Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' ts125'.
Trovato 33 risultati
-
serratura ts125
kekkofts ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
buonasera, scusate per le mie assenze dal forum poco tempo fa mio padre ha rifatto la sella del ts, quindi mi serve sapere come montare la serratura della sella ed il modello di serratura da comprare vi ringrazio in anticipo -
marmitta simonini su ts 125
aldoots125 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti posseggo un ts del '75 con gruppo termico polini 177 al quale vorrei installare una marmitta ad epansione tipo simonini o polini. Mi è stato detto che la simonini per il mio tipo di vespa è la stessa del px però rischio di grattarla per terra in curva. Volevo sapere se è possibile fare in modo di adattarla per eliminare questo inconveniente visto che questo modello è uno dei meno cari. rigrazio tutti in anticipo per le risposte- 1 risposta
-
- collettore
- simonini
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ciao qualcuno conosce il significato di "px" ? grazie, francesco
-
Ho combinato un (grosso) guaio! :-(
mariusthesardus ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi, ho fatto un casino, la mia inesperienza ha dato i risultati. Diversi mesi fa risistemazione completa del motore (cuscinetti, paraolio, crocera ecc.) del mio PX. Putroppo, non so come ho potuto fare un errore così stupido, ho montato il paraolio lato frizione al contrario. La conseguenza logica è che dopo un migliaio di km si è spaccato (mi sono accorto che il motore "tirava aria") e ho dovuto riaprire il carter avendone la conferma. Pensando di risolvere tutto rimettendone uno nuovo non ho tenuto conto del fatto che con l'errore precedente il parolio era stato trascinato in rotazione dall'albero (sull'albero c'erano i segni dello strisciamento) e aveva consumato parte della sua sede nel carter. Il risultato è stato che dopo qualche km il nuovo paraolio è saltato fuori. Avantieri ho rismontato il carter e, prima di rimettere un nuovo paraolio e su consiglio di un amico meccanico, ho fatto qualche tacca sull'alluminio per fare in modo che l'alluminio riportato creasse un po' di spessore in più; contemporaneamente ho applicato un apposito prodotto professionale per bloccare i cuscinetti nelle loro sedi; purtroppo per metterlo bene in sede ho fatto l'errore fatale (me ne sono accorto dopo) di battere, leggermente a dire il vero, il paraolio anche nella parte bassa direttamente rivolta al cuscinetto; il risultato è stato che già al primo avviamento il paraolio leggermente deformato strisciava sulla gabbietta delle sfere ed è nuovamente saltato fuori dalla sede provocando l'ormai a me familiare rumore metallico. A quel punto, preso dalla disperazione, mi stavo per buttare sotto una macchina; invece no e per la terza nel giro di tre giorni ho tirato giù il motore e nuovamente aperto il carter scoprendo quello che avevo combinato. Ora ho rifatto per la seconda volta il trattamento sull'alluminio, rimesso il bloccante e infilato un nuovo paraolio (ho dovuto cambiare ricambista perchè mi sono vergognato di comprare un terzo paraolio nel giro di pochi giorni...) infilandolo battendo solo sul bordo superiore. Questo pomeriggio rimetto in moto... Ora chiedo: vi è mai capitato, per qualsiasi causa, che il parolio fosse troppo lasco nella sua sede? come avete risolto? secondo voi reggererà? in caso contrario mi toccherà buttare il carter? Saluti, Mario -
Blocco px 12V su ts 6V...
liebeccio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.. Ho montato sul mio ts125 un blocco px125 elettronico elaborato(177 polini, 28 di carburo, sip performance, frizione della vespa cosa)..ora ho il problema dell'impianto elettrico!Come fare a far andare almeno il faro davanti e la posizione dietro,senza stavolgere tutto? Spero in qualcuno che mi illumini, nel vero senso della parola!!! -
KICK START OLD STILE SU BLOCCO PX-T5
jostopx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
tempo fa avevo letto di qualche ricambista straniero che vende la pedivella vecchio tipo da montare su un blocco PX-T5, qualcuno mi sa dire dove reperirla? bisogna cambiare anche i gommini fine corsa all'interno del carter o qualcos'altro? tutto questo è perchè voglio montare un blocco px sul mio nuovo TS125 ancora da restaurare completamente -
freno anteriore
tecnovespa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve Le ganasce del freno anteriore del P200E sono le stesse della Rally200/TS125 ? o sono come quelle del PX arcobaleno? Grazie-
- anteriore
- arcobaleno
- (and 4 più)
-
Quanto pagare un TS125 del 77 ???
V11T ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve. Ho scovato un TS e domani vado a vederlo. Volevo un piccolo consiglio su quanto pagarlo, e'un TS125 del 77 in buone condizioni di conservazione(a dire del venditore),doc OK. Certamente il meno possibile,ma se qualcuno vuole consigliarmi gli sarei grato. Grazie a tutti -
L'ultima impresa (in ordine di tempo) GL 150
barenik ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Vi mando qualche foto come promesso dell'ultimo restauro (o impresa..) nel quale ho iniziato a cimentarmi da qualche tempo. La Vespa in questione è, come avrete già riconosciuto sotto la ruggine e 9 (dico ben 9 !!) strati di vernici di colri vari, un GL 150, che montava un propulsore di un 125 ts in ottime condizioni.. Purtroppo altrettanto non posso dire del telaio... Comunque non mi lamento, non ha buchi tranne un foro per il portabollo, non ha parti marce ne ruggine passante, le pedane sono a postotranne una crepa che farò saldare. Qualche difficoltà comunque mi si presenta innanzi: -9 strati di vernice di cui uno che ricopre l'intera vespa è di stucco, sono una rottura da togliere che non vi dico.. per non parlare del fatto che l'ultimo strato è stato dato con il pennello.. -le bottarelle (fortunatamente poche) sono in posizioni vigliacche.. -il motore è un propulsore ancora meravigliosamente allegro ma purtroppo non è il suo bensì quello di un TS125 e spero prima o poi di avere il motore di un gl da montare. -il contakm è andato (almeno secondo me) contiene parti di plastica rotte ch ballano al suo interno.. -il blocco dell'ammortizzatore/sospensione anteriore va rimontato in quanto uscito dal suo alveo -Ogni parte che un tempo era cromata, è stata ricoperta da un abbondantissimo strato di porporina mal spalmata che seccata è come cemento. Almeno i documenti sono ok.. L'acquisto comunque mi dà ancora soddisfazione (e credo sia importante, no?), perchè ogni volta che la guardo, vedo come sarà. E sarà bellissima. Tornando al tema dell'acquisto, l'ho concluso per per 300 euro ed una bottiglia di Lambrsco, che ne dite? Ecco le foto, ne farò seguire successivamente altre per tenervi aggiornati! ..ed ora il via alle critiche/suggerimenti/idee! Ciao! dscn1216 dscn1215 dscn1212 dscn1210 dscn1210 dscn1212 dscn1215 dscn1216 dscn1210 dscn1212 dscn1215 dscn1216 dscn1210 dscn1212 dscn1215 dscn1216 dscn1210 dscn1212 dscn1215 dscn1216 dscn1210 dscn1212 dscn1215 dscn1216 -
Rimontare il pistone
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, devo rimontare il pistone. Quello che mi preoccupa è far passare il cilindro all'interno del pistone con i segmenti (le due fasce) comprese. Infatti ho paura di rompere i segmenti, già mi è successo una volta. Qual'è la tecnica migliore per non romperli? Voi prima mettete dell'olio? Inolre sulla testa del pistone oltre ad essere indicata la sua misura è presente anche una freccia, freccia che indica il lato che deve essere montato il pistone. Con che cosa deve coincidere questa freccia? -
che sella ᅴ questa?
pablito ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se ho sbagliato forum chiedo scusa in anticipo, ma mi chiedevo a che Vespa apparteneva la sella che c'├â┬® in foto. Ciao Paolo PX200E Vigevano sella_03 sella_02 sella_01 sella_01 sella_02 sella_03 sella_01 sella_02 sella_03 sella_01 sella_02 sella_03 sella_01 sella_02 sella_03 sella_01 sella_02 sella_03 -
...il mio motore 175 polini...
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti....possiedo una Vespa TS125 e ho appena montato un motore con l'elaborazione 175 polini. Le caratteristiche sono le seguenti: - cilindro polini 175 - albero motore anticipato mazzucchelli - primaria a denti dritti Surflex con relativa frizione (grossa come quella del 200) - carburatore 24-24 G (quello del T5, con il filtro dell'aria grande) con getto max 125 - accensione a puntine (x montarla senza difficoltà nella mia Vespa con l'impianto elettrico vecciho a 5 fili..) - ovviamente ho raccordato perfettamente i travasi delle casse con quelli del cilindro e anche nell'aspirazione ho "aperto" bene la luce senza però allungare la valvola. Ora il mio problema è il seguente: Il motore va in moto, ma ha un grandissimo buco ai bassi e poi agli alti sale di giri e fa molta fatica a riabbassarli. Non fuma molto. Ho provato a regolare la vite dietro il carburatore, quella dell'aria, ma senza risultato. Qualcuno sa darmi qualche consiglio??? Grazie.... Alberto.- 5 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 25 più)
-
M'è venuta voglia d'andacce pure a mme !!! Ho quindi alcuni semplici quesiti da porre a chi c'è andato davvero ( e magari è pure tornato... ). 1- Quanti km sono dall'Italia A/R ( diciamo da Roma ) ? 2- Quanto tempo ci vuole tra andata e ritorno solo viaggiando ( ossia escludendo soste più lunghe del solo pernottamento ) ? 3- Qual è il percorso ( a grandi linee ) migliore ? 4- Qual è il periodo migliore per andare ? Documentandomi ho raggiunto queste semplici conclusioni, ma vorrei conferme/smentite da chi ha già compiuto l'impresa !!! 1- 7-8000 km abbasteno !!! 2- Io ho due settimane di ferie, non di più... 3- Austria-Germania-traghetto per la Svezia-Norvegia-Finlandia-Estonia- Lettonia-Lituania (non necessariamente in quest'ordine...)-Polonia- Slovacchia-Austria oppure fino a Nordkapp e ritorno escludendo i Paesi dell'Est ? Per quest'ultimi ci vuole il passaporto ? 4- Le mie ferie sono a Giugno... periodo ideale, no ? Allora a tutti i viaggiatori, fatemi sapere !!!
-
cambio blocco motore da p125x senza frecce 6v a p200e 12v du
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
aiuto!!!! ho appena aquistato un blocco completo p200e e dovrei montarlo sotto la mia p125x senza frecce con impianto a 6v.la differenza tra i due e' che il mio 125 e' 6v e il 200 che dovrei montare e con elettronica ducati 12v. ci sono modifiche da apportare all'impianto elettrico o devo lasciare tutto come e' ora?. se qualcuno sa mi rispondesse. -
maa!! 23-65 FISCHIA????
VINC├âãÆ├é┬® ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ooh!! raga, ho chiuso il blokko ts125,la configurazione ├â┬¿ la seguente polini177 primaria+frizione200(23-65) carburo24-24E getto min 50-100 getto max118 padella piaggio(nuova) NO LAVORI DI RACCORDATURA il risultato non ├â┬¿ male,ma fischia come se avesse una primaria a denti dritti,├â┬¿ normale?????? VI PREGO AIUTATEMI!!!!!! ciaoVINC├â┬® -
Parigi II (maturita├â┬ó├óÔÇÜ┬¼├óÔÇ×┬ó vespistica)
DAM ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
C├ó€Ôäóe├ó€Ôäó un altro argomento interessante nel confronto Francia (ma sopratutto Parigi) e Italia per quanto riguarda le vespe. Perche├ó€Ôäó che a Parigi ci siano piu├ó€Ôäó Vespe che a Roma lo sappiamo un po├ó€Ôäó tutti, magari pero├ó€Ôäó il mercato dell├ó€Ôäóusato francese e├ó€Ôäó meno conosciuto. Vi posso dire che ho guardando i prezzi delle Vespe usate in Francia la stima nei confronti di cugini d├ó€Ôäóoltralpe e aumentata. Perche├ó€Ôäó i Francesi le Vespe non solo le amano e le rispettano, soprattutto LE USANO! Questo si puo├ó€Ôäó vedere per le strade di Parigi, dove oltre agli immancabili px non e├ó€Ôäó cosi├ó€Ôäó difficile scorgere Vespe con le ruote da otto pollici con qualche graffietto qua├ó€Ôäó e la├ó€Ôäó incatenate a un palo o che sgattaiolano in mezzo al traffico. E lo si vede ancora, come dicevo piu├ó€Ôäó sopra, dal mercato dell├ó€Ôäóusato. E difficile trovare un px a meno di mille euro, ma e├ó€Ôäó altrettanto raro che vespe piu├ó€Ôäó vecchie superino di molto questa cifra. Il mercato dell├ó€Ôäóusato e├ó€Ôäó piu├ó€Ôäó equilibrato, non ci sono le spaventose e irragionevoli differenze di prezzo tra vespe degli anni sessanta e px degli anni ottanta che mostra il mercato italiano, dove i px sono snobbati e le ├ó€┼ôvecchiette├ó€? super-valutate. Questo maggiore equilibrio e├ó€Ôäó -secondo me- indice di maturita├ó€Ôäó vespistica. DAM- 7 risposte
-
- 125
- demolizione
-
(and 10 più)
Taggato come:
-
Leggendo il post di Largo mi è venuta in mente quest'idea: perchè non riempire un post con le foto personali d'epoca? su ragazzi voglio vedere i vostri album dove ci siete voi e le vostre Vespe... meglio ancora le Vespe con le girlsss dell'epoca su dai postatee!! (io purtroppo sono troppo giovane per mettere una foto degli anni che va anche fino ai '90)
- 88 risposte
-
Ciao amici vespisti.Qualcuno sa dirmi se il copriruota di scorta del rally200 era di alluminio o di plastica (moplen)??? Grazie a chi rispondera'
-
INCONGRUENZE NEI DOCUMENTI!???!!??
VINC├âãÆ├é┬® ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Salve rag├â !!,cercher├â┬▓ di essere chiaro(la faccenda non appare semplice): sono possessore di un TS125,con documenti in duplicato,e con targa originale dell'epoca(1978).Oggi mi reco a fare la revisione,ma l'addetto,mi dice che non ├â┬¿ possibile,perch├â┬¿ ha riscontrato delle incongruenze tra telaio e documenti,il problema ├â┬¿ il seguente:il numero di targa riportato sui documenti,corrisponde alla targa sulla vespa,e fin qui tutto apposto,il numero di telaio sulla vespa invece,non compare sulle carte che riportano una strana dicitura,cio├â┬¿ sul libretto(quelli nuovi),alla lettera E(numero di identificazione del veicolo) mi riporta:VUL3T10H3 anzicch├â┬¿ VNL3T*20713*come ├â┬¿ riportato sul telaio inziema al DGM.............OM,non so se sono riuscito ad esser stato chiaro,ma vi prego se qualcosa si ├â┬¿ capito AIUTATEMI sono in panico,queste faccende a volte richiedono anni per essere risolte,ed io proprio non potrei sopportare l'idea di tenere la vespetta ferma per tutto questo tempo!!! SALUTO&RINGRAZIO!!!!!!!!! ciaoVINC├â┬® -
MA SI TROVA ANCORA?
DottorConce ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti! Sto rimettendo a posto un motore PX a puntine da montare sul TS125. Vorrei ottenere un motore da viaggio affidabile, sonnacchioso ma che quando sollecitato a dovere si tolga le pantofole... Allo scopo ho preso un 177 DR da montare con marmitta e carburatori originali. Il motore che ho smontato montava un 22/67. Il problema è che l' ingranaggio della primaria è sensibilmente sgranato e dovrei cambiarlo, ma il rivenditore a cui mi sono rivolto mi ha detto che ora come ora solo la Polini produce il 22, che è d' allumino, bla bla bla e mi ha sparato cifre esorbitanti...(Tra l' altro 61 euro per un cuscinetto ...!?!) Mi devo fidare? Oppure è lui che è poco fornito e c'è qualche casa che lo produce? Se cmq devo cambiare il pezzo, posso accoppiare un 23 ad un 67, tanto da andare sereno in pianura? Grazie mille!!! -
PARASTRAPPI? CHI ERA COSTUI?
DottorConce ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti i vespisti! Sto revisionando un motore PX a puntine da montare sul TS125, non ├â┬¿ la prima volta che mi trovo davanti ad un motore nudo e crudo ma avrei bisogno di sapere alcune accortezze per fare un bel lavoro... 1) Per piantare i cuscinetti di banco uso un martello di gomma, ma dove devo martellare? Se becco il centro del cuscinetto lo rovino? 2) Il parastrappi in scalata violenta grattava. A vederlo smontato sembra ben chiuso e quando gira non fa rumore, posso lasciarlo così com' ├â┬¿ o devo smanettarci? E se sì, cosa devo fare? 3) Avevo dovuto strinere il dado della ruota dietro perch├â┬¿ il mozzo aveva pensato bene di venire in fuori... Adesso cambio i due cuscinetti, ma a cosa devo stare attento quando lo rimonto? Vi prego aiutatemi, ho bisogno di un buon motore per fare le vacanze! 175 DR: e sai cosa bevi! -
RUOTA ANT. BALLERINA!!!!!!!!!!!!!!
VINC├âãÆ├é┬® ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Allora,innanzitutto buongiorno a tutti!!! cercher├â┬▓ di essere breve e conciso,il poblema ├â┬¿ questo:tenendo la vespa in moto sul cavalletto,ho notato che dalla ruota anteriore giungeva una strana vibrazione con forte rumore,tipo quando ci sono i dadi da 13mm svitati.├â┬¿ stata la prima cosa che ho penzato,ma purtroppo non era così,ollora ho dato un occhiata al movimento dell'intera forcina,che risulta essere apposto,ho notato invece che ├â┬¿ proprio l'intera ruota,completa di mozzo e quant'altro,a muoversi in modo strano,ha una oscillazione su i braccetti,e sul perno centrale,che per├â┬▓ risulta essere ben serrato,volevo sapere,come posso smontare l'intero meccanismo in tutte le sue parti per dargli una controllata???,e magari una bella ingrassata???? certo di ricevere aiuti RINGRAZIO!!!! ciaoVINC├â┬® P.S.perdonatemi,il breve e conciso l'ho detto tanto per dire qualche cosa!!! aaahhhh!! dimenticavo, TRATTASI di TS125!!!!!!!!!!!!! -
177 POLINI(SE MONTO IL 24???????)
VINC├âãÆ├é┬® ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve gente,dopo essermi fatto un po di esperienza sul blocco 200,ho capito che per farlo viaggiare,bisogna spenderci un po di euri!!! o lasciarlo cosi com'├â┬¿!!,quindi avendo per le mani un gt polini 177 praticamente nuovo,ho deciso di sfruttarlo un po.Quindi ricapitolando,ieri ho chiuso il blocco ts125 con i seguenti componenti:gt polini177,primaria e frizione del 200,la domanda ├â┬¿ questa,non avendo lavorato i carter,come andr├â st├â┬▓ motore?????,se in pi├â┬╣ ci metto il 24-24e che succede???????? RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE MI DIRANNOI QUALSIASI COSA!!!! ciaoVINC├â┬® -
SELETTORE ED ANTICIPO!!!!
VINC├âãÆ├é┬® ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora raga,avrei un paio di quesiti,che vado ad esporre: 1├é┬░il selettore del cambio,oltre alla registrazione die fili+tendi fili,ha qualche altro tipo di sincronismo da registrare?Mi spigo meglio:ho montato un selettore cambio 125 su un motore 200,la crocera ├â┬¿ nuova,il cambio va a meraviglia,nel frattempo un amico mi regala un selettore per 200,lo monto,risultato saltano 2├é┬░e3├é┬░!!!!! 2├é┬░ho notato che il motore dopo pochi minuti di funzionamento era gi├â bello caldo(molto caldo),allora ho provato a ritardare un po l'anticipo (girando il piatto in senzo orario) il risultato ├â┬¿ stato buono,il motore scalda meno,la cosa che non mi spiego,e che la vespa pare abbia preso+ripresa,come ├â┬¿ possibile ritardando????????? spero di esser stato chiaro nell'esporre la faccenda!!!!! intanto RINGRAZIO E SALUTO TUTTI ciaoVINC├â┬® -
NON SCOCCA!!!!!!!!!!!
VINC├âãÆ├é┬® ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora raghi,ho finito di assemblare il motore rally 200,il prob ├â┬¿ questo:l'ho messo sotto al ts125 co punte e condensatore,ilrally ha acc elettronica co pic-up,ho collegato i fili,basandomi sul colore,ma la scintilla non scocca,qulcuno mi ha detto che ho bisogno di una centralina,o di una bobina particolare,mi AIUTATE????????????? ciaoVINC├â┬®- 5 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 9 più)