Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' pk50xl'.
-
Censimento vespe PK
vespista91 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora che ne dite di fare un censimento di tutte le pk presenti in VOL? Magari tra un mesetto le raccogliamo e facciamo 2 statistiche....- 432 risposte
-
- vespa
- tensione
-
(and 50 più)
Taggato come:
- vespa
- tensione
- telaio
- special
- sito
- siluro
- sella
- rosso
- ricambi
- restauro
- regolatore
- rapporti
- problema
- prezzo
- polini
- pk50xl
- pk125s
- pk125
- pk 125 s
- piaggio
- pedivella
- ottobre
- originale
- modifica
- miscelatore
- mercatino
- marce
- libretto
- lamellare
- issimo
- impianto elettrico
- impianto
- img
- grazie
- frecce
- ets
- elettrico
- consiglio
- colore
- codice
- blu
- bianca
- asi
- aria
- anticipo
- vespa 50
- albero
- aiuto
- 125 et3
- 1984
- 160
- 125
-
blocco motore 125 su pk 50
angelo255 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti.. lo so che vi stara' stata fatta 1000000 volte questa domanda..... ma quale blocco 125 e' compatibile con la mia vespa? si devono fare modifiche? in caso quali? attendo risposte grazie!! -
quale motore 125 acquistare per la mia pk 50 xl ?
vespix82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve vorrei sapere quale motore 125 (et3,pk125,pk125s) è perfettamente compatibile con la mia vespetta (pk50xl). So che ci sono differenze per quanto riguarda l'impianto elettrico. -
Nuovo utente e nuovo progetto
grigioperla ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti. Sono nuovo e cortesia vuole che ci si presenti: classe 1970, sono diventato vespista a 15anni in sella ad una PK50XL (102cc, 19, rapporti lunghi, scarico, etc etc) per poi acquistare nel 1987 una PK125XL (140cc, campana a denti dritti, volano Pinasco, scarico, etc etc) travestita da ETS, nel tempo entrambe vendute. Nel 1995 avvenne l'incontro con la Vespa 150GL del 1963 con la quale mi è "partito l'embolo" della vespite acuta e che risulta essere la Vespa alla quale sono più affezionato. A seguire sono giunte una SprintV. del 1977, una Primavera del 1978 e una Special del 1982. Circa 5 anni fa l'occasione di mettermi in garage un T5 un pò malmesso ma con 25000km da nuova, unipro, conservata e senza pasticciamenti. Rifuggendo da quella che ritengo una polemica e guerra stupidissima e che, oggi come oggi, non ha davvero motivo di esistere (quella tra Vespa e Lambretta) ho anche una Lambretta LI150 del 1962 (che era di mio padre).Questo il bignami del sottoscritto. In questi giorni (invero dopo anni di sole spolverature alle mie amate) ho deciso di tornare ad applicarmi alle mie Vespe e ho intrapreso il restauro del T5. Spero che gli utenti di questo forum possano e vogliano aiutarmi qualora dovessi averne necessità. Intanto Vi ringrazio per l'attenzione e...W LA VESPA! -
salve a tutti! ho trovato una vespa pk 50 xl in buone condizioni a 1150 euro. Volevo chidervi 2 cose: la prima è se mi conviene acquistare questa vespa anche se ha 33.000 chilomitri già fatti. la seconda è invece quanto mi costerebbe il cambio di proprietà e l'assicurazione nuova. saluti!!
- 6 risposte
-
- 150
- 50 special
- (and 22 più)
-
cosa ne pensate della vespa pk s dell'83?pareri su telaio motore qualità efficienza grazie
-
numero telaio
razzo 1977 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
scusate se scrivo nel posto sbagliato, sono nuovo! io ho un problema, ho acquistato una vespa pk50xl e poi lo sistemata, verniciata etc.etc. ora mi sono posto un problema, sono andato a cercare il numero di telaio ma si vede solo due stelline con allinterno il cod piaggiov5x.., ora io vorrei sapere se il numero di telaio e stampigliato sempre li'(sotto il coprimotore di destra) oppure da un'altra parte? sono in possesso del libretto originale con fatte le revisioni, solo che sono scadute e quindi dovrei rifarle, e x non avere problemi dovrei trovare il numero di telaio. grazie a chiunque riesca ad sto numero. GRAZIE aiutarmi, non so piu' dove cercare. p.s. se e' semre li' assieme all'altro cod. il num. di telaio e' scritto sopra o a fianco cosi' nel caso provo a grattare un'po di vernice x vedere se si vede. -
Restauro PK50XL aiuto impianto elettrico+
dariob74 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto: sto restaurando la mia vecchia vespa ed ora siamo al montaggio, purtroppo il carrozziere mi ha staccato tutti i "cavi elettrici" in prossimità del motore...e qualcuno addirittura, "l'animale" li ha tranciati con la tenaglia; Lato sx della vespa, vano ruota di scorta, c'è una centralina con 3 "alloggi" per i fili, ma arrivano 6 fili quali devo usare? quella è la centralina delle frecce? Lato dx: vicino alla messa in moto a pedale ricordo che vanno collegati alcuni fili......mi potete segnare la sequenza....oppure indicare dove poter scaricare i manuali per l'impianto elettrico? grazie mille per l'attenzione- 2 risposte
-
- aiuto
- avviamento
- (and 18 più)
-
Carburatore PK50 XL
stendimail ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, oggi ho smontato e pulito il carburatore sulla mia PK50 XL. Rimontandolo ho pensato che, per ottimizzarne le prestazioni, lo potrei regolare. Come posso fare? Potete postarmi delle istruzioni dettagliate che lo spieghino? Grazie! Stefano- 9 risposte
-
- acceleratore
- aria
-
(and 12 più)
Taggato come:
-
ciao, mi presento, mi chiamo Fabrizio e ho appena acquistato una vespa PK50XL da resuscitare complimenti per il sito, è una miniera di informazioni
-
Volano Pinasco
canaccio70 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti!Ho una PK50Xl,immacolata!La tengo cosi' per avere una vespa con la fedina penale pulita(ne ho altre tre da arresto!).Mi e' stato regalato un volano alleggerito della Pinasco e l'ho montato.Niente male il brio in piu',pero' ho un problema.Con le luci accese tutto ok,ma quando accendo le frecce c'e' un sensibile calo luminoso del faro intermittente alle frecce,uguale con l'accensione dello stop posteriore.Purtroppo non posso rimettere il vecchio volano,pero' prima non avevo questo problema.Mi potete aiutare?Grazie.-
- accensione
- faro
- (and 10 più)
-
problemi con il massimo
Enrico Crisostomi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, oggi ho riacceso, dopo qualche anno, la mia pk50xl con modifica 100 e 19/19; prima avevo una marmitta artigianale e andava tutto perfetto, l'unica modifica che ho fatto è montare la marmitta sito e naturalmente ripulire il tutto. accesa al minimo tutto ok apro il gas , con lo starter tirato, sempre ok tolgo lo starter al minimo sempre ok apro e il motore tende a spegnersi ritiro lo strater e va bene. consigli ?? grazie in anticipo -
pk 50xl
Enrico Crisostomi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve sono nuovo del forum, vorrei delle delucidazioni se possibile. dovrei cambiare alcuni pezzi alla mia vecchia vespa pk50xl, la campana che è a denti dritti e vorrei montarla a denti storti, qui arriva il dubbio per smontare campana e pignone devo aprire completamente i carter o basta smontare dalla ruota?? posso montare la campana della et3 125?? grazie in anticipo a tutti -
Info 100 polini almellare
Piewankel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi... ...in questi gg stavo pulendo la cantina è ho trovato un bel carter pk in buono stato e completo, un collettore lamellare polini x 19-19, un 19-19. Dato che volevo svegliare il mio 50, pensavo ad un 100cc polini con albero a volani tondi mazzucchelli, lamellare con 19-19, rapp 24-72 e siluro. L'obbiettivo è un motore bello pimpante, silenzioso e cosa più importante meno vibrazioni possibili!!! X questo sarei deciso a sacrificare la valvola. Ho visto in giro mille foto dove si porta via mezzo carter nella zona valvola, ma io non ho grandi pretese, mi basta che faccia i suoi 80 km/h e non ci tenga mezz'ora (come succede adesso con il 75 DR). Quindi secondo voi basta eliminare solo la valvola o bisogna proprio scavare??? Altra domanda... visto che devo comprare l'albero... se prendo questo o uno simile a corsa lunga??? Full circle crankcase MAZZUC..- 9 risposte
-
- 102
- albero anticipato
- (and 24 più)
-
Come faccio a togliere il parafango?
Nicoitaly ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Qualcuno mi puo spiegare come togliere il parafango da una vespa pk 50 xl? -
Aiuto per Pk50xl
davide_pk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum! Vi seguo da un po e adesso ho deciso di isrivermi. Ho provato a cercare con la funzione cerca quello che mi serve ma non c'è niente che fa al mio caso. Vi espongo il mio problema. Io ho una vespa Pk 50 Xl del 1988 con le seguenti elaborazioni: 102 polini, 19 di carburatore,marmitta leovinci sotto pedana e " rapporti allungati". è qui che sorge il problema. Allora la mia vespa tira molto bene tutte le marce fino alla terza, e di terza mi prende i 70. Poi metto la quarta e va giu di giri un sacco e forse rimane a settanta, ma metti che c'è del vento contro mi perde giri e mi va anche sotto. Il meccanico dice che secondo lui ho su una campana troppo lunga. Il problema è che non so quale monta perchè il ragazzo che me l'ha data non si ricorda, ma tutte le modifiche le ha fatte insieme da un meccanico che quindi avrà montato una campana adatta. Visto che sono a corto di soldi, non volevo aprire il motore per risolvere questo problema. Volevo sapere, visto che il cilindro che ho su ha più di 26000 km, e non è stato mai aperto nemmeno per cambiare le fasce, può essere quello il problema? se io prendo un 115 per esempio e cambio tutto il gruppo termico lasciando invariato il resto risolverei il problema? xkè adesso mi sembra peggiorata e c'è questa maledetta quarta che proprio non prende giri. Grazie a tutti per le eventuali risposte- 99 risposte
-
sella pk
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti!so che non è il forum adatto ma in quello di tecnica non risponde mai nessuno.avete presente la sella della xl con quella plastica di merda..io vorrei cambiarla con una lunga oppure monoposto senza la plastica,quella della pk50s è adattabile oppure sul mercato ce ne sono?grazie delle risposte. -
Cerco consigli per elaborare...una vespa pk50xl rush
Mkg89 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti...io ho una vespa pk50xl rush e ho intenzione di aumentare la sua presazione ho gia una marmitta polini....datemi qualche consiglio non so da dove cominciare....grazie a tutti in anticipo x1pvbu1psflf_n0j9vhez6jbxrkkf_bwihpoxkl_aa4d_hisedqryt_3mnqmwdbv2enxbl_8fj7derkblqrg03fnm3drbyllheeq x1pvbu1psflf_n0j9vhez6jbxrkkf_bwihpoxkl_aa4d_hisedqryt_3mnqmwdbv2enxbl_8fj7derkblqrg03fnm3drbyllheeq x1pvbu1psflf_n0j9vhez6jbxrkkf_bwihpoxkl_aa4d_hisedqryt_3mnqmwdbv2enxbl_8fj7derkblqrg03fnm3drbyllheeq x1pvbu1psflf_n0j9vhez6jbxrkkf_bwihpoxkl_aa4d_hisedqryt_3mnqmwdbv2enxbl_8fj7derkblqrg03fnm3drbyllheeq x1pvbu1psflf_n0j9vhez6jbxrkkf_bwihpoxkl_aa4d_hisedqryt_3mnqmwdbv2enxbl_8fj7derkblqrg03fnm3drbyllheeq x1pvbu1psflf_n0j9vhez6jbxrkkf_bwihpoxkl_aa4d_hisedqryt_3mnqmwdbv2enxbl_8fj7derkblqrg03fnm3drbyllheeq -
Realizzazione dell'Enciclopedia Universale Vespa
pike ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti! Stiamo pensando di realizzare un'enciclopedia sfruttando le conoscenze di tutti gli utenti del sito. L'obiettivo è quello di creare un data base ricchissimo per ogni modello di Vespa creato fino ad oggi. NON ESISTE LUCRO , QUALSIASI IDEA DI GUADAGNO NON E' NEMMENO STATA CONSIDERATA; L'UNICA COSA E' SODDISFARE LE ESIGENZE DEGLI APPASSIONATI SENZA CREARE CONFUSIONE O DUBBI!! La paternità dell'opera andrebbe in primo luogo a VOL e conseguentemente agli utenti che hanno collaborato. Ogni modello viene gestito indipendentemente da un gruppo di appassionati che si dedicano alla raccolta e alla catalogazione di quante più notizie riguardanti quel modello! Alla fine tutte le notizie, foto e documenti verranno raccolte in un unico database. Chiunque fosse interessato è pregato di dare la propria disponibilità. Se disponete di una lista attendibile dei modelli Vespa prodotti fino ad oggi fatela pervenire al più presto poichè è la prima cosa da cui partire.- 151 risposte
-
A TUTTI I POSSESSORI DI PK!!!!!!
angusmacgyver ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao VOListi, vi scrivo per chiedervi se gentilmente potreste postarmi qualche foto del contenuto della pancia sinistra della vostra PK; il mio problema è che ho finito di montarla praticamente tutta, solo che ora non so più come e dove mettere i relè delle frecce e compagnia bella!prima di sera vi posto le foto dei componenti che mi danno problemi!!!! grazie mille ciao -
come avete "comprato" la vostra vespa?
franceeee ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
io la mia l'ho presa la notte della semifinale con la germania... vinta su ebay...con una sola offerta e per soli 5 euro oltre l'ultima offerta del tizio che mi precedeva... povero prob aveva dimenticato di inserire il rilancio automatico...e prob quella sera pensava ad altro... beh...forza italia- 50 risposte
-
- 125 et3
- 150
-
(and 41 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 150
- 200
- acceleratore
- acqua
- agosto
- ala
- arcobaleno
- blu
- bologna
- colori
- corso
- dell'orto
- documenti
- ebay
- ell
- et3
- ets
- firenze
- freni
- frullatore
- guzzi
- libretto
- londra
- mercatino
- motore
- originale
- oro
- pk50xl
- primavera
- puntine
- px125e
- px150e
- regolazione
- ricambi
- rosso
- ruggine
- special
- targa
- telaio
- venduta
- vespa
- vnb1
-
Gli anni '80 eehhhh!!! Se n'è parlato un po' nella discussione dell'autoradio ma è meglio parlarne qui. Riguardo quegli anni dite tutto: le vostre esperienze, commenti, postate quelle foto leggermente scolorite che a rivederle ora fanno quello strano effetto strappacore. Bene, inizio io: alla fine degli anni '80 ero "bocia che più bocia non si può" (avevo 8 anni) e già mi mettevo sul terrazzo di casa mia che dà sulla strada per vedere quante Vespe passavano. Ho imparato così a riconoscere i vari modelli. Ovviamente mi hanno "preso" le Vespe più numerose: le PX ed i 50. Se temporaneamente non mi dedicavo a quest'attività, se stavo trafficando in casa e sentivo arrivare la Vespa in lontananza mi fiondavo in terrazzo per vederla passare. Era sempre così. Ed il distinguere la sua musica mischiata al frastuono di una strada di grande percorrenza mi faceva diventare il cuore grosso grosso. Non che ora sia cambiata la cosa: appena sento quel suono celestiale non corro più (o quasi) ma l'emozione è sempre quella. Poi a circa 10 anni un mio amico mi aveva fatto montare sulla sua Special ed è stato subito amore (verso la Special, non fraintendiamo!). Emozione grande quando me l'ha fatta accendere con un colpo di pedivella. Saltavo dalla gioia. Bastava poco per farmi contento. Avevo da poco compiuto i 14 anni, ero al Lago di Fimon per una gita domenicale con la famiglia, me lo ricordo ancora, per la strada che porta al lago ero con mia madre che stavamo camminando, vedo passare la Special e le dico che avrei voluto farmela regalare. Mi ha risposto con testuali parole: "Non se ne parla neanche". Bene, ho pensato io, per la maturità me la prenderò. Così è stato. Da 4 anni giro col PX MY nero sempre lucido che la gente si gira a guardarlo. Quando l'ho messo in moto per la prima volta (rigorosamente con la pedivella) ho fatto un flash back di 10 anni e mi rivedevo alle prese con la Special dell'amico. Non vi dico la gioia! Ora sono neo dottore in agraria e per la prossima laurea (specialistica) faccio filotto e mi prendo lo Special. Già un mio sogno d'infanzia-adolescenza dorme nel garage (PX), prossimamente arriverà anche il secondo (Special). Questi sono i miei ricordi con la Vespa nella fine '80 inizio '90.....a voi la parola..............
-
devo ricomprare una Vespa...
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Appunto ricomperare, a 14 anni ho comprato una favolosa PK50XL rossa fiammante, poi per motivi che non spiego l'ho venduta (pentendomi) ad mezzo teppista che l'ha mezza uccisa poverina, non oso nemmeno guardarla le rare volte che l'incontro. Comunque, ora ne ho 32 e voglio comprare un'altra Vespa, per me sempre emozionantissima finchè non bisogna bestemmiare per ripararla, ma come fare a scegliere? Cosa devo guardare a parte la verniciatura e l'interno delle pance per vedere se è stata incidentata? Cosa fareste voi per non prendere un bidone? M'interessa un bel PX magari non d'epoca (anni '80), ma non m'intendo troppo di Vesponi, consigliatemi voi, non vorrei spendere troppo, diciamo 500€ o giù di li... grazie...- 9 risposte
-
- 150
- ammortizzatori
- (and 29 più)
-
Visto che, a parte VespistD87 (che saluto) e pochi altri attenti osservatori ed estimatori, saranno stati in pochi a notarle e fotografarle ... Beccateve 'sto Pk Pride! e chi ne ha delle altre ne aggiunga ... e uno
-
L'atro giorno mentre ero in discesa, a folle, motore spento a 70km/h ho pensato: chissà se può capitare che per una buca, un sobbalzo, entra la marcia... la seconda o peggio la prima. Se accadesse la ruota si potrebbe bloccare! E' mai capitato a qualcuno?