Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' stemma'.
-
Da cosa distinguo.....GT - GTR?
Ospite ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
....a parte dal numero di telaio.....da cosa distinguo i due mezzi? che differenze hanno? -
Ciao a tutti, che ne dite della mia 50r appena finita di restaurare? Secondo voi il colore è originale (dovrebbe essere il turchese 1.298.7240)?
-
aiuto per arcobaleno / px
Lucariel ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Giusto un anno fa mi rubarono la mia splendida px200 e con miscelatore.... adesso avrei per le mani un arcobaleno sempre 200 ma senza miscelatore che mi darebbero pagandone solo il passaggio di proprieta` poiche` e` malridotta come telaio... ( ferma da 4 anni all'aperto).... il solo freno ( a parte il problema della mancanza del miscelatore) e` che l'arcobaleno a me non e` mai piaciuto.. secondo voi che siete maggiormente esperti.... sarebbe possibile farla diventare esteticamente un px pre arcobaleno cambando quindi sterzo, nasello cassettino portaoggetti ??? potrei addirittura arrivare a pensare di sostituire il bloccasterzo facenso le opportune modifiche al telaio...... spero in un vostro veloce riscontro poiche debbo decidermi al piu` presto.. ci sono altre persone interessate....- 7 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 15 più)
-
Censimento GL 150
BlackDragon ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vedo che nei restauri la Vespa GL e' molto gettonata es:(guabix,sig.tanzie,io,Viper,ecc..) Mi e' venuto in mente di fare un bel censimento delle GL presenti su VOL. Che ne pensate? Se volete partecipare scrivete come sto facendo per la mia GL. Vespa GL 1963 VLA1T 0412XX Se volete potete scrivere anche le prime tre cifre del numero del telaio.- 253 risposte
-
- sinistra
- siluro
-
(and 59 più)
Taggato come:
- sinistra
- siluro
- settembre
- sella
- scorta
- sal
- sacca
- ruota di scorta
- ruota
- roma
- rimontaggio
- precauzioni
- portapacchi
- portaoggetti
- pistone
- piemonte
- piaggio
- pedana
- pancia
- originale
- motore originale
- motore
- molle
- mercatino
- manutenzione
- libretto
- levetta
- leve
- ingranaggio
- grazie
- getto max
- freni
- eurovespa
- ebay
- documenti
- corso
- consiglio
- colore
- clacson
- bollo
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- alluminio
- alimentazione
- acqua
- 50 special
- 160
- 125
- sip
- sito
- special
- stemma
- targa
- targa nuova
- telaio
- vespa
- vespa gl
- viaggio
- zincato
-
Quali blocchi sono montabili su VNB?
saverio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, quali blocchi più o meno recenti posso montare su di una VNB3T?? Grazie mille!- 37 risposte
-
Restauro Sprint 150 prima serie
angelodeg ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho appena iniziato il restauro della Vespa in questione telaio numero 026... e quindi fine anno 1965. Monta le targhette blu notte e stemma rettangolare. Ho un grosso dubbio sul colore antiruggine da dare dentro il parafango anteriore, sotto il serbatoio, vano motore, vano serbatoio e interno sacche. Vespa tecnica dice che va usato il grigio 8012M così come riportato dappertutto si Internet. Smontando alcuni particolari cos' come per esempio il rubinetto benzia, si vede chiaramente il colore nocciola proprio dove c'è la guarnizione tra rubinetto e serbatoio. Anche nel vano motore si vedono chiaramente tracce del nocciola. Tutte le altre Vespe ddello stesso anno di produzione riportando il fondo nocciola e varie volte ho visto scrittto che la piaggio ha usato il fondo nocciola fino al '65/'66 per poi passare al grigio. Varie volte si dice addirittura di rimanenze di vernici.... Ho anche telefonato al registro storico nella persona di frisinghelli spiegando il problema e evidenziando che chiaramente si vede il nocciola sulla mia Vespa. Dopo un po' di esitazione mi dice di seguire comunque il grigio 8012M per essere per esempio accettata un eventuale esame al registro storico Vespa. Chiedo gentilmente cosa ne pensate e quali sia l'antiruggine giusto e se, chi abbia il mio stesso modello dello stesso anno, ha mai trovato il fondo nocciola al posto del grigio. A me sinceramente il fondo nocciola piace di più in quanto sembra una vespa ancora più "old". Saluti e grazie di nuovo a tutti. Angelo -
numeri motore vespa 90 ss
spyllia ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti e buona giornata, ho bisogno di un aiuto e vi dico grazie in anticipo per la collaborazione... ho trovato una 90ss ho le foto dei numeri del motore, ma ho un dubbio. guardate le due foto che allego ho due motori ed entrambi sono di vespe dell'anno 1968, con una differenza pero': il motore con i numeri che iniziano col 40xx ha lo stemmino stampato piaggio rettangolare il motore con i numeri che iniziano col 51xx e' esagonale. devo dire che da inesperto la sigla alfanumerica (v9ss1m) mi sembra originale, ed anche le stellette sembrano tali, unico dubbio e' perche' uno ha lo stemma rettangolare mentre su l'altro e' esagonale se entrambe sono del 1968? qualkuno saprebbe darmi un indicazione precisa? vorrei nn prendere una ink...ata !!! grazie -
dove comprare marmitta ?
grego27 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve io volevo acquistare una marmitta originale piaggio per vespa px 150 del 79, ne ho trovate molte nuove su ebay sui 40 euro ma il mio problema è: come faccio a sapere che queste marmitte sono come quelle dell' epoca e non sono quelle tappate di adesso? esempio MARMITTA ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX 125/150 E NUOVA | eBay MARMITTA ORIGINALE PIAGGIO PER VESPA PX 125-150 | eBay 419167-MARMITTA ORIGINALE piaggio-Omolog.DGM VESPA PX 125/150 -ARCOBALENO | eBay -
Restauro Vespa 150 GL vla1t di DJDANIELB
djdanielb ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve gente, mi accingo a documentarvi il restauro della mia ultima "bambina". E' arrivata già sabbiata questo è un vantaggio poichè si vede come realmente è lo stato del telaio. Eseguerò praticamente tutti i lavori da me con l'aiuto di mio padre, così come ho già fatto per la mia special prima serie. Vi posto intanto alcune foto[ATTACH=CONFIG]50993[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51002[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51001[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51000[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50999[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50998[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50997[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50996[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50995[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50994[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51003[/ATTACH] -
problemi forcella della vespa px
vespapk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti ho un px dell' 83 e da qualche giorno sento dei rumori strani alla forcella mentre cammino....una serie di TAC TAC TAC TAC ripetutamente e molto veloce....non vorrei che mentre sono sulla vespa mi si svita la ruota o lo sterzo e cado a terra!!! mi potete dire che cos' è?? c' è rischio che si smonti qualcosa?? P.S. ho il copertone della ruota di davanti leggermente storto perchè è stata un pò di tempo ferma. grazie.- 5 risposte
-
- castello
- cavalletto
- (and 21 più)
-
info su sella originale et3
marco76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sto restaurando un ET3, qualcuno mi sa dire quale è la sella originale? Con la serratura o senza? con la scritta Piaggio o Et3? grazieeee..... La vespa è del 1979 colore grigio chiaro di luna. -
Vespa 50 N allungata
pelo8200 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho appena acquistato questo goiellino.Il motore è funzionante come l'impianto elettrico.Devo cominciare a risistemare la carrozzeria e stavo pensando di evitare di sabbiare il telaio visto che sembra sia stato riverniciato da non molto.cosa ne pensate? graie in anticipo -
Portapacchi posteriore cromato per Rally 200...
Gennosuke88 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
...che già posseggo! Ma vorrei cambiarlo era cromato e si è talmente arrugginito che ho dovuto farlo nero, ma non mi piace proprio come sta sulla rally. Ho consultato sia il sito Vespa Vintage sia un venditore di fiducia, pare che lo stesso portapacchi che posseggo, ma cromato, costi sui 140 euri (è quello in alto a destra alle pagine 134-135 del catalogo online, quello con lo stemma a scudetto che fa anche da portaruota). Volevo chiedere soprattutto ai rallysti quale portapacchi posteriore montano, visto che mi sembra strano che sia compatibile un solo modello e se mi consigliano un posto in cui risparmiare qualcosina thanks -
A qual'è vespa appartiene questo telaio???
ohyfra ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buonasera amici vespisti apro qesta discussione perchè stamattina girovagando in campagna in un ruscello ho visto una cosa molto strana o meglio curiosa per qst mi sono recato subito sul posto e con mia enorme sorpresa ho visto il telaio di una vespa incastrato sotto e tra massi ma non sono riuscito a risalire al modello per qst posto le foto in modo ke i più espeti mi dicano di che modello si tratta....buona visione a presto ciao ImageShack Album - 8 images -
Telaio primavera
vespafisio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ragazzi, a voi risulta che in qualche esemplare di primavera primaserie lo stemma anteriore allo scudo sia rettangolare come sulla nuova 125 piuttosto che esagonale? l'ho visto con i miei occhi!!ci sono rimasto male!!! -
Ho bisogno di un altro aiuto da Voi epserti di Vol. Forse avete letto il post. più in basso, a farla breve ho comprato da poco un V33T smontato e pezzo dopo pezzo cerco di far ordine e chiarezza sui vari particolari. Più o meno son riuscito a capirci qualcosa mi restano però 2 dubbi. Il fanale anteriore, come faccio a capire se è il suo? So che è fissato tramite bulloni per la regolazione, NON ha la spia rossa ci va vetro mezzo rigato SIEM e crestina in zama, cornice cromata SIEM, naturalmente in alluminio. COme dimensioni qualche anima pia ha voglia di darmi 2 indicazioni sulla lunghezza TOTALE? Il diametro è 95mm però parlando con altri Vespsiti mi han detto di controllare che non sia di un Ape... Sinceramente non sono in grado di distinguerli, quindi aspetto Vostre notizie. Altro dubbio e mancanza, lo stemma Piaggio genova in porcellana qualcuno sa dove posso trovarlo? Non smaltati a caldo attenzione, proprio il suo originale. Grazie
-
Cosa significa questo stemma della Vespa?
torremountain ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongorno a tutti... chi mi sa dire il significato ed il nome di questo stemma (quello nella foto davanti al parafango)? Ho comprato una vespa che ha questo simbolo sul paraurti e sul coprimolla... ma non so cosa significa! help Grazie mille Luigi -
Amarezza continua... (aggiornamento)
Haakon ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Domenica pomeriggio ho fatto un giro in moto raggiungendo un Passo dove vado spesso a sciare d'inverno. Attraverso alcuni paesetti e butto sempre l'occhio nei cortili, nei sottoscala o nei garage per cercare qualche bella vespetta. Di lì saro passato centinaia di volte ma domenica, quando tra l'altro ero pure sovrappensiero, l'occhio mi cade proprio dentro un garage dove scorgo un parafango inconfondibile. Inchiodo, rigiro, accosto, scendo dalla moto e suono il campanello. Si affaccia una signora anziana, chiedo e mi dice che la Vespa è del figlio che al momento è fuori. Chiedo se posso dare un'occhiata ed acconsente. E' una Sprint (o forse una GT...?) delle prime, stemma Piaggio rettangolare, un pò rimaneggiata, riverniciata grigio metallizzato, con qualche ammaccatura. Mi dice che il figlio lo posso trovare in settimana, di mattina. Così stamattina riprendo la moto e torno al paesetto. Suono e la signora mi dice che il figlio non c'è, lei gliene ha parlato ma non ha alcuna intenzione di vendere, e mi liquida in due parole. Dall'altro lato della strada dove avevo lasciato la moto tiro fuori la macchinetta per "rubare" una foto ma non so come la signora se ne accorge e s'indispettisce. Allora le chiedo sorridendo se posso avvicinarmi per una foto ma lei chiude il garage abbassando la basculante in fretta e blaterando qualche parolaccia... Neanche fosse chissà quale tesoro ! Vabbè và anche 'sta Vespa è destinata ad un triste epilogo... invece che nelle mani di un appassionato resterà a marcire in un garage di montagna. Bah... -
[Cosa 125] Consigli elaborazione
GzOnE ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui, anche se vi ho spiato per un po'. Innanzitutto complimenti, ho visto che ci sono tantissimi VespAppassionati e molte persone competenti! Bene, ora vi chiedo un consiglio (uno di una lunga serie che avrei da chiedervi ). In questi giorni sto facendo fare al mio mecca di fiducia una revisione completa al motore della mia prima Vespa (passatemi il termine, perchè so che molti non considerano la Cosa un vera Vespa... ), che, da due anni a questa parte, ho interamente restaurato da solo (poi vi posterò qualche foto.. ). Allora, seguendo un po'i vostri consigli, ho deciso, in occasione di questa revisione, di farle fare: - GT Polini 177 - Primaria Polini 23/64 - Lavorazione carter Ora, i miei dubbi sono due: - La frizione originale della Cosa 125 (che comunque devo cambiare perchè distrutta), reggerebbe al motore elaborato come sopra? E' una 6 molle e mi hanno detto essere uguale a quella del PX. Ho sentito spesso parlare di frizioni a 7 molle, che sono più resistenti. La Cosa 200 (o anche il PX200), montano questa frizione a 7 molle? E nel caso volessi usare quella, monta senza problemi al posto di quella originale? - Ho già scelto di montare la primaria perchè ho capito che col Polini 177 la rapportatura originale diventerebbe troppo corta. Bene. E' il caso di allungare anche la 4┬¬ marcia (da 35 a 36 denti mi pare), o, unitamente alla primaria 23/64 diventerebbe poi troppo lunga, garantendomi sì più allungo, ma trasformando poi la 4┬¬ marcia in un rapporto solamente "da viaggio"? Vi ringrazio già da ora se mi aiuterete a risolvere questi mie amletici dubbi!!! Un lampeggio, Fabrizio!- 48 risposte
-
- 125
- 150
-
(and 47 più)
Taggato come:
- 125
- 150
- 200
- acqua
- albero
- alcool
- batteria
- cambio
- carter
- colore
- consiglio
- cosa
- disco
- elaborare
- errore
- freni
- frizione
- furto
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- issimo
- miscelatore
- molle
- motore
- motore originale
- napoli
- originale
- parafango
- parastrappi
- pedana
- piaggio
- pignone 23
- polini
- px 150
- raid
- regolatore
- revisione
- ricambi
- sal
- sip
- sito
- special
- stemma
- telaio
- vespa
- vespa px
- viaggio
-
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire gentilmente se una vespa del'72, reimmatricolata nel '98, può usufruire delle varie convenzioni come vespa d'epoca? Grazie.
- 6 risposte
-
- asi
- assicurazione
- (and 15 più)
-
Restauro conservativo,aiuto
Giangi1983 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi,mi serve un aiuto per un restauro conservativo di una special 3 marce del '71 telaio v5a2t 44*** La vespa la volevo lucidare e cambiare tutte le parti usurate. Ho dei dubbi ora: 1- il fondo è un pochino ruggine,che faccio?lo carteggio e lo rivernicio? 2- che manopole montava? 3- come mi consigliate di lucidarla?a mano o con il tampone? 4- come posso fare a rittoccare senza fare notare i ritocchi? 5- i mozzi delle ruote avevano i perni come le altre vespe con le ruote da 10? ecco le foto.- 15 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 32 più)
-
50 special 3m o 4m
specialMO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti come posso sapere con certezza asooluta se il n. di telaio V5B1T_48""", corrisponde ad una special 3M o 4M????? alcuni siti mi dicono una cosa e altri la smentiscono.. grazie grazie grazie- 9 risposte
-
- 102
- 50 special
- (and 22 più)
-
[cosisti leggete]Luci di posizione sottochiave,foto e schema
Tormento ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
come detto + volte in altri post, nella cosa a motore spento non funziona niente. bellissimo, tranne se si resta in panne o a motore spento in vie dove non si vede niente, senza illuminazione e dove camminano come i dannati. l'anno scorso sono rimasto a piedi causa un filo staccato di sera sulla A3, che notoriamente non ha corsia di emergenza... quella sera decisi che dovevo provvedere. non mi è più successa una cosa simile, ma non per questo ho rinunciato. dopo aver abbandonato l'idea di attaccare tutto sulla batteria trasformando l'impianto in continua, ecco a voi la modifica per mettere le luci di posizione sotto chiave, ovvero come girate la chiave per accendere la vespa magicamente si accendono le luci di posizione anteriore e posteriore, anche se l'interruttore è spento. la modifica è semplice e veloce, e chicca finale, resta un filo libero collegato al blocchetto,per eventuale fendinebbia, o altro.. tolto il naso (3 viti, una dietro lo stemma, due in basso sopra al parafango anteriore), si tratta semplicemente di staccare il filo giallo dal secondo connettore dal basso (gruppo giallo- giallo/nero - nero - viola - grigio), tagliandolo oppure ancora meglio sfilando il connettore, prendendo un cacciavite a punta stretta e abbassando la linguetta all'intgerno del morsetti tirare via il filo lasciandogli pure il faston vicino , come ho fatto io, per poi rimontare il connettore. fatto questo quel filo giallo vi resterò sotto il comando delle luci di posizione del blocchetto destro, in pratica se ci mettete un altro faro, posizionando l'interruttore su quello si accenderà quel faro e solo quello, senza il faro originale. ovviamente a questo punto non avremo + comando delle luci di posizione, per cui senza llo step 2 rimarrete senza posizione avanti e faro dietro. lo step due consiste nel prendere in un negozio di elettronica per auto un rubacorrente, che è quell'affare rosso, che in 5 secondi vi consente di fare un ponte tra il filo giallo/nero e quello bianco del gruppo di fili proveniente dal blocchetto.usate il rubacorrente e non mettete nastro dopo aver spelato i fili e averli avvolti, è molto + veloce pulito e sicuro , se va a amssa il filo bianco salta il fusibile dell'impianto elettrico. fatto questo provate a girare la chiave, se tutto è ok come è successo a succederà quello che si vede in foto, interruttore a 0, chiave girata e luci accese. fatta questa modifica finchè la batteria è carica, girando la chiave si accenderanno le luci di posizione indipendentemente dal motore, ed ho ottenuto quello che volevo. tecnicamente parlando si isola la sola linea delle luci di posizione anteriore e faro posteriore dalla corrente alternata del rotore, e lo si collega alla batteria direttamente, comandandone l'accensione con la chiave. così non ci si scorda nemmeno di accendere i fari, anche se non è proprio l'anabbagliante. per chi è curioso allego anche lo schema con le modifiche.se qualcuno con il nuovo px con batteria fosse interessato e se lo schema è diverso, se me lo manda ci dò un'occhiata per fare la stessa cosa. sperando di aver fatto cosa lieta, vi saluto- 1 risposta
-
- accensione
- anteriore
- (and 27 più)
-
SE LA TARGA ├â┬® ROTTA
mercuzio ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Una domanda: ma se la trgs del mio px 150 dell'84 è rotta 8erano d plastica prima) si può avere una nuova targa? se si, a ki mi devo rivolgere?? grazie! -
aiuto....targhetta anteriore sprint
vesparella ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Mi sapete dire come'era la targetta anteriore della sprint e cosa c'era scritto??? io ho recuperato una scritta "vespa S" ma non mi trovo con i fori dello scudo... da alcune foto in rete sembra che sia proprio "vespa sprint"..