Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' 1951'.
Trovato 67 risultati
-
Un post questo che se non pone fine alla infinita diatriba sui prezzi delle nostre beneamate Vespe, almeno potrà rendere piu' chiare le idee a tutti. Andiamo ad un qualsiasi mercatino e vediamo certi prezzi e francamente nessuno pensa che quelli siano i VERI prezzi. Leggiamo delle liste fatte da chissà chi e con chissà quale criterio e ci stupiamo che non ci sia nessun riscontro con quello che mediamente dicono si paghi. E allora, qual'e' il VERO prezzo di una Vespa?? Ma ovviamente quello che siete disposti a pagare e realmente pagate, aldilà di tante belle chiacchere e affermazioni interessate. Vi invito quindi, escluso quelli che lo hanno già fatto (compreso me) nel post su le "Chiacchere" a scrivere qui quello che avete REALMENTE pagato per la vostra o le vostre Vespa comprate esclusivamente nell'arco degli ultimi 3 anni 2004-2007 (inutile mettere Vespe comprate anni e anni fa o comprate nuove...) mettendo solo modello, anno del modello, quanto lo avete pagato ESCLUSE le eventuali spese di voltura e se il mezzo è un demolito o no, cosi' capiamo anche quanto la gente è disposta a pagare per quel tipo di mezzo...e soprattutto non barate! ;-) Quando avrò una sufficente mole di dati, pubblicherò un nuovo post con titolo "Osservatorio dei Prezzi Vespa" che conterrà la media dei vostri acquisti, diviso il piu' possibile per modello e anno...e poi voglio vedere se saranno gli stessi prezzi "del Mercato"... ;-) Ciao FC
- 524 risposte
-
- piccio
- pedana
-
(and 47 più)
Taggato come:
- piccio
- pedana
- parcheggio
- oro
- ottobre
- vnb1
- viaggio
- motorizzazione
- miscelatore
- mercatino
- libretto
- vespa 50 r
- telaio
- struzzo
- smarrimento
- sip
- sella
- sal
- roma
- revisione
- rapporti
- raid
- giri
- giugno
- furto
- frullatore
- ets
- errore
- px150e
- emilia
- disco
- corso
- consiglio
- carburatore 16/16
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- 200 rally
- 1951
- 180 ss
- 160
- 125 vnb3t
- px 125e
- portaoggetti
- 125 et3
-
signori... sono appena rientrato a casa con un amarezza atroce: ieri sera su subito compare un annuncio :"vespa gs 150 del 55"! apro è vedo che si tratta di una vs1,giusto dopo un ora dall'inserzione chiamo e mi risponde la signora ridendo e mi passa il marito,chiedo informazioni e mi da' descrizioni del mezzo dicendomi che unicoproprietario completa di tutti doc.originali e nemmeno radiata!il prezzo di partenza era 5000 euro,ci diamo l'appuntamento x stamane ,acchiappo la macchina e mi sparo 200 km sola andata,arrivo nel garage e ci trovo un noto ricambista e commerciante del trapanese,ci salutiamo e tutta la famiglia sbalordita ci chiede:"ah vi conoscete"? lui risponde:"si abbiamo la stessa passione"mentre lui controllavamo il motore (perfettamente funzionante e completo di tutto) penso:"si gia' lui commerciante io puro fanatico collezionista"! alla fine dopo aver avuto la gloria di avere il libretto in mano...tremavo quando ho letto numero di telaio 108x,(si proprio una delle prime)allora educatamente e rispettoso dico che li avrei lasciati x contrattare il prezzo...e ci vediamo piu' tardino,mi apposto con la macchina a distanza ma con l'anzia di vedere uscire il commerciante e dentro di me penso:"bhe in fondo è un commerciante io posso offrire il prezzo superiore"!passati 20 minuti telefono a casa loro mi risponde la moglie e chiedendomi scusa mi dice che gli ha offerto soldi in contanti ed è stata venduta senza nemmeno sentirmi! io delicatamente le ho detto che lasciando perdere i 400 km e l'appuntamento preso la sera prima,e battendo che almeno x loro stessi dovevano sentire anche la mia proposta!... "si credo che abbiamo sbagliato dovevamo sentirti"! io furibondo propongo di bloccare l'affare xkè disposto ad offrire 500 euro in piu'! troppo tardi!il signore rientra con soldi in mano ed atto fatto! credo proprio sara' lontana l'idea di trovare un gs del genere tutto originale (chiave originale e minimi dettagli)completo e non radiato! avete proposte di consolazione? da subito vado a guardarmi i "5 cavalli" nel garage cercando di riprendermi,ma guardandoli penso proprio che manchera' il vs1 x completare l'anello delle vespe sportive!
-
sto cercando materiale, foto locandine ritagli di giornale della mitica 1000 km vespistica gara di regolarità che si svolgeva su un percorso di 1000 km con partenza da brescia negli anni 51 52 ecc. grazie per l'aiuto......
-
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
***REGALATEVELA*** V Serie: verso l'esagono e oltre
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
OK, visto che ultimamente c'era troppo OT e poco sugo...ho cancellato la quarta serie e apro la quinta. La prossima volta che leggo qui di ormai scontate truffe rumene, gente che si fa pubblicità extra-mercatino per cose poi poco interessanti (oltretutto), gente che chiede di trovare Vespe in una determinata zona d'italia o qualsiasi altra cosa che non è di pertinenza, io cancello. Ricordo che ***REGALATEVELA*** DEVE essere un post in cui si portano all'attenzione degli altri le occasioni di Vespe a prezzo sostanzialmente equo, non importa la cilindrata o l'anno, che possono venire dal web o da sentito dire. Non sono quindi interessanti per questo post Vespe demolite o Vespe molto comuni radiate d'ufficio, Vespe 50 senza documenti e naturalmente Vespe dal prezzo "normale", ovvero il doppio più o meno del buon senso comune. OK? Ciao FC- 2.344 risposte
-
- 125
- 125 et3
-
(and 99 più)
Taggato come:
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 180 ss
- 1951
- 200
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- 80 cc
- acceleratore
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- cavalletto laterale
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- giri
- giugno
- indicatori di direzione
- ingranaggi
- libretto
- londra
- marmitta pinasco
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- piemonte
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- primavera
- px 125
- px 125e
- px150e
- raid
- rapporti
- reggio
- restauro vespa
- revisione
- roma
- sacca
- sal
- scadenza
- scooter
- sella
- sensore
- siena
- smarrimento
- special
- special 50
- struzzo
- targa nuova
- telaio
- toscana
- umbria
- v31
- vendo vespa
- venerdì
- vespa
- vespa 50 r
- vespa 50 special
- vespa faro basso
- vespa px
- viaggio
- vnb1
- yankee
-
Ma dico io, ogni bischerata viene detta per superare la precedente ?? http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1903094 A parte che la navicella o "barchetta" del sidecar adesso viene definita fantasiosamente " Gondola", avete visto come è stato pasticciato il libretto per avvallare un sedicente Sidecar, sin dall'origine di quella Vespa ?? Ma chi può essere così bischero da cadere nell'acquisto ?? Boh !!
- 404 risposte
-
- scooter
- sal
-
(and 62 più)
Taggato come:
- scooter
- sal
- roma
- richiesta
- reggio
- rally
- primavera
- prezzo
- parcheggio
- ottobre
- oro
- originale
- motorizzazione
- motore vespa px
- modena
- miscelatore
- miscela
- mercatino
- londra
- libretto
- incidente
- giri
- gioco
- firenze
- faro basso
- faro
- evitare
- errore
- epoca
- emilia
- ebay
- documenti
- cosa
- corso
- consiglio
- bologna
- batteria
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- 208
- 200 rally
- 200
- 1951
- 180 ss
- 180
- 160
- 125
- sella
- si spegne
- spegne
- struzzo
- targa
- telaio
- toscana
- truffa
- truffe
- vendo vespa
- venduta
- vespa
- vespa faro basso
- video
- zincato
-
Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971
djgonz ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, volevo inserire qualche foto del restauro della mia Sprint Veloce del 71, buona visione. Questo è lo stato iniziale una bella pedana cioccolatosa Il motore si presentava in questo stato, con la frizione esplosa_suicidio_ Nel mentre che la vespa era a sabbiare, ho rifatto il motore Smontaggio E si comincia con la pulizia dei vari componenti Quindi si revisiona tutto. Cambio Carburatore Frizione Parastrappi Coperchio frizione Statore Intanto è arrivata la carrozzeria dalla sabbiatura, e guardate che bella sorpresa c'era sulla parte sinistra ma ci penseremo dopo alla carrozzeria, ora proseguiamo col motore. Montaggio Dopo il motore passiamo alla forcella E quindi passiamo alla carrozzeria, ho dovuto ricostruire un bel pezzo di tunnel -
Questa discussione è per farmi gli affari VOLstri. Non so se qualcuno ha già proposto un argomento del genere. Mi piacerebbe sapere e magari anche vedere le Vostre collezioni di Vespa! E' da poco che frequento l'ambiente ma già ne sogno un garage pieno. Per ora la mia collezione è ferma a queste: - P200E anno 1981 - VNB3 anno 1961 Saluti, Tensionedirete.
-
Vespa 125 1951...........consigli
Gianluca 82 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
sono in trattative per questa nonnina. Guardate le foto e ditemi cosa secondo voi non va Grazie http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-1951-conservata-roma-26138075.htm -
dopo tante ricerche a un passo da casa ho trovato questa vespa,il prezzo di partenza è di 4500,poco trattabili,doc in regola e motore ok...voi cosa mi dite? è fatto a doc il restauro? VESPA 150cc Moto e Scooter usato - In vendita Udine
-
salve aquistato da poco una vespa 51 con telaio 14900 mi sono accorto che monta v30m 15010 nel libretto il numero coincide sia motore che telaio puo essere grazie
-
Una visita ad una nonna del 52 (non Vespa)
vins83 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao ragazzi! Stasera sono stato a visitare questa nonnetta... direi che è solo da lavare, carburare revisionata cambiare gomme e camere d'aria e andare! E' veramente un pezzo di storia classe 1952!Targa e libretto originali...è di un mio amico, non mia perchè non saprei nemmeno dove metterla ehehehehe qualcuno ha notizie sul mezzo...?quanto meno il nome ? i pezzi di ricambio anche il nostro tonazzo li ha o sbaglio? grazie per la collaborazione! http://i53.tinypic.com/10qj3a0.jpg http://i55.tinypic.com/15psk0h.jpg http://i55.tinypic.com/2wguqub.jpg http://i52.tinypic.com/2nrfrxs.jpg -
Salve ragazzi sono Alberto da Biella,avrei bisogno del vostr aiuto ,la pedivella della mia V30 sgrana sempre di piu' cosa devo fare?? non vorrei smontare tutto ,il resto funziona bene,a parte la soluzione spinta cosa posso fare?? Grazie Albi
-
Sto sistemando una 125 del 1951 ed ho porato il motore da un restauratore il quale mi ha fatto sabbiare la testata, il cielo del pistone e la camera di combustione. Il risultato è discreto ma ai fini dell' originalità l' opacità e lieve rugosità conferita dalla sabbiatura alle alette della testa secondo voi, come la mettiamo? E' meglio farle lucidare leggermente? Per quanto riguarda la testata ed il cielo del pistone non nuoce loro questa leggera ruvidità? Grazie a tutti e buona serata!!!
-
ho in mano una vespa faro basso cilindrata 98,help
matteox87 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
ciao ragazzi devo andarmi a prendere una faro basso,da libretto e' immatricolata gennaio 51 quindi produzione almeno del 49-50,sul libretto ce scritto cilindrata 98,2 cv..sara mica una 98? e' una unicoproprietario comprata usata 2 anni e abbandonata li in un garage nella casa al lago.. e' ferma da una vita,piu di 50 anni!!! purtroppo ho solo una foto pessima,quelle a colori me le danno domani.. il prezzo devo concordarlo,secondo voi quanto puo valere? -
3-4-5 giugno - Rievocazione storica 6 Giorni Internazionale di Varese
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
Finalmente anche nella mia zona un evento che vedrà coinvolte delle Vespa DOC (e non solo) per ripercorrere le strade che hanno fatto grande uno dei modelli più affascinanti uscito dagli stabilimenti Piaggio per quella che fu una squadra corse leggendaria. Questo evento un po' atipico per le mie solite frequentazioni vespistiche ve lo voglio raccomandare anche perchè mi ha in qualche modo coinvolto... mi sono trovato inaspettatamente a fare da intermediario per contattare colui che sarà il Presidente onorario di questa manfestazione, nientepopòdimenoche il Cav. Giuseppe Cau, ovvero il pilota taglia XXS che in sella a una "6 giorni" vinse la medaglia d'oro nella competizione del 1951 di cui quest'anno si rievoca il 60┬░. Giuseppe Cau ho avuto il piacere di conoscerlo al Museo Piaggio di Pontedera quando ebbe la gentilezza di venire a sentirmi presentare il mio libro, non prima di avermi fatto da cicerone nella visita al Museo dove mi mostrò i suoi bolidi di un tempo! Una persona straordinaria e vitale a dispetto degli anni. VareseAutoMotoStoriche - 6 Giorni Motoristici -
ciao ragazzi, a ferragosto sono andato a trovare dei miei amici nella loro casa in montagna. mi hanno fatto fare il giro turistico della casa e quando siamo arrivati in cantina in un'angolo tutte impolverate e in stato di abbandono ci sono una vespa Gs e un Faro basso del 1951 con ancora le sue targhe. prima cosa che ho fatto gli ho chiesto se me le vendevano, ma è un ricordo di famiglia ,quindi non se ne parla. oggi li ho rivistiti e mi hanno chiesto se gli e le restauro. UFFA!!!!!!!! devo ancora finire le mie. IDEA... la mia proposta è questa: gli restauro il GS con tutte le spese di carrozzeria e di ricambi a carico mio in cambio della Faro basso. ci devono pensare, voi che ne dite???
-
Malciaussia 2009. Alcune foto
Er_Cobra ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Grazie a tutti. Bella Giornata! Metto qualche foto ... chi ne ha altre prosegua (se vuole)! RUBIANA. Rifornimento ... All'arrivo prima del pranzo. Mangiando ... ... Varie _____________________ Ciao fb. -
Buona sera, oggi dopo un po di lavoro di lattoneria (mi è toccato rifare di sana pianta il supporto porta batteria che con il tempo era stato sciacallato), ho portato la vespa a sabbiare. domani dovrei andare a riprenderla salvo imprevisti. vorrei siccome chi me la sabbia è anche uno che fa lavori di carrozzeria, si è dimostrato disponibile a passarmi subito dopo il fondo epossidico sulle parti sabbiate. allora come primo passo chiedo a voi che colore di fondo epossidico dovrei comprargli e che tipo dato che avrei intenzione di verniciarla per un uso piu intensivo e quindi non alla nitro. voi come la vernicereste se dovreste usarla molto frequentemente? domani vi posto le foto dei lavori eseguiti pre-sabbiatura. buona sera
-
VENDITA MASSICCIA DI VESPA D'EPOCA
arny ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Un saluto a tutti. Apro questa discussione, in quanto si sta verificando una consistente messa in vendita di Vespa D'epoca , e questo non da parte dei soliti commercianti , improvvisati, e furbetti del momento ( vedi consigli per l'acquisto). Diciamo che la messa in liquidazione del museo di Bobo, ha dato il "La" alla vendita da parte di appassionati e collezionisti , specie di vecchia data e vecchia conoscenza. Chiedendo una opinione sincera di tutti i volisti seri, mi domando: Sono le singole situazioni di ogni personaggio che lo hanno indotto alla vendita, oppure prevale una ragione economico-speculativa. Si gradiscono risposte serie e non bischerate....... -
ELENCO VESPE DEMOLITE DA REIMMATRICOLARE!!! ISCRIVETEVI!!!
giant81 ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
apro ufficialmente questo topic per creare una lista abbastanza completa di tutti coloro che possiedono una DEMOLITA e vogliono collaborare con una sottoscrizione, o con semplici idee (o amicizie parlamentari .... ), affinchè vengano innanzitutto cancellate le ultime infami circolari, e proporre poi una soluzione che sia DEFINITIVA. Questo è un semplice tavolo di discussione, quindi ogni consiglio è ben accetto... ECCO LA LISTA DI UTENTI CHE POSSIEDONO DEMOLITE: 001 - giant81 (VNB4T 1963 - DEMOLITA) 002 - manu22111985 (et3 jeans e nuova 125 - demolite) 003 - Sergione78 (Vespa 125 Primavera ET3 del 1980 demolita) 004 - Simonenico (Vna1t del 1957) 005 - koenig (125 Primavera del 1972, demolita) 006 - laclinica1 (Rally 200 DEMOLITO - ET3 DEMOLITO) 007 - gibernaso79 (GT 125 1966 demolita) 008 - SgaragagghU (ET3 1978 DEMOLITO) continuate voi....essere un buon numero ci darà forza per intraprendere azioni che possono andare dalle semplici manifestazioni alle azioni legali. ciao, Marco -
Giro [7 giorni] di Svizzera, Austria, Germania (SIP)
sorcerer ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
http://www.70s.ch/Vespa/sor/2008/137/index.html Samedi 2 ao├╗t 2008 : Bex ÔÇô Glattbrugg - 273 km Dimanche 3 ao├╗t 2008 : Glattbrugg ÔÇô Landsberg am Lech - 339 km Lundi 4 ao├╗t 2008 : Landsberg am Lech ÔÇô Ammersee - Landsberg am Lech- 80 km Mardi 5 ao├╗t 2008 : Landsberg am Lech ÔÇô Bregenz -140 km Mercredi 6 ao├╗t 2008 : Bregenz- Aarau ÔÇô 187 km Jeudi 7 ao├╗t 2008 : Aarau ÔÇô Delèmont - 116 km Vendredi 8 ao├╗t 2008 : Delèmont ÔÇô St-Maurice : 241 km http://maps.google.fr/maps?f=d&saddr=Del%C3%A9mont,+Jura,+Suisse&daddr=Route+de+Montmelon+%4047.360740,+7.175130+to:Route+inconnue+%4047.317277,+7.064047+to:Les+Jolys+%4047.008460,+6.689900+to:la+Br%C3%A9vine+to:Route+d'Yverdon+%4046.680130,+6.798950+to:Route+de+Puidoux+%4046.538800,+6.811060+to:Chemin+du+Tolovaux+%4046.502928,+6.773776+to:Route+du+Genevrex+%4046.483578,+6.774811+to:Route+de+Chardonne+%4046.481185,+6.783049+to:12%2FRoute+de+Ch%C3%A2tel-Saint-Denis+%4046.474531,+6.845892+to:Chemin+des+Boulingrins+%4046.468901,+6.869391+to:Avenue+Eug%C3%A8ne+Rambert+%4046.442738,+6.901365+to:46.318837,6.969452+to:St-Maurice,+valais&hl=fr&geocode=8421985837480529387,47.360740,7.175130%3B1487137837135558919,47.317277,7.064047%3B6710414481037984724,47.008460,6.689900%3B15441660455991661675,46.680130,6.798950%3B16139078849724184324,46.538800,6.811060%3B3680506352000284720,46.502928,6.773776%3B13663045913338419075,46.483578,6.774811%3B8713589522151889898,46.481185,6.783049%3B7425560032789986131,46.474531,6.845892%3B8383064398887907629,46.468901,6.869391%3B11378467727235961026,46.442738,6.901365&mra=dpe&mrcr=1&mrsp=13&sz=13&via=1,2,3,5,6,7,8,9,10,11,12,13&dirflg=h&sll=46.284326,6.971169&sspn=0.082449,0.153809&ie=UTF8&ll=46.924007,7.533875&spn=1.356204,3.504639&t=p&z=9 et un petit bonus: http://community.sip-scootershop.com/forums/thread/2271801.aspx chez SIP : http://www.70s.ch/Vespa/sor/2008/137-4/index.html -
Differenze tra carter 50 special ed et3 ....
supermaggio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, prima di tutto mi presento, sono Giorgio da Pavia e possiedo una Vespa 50L del 1968 originale, una Lambretta 125C del 1951 in fase di restauro e un plasticone moderno mbk stunt. Sono in procinto di acquistare un'altra 50 special da usare come base da elaborazione che farò nell'inverno. Vi volevo chiedere quali sono le differenze tra i carter (e relativi componenti interni) della special 4 marce e della et3/primavera. A parte i prigionieri che dovrò sostituire, mi interessava sapere anche le eventuali differenze delle marce (sono uguali quelle di et3 e special?) e della primaria...Grazie! L'elaborazione avrà l'obiettivo di avere una vespa potente ma lineare, con particolare attenzione ai bassi e medi regimi, la velocità max non mi interessa particolarmente anche perche la Vespa non frena Questi I Componenti che ho intenzione di montare (poi apriro topic apposito ma intanto vi fate un'idea): 130 Polini rifinito da eventuali difettini quindi perfezionato Albero Mazzucchelli anticipato per et3 cono 19 Dell'orto 24 con collettore classico al carter o eventualmente lamellare Scarico classico Polini lefthand o similare, che vada bene ai medi regimi Sulla primaria ci sto ragionando anche se vedo che molti scelgono la 27/69 DD con quarta corta (se non è necessario però la quarta la lascerei originale) Ovviamente cuscinetti, paraoli e modifiche all'accensione ecc ecc -
Secondo restauro di una "nonna":GS VS 1
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Ed eccoci qui per l'inizio del nuovo restauro da voi molto atteso! La prima postata sarà dedicata alla descrizione del mezzo e ad una lunga serie di foto particolareggiate del mezzo prima del restauro stesso. La Vespa in questione e'una GS150 VS1 targata MI del 1955 e quindi a cavi esterni, il numero di serie e'di circa metà produzione, il chilometraggio apparente e'di poco piu'di 6000 Km. Il proprietario ha detto che la Vespa e'rimasta ferma 30 anni (e si vede) e potrebbe anche essere che il motore sia cosi' "nuovo"...vedremo! Fortunatamente non e'bloccato come la precedente '53 appena restaurata. La vernice originale si e'screpolata a mosaico, lasciando ampie zone scoperte che si sono arrugginite, anche se per fortuna solo superficialmente. La GS appare completa di ogni particolare e senza ammaccature a parte una piccolissima piega sul bordo sinistro dove parte il listello esterno, quindi si prospetta un restauro "facile" (per modo di dire). Gli unici particolari esterni evidentemente rotti sono la chiave (ma nella pancia sinistra ho ritrovato il manettino in bachelite quasi integro, bisognerà ricostruire la parte mancante) le manopole che si sono "sciolte" e la spia delle luci sul manubrio che e'crepata. La sella, sotto il coprisella in tipico stile anni '50 e'la sua Aquila originale, piuttosto malconcia nella pelle e nella gommapiuma sottostante e non so se riuscirò a salvare il rivestimento. Il telaio e'in buone condizioni anche se ha due molle rotte. Il vano sinistro porta il regolatore e la batteria che e' sicuramente quella originale (cioe'quella che aveva il mezzo all'origine) e...mummificata Da tenere cmq come soprammobile...vespistico La VS1 ha applicati sul telaio alcuni accessori dell'epoca che a parte il portatarga posteriore che il proprietario vuole mantenere, spariranno dal restauro...e per fortuna dico io Ho già cominciato lo smontaggio, ma questo sarà argomento di un prossimo post... Ecco le foto: Ciao FC- 447 risposte
-
- regolatore
- reggio
-
(and 60 più)
Taggato come:
- regolatore
- reggio
- rapporto di compressione
- raid
- pedana
- parcheggio
- ottobre
- originale
- molle
- mercatino
- ingranaggio
- giri
- freni
- folle
- ets
- errore
- emilia
- disco
- dell'orto
- dado frizione
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- castello
- campanello
- bologna
- bollo
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- anticipo
- alimentazione
- albero
- ala
- acqua
- acceleratore
- 208
- 200 rally
- 1951
- 160
- regolazione
- revisione
- rimontaggio
- sabbiatore
- sabbiatura
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sito
- spegne
- telaio
- toscana
- video
- zincato
- zincatura