Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' olio'.
-
pk 50 xl rush
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
devo elaborare leggermenta questa vespa a quanto ho capito non ha il collettore strozzato spendendo il meno possibile come potrei fare per farle raggiungere i 60-70 pensavo a un 70cc + marmitta a padellino (svuotata o sito, cosa dite?) devo anche cambiare primaria? temìnete conto che non so fare il raccordo travasi e il mio meccanico neanche- 37 risposte
-
- 125
- albero
-
(and 37 più)
Taggato come:
- 125
- albero
- blocco
- cambio
- carburatore
- cavo
- cerco
- cilindrata
- collettore
- configurazione
- consiglio
- consumi
- cosa
- elaborare
- esempio
- et3
- faro
- ingranaggio
- issimo
- marce
- marmitta
- mercatino
- motore
- olio
- originale
- padellino
- piaggio
- pinasco
- polini
- posteriore
- primavera
- problema
- rapporti
- revisione
- sal
- sella
- sito
- sito plus
- vespa
-
RUOTE 3.50 SU 50 SPECIAL???
marSS ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
RUOTE DA 3.50 SULLO SPECIAL...SI PUO??? QUALCUNO LO HA GIA' FATTO??? SECONDO VOI TENGONO DI PIU' O DI MENO??? -
Cosa 1 - Cosa 2: differenze di peso
Madcat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi chiedo come sia possibile una differenza di peso (a secco, dichiarata nei rispettivi manuali d'uso) di ben 19 Kg (sic!) tra la le due versioni della Cosa. La Cosa 1 ha un peso dichiarato di 111 Kg contro i 130 della Cosa 2. Tant'è che persino le pressioni consigliate dei pneumatici sono differenti di ben 0,25 ATM (1,75 ant. e 2,25 post. per Cosa 1 e 2,0 ant. e 2,5 post. per Cosa 2). Qualche Cosista esperto ha una rsposta? Che io sappia le differenze fra le due versioni sono minime (impianto freni leggermente rivisto, stop sopra la targa, spia olio miscela nel cruscotto, specchietti diversi e...boh!) -
quale olio posso usare per il cambio
napoleone ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti , sono nuovo, volevo chiedere qualche chiarimento,r quale olio devo usare per il cambio per la mia cipollina PX 125E , che ne ho lette tante ma non si capisce nulla, qualcuno puo darmi una risposta sostanziale . grazie a tutti -
P200E...che vibrazioni e che consumi!
Ospite ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Volevo postare sulla sezione tecnica ma in realtà vuole essere più un post per scherzarci sopra e sdrammatizzare un po'... In ogni caso sono di recente passato da "una.vita.per.le.small" ad un P200E. Mi sono subito innamorato del motore, a dir poco fenomenale però accidenti che vibrazioni! Ad alcuni giri del motore nonchè da fermo sembra di tenere in mano un martello pneumatico! E nn parliamo del culo, potrei affittare il vespone come mangia.cellulite a mia nonna e le sue amiche... Dulcis in fundo, i consumi: mi ricordano vagamente quelli del renault 5 GT turbo, che ti faceva diventare lo sponsor ufficiale dei benzinai del quartiere. Ciao, andrea -
Elaborazione minimalista gruppo termico Sprint Veloce
maxxx ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
... 'morning, folks! Come da titolo, cerco informazioni su un gruppo termico da montare plug 'n' play. La vespa è del '73, acquistata con meno di 8.000 km: a oggi ha superato i 32.000. Solo manutenzione ordinaria, pulizia testa, marmitta, olio del cambio, una sostituzione puntine e bobina e per adesso anche tre fottuti condensatori, olio semi-sint, candela grado 6/7... In solo, la ciospa si comporta ottimamante: posso tenerla indefinitivamente a 85 all'ora (reali GPS) con punte a qualcosa più di 90 in posizione eretta, i consumi si attestano sui 30/33 km/L, ripresa e accelerazione sulla norma. Il problema è che pecca in due e in montagna... Mi servirebbe maggior coppia, e mantenere una velocità come in solo in piano senza tenere spalancata la ghigliottina tutto il tempo... Che mi consigliate? Di sicuro dev'essere affidabile (non ho nè tempo nè voglia, di più la seconda, di metterci le mani dopo il montaggio) mantenendo l'economicità di marcia dell'originale. Tipo, costi, e settaggio carburatore. Tks!- 82 risposte
-
- accelerazione
- attestano
- (and 18 più)
-
Ingranaggio miscelatore e altre domande
Goody ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono al rimontaggio del miscelatore automatico PX 2000. Domanda 1: l'ingranaggio che si monta nella vaschetta del carburatore, ha una fase rispetto all'aspirazione??? Domanda 2: la boccola color rame nella frizione (nel mio caso della 200, l'ho adattata), NON deve girare sul suo asse, vero? Grazie mille. Ciao. Goody. -
E' consigliabile un px 200 con miscelatore o è meglio senza? Ne ho visto uno del 1980 che ne è sprovvisto e prima di muovermi vorrei capire se il miscelatore è veramente un valore aggiunto. Grazie
-
frizione bruciata
giampaolo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho una et3 originale. Qualcuno saprebbe dirmi come è possibile che la frizione si sia bruciata nonostante un utilizzo normale? Quanto mi costa cambiarla? grazie mille -
tappo olio carter "spanato"
PlataPX ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, credo di avere il tappo olio cambio del mio PX Arc 200 spanato, perchè pur serrandolo non si stringe più con forza ma continua ad avvitarsi.... presumo non si tratti del bullone ma purtroppo la filettatura "partita" dovrebbe essere quella del carter. Si tratta del foro di svuotamento, quello nella parte bassa del carter. Per ora, dopo aver riempito il carter con olio nuovo, l'ho avvitato così com'è... sperando che possa tenere per altri 5\10mila KM e affrontare la situazione al prossimo cambio olio... Nel frattempo avete suggerimenti? Grazie, Andrea -
meccanico in gamba per vespe a genova
meCCanico_RaZiOnAle ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Sono di Genova e sto cercando un meccanico in gamba in zona..esperto in vespe..vorrei fargli dare qualche regolata al mio px.. Grazie Meccanico Razionale- 37 risposte
-
- aria
- assistenza
- (and 23 più)
-
Bella liiiiiii!!! ieri il mio specialino ha passato il collaudo ecco cos'hanno guardato in motorizzazione: Numero telaio e omologazione funzionamento luci funzionamento clacson velocità massima (la mia era leggermnente strozzata:32,1 km/h!!!!!!) frenata anteriore e posteriore tutto qui, nient'altro!!!! un'altro ragazzo con una 50 con rapporti 90ss, 70 cc e carb da 19 è passato lo stesso, opportunamente strozzata (fazzoletto di carta sulla scatola filtro) è stata promossa anche se faceva i 51,2km/h quindi non preoccupatevi! paolo
-
Sostituzione olio cambio Vespa PX
gianliù80 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi,dovrei sostituire l'olio del cambio della mia vespa PX 150 anno 2000,e volevo sapere da voi la quantità precisa da immettere e quale tipo e gradazione di olio mi consigliate. -
Frizione che gratta
Salvo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ho finito di rimontare adesso io mio Px con i polini e tutti i lavori per il caso del Polini! Ho montato una frizione del 200 e la prima volta che lo messa andava bene anche se ogni tanto grattava, sopratutto a freddo poi il fenomeno è andato via via scomparendo! Adesso che ho di nuovo riaperto il motore per cambiare l'albero della primaria, in quanto diverso da quello che c'era prima (più piccolo), rimontando tutto ieri si è riprensentato il rumore frizione che gratta alla partenza, per il resto tutto ok!! Cosa può essere che fa grattare sta benedetta frizione soltando alla partenza da fermo visto e considerato che i dischi e molle sono nuovi?? Grazie Ciao by salvo -
Perdita olio selettore cambio
ghiratop ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, apro questa discussione perchè ho trovato un nuovo problema al mio PX: dopo numerose chiazze d'olio in garage mi sono deciso a cercare di capire il vero motivo di queste perdite, ed ho scoperto che perde olio (a colore sembra benzina, ma di sicuro non lo è) dal selettore del cambio. la goccia scende Centralmente. come mi devo comportare? su cosa devo andare a mettere le mani? grazie a tutti, ciao! -
alberi mazzucchelli
steel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti spesso ho letto qui su VOL che gli alberi mazzucchelli escono dalla fabbrica senza essere bilanciati almeno quelli anticipati. come è possibile che una ditta che produce alberi nuovi li metta poi in vendita senza la bilanciatura che trattandosi di alberi motore è di vitale importanza. mi stò chidendo questa cosa perchè in garage ho un albero anticipato mazzucchelli corsa 57 per px200 nuovo in scatola" rossa" ed un giorno forse andrò a montarlo.- 53 risposte
-
- 200
- albero
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 200
- albero
- albero anticipato
- alluminio
- anticipo
- aspirazione
- avviamento
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- elettrico
- errore
- et3
- frizione
- gas
- ghiera
- giri
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- olio
- originale
- piaggio
- pinasco
- problema
- raid
- rally
- rapporto di compressione
- ruota
- sal
- squish
- valvola
- vespa
- volano
-
carter rigato.....
84gianni84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho un piccolo problema .... ho aperto il motore del mio pe200 e mi sono trovato i carter rigato nn poco dove c'è l'albero motore, questo è successo per la rottura di un paraolio .... secondo voi pregiudica molto la resa del motore.... che problemi puo portarmi .... rispondete grazie- 16 risposte
-
- albero
- albero motore
- (and 20 più)
-
Dubbio Olio miscela vespa px 125
Kurishi91 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti! Posseggo una vespa px 125 my 2011(euro 3). Ho comprato un litro di olio castrol garden 2t totalmente sintetico. Vorrei sapere se posso utilizzarlo come olio miscela del mio px o a lungo andare possono sorgere problemi di qualsiasi entita'. -
olio per la miscela
Vespa_82 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao mi consigliate un ottimo olio per poter miscelare la benzina..non bado a spese.. Premetto cho un px220e con il miscelatore...grazie -
Gruppo Termico Polini per T5
GuglielmoT5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti stavo legendo varie discussione su questo argomento su Vespaonline un ottimo sito devo dire, beh bando allo ciance, mi chiamo Guglielmo e sono un TICINQUISTA....amo il T5 in tutte le sue parti, la mia e unica vespa di sempre! Volevo sapere delle informazioni sul gruppo termico polini modifica per t5, lo vendo senza testata! La mia originale 125 va bene anche senza rettificarla? Devo ampliare il getto del max a 120 giusto? Effettivamente io cerco un po di coppia in più, il polini e più potente in questo rispetto al gruppo termico orginale t5? Grazie..aspetto le vostre risposte e saluti T5 FOR LIFE -
Libretto Uso e manutenzione
*Ciuffolo* ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Naturalmente il mio Px 200 usato non l'aveva...sembra che generalmente i primi proprietari di mezzi a due ruote siano soliti cibarsi di questi libretti perchè di 5 tra moto e vespe acquistate di seconda mano solo una aveva il suo bel manualetto intonso e quindi qui sorge spontanea la domanda: Uso e Manutenzione e soprattutto Manuale d'Officina sono regolarmente in vendita presso la rete ufficiale?! Il mio è un piics200 del 98 e in rete ho solo trovato manuali di anni precedenti...vorrei avere la mia saccheta documenti/ferri completa anche dei manuali e allora vi domando...e aggiungo...prezzi?! Grazie a tutti già da ora! -
PX200 e carburatore
ilbintar ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho rifatto completamente il carburatore alla mia bambina ( si tratta di un PX200 arcobaleno del 85), pulendolo a fondo, sostutuendo il spillo conico e tutte le guarnizioni compresa quella sotto la scatola del carburatore. che è configurato come da originale, ovvero come mamma Piaggio la fatta. Nonostante tutto questo, ho dei vuoti in quarta, ovvero togliendo gas e riaprendo per un attimo fa vuoto, produce fumo dallo scarico e dopo averla usata mi ritrovo qualche goccia di olio sotto il motore (si tratta di olio miscela), che cola dal gommino della vite di carburazione. La vite della carburazione è regolata di 2 giri e mezzo svitandola. Chiedo lumi come risolvere i problemi Buona gnespa- 1 risposta
-
- carburatore
- olio
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
PX 125 cat: carburazione da regolare?
gulfusPX ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho notato che dal collettore della marmitta del mio PX 125 cat esce penso del residuo della carburazione.... leggera colata di liquido nero ooleoso che dal collettore scende lungo il raccordo tra l'espansione della marmitta catalitica ed il collettore! Anche la zona del "gruppo termico" intorno al collettore è sporca di nero oleoso! E' la carburazione? Ciao Grazie N.B.: Ho visto altri PX 125 cat con lo stessa colatura nera oleosa!- 3 risposte
-
- 125
- carburazione
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Mistero della benzina che non arriva.... [RISOLTO]
ilvespaio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Mi è successa una cosa che mi ha lasciato incredulo, ho un PX200E del 1984 con miscelatore, dopo aver smontato e rimontato il motore per la solita revisione annuale, ho scoperto che una volta arrivato a 1/4 di serbatoio la benzina non arriva più. Il rubinetto funziona correttamente, è tutto pulito (carburatore incluso), sono al corrente che il tubo non deve essere troppo lungo altrimenti da' questo problema, ma vi assicuro che più corto di così non si può fare!!! Ho già smontato un sacco di volte il serbatoio, il che avendo il serbatoio dell'olio sottostante non è poi così agevole, il tubo non viene schiacciato ne' stirato da nessuna parte, prima passava alla destra del serbatoio del miscelatore e smetteva di erogare con il serbatio pieno a 3/4, ora l'ho fatto a sinistra e si ferma a 1/4. Qualcuno mi potrebbe capire come risolvere il problema? C'è scritto da qualche parte la lunghezza esatta (al mm) che deve essere il tubo (PX con miscelatore) e in che modo va fatto passare all'interno della scocca?? Sono ad un punto morto e non so più cosa inventarmi... (già che il serbatoio tiene poco di suo, ma così è niente!!) Un grazie in anticipo per le risposte che mi darete. -
Cosa ne pensate della Vespa cosa?
bogo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
E' un periodo che mi sto intrippando per la Vespa cosa. Cosa ne pensate, ne vale la pena?- 74 risposte
-
- 150
- 200
-
(and 39 più)
Taggato come:
- 150
- 200
- ala
- aria
- assicurazione
- cambio
- carburatore
- cerco
- consiglio
- consumi
- contagiri
- cosa
- errore
- et3
- folle
- freni
- frizione
- guarnizione
- libretto
- lml 150
- manuale
- manubrio
- marce
- miscelatore
- molle
- motore
- napoli
- olio
- originale
- pedana
- piaggio
- posteriore
- problema
- ricambi
- richiesta
- scooter
- sella
- sinistra
- sito
- vespa
- viaggio