Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' mmw'.
Trovato 44 risultati
-
Testa MMW T5
GuglielmoT5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti... Volevo delle informazioni sulla testata MMW dedicata per Malossi 172 T5, già ho montato il Malossi con carb. mod. a 26 e testata alesata al diametro pistone 66mm è va da dio, sia i bassi che in velocità, volevo però fare questa spesa e acquistare da SIP la testata dedicata MMW per Malossi.... Che ne pensate voi? Grazie -
Elaborazione PX 125
Federause ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, Insieme ad un amico, stiamo organizzando un'elaborazione di un PX 125 del 2004.. Ne abbiamo parlato oggi, ed ha affidato a me l'incarico di vedere suppergiù quanto va a spendere.. Intanto, come GT, volevamo andare su un 177 (dato che è la maggior cilindrata raggiungibile su un carter 125.. Se sbaglio, correggetemi) DR, Pinasco, Polini.. NON VOGLIAMO ASSOLUTAMENTE RACCORDARE NULLA.. Quindi preso di scatola, e montato.. Puntiamo anche su un albero anticipato (se non è strettamente necessario, ditelo).. Su questo, sono abbastanza ignorante.. Cosa consigliate? Carburatore? Si lascia quello di serie aumentando i getti, oppure si compra maggiorato? Frizza e campana.. Punterebbe su una DD.. Quanti denti? Che tipo di frizione? Marmitta.. Ovviamente la catalitica, la teniamo da parte per le revisioni.. Una padella originale o una sito? NO ESPANSIONI. Ovviamente cambio cuscinetti/paraoli, guarnizioni, ecc.. Non vogliamo spendere più di 500 (100 all'incirca, sono inclusi per il montaggio.. Abbiamo un meccanico Vespista che ci fa tutto) Che dite? Consigli? Ringrazio in anticipo chi mi consiglierà al meglio -
un consiglio veloce per una testa per un polini 208
.calabrone. ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi questa testa qua, la posso montare su un polini 208 bifascia con albero motore originale?!?! Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Teste - TESTA CILINDRO MMW RICALCOLATA PER POLINI 208cc devo fare qualche modifica ulteriore alla testa o la monto cosi' e via!??! la vespa è una px200e -
Son due mesi che (per mia fortuna!!) continuano a regalarmi dei banchi px... con tanto di cambi e alberi! Un motore me lo sono rifatto colpletamente originale, di riserva, e per i collaudi... Ora, visto che il mio sta diventando sempre più pompato ma ho bisogno anche di un motore con cui fare tantissimi km nei vari viaggi... pensavo questo... Un motore me lo faccio da viaggio, col mio bel pinascone in alluminio, la sip road e SI24.... E poi ne faccio uno su base Polini 177, visto che ne ho già uno, e lo voglio molto molto cattivo!!! Ora, i dubbi sono due, anzi tre... PRIMO: alberi motore... attualmente ho quello pinasco, l'ultimo uscito... l'intenzione è di metterlo sul motore più pompato, ma magari ora mi dite che è un albero più turistico, e che magari va 10 volte meglio il mazzuchelli o un piaggio tagliato in un certo modo, quindi mi affido a voi.... SECONDO: il motore "pompo" lo voglio lamellare, di qui non si scappa, xo avevo intenzione di fare una luce di aspirazione vera, bella grossa, e adattarci un pacco lamellare motociclistico (ho in casa sia un v-force 3, sia il pacco di un'aprilia di qualche anno fa, bello grosso...) Quindi tornio e saldature a manetta... dite che rende o spreco tempo e quello della malossi già fatto andrebbe meglio senza doversi sbattere? TERZO: i carter del motore da viaggio li raccordo per bene e basta (che poi in realtà son già fatti, magari li correggo solo un pelo). Invece, mi potreste dire come lavorare al meglio su travasi, scarico, e cilindro di quello che faccio col polini? Insomma per fare un bel lavoro, senza farmi prendere la mano più del dovuto e fare dei danni, ma aprendo bene tutto l'apribile... C'è ancora una cosa, che più che altro è una curiosità... C'è una ditta che fa un pistone monofascia che calzerebbe a pennello sul polini.............. che ve ne pare?? Grazie, lamps!
- 17 risposte
-
- 177
- accorgimenti
- (and 24 più)
-
albero worb5 per pxt5 ????
andrea5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ragazzi ho trovato su sip.. un albero per t5 modificato worb5 , cosa ne pensate ??? la mia configurazione e gt malossi 172cc carburatore da 26 testa mmw .... grazie per le vostre risposte .- 5 risposte
-
- carburatore
- configurazione
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
elaborare p125e del '79
vespix82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve, come da titolo mi servirebbero consiglio su come elaborare questo tipo di motore a me sconosciuto. Prima cosa devo cambiare l'impianto elettronico sostituento lo statore,volano,(6v a 12v) per renderlo compatibile con il mio px150e. uso che ne devo fare è piuttosto turistico, motore molto brioso anche con passeggero e qualche bagaglio, velocità di crociera mi accontento anche degli 80 effettivi e max 90. dato che è un motore un pò raro sinceramente sono indeciso se raccordare i carter oppure no. per questo vorrei valutare prima di tutto una configurazione adatta alle mie esigenze senza raccordare. infatti incomincerei con questà configurazione : cilindro :dr 177 marmitta : originale rapporti :22/67 (originali) oppure stavo pensando di comprare solo la corona del 200 in modo da avere una 22/65 come primaria sempre se è possibile, visto che poi ho letto che il p125x ha i rapporti a denti piccoli.(forse la 23/65 del 200 è compatibile solo con le marce a denti grandi.) carburatore : 20/20 con aumento del getto massimo. sono ben accetti qualsiasi tipo di consiglio grazie. -
Nuove e (spero) ultime modifiche al Polini 177
500turbo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Nonostante avessi avuto tutto l'inverno a disposizione, solo ora mi sono deciso che era tempo di dare una veloce revisionata al mio motore, in modo da dover affrontare la bella stagione. E quindi, dato che il motore è aperto, perchè non cercare di migliorarlo ancora? Il motore era così configurato: Polini177 con scarico un pò ritoccato Albero Mazzucchelli anticipato corsa normale ( e valvola lavorata ovviamente) Collettore Malossi con PHBH28 JL "performance" che monta con la ruota di scorta Volano originale Rapporti 22/67 con 4a da 35 denti Frizione a 6 molle con 4 dischi e molle DR Testa MMW I lavori che andrò a fare sono il cambio delle fasce che ormai hanno sulle spalle 8000 km, allungare i rapporti con i Polini denti dritti 23/64 abbinati alla 4a da 36 denti, e il montaggio del volano PK da 1,8 KG. In questo modo mi toglierò tutti i dubbi sul fatto che un Polini a valvola riesca a tirare i denti dritti o no, visto i numerosi pareri discordanti tra gli utenti del forum... Appena posso, posterò delle foto del motore, dato che ancora non ho avuto il piacere di postarle in questi anni. -
Testa ricalcolata px200
VIRATA ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Voglio ringraziare pubblicamente pk_damiano_4hp per il lavoro svolto sulla testa originale del mio px200. Premetto che monto un Polini 208. Il lavoro sostanziale è stato quello di trasformare la testa originale in una testa ricalcolata (tipo mmw) con la differenza di aver agito in punti dove chiaramente non fanno sulla nuova. Beh che dirvi. Un notevole miglioramento ai bassi e medi e soprattutto una progressione costante. In più ho risolto il problema dello scoppiettamento ravvicinato che avevo ogni qualvolta rilasciavo il gas (spero abbiate capito). Ora dovrò montare quella del 177 e poi vi scriverò le mie impressioni. (sì mi ha fatto anche questa!!!) Se qualcuno volesse maggiore delucidazioni in merito si rivolga direttamente a lui in quanto io non sarei in grado di darvi una risposta esauriente. Lui è un mago io no! -
Kit carburatore ├ÿ=24mm SCOOTRS per Largeframe
mamau66 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... Ho visto su duepercento.com il kit di carburazione da 24 mm con il Keihin a valvola piatta, ed il collettore dedicato. Mi piacerebbe sostituire l'SI24 per i soliti problemi di carburazione, anche visto il ritardo con cui deve uscire il KIT Pinasco con il lamellare al cilindro ed il carburatore Walbro (Turbobestia!!! Se ci sei batti un colpo!!!) Penso che la carburazione ed il funzionamento del motore (PX150E del 98 con DR lucidato ed albero motore originale) ne possano trarre vantaggi... Al limite potrei montare in aggiunta un Mazzucchelli anticipato che ho ancora in scatola nel cassetto del garage... Che ne pensate? Grazie a tutti in anticipo- 13 risposte
-
- 200
- albero motore
- (and 24 più)
-
Testa ricalcolata mmw
VIRATA ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Mi sapreste dare una delucidazione sulla testa per polini 208 ricalcolata (mmw)? Mi spiego meglio. Ho letto e visto post in cui si evidenzia una testa per monofascia e una per bifascia. Le ho guardate attentamente ma non ho notato differenze (premetto che sono ingnorante in materia). 1) Da dove si riconosce la differenza tra una e l'altra? 2) Se si monta quella per monofascia su una bifascia cosa succede? Grazie. -
Ibridazione frizione Px 7 molle
pk_damiano_4hp ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Premessa: Prima di realizzare questa modifica ho eseguito diverse settimane di studio su carta, misurazioni accurate per cercare di realizzare quello che avevo in mente, una modifica molto diversa da un P&P che necessità di tempo, capacità, esperienza e gli strumenti per realizzarla. E' da un po di tempo che ho in mente di mettere appunto una frizione su base Px 7 molle, che possa tenere la potenza del mio motore, che sia abbastanza morbida, modulabile per uso cittadino, duratura ed economica. Visto che ho una Frizione MMW più alta di quella Px e nata per essere montata con un kit 7 dischi, o provato la frizione 7dischi in sughero, ottima ma purtroppo poco duratura, poi la New Frenn carbon 7dischi, anche questa ottima ma troppo costosa quindi l' idea di usare una frizione Cosa originale 4 dischi rimaneggiata per farla stare nella campana ed avere quindi una frizione poco costosa e molto duratura vista la quantità di sughero. Occorrente per la frizione: Campana cnc MMW Frizione cosa 8 molle originale Infradischi sottili venduti nei kit 7dischi px Pinasco Clutch slider 7 molle originali boccolo spingi molle bronzina rasamento pignone bicchierini forati pinasco anello di tenuta Occorrente per le lavorazioni: Levigatrice orizzontale da legno Cannello a gas o bruciatore con il becco stretto Realizzazione: 1°Rimuovo la boccola di bronzo dal boccolo spingi molle, controllo che il cuscinetto funzioni bene montando il pignone. Comincio a scaldare con il cannello fin quando non diventa incandescente, a questo punto lo immergo in acqua per fare una pseudo tempratura (questa operazione servirà a limitare l' effetto abrasivo del cuscinetto sul boccolo). Questa lavorazione è stata testata su altre 3 frizioni con successo. 2°Controllo la chiusura a pacco delle molle se il boccolo non riesce ad arrivare a finecorsa, limo le molle con la levigatrice e tolgo qualche decimo di mm (io sono riuscito a recuperare 0.6mm senza comprometterne il funzionamento) 3°Misuro quanti mm devo rimuovere dai dischi guarniti per far si che la frizione funzioni correttamente nel mio caso 1mm, rimuovo il sughero ti troppo aiutandomi con la levigatrice. 4°Per aumentare il gioco della frizione con le molle a pacco levigo la parte metallica dell' ultimo disco (quello che ha il sughero da un solo lato), ho recuperato 0,4mm, alla fine dell' operazione immergo i dischi nell' olio per almeno 4 ore. 5°Monto la frizione, regolo il filo e vado. Impressioni: La morbidezza è fantastica ma allo stesso tempo si sente che tiene bene ed è modulabile, insomma sono riuscito a raggiungere il mio scopo. Nella realizzazione ho calolato un tempo di assestamento nel quale la frizione continuerà a migliorare perchè i dischi diventeranno man mano neri e sempre più duri e resistenti, gli infradischi si lucideranno a specchio garantendo un' ottima modulabilità, insomma finalmente ho la frizione che desideravo, una frizione che costa meno di 10€ Qualche foto: [ATTACH=CONFIG]50624[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]50623[/ATTACH] Qualche Dato: Peso campana originale Px 7molle 5 dischi: 1280g Peso campana MMW con frizione Cosa: 1300g Peso campana Cosa 8 molle originale: 1320g Spero di essere stato utile ciao a tutti -
buongiorno appassionati vespisti, ho un problema con la mia PX 200 E del 1983: accendo la vespa, inserisco la prima e quando vado a partire se non do un bel colpetto di acceleratore, anche in piano, la vespa tende a spegnersi. Occorre veramente buona sensibilità per partire altrimenti si spegne: ricordo che la mia 200 prima del restauro partiva anche in seconda rilasciando gradualmente la frizione ed in prima per patire l'acceleratore serviva solo in salita. per dovizia di particolari: ho restaurato il motore completamente con pezzi originali eccezion fatta per il vespatronic 1,6 kg e la marmitta scorpion, getto 125. sul punto è da dire che la scorpion ha le giunture non proprio precise dato che imbratta tutto e quindi penso che sfiati anche. detto ciò ho vari sospetti: 1) può essere che cio sia causata dalla massa volanica troppo bassa del vtronic da 1,6kg? 2) può essere la scorpion che sfiata? 3) può essere la scorpion che in quanto marmitta ad espansione è forse troppo per un motore originale? su quest'ultimo punto però ho sentito varie persone che la montano su motore originale senza problemi, considerando poi che la mia ha ancora il diaframma che la rende omologata quindi è anche un po' strozzata. 4) problema di carburazione? 5) ricordo che tra piattello frizione ed il primo disco andava interposta una rondella ottonata che io non avevo e son certo di non aver messo, può essere questo? occorre metterla quella rondellina oppure è evitabile? help me
-
migliorare raffreddamento... una fissa
Piewankel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi... domandina veloce veloce... c'è modo di migliorare il raffreddamento della mia vespotta senza spendere grosse cifre??? ci sono ventole di tutti i tipi e tutti i costi... Fan MMW PARMAKIT for Vespa | SIP-Scootershop.com Fan MMW ignition, VESPATRONIC | SIP-Scootershop.com oppure il volano x 200... Flywheel PIAGGIO for Vespa | SIP-Scootershop.com ma questa??? Fan ignition, PARMAKIT for | SIP-Scootershop.com farà qualcosa o sono soldi buttati??? Grazie!!! -
Taratura Vhst
pk_damiano_4hp ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, Vista la difficolta che incontrano molti utenti nel carburare il seguente modello di carburatore ho deciso di creare questo post cercando di riportare le esperienze di tutti gl' utenti che lo utilizzano e l' hanno tarato, questo bene per dare una base di partenza a chi si accinge a comprarlo, nei vostri intereventi dovranno essere riportati (per correttezza d' informazione) anche il modello di carburatore e tutti gl' aspetti che infuenzano la carburazione, comincio io in modo che il mio post possa essere d' esempio a chi scriverà: Motore: Cosa 200 2°serie Carburatore: Vhst 28 Bs full2t Filtro: Collettore: Scoot RS Aspirazione: Valvola Rotante Albero: WhiteOne Racing 2.0 c.62 Fasatura: Cilindro: Polini d.68 rivisto con testa MMW spessorato 1.5mm sotto e 1mm sopra Marmitta: TSR Revolver (tipo Acme Coyote) Accensione: Elestart con Centralina Delayer curva 2 partenza 22┬░ Taratura Carburatore: Valvola Gas: 45 Getto max: 115 Getto min: s26 Getto starter: 70 Valvola benzina: 300 Polverizzatore: Aq 264 Spillo: D26 3°tacca (le tacche si contano da sopra) Vite benzina 2giri e 1/4 Galleggiante: Tipo monoblocco 9.5g Altitudine: circa 400m slm Comportamento su strada: finalmente sono riuscito a farla andare come dico io, semplicemente perfetta, non si imbroda al minimo, non fa vuoti a nessun regime e/o apertura, risulta carburata sempre: minimo, progressione, massimo e rapide aperture. Sembra che sia elettrica non vibra, non fuma dallo scarico e sale di giri molto velocemente in tutte le condizioni d' impiego anche molto sotto coppia una manata all' acceleratore e riprende che è un piacere, rispetto al Phbh non c'è paragone, sia per le prestazioni superiori a tutti i regimi specie i massimi sia per i consumi. Spero di essere stato utile saluti Damiano- 3 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 21 più)
-
pinasco + bgm
numeridacirco ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Premessa: Salve a tutti, non sono un vespista incallito, ma per un amico devo fare un motore. cercando informazioni in rete, sono arrivato a voi. chiedo vostro parere riguardo alcuni dubbi che ho, per semplificare il lavoro che devo fare e magari evitare errori. ha casa mi han portato: motore px 200 mix gruppo pinasco 69.5 albero corsa 60 bgm (molto bello) simonini prmaria malussi 24/63 (la piu' lunga) quarta del 125 (z 36) testa mmw per corsa lunga sede spillo maggiorata molle frizione con bichierini forati le mie domande sono: anticipo? con la nuova testa rimango su A o scendo? Valvola? non ho trovato molte informazioni in rete riguardo quell'albero. qualcuno lo conosce e sa le fasi? la valvola va toccata? di quanto? il carburatore rimane il suo per via del mix. rimane da valutare l'opzione del 26/26 si, ma ho letto che è 25mm..... ne vale la pena? ringrazio tutti anticipatamente a chi mi vorra' aiutare Paolo. -
208 polini da montare,due domandine
tiellone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao raga ,devo montare un 208 polini con marmitta polini .Avendo il carburo di serie,cosa devo fare?E secondo voi quali altre modifiche potrei fare senza aprire il motore?Grazie a tutti ciao- 40 risposte
-
- 130
- 160
-
(and 39 più)
Taggato come:
- 130
- 160
- 200
- 208
- albero
- albero motore
- anticipo
- bologna
- candela
- carburatore
- carter
- cilindro
- collettore
- consiglio
- corsa lunga
- cosa
- emilia
- giri
- malossi
- miscelatore
- mmw
- montaggio
- motore
- noie
- originale
- pinasco
- pistone
- polini
- rapporti
- reggio
- ricerca
- rodaggio
- roma
- sip
- sip road
- sito
- squish
- testata
- tuning
- vespa
- viaggio
-
info collettore lamellare MMW2
ciccio88p ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ieri mi è arrivato il suddetto collettore con valvola tassinari... il problema è che con la valvola non chiude perchè nella parte superiore c'è un riquadro sporgente che sbatte contro la valvola.... per avere un idea la parte superiore è questa: SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile quindi devo montare questo articolo SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile oppure limare la base della parte superiore e portarla in piano così il pacco ci dovrebbe andare no?? grazie a tutti-
- collettore
- lamellare
- (and 5 più)
-
il Tuning secondo Piccio....il progetto continua
damdam ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
La saga continua! In terre Novellaresi si procede a smanettare sui carter 200cc !!!!! QUI CI SONO LE IMMAGINI, PICCIO A TE LA PAROLA!!- 49 risposte
-
- 200
- accensione
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 200
- accensione
- albero anticipato
- bicchierini
- cambio
- candela
- carburatore
- carter
- cilindro
- collettore
- consiglio
- copriventola
- cosa
- cuscinetto
- elaborazione
- emilia
- falc
- grazie
- img
- lamellare
- malossi
- mercatino
- mmw
- molle
- montaggio
- motore
- oro
- parmakit
- piccio
- polini
- rendimento
- sip
- special
- squish
- telaio
- tuning
- valvola
- vespa
-
consigliatemi, non mi so' decidere.
.calabrone. ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi ho bisogno di qualche consiglio. vi spiego, ho in garage da 1 anno un cilindro polini 208 bifascia con testa dedicata MMW tutto nuovo di pacca, gia portato a 11/12 centesimi di tolleranza, allargata leggermente la valvola di scarico ecc...ecc..... lo monterei P&P perchè ora di aprire il motore non mi va proprio, visto che va di un bene assurdo ed ha pochi km alle spalle. il mio dubbio è questo, la vespa cosi' com'è va davvero bene, con piccoli accorgimenti stranamente viaggia leggermente di più di altri 200 originali (non domandatemi il perchè ma va.....bho'). io volevo montare il polinone anche per dare respiro al cilindro originale, ma ho paura di entrare in un ginepraio che poi non ne vale la candela. naturalmente se lo monto lo faccio con criterio, riguardando la carburazione, rivedendo l'anticipo e tutto quello che c'è da fare per tentar di rendere il polinone bello affidabile......o almeno il più affidabile possibile. che faccio, lo monto o lo lascio ancora li in garage per quando rifaro' il motore?! consigliatemi. -
ciao ragazzi!!! ho visto che vi siete dati da fare quest'inverno!!!! beh pure io mi sono armato di dremel e ho fatto un bel m1x lamellare ci avrò gireto si e no per 50 km e indovinate un po' che è successo? la frizione (quella originale a 6 molle..) si è completamente aperta.... che palle!!!! ora c'è una maniera per poter evitare in futuro che succeda nuovamente? non ho voglia di spendere un mucchio di soldi per una di quelle della sip o drt.... se qualcuno ha qualche idea...mi fareste un gran favore...
- 32 risposte
-
- 200
- albero motore
- (and 26 più)
-
Frizione drt 14-28 mole slitta consigli?
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Come da titolo, ho montato sul mio motore la suddetta frizione, adesso a 1500 km circa inizia a slittare (montata con 14 molle) olio usato un normalissimo 15-40 w allora vi chiedo, secondo voi dovrei rimontare la frizza con tutte le 28 molle a discapito della leggerezza di leva e mettere un sae30 per risolvere il problema? aggiungo che slitta leggermente quando apro gass di botto forse per la cavalleria del motore che elenco qua sotto. Ho anche girato la domanda a Denis ma avrei piacere di sentire i vostri pareri allora smanettoni aspetto Cordialmente G. Gt pinasco 225 alluminio con testa dedicata vrh corsa lunga albero worb5 special lip corsa 60 accensione vtronic CON VENTOLA PER vna vbb in plastica (questione raffredamento!)in arrivo ventola artigianale per arrivare a 2kg centrata con la strobo circa 19°al minimo COLLETTORE lamellare mmw evo2 limato e allargato CON CUSPIDE BMG RD350 carburo phbh 30mm bs con valvola saracinesca da 50 valvola spillo 300 polverizzatore 266t e spillo x41 tacca intermedia getto max 142 min 60 Soffietto al telaio con fori nella scocca e filtro spugna dentro La scocca e sotto la sella marmitta simonini semi espansione cromata(in arrivo gfproject compact) quarta corta 37 drt , frizione 14-28 molle dal pieno drt (monto 4 dischi 14 molle) primaria polini per 200 23/64 denti dritti bitubo gas anteriore grimeca disco perno 16mm semi idraulico strumento sip by koso con sensore temperatura sotto candela con tachimetro digitale contagiri ora media velocitaÔÇÖ ecc ecc. velocitaÔÇÖ 105kmh a 7000 giri 115 ,120 kmh con vento a favore o sdraiato. -
lamellare mmw evo2 e albero special lip worb5
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, volevo chiedervi alcuni consigli: montando gli accrocchi indicati dovrei secondo voi aggiustare carburazione ed anticpo? prima montavo lamellare malossi e albero mazzucco ant sempre corsa 60 il carburo e' vhsh 30 accensione vespatronik. Grazie -
200 a corsa lunga
Neropongo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi e' un po di giorni che ci penso su... Ho un px 200 col 208 polini e l' albero originale non anticipato (o non ritardato dovrei dire... ) ho in mente di cambiarlo. mi conviene mettere un bel corsa lunga? quali sono i pro e i contro? se lo metto posso direttamente rimettere in cilindro cosi com'e' o devo spessorare qualcosa. Infine un ultima domanda. Ho in mente che il prossimo gruppo termico che monto sara' il pinasco, sara ideale con corsa lunga? vi ringrazio tutti -
Modifica carter x lamellare
Supernik ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno ha una foto del riporto che conviene fare dal lato frizione per poter realizzare il passaggio laterale? Grazie mille!- 122 risposte
-
- 150
- 160
-
(and 49 più)
Taggato come:
- 150
- 160
- 177
- 200
- acqua
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- blocco
- blu
- carburatore
- carter
- cilindro
- circolazione
- collettore
- colpi
- consigli
- consiglio
- cosa
- cuscinetto
- disco
- esempio
- espansione
- eurovespa
- evitare
- folle
- gioco
- giri
- grazie
- issimo
- lamellare
- lingotto
- malossi
- miscelatore
- mmw
- molle
- motore
- originale
- performance
- polini
- polini177
- px200
- rapporti
- rapporto di compressione
- sal
- sip
- sito
- special
- vespa
- yankee
-
Malossi e Testa Originale o MMW x Polinone???
Marco72UD ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dopo la sfortunata esperienza col Polinone 208 mi appresto a montare il cilindro malossi. Il problema che ora mi si pone è sulla testa. Vorrei sapere, da qualcuno che realmente l'ha montato, se come indicato sul sito di Tonazzo "Per un motore affidabile è consigliabile non abbassare quest'ultima, mantenere la testa originale + lo spessore in rame." Avendo la necessità di un motore affidabile, e non estremamente pompato, mi orienterei su questa soluzione. In secondo luogo ho la testa che avevo preso su Sip per il Polinone: Cylinder head MMW PX200 POLINI 208cc standard, long thread, d=69mm, 1:10.5, squish edge 1.2mm che mi sembra differisca poco da quella per il Malossi: Cylinder head MMW PX200 MALOSSI, 211cc Standard, long thread, d=69mm, 1:11.5, squish edge 1.2mm se non per il rapporto di compressione. Tenuto conto che sul catalogo Sip del 2003 le teste lavorate da loro erano unificate per Polini e Malossi, avrei problemi a montare la MMW ??? Ultima cosa: getto del max??? Montando il 26 con albero anticipato? Malossi fornisce un 130 col cilindro, quindi per il 26 dovrei mettere almeno un 132, in più sempre Malossi "consiglia" con albero anticipato di aumentare da 5 a 7 punti il getto. Quindi con un 138/140 andrei tranquillo? O basta il 135? Grazie in anticipo, ah già, rimango a 17┬░??? Marco