Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' carburatore si'.
-
I getti per i carburatori SI
maxxx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
... riassumendo e prendendo per buona la seguente tabella per i PX: e quest'altra per le vecchie: Partendo dal concetto che il valore del passaggio aria è lo stesso sia per il getto massimo che per il minimo... I valori di partenza dei seguenti modelli di Vespa sono: T5 pre '86 SI 24/24G - Getto max: 100 BE4 114 (112 mix) - Getto min: 100 50 T5 post '86 SI 24/24G - Getto max: 120 BE4 110 - Getto min: 100 50 PX125 MY catalizzato SI 20/20D - Getto max: 140 BE5 96 - Getto min: 140 45 PX125 MY scatalizzato SI 20/20D - Getto max: 140 BE5 100 - Getto min: 140 45 PX150 MY catalizzato SI 20/20D - Getto max: 150 BE5 98 - Getto min: 150 50 PX150 MY scatalizzato SI 20/20D - Getto max: 160 BE3 102 - Getto min: 160 48 SV SI 20/20D - Getto max: 160 BE3 102 - Getto min: 160 48 GL SI 20/17D - Getto max: 160 E1 100 - Getto min: 160 42 (starter 60) Link sul colore delle candele... Spark Plugs -
motore 200 rally più performante...illuminatemi...
albymatto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dunque buyonasera innanzitutto...ecco la questione...come dicevo sopra pensavo senza stravolgere CARTER ecc di ottenere un motore 200 rally più performante con piccoli accorgimenti... Ovvio non deve andar forte come un Pinasco ecc...deve avere quel tocco in più... Parliamo di un motore con piatto FEMSA e quindi credo cono 19 giusto? Ora...siccome volevo inizialmente farlo corsa lunga ho capito che probabilmente non lo si può fare perchè i mazzucchelli e i pinasco corsa lunga son adatti a coni 20...e per farlo dovrei sostituire statore FEMSA, suppongo anche il volano e quindi usare un'accensione DUCATI. Questo non voglio assolutamente farlo...perchè esternamente il motore deve essere originale...il trapianto deve essere interno...quindi parlando con un pò di persone mi dicevano che posso usufruire dello spinotto DRT che mi porterebbe in corsa 59... Dunque le modifiche che a questo punto vorrei fare sono: 1) spinotto DRT (per arrivare a corsa 69...); 2)albero anticipato...(posso farlo abbinato allo spinotto DRT giusto?di quanto anticipo?devo poi lavorare anche la valvola???); 3)scarico allargargato 2+2; 4)basetta di 1mm da vedere poila posizione!!! Cos'altro suggerite???Parola agli esperti... Non mi dite di mettere il blocco da parte mettendo su un blocco PE... voglio sulla rally il blocco rally!!! Grazie a tutti!!!- 42 risposte
-
- 160
- 200
-
(and 41 più)
Taggato come:
- 160
- 200
- 200 rally
- accensione
- albero anticipato
- alimentazione
- apertura
- aria
- bianca
- blocco
- bobina
- c60
- candela
- capricci
- carburatore
- carburatore si
- carburazione
- carter
- cosa
- cromata
- cuscinetto
- filtro
- gas
- marmitta
- motore
- noie
- pinasco
- polini
- rally
- rapporto di compressione
- regolatore
- regolazione
- rettifica
- roma
- scarico
- sito plus
- sitoplus
- spegne
- spinta
- temperatura
- testata
- valvola
- vespa
-
TECNICA: L'importanza della ghigliottina...
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Amici è un po che sto facendo degli studi sugli Spaco e volevo cominciare a mostrarvi qualche dettaglio: Guardate bene la foto allegata a questo msg, la ghigliottina a sinistra è di uno spaco, quella di destra di un dellorto, gli incavi che vedete sono dei passaggi per aumentare l'afflusso d'aria dopo il getto... la vite del getto regola la quantità di benzina per unità di volume d'aria quindi piu aria passa, piu crea depressione sull'ugello e piu risucchia benzina... Come smagrire quindi la miscela aria benzina per rientrare nelle normative EURO? basta intagliare la ghigliottina nella parte bassa cosi che oltre a risucchiare aria dal venturi viene risucchiata aria anche dal corpo carburatore purtoppo però senza benzina... se vedete la ghigliottina a destra vedrete che l'intaglio è molto meno profondo ed è unico a differenza di quella spaco che sono 3, quando si hanno problemi di smagrimento ai bassi e medi regimi la causa è da imputare a tali incavi (oltre che a tutte le altre differenze di cui vi parlerò in seguito) ciao ciao Turbo -
Lamellare quasi invisibile
noplasticoni ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualche sanvespista ha mai provato un lamellare col si originale? Ho un blocco, l'originale 200, con la valvola rigata, farci il lamellare col phbh non mi va tanto, vorrei continuare a non mettere le scocche e rimanere nell ' anonimato. In realta col si 24++ (26 spaco)mi trovo bene se questa modifica funziona potrebbe essere un toccasana. Sapete se si riesce a montare mantenendo tutta la scatola originale e come resa? Grazie Collettore lamellare Vespa PX per carburatore SI -
Carburatore SI 24 "G" modificato a 26 per VESPA T5
GuglielmoT5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho trovato questo carburatore su questo sito : Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - CARBURATORE PINASCO SI 24 "G" MODIFICATO A 26 PER VESPA T5 "SENZA MISCELATORE" Ma modificato a 26 intende che va bene pure plug&play sostituendo il vecchio da 24 "G" senza lavorari il carter, valvola miscela, intendo? Grazie -
Configurazione getti SI 26/26 su PX200 originale
vespistarock ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un dubbio mi attanaglia da tempo... Ho acquistato un carburatore SI26/26 Pinasco e mi chiedo se il maggior afllusso d'aria (26mm contro 24mm) del cArburatorE originale debba essere tenuto in consideazione per la scelta dei getti. Ho un px200 originale con marmitta SIP ROAd e sul 24 montavo un 120-122 di getto. Mi chiedo se col 26 devo aumentare il getto massimo oppure se in linea teorica il 120-122 va bene anche con questo carburatore. Adesso monto un 125 per sicurezza ma la sento grassoccia, (ho dovuto mettere un minimo 48/160 per partire decentemente), per contro ho il timore di grippare nel montare un getto minore...VOI CHE DITE?? ...la candela è marroncina, forse troppo- 4 risposte
-
- 26/26
- carburatore si
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Modifica carburatore si
aleracing1981 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho letto su vespaforever una bella guida passo-passo per modificare i carburatori si ed ho notato che quasi tutti questi sìaccorgimenti li ritovo nl si 24 g del mio t5 sia nell'originale dellorto che nello spaco...nel dettaglio : -foro quadrato ingresso miscela -foro passaggio miscela verticale diretto allo spillo -foro sul condotto dello spillo. La domanda e' : Le modifiche in commercio (pinasco e drt) sono le stesse indicate nella guida? -
ciao ragazzi, diciamo che sono nuovo qui...è un pò che sono iscritto ma ho sempre spulciato informazioni utili per restaurare il mio bel px e per elaborarlo..nonchè per elaborare la mia nonnetta... ecco il mio problema...fatico a trovare la carburazione giusta sul px così modificato: gt 175 parmakit in ghisa, carburatore si24 e uno scarico a serpentone della simonini...l albero non l ho anticipato(anchese voglio farlo appena ho tempo di aprire i carter) e non ho neanche raccordato i travasi... il getto è da 125 se ben ricordo, o 124...la vite dell aria svitata di circa 2 giri...la vespa va bene ai medi giri, ma non allunga...non riesco a trovare il giusto equilibrio...tra l altro ultimamente o notato una cosa: non ha moltissima compressione ne a caldo ne a freddo(in confronto la mia vnb 125 con il 177pinasco è una roccia). il gt è nuovo, avrà si e no 1000/1200 km, il rodaggio l ho fatto x bene. l unica cosa è che ha preso una scaldata appena montata la simonini(un centinaio di km fa), stavo provando a tirarla e ho finito la benza e ha dato un inchiodatina. ma tempo di fermarmi dai buoni 100km/h a cui stavo andando ed è ripartita... altra cosa: che velocità dovrebbe raggiungere più o meno il px così modificato?? salutoni e grazie in anticipo per l aiuto...
-
Differenze emulsionatori.
Mega ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Metto una foto emulsionatore LML 150 e3 molto diverso dal be3 del 200 che conosciamo. In pratica quello del 200 ha 8 fori sotto da 100 e sopra 4 da 148. Quello LML 8 fori sotto da 100 e sopra 2 da 100. Quello del px be5 praticamente come numeri di fori è identico al be3 del 200, solamente i fori quelli di sopra sono 4 da 100, basta alesarli con una punta da 1,5 o precisamente da 148 ed il gioco è fatto diventa uguale al be3 del 200. http://img41.imageshack.us/img41/8214/dsc1628copia.jpg- 5 risposte
-
Quando si pu├▓ ritenere un carburatore SI "finito"?
Alerab1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Ho rimesso in moto un P200E del 1978 fermo da circa 7/8 anni ... conservato a suo tempo che funzionava bene anche se un pò "spompato". Ho solo sostituito i dischi della frizione e la marmitta, pulito il pistone e la testata, nonchè il carburatore; ho controllato l'anticipo. La Vespa va in moto però non prende giri ... è come se avesse sempre l'aria tirata, ma tirata di brutto! Cosa può essere successo? Tutti mi dicono: CARBURAZIONE! Poichè ho provato anche con un altro carburatore che avevo in più, ma sempre usato, mi chiedo se è possibile che abbia tutti i carburatori che non vanno! Io normalmente pulisco i getti con il diluente nitro e poi li soffio con aria compressa, sostituisco spillo e guarnizioni varie. A questo proposito vi chiedo se secondo voi c'è qualcosa in particolare per stabilire se un carburatore SI si sia "rotto" o sia diventato vecchio e quindi probabile fonte di problemi. Grazie per l'aiuto -
Marmitta Simonini per PX
NacNac1 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, vorrei montare la Simonini cromata sul cilindro DR 177 di un PX125E Arcobaleno '86, secondo voi quale marmitta dovrei montare quella del 125-125 oppure quella del 200? Con questa configurazione quali getti mi consigliate considerando che lascerei il carburatore SI 20/20 ??? Grazie a tutti. Matteo -
Carburatore dell'orto SI24/24dxc
miziarelli ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sono incuriosito da questo carburatore SI24/24 DXC che vendono sul sito Duepercento. sembra sia stato studiato appositamente per motori elaborati e testato su particolari gruppi termici con o senza marmitta ad espansione. girando in internet nn sono riuscito a trovare recensioni o commenti a riguardo. qualcuno di voi lo ha mai provato o ha mai avuto l'occasione di trovarselo tra le mani?!? se si, mo lo consigliereste?!? grazie a tutti in anticipo. Mizio di seguito vi allego il link con la descrizione del carburatore in oggetto duepercento.com -
modifica marmitta leovinci t5 !!!!!!
andrea5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buonasera vespisti !!!!!!!!! stavo per buttare la marmitta in questione quando !?!?!? vi racconto cosa ho combinato. il mio t5 ha il cilindro malossi 172cc carburatore si 24 mod 26 , rapporto campana da 21 testa autocostruita ecc... con qualsiasi marmitta che montavo arrivava a 110 km/h a 7600giri e poi murava sia col originale che con la sito plus in fine anche con la leovinci fatta ad espansione con uscita a destra ma con l'aggravio che non aveva coppia in basso e era lenta a prendere i giri ( ho provato vari anticipi e getti del carburatore ) ma niente . veniamo al sodo , ho scaricato da internet un programmino per il calcolo delle espansioni per due tempi , ho preso la marma e l'ho segata all' altezza del silenziatore poi ho costruito un tubo con diametro interno da 17mm esterno 20mm lungo 220mm poi ho fatto un cono che va a raccordarsi col tubo della marmitta da 26mm lunghezza 35mm inclinazione 9 gradi , il tutto una bella saldata !!!!!!!! montata subito un bel saund al minimo un bel pot pot appena si accelera prende subito giri molto piu velocemente di prima e arrivando a 6000 giri dopo senti la spinta del due tempi , ma veniamo adesso alla goduria tirando le marce il contagiri arrivava a quota 9000giri con l'originale poco sopra i 8000 in terza arrivo a 100km/h butto giu la quarta e vedo l'ago del contachilometri superare il muro dei 110km/h e in posizione aereodinamico sono arrivato a 120km/h a 8600/8700 giri non ci potevo credere , riprovato in posizione normale 115km/h a 8200 alla fine del rettilineo alzavo in alto il pugno destro ed esclamavo siiii siiii c'e lo fatta maledetta marmitta . non contento lungo il tragitto ho trovato uno scooter da 250cc e partendo al semaforo nelle prime due marce eravamo uguali poi inserendo la terza appena ho sentito che il motore entrava in coppia lo salutato con la manina ciao ciao e lo seminato e poi giu con la quarta sparendo dai miei specchi fantastica t5 , grazie vespa di esistere !!!!!!!!!!!!!!!!! ( ho anche un gts 250 un po elaborato ) ma la vespa con le marce e un altro pianeta specialmente quando fai la doppietta in accelerazione c'e da godere !!!!!!!!!!!! peccato per i freni potessi metere il disco anteriore ?!?!? ancora adesso che sto scrivento sono emozionato ...... ciao a tutti -
Carburazione px 125 con polini 177
diesel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ragazzi, ultimamente ho la candela un pò grassottella,anche alla revisione mi hanno detto che ho la carburazione grassa. Ho un polini 177 con carburatore 24/24 BE3 160 116. Domanda: Quanto devo svitare la vite dietro del carburatore?? -
Getti carburatore Si20 15C
ferro1963 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sulla mia vnb5t del 64 c'è il carburo in oggetto e vedendo che perde benza dalla guarnizione del filtro , volevo cambiargli il set guarnizioni e spillo. Aprendolo, ho dato un occhio ai getti e spruzzatori vari. Ho annotato i numeri stampigliati sopra : sul più grande 150 BE1 82 poi sui più piccoli 55 42 Non riesco a confrontare i numeri letti con le tabelle trovate nei vari siti internet. Mi sapreste dire se vanno bene i getti montati ? grazie fin da ora.-
- carburatore
- carburatore si
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
prima accensione px, dubbio sulla carburazione...
feddevts ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio veloce sulla prima messa in moto del mio px. configurazione: polini 177 travasi lavorati mazzuchelli anticipato Si 24/24 proma 160/Be 3/ 132 Max 50/120 Min Il getto massimo dovrebbe essere grasso quindi non rischio nulla, per quanto riguarda il minimo invece? Sarà sufficientemente grasso? Non vorrei grippare al minimo...... grazie- 114 risposte
-
aspirazione polini
numeridacirco ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO ARIA PER VESPA PX 125-150-200 E SCOOTER LML 2T qualcuno ha mai provato unasoluzione del genere? funziona? -
VNL2 125gt _ Togliendo ARIA si SPEGNE _ AUITO, cosa pu├▓ esserE?
Tronkys ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... Stò restaurando una vespa GTr 125 del 69', e dopo aver: - Pulito a specchio il carburatore, tutti i passaggi a perfezione, con alcuni ciclè anche nuovi(quello dell'aria e quello del minimo)...dopo aver provato tutto con il compressore che soffiava e passava bene da ogni parte - Cambiato il soffiotto di aspirazione, messo nuovo - Cambiato rubinetto serbatoio perchè si era attappato - Cambiato cavo dal rubinetto->al carburatore, con uno più lungo in modo da poterci lavorar meglio, ma sempre stando attenti a far rimaner una buona curva senza pieghe .... praticamente ora la vespa parte a prima botta, sia con l'aria tirata, che non. Ora però, con l'aria si riesce ed accelerare e portarla su...togliendo l'aria, come si va su di accelerato buuuuuuuuuu, si affloscia e si spegne. Che cavolo può essere? Non riusciamo a venirne a capo... Abbiam agito sulla regolazione del minimo e girato la vite della regolazione dell'aria, abbiam fatto qui un pò di prove, ma sembra che spostando quest'ultima non cambi nulla...può esser sia bloccata questa ed in verità dovrebbe entrar di piu, ma a noi ci si blocca prima? Inoltre, abbiam fatto la miscela ad occhio(lo sò siam scemi) e l'abbiam fatta molto grassa dato che togliendo la candela abbiam visto che è bella nera. Ora abbiam aggiunto più benzina per compensare. Sarà magari il fatto che un pò deve camminare? Rodarsi? Solo che bo? Cavoli, se fossero i paraoli non partirebbe per nulla, no? Il meccanico(truffaldino) della zona dice che c'è da rettificar la parte bassa del carburatore perchè si è gobbata, ma a noi non sembra proprio per nulla(l'ho fatto veder da un altro meccanico e ci ha detto che anche lui la pensa come noi)...certo, lo abbiam stretto a mano, ma il mio amico è bello esperto in materia, abbiam messo anche la guarnizione bassa nuova. Booo...altro non ci viene in mente... Chiedo aiuto a voi...vederla li soffrire e non poterla far andare mi dispiace un casino...soprattutto dopo il lavoro che ci abbiam speso... grazie amici! -
Vite scatola carburatore
Gianluca 82 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho notato che la vite che tiene insieme la scatola carburatore ai carter si spana dopo pochi chilometri. Vorrei sapere da voi se ungo la vite con la Loctite risolvero il problema ?- 7 risposte
-
- 160
- carburatore
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
marmitta sip performance vs sip scorpion
lotus59 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao atutti, sono molto indeciso quale ordinare delle due , la vorrei montare sul cilidro malossi 210 allargato da worb5 ,lasciando o un 28 non lamellare ,oppure ordinare il collettore da zirri per il 34 sempre non lamellare . La sip mi sembra piu' panciuta ,grossa e fatta meglio , la scorpion avrebbe anche inpiu' l'omologazione euro 4 ( non si sa mai ) , ma inprestazione pure ? qualcuno ha provato o sentito qualcosa di nuovo? HO gia' la zirri per 200 , va bene ma e' un aereo anche con un silenziatore da aprilia 250. PER favore dite la vostra .- 75 risposte
-
- 125
- 200
-
(and 45 più)
Taggato come:
- 125
- 200
- 208
- acquisto
- ala
- anticipo
- aria
- blu
- carburatore
- carburatore si
- circolazione
- collettore
- corso
- cosa
- errore
- estero
- getto max
- giri
- gomma
- img
- issimo
- lamellare
- libretto
- malossi
- marmitta
- modifica
- motore
- motorizzazione
- originale
- performance
- piaggio
- polini
- revisione
- roma
- rumore
- rumorosità
- ruota
- ruota di scorta
- sal
- scarico
- scorta
- sip
- sito
- vendo
- vespa
- video
- zirri
-
Passaggio da Carburatore SI24 a MIKUNI 28....non so nulla!!!
davideciarmii ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti...da quando elaboro il mio px, ho sempre montato carburatori da basamento come l'originale, in pratica il SI 24 e SI 26. Ora, devo passare ad un carburatore su lamellare, ed il problema è: NON SO NULLA!!!! Il carb SI24, è semplicissimo, in tutto ci sono 2 viti lunghe, che contengono i getti min e max, una vite per il minimo ed una per l'aria....ed è tutto finito! con il mikuni, non so proprio dove siano queste parti, e cosa sono le altre! mi potreste aiutare? potete dirmi dove sono le varie viti? dato che il carb è usato, e non so se funziona, credo di no, anche perchè ci sono vari buchi con filettatura vuoti, mi direste cosa ci manca? posto le foto! perpiacere...aiutatemi al più presto, vorrei che fosse completo prima che chiudono per le ferie....altrimenti poi devo aspettare un bel pò! grazie a tutti -
descrizione dettagliata carburatore SI
fabrilov ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Questo post è per i neofiti come me che vogliono imparare, in questo link troverete una descrizione dettaglita del carburatore. Inserisco il link e non solo le immagini e il testo perchè non di mia proprietà, ringrazio io per primo gli autori a cui va tutto il merito. http://www.vespaclubtreviso.com/Pdf/carburatore_si.pdf- 6 risposte
-
- carburatore
- carburatore si
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Nuovo carburatore
Daniel07 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ragà, prima avevo un SHB 16/12 N adesso ho comprato un SHB 16/16 F solo che mi sono accorto che non c'è dove attaccare il filo dell'aria... è normale vero ? -
CARBURATORE
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho una px 125 dell'82, un po incasinata! il motore aveva il miscelatore, che x qualche strano motivo adesso non c'è più. Ha un pinasco 177 e basta! Vorrei cambiare il carburatore, che non mi sembra molto affidabile, e magari anche la marmitta. Pensavo di prendere un carburatore Dellorto, ma non so neanche quale prendere(e soprattutto dove!) x questo chiedo la vostra preziosa consulenza, e magari una marmitta Polini. Cosa ne pensate? Intanto vi ringrazio e vi faccio i complimenti... davvero un gran bel forum! -
consiglio su elaborazione px
vespamax ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sono nuovo ma vi leggo da almeno un anno, e visto che siete un gruppo di esperti chiedo un consiglio per elaborare il mio px 125 arcobaleno dell'83. Quest'inverno l'ho fatto restaurare e accessoriare da cima a fondo (ben 2.400 euro) al cuore non si comanda, l'ho comprato nuovo quando avevo 16 anni, ci ho portato sopra dalla mia prima fidanzatina a mio figlio. Ora che è un gioiellino e sta un po meglio in strada (nei 23 anni precedenti non avevo mai cambiato nemmeno un cavetto) mi sono accorto che il motore è un po' spompo (85 contro i 95 degli anni ruggenti). In base al forum mi sono orientato su un DR 177, ho intenzione di dargli un po' di brio e non di correre che il px non mi sembra il mezzo adatto. In base al forum mi sembrava che con il dr ci si potesse limitare a cambiare solo il getto senza vere un incremento notevole delle prestazioni. Il meccanico che mi ha fatto il restauro e che mi sembra persona meritevole di fiducia (oltre che di esperienza avendo l'officina piena solo di vespe con le marce), mi ha consigliato anche le seguenti modifiche indicate per importanza: 1. modificare i rapporti diversamente il motore rimane impiccato e finisce col grippare (aveva lì un dr e mi ha fatto vedere il collo del cilindro sottile); 2. meglio un carburatore del 24 rispetto all'originale 20; 3. frizione a 4 dischi e aggiungo io, a causa delle maggiori prestazioni 4. freno a disco anteriore Alla domanda, poi quanto mi fa i 100 all'ora, mi ha risposto: no i 130!! Premesso che se anche fossero 115 per le mie esigenze sono troppi, quale alternativa meno spinta ed onerosa posso intraprendere? Lascio la parola alla cortesia degli esperti