Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' rapporto di compressione'.
-
tintinnio dal motore
VespaHulk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la mia cicciona (p200e) da quando ce l'ho ha sempre fatto uno strano rumore dal motore. premetto che ha all'attivo 60000km di cui 15000 fatti in mano mia in 2 anni, e che 8000km fa ho fatto aprire il motore apposta per verificare tale tintinnio, senza riscontrare nulla di anomalo (solo l'albero da rimbiellare). cmq ho fatto sostituire cuscinetti, paraolio e frizione. il cilindro non è stato toccato, in quanto a detta di chi mi ha fatto il lavoro andava ancora bene (no grippate, no scaldate e la resa è buona. ora ha sul groppone a spanne 20000km) Il rumore che fa si sente prevalentemente a caldo, in tutte le marce a gas costante. sembra come se ci fosse qualche rondella o qualcosa che vibra o gira nel motore. accelerando a fondo tipo per sorpassare il tintinnio aumenta per poi sparire. non so se definirlo tipo un battito in testa o cosa. fattosta che la vespa non mi ha mai perso un colpo ne ha mai accennato a una grippata o robe strane, anche dopo lunghe tirate a gas totalmente aperto. se fosse la canna del cilindro ovalizzata che sintomi ci sarebbero? la mia ipotesi a sto punto è qualcosa legato al cilindro, che è l'unica roba che non ho cambiato... Andrea -
Ciao a tutti. Ieri, mentre conversavo allegramente con un mio amico vespista mi dice che esistono modelli di vespa HP con 4 marce. Ma è vero? io ho un hp e marce ne ha tre, e non mi risulta ci siano modelli con 4... Voi ne sapete qualcosa?
- 39 risposte
-
- albero
- albero anticipato
- (and 14 più)
-
UN PONTE PER LA RALLY: Restauro VSD1T 001126
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Finalmente è arrivato il momento della mia vespa preferita la 180 rally.. ..questa signora è in mio possesso da circa unÔÇÖanno e mezzo duranteil quale ha pazientemente aspetttato il suo turno mentre sistemvo le altre arrivate prima di lei. Ma i miei pensieri erno empre rivolti a questa bellezza. Ci ho meso circa 6 mesi per decidermi a comprarla.....l'avevo vista da un collezionista ma era senza uno straccio di documenti ne targa e siccome non me la regalava ho aspettato un pò finchè non mi sono deciso. In fondo l'ho sempre voluta primaserie col faro in metallo per poterla fare anche del mio colore preferito il giallo arancio. Nel frattempo con una botta immane di culo sono risalio al numero di targa e ho sistemato la questione documenti. Ho già spiegato a grandi linee come nel post sulla gtr........e se volete sapere qualcosa sulle immense noie burocratiche che ho passato andate a visitare questo post in burocrazia http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-56969.htm Come potete vedere dal numero di telaio è la 126ma vespa rally uscita da pontedera, la piaggio infatti in quasi tutte le vespe iniziava col numero telaio 1001, questo fa si che abbia delle peculiarità ch la distinguano dalle altre rally, inanzitutto il faro posteriore in metallo che dopo poco fu sostituito da queelo in plastica con tettuccio nero, inoltre presenta la cuffia copricilindro in metallo una strana presa di bassa tensione tonda che nessuno riproduce più e qindi mi dovrò conservare gelosamente così come la spia luci sul fanale di dimensioni più piccole rispetto a quelle montate dopo. La vespa come carrozzeria non si presenta malissimo ma necessita qualche lavoretto i lattoneria che verrà affidato a vespainter. Ha lo scudo decisamente bottato più volte sul lato sinistro così come il parafango presenta ruggine passante sul tunnell nel tipico punto sotto la leva miscela anche sotto ha un buco di ruggine passante nel basso scudo inizio pedana ha un traversino bottato e uno rotto e un paio di buchetti e taglietti La cosa che più mi proccupava è una botta nel tunnell all'altezza del pedale freno ma dal lato sinistro...si vede nella prima foto una striciata bianca....qui la lamiera è più spessa ma rientra di circa 1cm ma non dovrebbe essere un grande problema. La vespa l'ho già smontata ed è pronta a partire per vespainter mercoledì visto che vado a milano e quindi sono in zona. Posterò nei prossimi giorni qualche foto dello smontaggio che però avevo dettagliatamente illustrato nel post gtr quindi mi soffermerò su cose che ho tralasciato e soprattutto sul motore che ha una compressione tale che a malapena ritorna indietro la leva avviamento- 771 risposte
-
- sabbiatura
- roma
-
(and 66 più)
Taggato come:
- sabbiatura
- roma
- rimontaggio
- revisione
- restauro vespa
- regolazione
- rapporto di compressione
- rapporti
- pedana
- parma
- parcheggio
- ottobre
- oro
- noie
- motorizzazione
- molle
- libretto
- ingranaggio
- ingranaggi
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- folle
- eurovespa
- errore
- emilia
- disco
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- aria
- anticipo
- alimentazione
- alcool
- albero
- ala
- acqua
- 80 cc
- 208
- 200 rally
- 180 ss
- 160
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- settaggio
- sfiato
- sip
- spegne
- spinta
- striscie pedana
- targa nuova
- telaio
- temperatura
- toscana
- viaggio
- video
- zincato
- zincatura
-
motore 200 rally più performante...illuminatemi...
albymatto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dunque buyonasera innanzitutto...ecco la questione...come dicevo sopra pensavo senza stravolgere CARTER ecc di ottenere un motore 200 rally più performante con piccoli accorgimenti... Ovvio non deve andar forte come un Pinasco ecc...deve avere quel tocco in più... Parliamo di un motore con piatto FEMSA e quindi credo cono 19 giusto? Ora...siccome volevo inizialmente farlo corsa lunga ho capito che probabilmente non lo si può fare perchè i mazzucchelli e i pinasco corsa lunga son adatti a coni 20...e per farlo dovrei sostituire statore FEMSA, suppongo anche il volano e quindi usare un'accensione DUCATI. Questo non voglio assolutamente farlo...perchè esternamente il motore deve essere originale...il trapianto deve essere interno...quindi parlando con un pò di persone mi dicevano che posso usufruire dello spinotto DRT che mi porterebbe in corsa 59... Dunque le modifiche che a questo punto vorrei fare sono: 1) spinotto DRT (per arrivare a corsa 69...); 2)albero anticipato...(posso farlo abbinato allo spinotto DRT giusto?di quanto anticipo?devo poi lavorare anche la valvola???); 3)scarico allargargato 2+2; 4)basetta di 1mm da vedere poila posizione!!! Cos'altro suggerite???Parola agli esperti... Non mi dite di mettere il blocco da parte mettendo su un blocco PE... voglio sulla rally il blocco rally!!! Grazie a tutti!!!- 42 risposte
-
- 160
- 200
-
(and 41 più)
Taggato come:
- 160
- 200
- 200 rally
- accensione
- albero anticipato
- alimentazione
- apertura
- aria
- bianca
- blocco
- bobina
- c60
- candela
- capricci
- carburatore
- carburatore si
- carburazione
- carter
- cosa
- cromata
- cuscinetto
- filtro
- gas
- marmitta
- motore
- noie
- pinasco
- polini
- rally
- rapporto di compressione
- regolatore
- regolazione
- rettifica
- roma
- scarico
- sito plus
- sitoplus
- spegne
- spinta
- temperatura
- testata
- valvola
- vespa
-
Per adesso tratterò solo il motore_imprendits, a breve avrò anche il resto. come sempre....... Stato di fatto.
-
alberi mazzucchelli
steel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti spesso ho letto qui su VOL che gli alberi mazzucchelli escono dalla fabbrica senza essere bilanciati almeno quelli anticipati. come è possibile che una ditta che produce alberi nuovi li metta poi in vendita senza la bilanciatura che trattandosi di alberi motore è di vitale importanza. mi stò chidendo questa cosa perchè in garage ho un albero anticipato mazzucchelli corsa 57 per px200 nuovo in scatola" rossa" ed un giorno forse andrò a montarlo.- 53 risposte
-
- 200
- albero
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 200
- albero
- albero anticipato
- alluminio
- anticipo
- aspirazione
- avviamento
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- elettrico
- errore
- et3
- frizione
- gas
- ghiera
- giri
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- olio
- originale
- piaggio
- pinasco
- problema
- raid
- rally
- rapporto di compressione
- ruota
- sal
- squish
- valvola
- vespa
- volano
-
COME DI ANTICIPA L'ALBERO?
marSS ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Si può anticipare l'albero di una special con 102DR??? Se si di quanto??? Cosa ottengo in prestazioni??? Grazie a tutti.- 25 risposte
-
Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 (FRENX81) TERMINATO!!!
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
secondo voi che sarà????? nn incominciamo a sparare minkiate come nikita o roba a batteria- 622 risposte
-
- 160
- acqua
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 160
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- blu
- capricci
- castello
- clacson
- consiglio
- disco
- folle
- giri
- ingranaggi
- ingranaggio
- libretto
- motorizzazione
- oro
- pedana
- pisa
- portaoggetti
- rapporto di compressione
- regolatore
- regolazione
- restauro vespa
- revisione
- sabbiatura
- sacca
- sal
- sella
- telaio
- venerdì
- viaggio
- video
- zincatura
-
Eccola qui pronta per voi!!!
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono finalmente arrivate... ecco le definitive... Buon divertimento- 40 risposte
-
- 24/24
- albero anticipato
- (and 24 più)
-
150 5 travasi by Tonazzo
SasaDoku ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sembrerebbe molto allettante, visto il prezzo e le promesse di prestazioni, soprattutto per uno come me che vuole ottenere solo un pizzico di brio in +. L'unico dubbio che mi attanaglia è il seguente: si potrà montare senza problemi anche sul mio 151 2006 oppure le alette andranno a disturbare la dentatura del volano elestart?- 221 risposte
-
- 160
- acceleratore
- (and 29 più)
-
Aiuto quale pistone serve per il motore VNL2M vespa 125 GT
andrea75 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho deciso finalmente di restaurare la vespa di mio nonno una 125 GT del 1967 con il motore VNL2M completamente bloccato. Per poter sfilare il pistone dal cilindro le ho provate tutte fino a che ho dovuto rompere il pistone, e fino a qui tutto bene. Il problema è sorto quando sono andato in retifica, il cilindro e l'albero sono recuperabili, ma il retificatore avrebbe bisogno delle misure del pistone vecchio (lunghezza 30?) per il rapporto di compressione perchè altrimenti non sa che pistone ordinarmi, io non pensando a questo problema ho buttato i pezzi del pistone vecchio. C'è qualcuno che sa le misure del pistone originale? grazie -
Squish e valore compressione PX177
Truk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio ai più esperti su che valore di squish e di compressione si possono adottare su un PX 177 con albero e cuscinetti originali e DR177. Ho lavorato la testa abbassandola di 1,6 mm e messo un leggero spessore sotto al cilindro, ottenendo uno Squish di 1,5 mm. Così la vespa ha acquistato molta coppia e potenza e finalmente mi tira la 4°piena con il pignone da 22, ma non vorrei avere problemi di affidabilità e quindi sto procedendo con le misurazioni del caso per verificare i valori del rapporto di compressione! Che valori massimi di RC e minimi Squish si possono raggiungere senza compromettere l'affidabilità generale della vespa anche per lunghi viaggi? Grazie Mille!!! VV -
Poca Forza in partenza px 200
lilletto88 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, sono iscritto da tanto tempo al forum ma non ho mai scritto nulla perche ho sempre trovato velocemente le risposte che cercavo... purtroppo ora mi trovo ad un punto dove non riesco a cavarne piede...vi illustro la situazione motore px 200 elestart miscelatore. Il cambio è di una LML(identico al px 200), campana e pignone sono originali del px 200...Cilindro px 200 piaggio originale nuovo di zecca con 400km(mai avuto scaldate mai grippato) carburatore px 200 e getti originali con filtro originale. L┬┤unica cosa è che ho un albero anticipato mec eur corsa 57(nuovo). I carter sono NUOVI comprati nuovi piaggio qualche mese fa. insomma è tutto nuovo e l┬┤accensione è di una LML quindi identica alla piaggio e il volano e di una lml, quindi come quelli 125/150 quindi con alette dritte e non come il 200, in ogni caso il peso dovrebbe essere come quello del px 200 se non addirittura leggermente pi├║ pesante. Il peso è 2550 grammi. Accensione presa con la strobo ed è precisamente su A. Testa di un vecchio px marchiata U.S.A. Il mio problema è che allo spunto la vespa non ha forza, come se partissi sempre in 2a quindi per esempio non posso mollare velocemente la frizione perche poi tenderebbe ad andare giu sino ad ingolfarsi...in piano questo sintomo è leggerissimo ma appena cerco di spuntare in una leggera salitina o normale salita, il sintomo diventa molto accentuato e sono costretto a sfrizzionare all┬┤inverosimile per far partire la vespa senza per├│ riuscirci perche appena la frzione attacca, il motore non ha forza e non fa accellerare il mezzo quindi tende ad ingolfarsi e io sono costretto a tirare la frizione e far girare il motore a vuoto e poi riprovare...considerate che peso 80kg e sono senza passeggero e bagagli..le salite a cui mi riferisco sono normalissime salite che si possono incontrare tutti i giorni in tutte le citt├í, niente a che vedere con le alpi...in ogni caso se per esempio parto in piano lentissimamente, giusto il tanto da far agganciare la frizione e poi prendo la salita, il motore ha forza e salgo senza il minimo problema...Il problema c┬┤è allo spunto, una volta spuntato il motore è perfetto come dovrebbe essere un 200. Non so dove andare a sbattere la testa... Cosa potrebbe essere? domani ho intenzione di provare con un volano di px 200 in caso il mio sia troppo leggero ma non dovrebbe assolutamente essre cos├¡ visti i 2550grammi del mio. Potrebbe essere che l┬┤abero è troppo anticipato/ritardato di fabbrica e provochi questo problema? potrebbe essere la testa poco compressa? ho notato che il mio motore da appena acceso aveva molte meno vibrazioni di un px 200 vecchio appena rifatto ma ho imputato il fatto ai carter nuovi e ai siletblock nuovi e pi├║ ammortizzanti. La compressione quando mando giu la pedivella non è tantissima e sopratutto non è come tutti gli altri px che ho provato ma in ogni caso c┬┤è...Non è pochissima ma comunque leggermente meno di altri px 200 revisionati che mi passano sotto le mani in officina. -
...Nuova testata per il mio motore...
TaninoMotorSport ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Raga che ve ne pare di questa testa che ho mi sono realizzato guardando le teste che mi passano tutti i giorni per le mani con i kart...??? La pinasco mi ha copiato.... A voi il giudizio. [ATTACH=CONFIG]50609[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50608[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50612[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50607[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50611[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50613[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50616[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50615[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50614[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50610[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50617[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50618[/ATTACH] -
testata malossi su 102 polini
vespa181 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ragazzi ma secondo voi se monto la testa del 102 malossi sul mio polini 102 avrei molti cambiamenti? il motore perdera di affidabilità? su facebook ho conosciuto un ragazzo che aveva montato la testata da scooter solo che poi si deve bucare la cuffia e l'impianto di raffreddamento viene stravolto...secondo voi mi trovero bene con questa testa malossi oppure compro la evolution della polini o lascio l'originale? -
Buco in testa al pistone
Cosimino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
quando succede e perchè? -
pinasco ghisa: basta P&P
runner92 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, mi sembra che del 177 pinasco in ghisa non si parli molto o comunque solo P&P...così vorrei dedicare questa discussione ad un'elaborazione un po' più spinta per questo cilindro..io possiedo questo pinasco e dopo averlo usato P&P, ora vorrei renderlo un po' più cattivo ..il primo problema sono i travasi, che andranno aperti eliminando la ghisa che li copre, aumentandone così la superficie che va raccordata al carter, per il carburatore ho pensato al phbh 26 bs che mi sembra un buon compromesso tra il si24 e il 28..a questo punto è "d'obbligo" fare qualcosa all'aspirazione e qui vorrei capire quali sono le leggi generali per dare coppia oppure giri al motore..siccome il pinasco non è un cilindro da giri, vorrei capire come lavorare la valvola..c'è qualcuno che può aiutarmi?? allungando la valvola il motore guadagna a tutti i regimi o solo agli alti?? o dipende da come si lavora la valvola, se si anticipa l'apertura o se si posticipa la chiusura???? grazie "in anticipo"!!!- 99 risposte
-
- 160
- 177
-
(and 38 più)
Taggato come:
- 160
- 177
- 208
- acceleratore
- ala
- albero anticipato
- aria
- aspirazione
- blocco
- cambio
- carburatore
- carburazione
- carter
- collettore
- consigli
- consiglio
- cosa
- cuscinetto
- elaborazione
- esempio
- frizione
- getto min
- grazie
- img
- molle
- motore
- piccio
- pinasco
- pinasco 177
- pistone
- problema
- rapporto di compressione
- sip
- spinta
- squish
- valvola
- vaschetta
- vespa
- viaggio
- video
-
Primaria polini 23/64 su polini 208
monshabe ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Avrei intenzione di montare la Primaria Polini 23/64 sul mio Polini 208, albero mazzucchelli, carburatore vhst 28 bs e marmitta Scoot RS, che ne pensate? Si accettano consigli dagli esperti... -
Mi è appena arrivata stà mail dalla Pinasco...nuova testa per 215.
ttv ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che se ne parlava, la posto. Un salutone,dani TESTA PINASCO VRH Dopo mesi di test e studi eseguiti al banco prova, i tecnici Pinasco hanno messo a punto una testa specifica per il Gruppo Termico Vespa 215 (cod.10030810) montato in configurazione corsalunga. La nuova testa Pinasco VRH, rispetto al modello corsa corta, ha la camera di scoppio ampliata e lavorata a CNC con banda di squish ridotta ed altezza diminuita, il rapporto di compressione raggiunto è di 11:1. La testa viene fornita con specifiche boccole di centraggio disegnate appositamente per essere inserite senza problemi in qualunque cilindro Pinasco Vespa 215, i fori dei prigionieri della testa sono stati modificati appositamente per l'alloggiamento delle boccole di centraggio. Una guarnizione specifica per la candela viene fornita all'interno del kit per ripristinare l'altezza dell'elettrodo all'interno della camera di scoppio. Test al banco eseguiti su motori con Gruppo Termico Pinasco Vespa 215 corsa 60mm, carburatore SI24/24, marmitta originale, aspirazione non modificata, candela NGK9, volano e accensione originali, hanno mostrato un incremento di potenza di 1,5CV e di 1,8Nm di coppia massima. Se vuoi saperne di più consulta la scheda tecnica sul sito Relocate -
Olio miscela per motori elaborati
Merlkor3era ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi andavo in cerca di un buon olio, un olio con le palle, per dare a mangiare al mio TSV ed ho trovato il Bardhal KGR Fuel Mix a 13,5 euri/litro; in giro se ne dice un gran bene, dovrebbe essere 100% sintetico e additivato di octane booster e altra robetta che migliora la lubrificazione. L'olio e' di colore verde, e si presenta moooolto denso, quasi crema, infatti da come si legge in giro ne dovrebbe bastare, a rodaggio ultimato, l'1% per ottenere una lubrificazione ottimale. Una cosa che ho notato e' che fa praticamente 0 fumo. Qualcuno lo usa? Come vi trovate? Lascia molti residui?- 61 risposte
-
- 100 ottani
- 200
- (and 31 più)
-
Tirar fuori altro dal mio 177 polini?
cristian-91 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi...che modifiche si possono fare al 177 polini,per renderlo un pò più votato a giri alti? Pensavo di tornire 1.5 mm in testa e basettarne altrettanti..Considerando che come rapporti ho quelli del 150 con cambio p125x..non ho problemi con la quarta...e che ho un 28 a valvola... Si sentirebbe la differenza o rovino un cilindro? E come marmitta? Una GF kannon SS ? Con la ScootRS non fa molti giri... -
Parmakit sp09
vitte-pks ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ragazzi e innanzitutto buone feste! Vi espongo il mio problema/dubbio.. ho l intenzione di comprare un Parmakit Sp09 con traversino e candela laterale.. io possiedo già da abbinargli una bella marmitta Zirri M6.. ora il punto è che quel cilindro ha lo scarico maggiorato.. ma non ho capito se è maggiorato solo il foro dello scarico o anche l interasse dei fori per fissare la marmitta.. in quest ultimo caso credo che la M6 non la potrei montare.. c è un modo per poter montare la M6 sull'SP09? anche perchè non ho la disponibilità per comprare una marmitta dedicata parmakit (che non si trova sotto i 400 euro -.-").. ci sarebbero altre marmitte a buon mercato da montare su quel cilindro? grazie a chiunque mi vorrà aiutare e ancora auguri!!- 24 risposte
-
- albero anticipato
- collettore
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
102DR la vendetta!
agosh91 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi; la situazione è questa....ero il più veloce della mia compagnia vespistica e lo sono sempre stato =)....ma da poco mi son ritrovato ad avere a che fare con dei 115 polini e con dei 102 polini lavorati che non vanno affatto male.....ora prima del passaggio al corasa lunga volevo dare un'altro pò di pepe a quel 102DR che è tanto disprezzato in giro ma che mi ha dato tante soddisfazioni!!! io monto : 102DR, travasi raccordati al carter albero originale anticipato, 19/19shb con filtro a retina,24/72dd, proma, 3 marce e ruote da 9.......in terza in piano mi prende i 90 effettivi a circa 7400 giri/min. Che lavori mi consigliate per pepare questo gt e renderlò un pò più adatto al range di azione della proma?!grazie in anticipo.- 12 risposte
-
- collettore
- falc
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
basettare oppure no?!
Pk_ino91 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, vorrei delle informazioni riguardo le basette che si usano per alzare le fasi di un cilindro. Sulla mia vespa PKs monto un cilindro 112 polini, 24/72 DD, 19/19, banana polini e albero anticipato drt corsa 45 (che dovrebbe arrivare arrivarmi a breve )! Ora vorrei gentilmente sapere da voi se è consigliabile montare 1 basetta per alzare le fasi? e se si, quanto dovrebbe essere spessa (1mm, 1,5mm, 2mm)??? e quali altri lavori dovrei eseguire (abbassare la testa o l'appoggio di quest'ultima al cilindro)???? grazie mille anticipatamente e 1 saluto a tutti gli amici di VOL- 12 risposte
-
- albero anticipato
- aria
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
malossi 210 con testa vrh pinasco va bene?
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, vi propongo un quesito perche' vorrei riprovare il malossi visto che ho il motore a terra Potrei secondo voi montare il malossi 210 sul mio special lip corsa lunga senta basette ed utilizzando la testa vrh dedicata per pinascone corsa 60? adesso monto appunto il pinascone ma mi intrippa il malossi anche perche ho icarter gia' lavorati e il motore in terra per riverniciare ovccasione piu' ghiota di questa? vi prego rispondetemi che se va bene aquisto Ciao a tutti- 17 risposte
-
- collettore
- consiglio
-
(and 4 più)
Taggato come: