Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' scorta'.
-
Restauro Vespa 50N 1965 Azzurro Chiaro
AzzurroChiaro ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti raga..in breve ho una vespa 50 n unificato del 1965,la vespa è stata comprata da mio nonno a mio padre e mai venduta...il colore è azzurro chiaro,ma purtroppo nel 92 è stato fatto un restauro sciagurato...che ne ha rovinato completamente in tutto e per tutto l'originalità...poichè voglio un restauro perfetto all'ultima vite,e non scherzo(ha un valore affettivo incredibile per me) conto di postarvi di volta in volta le foto per i quesiti e i consigli...devo fare le foto "di partenza" così insieme vediamo quel che va e quel che non va io partirei dalla sella...ho la mia di cui vi posto le foto... le soluzioni son 3 1me la tengo così(i tappezzieri mi dicono che non hanno pelle di quel tipo e di quel blu con bordino grigio...solo nera) 2compro un ricambio(quale,da chi?su ebay uno la vende ma dice "ancora + scura,quasi nera" ma a me sembra na bufala,sembra proprio nera 3la "copertura sella lunga"da ricambi piaggio...ma oltre al costo,che passi,non ho trovato foto e descrizioni....sarebbe comprare a scatola chiusa... datemi i consigli giusti- 61 risposte
-
- ruota
- restauro vespa
- (and 24 più)
-
px senza chiave accensione?
pinasco180 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
l'altra settimana girando per il rivolese (TO) ho visto un giovane anziano andare credo all'orto con la sua amata px senza frecce... senza saper ne leggere ne scrivere mi accosto e gli chiedo se la vende: mi ha fulminato con gli occhi come se gli avessi chiesto di ciulargli la moglie buon per lui vuol dire che l'adora davvero!!! ho notato però qualcosa di strano, oltre a non avere le frecce non aveva neanche la chiave di accensione, è possibile??? perchè se così fosse potrebbe essere uno dei primissimi telai px magari qualcosa di veramente pregiato...- 12 risposte
-
- accensione
- cerco
- (and 20 più)
-
Cosa 1 - Cosa 2: differenze di peso
Madcat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi chiedo come sia possibile una differenza di peso (a secco, dichiarata nei rispettivi manuali d'uso) di ben 19 Kg (sic!) tra la le due versioni della Cosa. La Cosa 1 ha un peso dichiarato di 111 Kg contro i 130 della Cosa 2. Tant'è che persino le pressioni consigliate dei pneumatici sono differenti di ben 0,25 ATM (1,75 ant. e 2,25 post. per Cosa 1 e 2,0 ant. e 2,5 post. per Cosa 2). Qualche Cosista esperto ha una rsposta? Che io sappia le differenze fra le due versioni sono minime (impianto freni leggermente rivisto, stop sopra la targa, spia olio miscela nel cruscotto, specchietti diversi e...boh!) -
PX150 problema luci
gosh ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie ! -
Censimento GL 150
BlackDragon ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vedo che nei restauri la Vespa GL e' molto gettonata es:(guabix,sig.tanzie,io,Viper,ecc..) Mi e' venuto in mente di fare un bel censimento delle GL presenti su VOL. Che ne pensate? Se volete partecipare scrivete come sto facendo per la mia GL. Vespa GL 1963 VLA1T 0412XX Se volete potete scrivere anche le prime tre cifre del numero del telaio.- 253 risposte
-
- sinistra
- siluro
-
(and 59 più)
Taggato come:
- sinistra
- siluro
- settembre
- sella
- scorta
- sal
- sacca
- ruota di scorta
- ruota
- roma
- rimontaggio
- precauzioni
- portapacchi
- portaoggetti
- pistone
- piemonte
- piaggio
- pedana
- pancia
- originale
- motore originale
- motore
- molle
- mercatino
- manutenzione
- libretto
- levetta
- leve
- ingranaggio
- grazie
- getto max
- freni
- eurovespa
- ebay
- documenti
- corso
- consiglio
- colore
- clacson
- bollo
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- alluminio
- alimentazione
- acqua
- 50 special
- 160
- 125
- sip
- sito
- special
- stemma
- targa
- targa nuova
- telaio
- vespa
- vespa gl
- viaggio
- zincato
-
Collegare raddrizzatore 12v su px-e
Diabo84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Dunque, avevo già aperto una discussione simile, ma è inutile rivangarla per nulla... Ho deciso di montare una batteria sul mio Px-E, eventualmente poi di convertire l'intero impianto in CC. Quindi ho comprato questo baracchino: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V La domanda è... Come rAZZO lo collego? Niente istruzioni, niente indicazioni... Solo 2 cavi bianco+rosso e stop. Dove lo collego? A cosa? Come? ... Ho provato a scrivere al venditore, ma ovviamente non ho ricevuto risposta... ... Qualcuno che è pratico? Perchè di prove ne ho fatte tante, risultati zero. Ringrazio chiunque possa essermi utile! -
Acma 400 non trovo il numero di telaio punzonato, dove azz è?
Kinder.ska ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciau a tutti, finalmente dopo 3 anni di rischi (son andato ospite a qualche raduno con la "scorta" e senza cartacce in regola....) sto mettendo ufficialmente in strada la mia Acma 400, ho i documenti francesi e li sto per "trasformare" in italiani. Il tizio dell'asi mi chiede la foto del numero del telaio, NON la foto del numero riportato sulla targhetta nel vano motore, ma proprio quello punzonato sul telaio, quello del motore l'ho trovato e fino a qui ci siamo, immagino che sarà difficile, ma mica per qualche strano caso sapete dirmi dove cavolo è punzonato sto benedetto numero di telaio? Se proprio non dovessi trovarli toccherà rifarmeli punzonare dalla motorizzazione, anche se preferirei di no..... Grazie in anticipo! -
olio per la miscela
Vespa_82 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao mi consigliate un ottimo olio per poter miscelare la benzina..non bado a spese.. Premetto cho un px220e con il miscelatore...grazie -
vespa pk 50 s proma ??
Salvatore Crucè ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Io ho una vespa pk50s con montato un 75 della BCR che fa pezzi per gare in pista, un carburatore 16,16 dell'orto e mi fa i sessanta massimo. Ora il problema è che senza marmitta non serve a granchè e volevo prendere una proma però ho visto in giro che se monti una proma bisogna levare la ruota di scorta non c'è un modo per tenere la ruota di scorta? E dove si può trovare la proma con poco? Vi ringrazio in anticipo rispondete per favore -
Albero Motore rotto!
Sceva ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Oggi pomeriggio ,tutto contento di aver montato finalmente la Simonini D&F , prendo e vado a provarla... Faccio un pò di giri per scaldarla,trovo un rettilineo e comincio a tirare un pò...fa un giro,due...Dopo mi giro per andare da un mio amico,spalanco la prima,metto la seconda e si alza un pò l'anteriore( ),prende tanti di quei giri da paura,metto la terza e appena mollo si sente STAKK!! ... tiro la frizione e la vespa si spegne...mi fermo e controllo quello che è successo... Do un paio di spedalate e mi accorgo che la pedalina scende come se non ci fosse il volano...ok,ho schiavettato ho pensato... A casa tiro giù tutto e noto con sommo gaudio che se giro l'albero dalla parte del volano gira a vuoto!! Non è possibile cazzo...proprio quando cominciano le vacanze di pasqua!!!Adesso in tempo record devo montare un motore di scorta...102DR+16/16... Comunque...Ho già tirato giù tutto e aperto il blocco...Ho fatto un pò di foto... Ma...è possibile che si sia rotto in questo modo?Dal colore della parte di cuscinetto rimasta attaccata sembra che si sia stemperato... Voi cosa dite? -
Portaruota come le gs
capitan8 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti: domanda si può installare su una sprint la ruota di scorta centrale come accadeva nelle GS? esiste già un portaruota di scorta dedicato a tale scopo in commercio? grazie!- 4 risposte
-
- nelle
- portaruota
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
HO DECISO: SI RESTAURA LO STRUZZO BIS VL1
eleboronero ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Come da titolo ho deciso di restaurarla anche se è un doppione. grazie comunque ai 14 utenti di vol che mi hanno contattato per uno scambio,ma ripeto preferisco vespe/moto anteriori al 1955. la vespa è del gennaio 1955 ed è ferma dal 1965 "segna" 14000 km ed e' stata in una stalla x 40 anni,ma non dispero........ vedro' di farcela! Si diano inizio alle danze!!!!! vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955 vl1_1955- 388 risposte
-
- restauro
- reimmatricolare
-
(and 68 più)
Taggato come:
- restauro
- reimmatricolare
- regolatore
- registri
- precauzioni
- posteriore
- piemonte
- piaggio
- piacenza
- pedana
- oro
- originale
- olio
- motorizzazione
- motore
- molle
- messa in moto
- mercatino
- manutenzione
- libretto
- issimo
- ingranaggio
- ingranaggi
- gomma
- giugno
- freni
- esempio
- disegno
- disco
- cuscinetto
- cromata
- cosa
- consiglio
- collettore
- clacson
- cambio
- bollo
- blu
- bianca
- asi
- aria
- anticipo
- ammortizzatori
- amicizia
- alluminio
- albero
- ala
- acqua
- 200 rally
- 180 ss
- 150
- 125
- restauro vespa
- revisione
- rimontaggio
- roma
- ruota
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scooter
- scorta
- sella
- simbolo
- sito
- struzzo
- targa
- telaio
- vespa
- zincato
-
Marmitta e sella per vespa Piaggio mod. ETS (Anno 1985)
maurizio68 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a Tutti, sto terminando di restaurare la mia vespa Piaggio mod. ETS (Anno 1985). Mi rimangono da sostituire la marmitta e la sella (possibilmente originali), ma sembrano essere introvabili. Qualcuno può suggerirmi qualche indirizzo a cui rivolgermi ? Grazie mille per l'interessamento ! -
Problema Clacson
adro89 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao tutti, qualche tempo fa avevo tolto la batteria dalla mia Vespa (Px 125 del 2008 ) per metterci la ruota di scorta, ed è da quel momento che il clacson non va più...o meglio funziona ma è già tanto che lo senta io, figuriamoci gli altri...il suono non varia a seconda dei giri del motore...che sia fermo o che sia ai 90km/h il volume è sempre lo stesso...Cosa doveri fare? Grazie P.s. Non so se questa è la sezione giusta...ma a me sembrava la più adeguata -
problemi con albero primario usurato px
feddevts ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, come ho esposto su un' altra discussione mi trovo con grossi problemi al reparto messa in moto del mio px. Sgrana la pedivella, devo mettere in moto a spinta:testate: Dopo aver vagliato tutte le possibilità e sostituito tutti i componenti sostituibili sono giunto alla conclusione che la colpa sia dell'albero primario troppo usurato che non fa più presa sull'ingranaggio di messa in moto. In effetti quando l'ho montato non mi sembrava così mal concio però evidentemente.........lo era! Visto che un albero primario nuovo costa un capitale mi chiedevo se conosceste un metodo per poter "rettificare" il mio albero primario, io non è mai sentito parlare ma spero vivamente che mi smentiate!:Ave_2: grazie ciao- 10 risposte
-
- a vuoto
- avviamento
- (and 14 più)
-
Vespa Pk 50 s
VincPk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, Io ho una Vespa Pk 50 S Con 75cc Pinasco , carburatore 16\16, Frizione 4 dischi con molla rinforzata, Padellino Sito plus, Rapporti originali. Con questa configurazione Fà intorno ai 65 km\h. Adesso però vorrei cercare di vivacizzarla un pò.. Vorrei una vespa con una gran bella accellerazione e con una velocità di punta di 80-85 km\h effettivi. Vorrei ottenerla però senza fare modifiche irreversibili (Tipo Raccordo travasi), senza spendere una cifra esorbitante ( circa 300€ al massimo), e avere una vespa che non dia troppo nell'occhio. Io avevo pensato a un 102cc DR, Marmitta Stio a siluro, Carburatore 19\19... Sui rapporti sarei molto indeciso.. molti consigliano la 24\72 DD ma il fischio dei dentri dritti si nota parecchio? Mentre una 18\67 DE Come andrebbe a livello di accellerazione e velocità massima? L'albero anticipato con quest configurazione fa tanta differenza? Grazie a tutti in anticipo, e scusate per le mille domande- 8 risposte
-
- 102
- albero anticipato
- (and 23 più)
-
Nel KIWI GARAGE.......la VeSSpa.......180SS......era ora
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
EUREKA_salti dopo anni e anni di ricerche infruttose, di telai marci, vespe con motori posticci forcelle inappropriate, documenti improbabili....eccola arrivata da un paio di giorni nel KIWI GARAGE VeSSpa 180ss La piccola è un immatricolazione 66, costruzione fine 65 Si presenta con targa viva ma libretto smarrito...vabbè come potete vedere è decisamente in buone condizioni e ciò che conta più di tutto è praticamente COMPLETA che su questi mezzi visto i prezzi dei ricambi non guasta affatto....manca solo il bordoscudo, gancio sella, e vediamo se recuperiamo il telaio sella o ne cerchiamo un'altro....tanto montava su molte vespe dell'epoca.. i cerchi in foto non sono i suoi...originale c'è quello della ruota di scorta, ma ne ho un paio di altri di cui alemeno uno spero sia giusto..... ma basta con le chiacchiere passiamo ai fatti e una vera chicca.....adesivo della concessionaria dell'epoca_ok_ sarà recuperato e riutilizzato La VeSSpa ora riposa nel garage in attesa di essere sezionata e rivestita di BLU COBALTO- 78 risposte
-
pareri olio miscela
vespafisio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ragazzi, devo acquistare dell'olio per la miscela al 2%, come ognuno di noi ne ho provati decine e decine di marche e gradazioni, ciscuno ha doti migliori o peggiori e trovare quello adatto è sempre un dilemma, attualmente mi è stato proposto uno Shell totalmente sintetico, chi di voi lo ha provato? come vaspecie in questa stagione magari con l'arrivo del freddo? motore 125 originalissimo! -
Tra queste 3 quale prendereste voi?
pk_damiano_4hp ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti su un motore 75 Hp alluminio corsa 51mm con carburatore vhst28 e primaria 24/72 voi che marmitta montereste? Non sono molto esperto di marmitte small, mi serve di montare la ruota di scorta e lo scarico non deve essere molto rumoroso. Cercando sul web ho ridotto la scelta a queste 3: SIMONINI MARMITTA ESPANSIONE VESPA PK 50 XL RUSH N V | eBay MARMITTA GIANNELLI VESPA 50 PK-HP-XL MODELLO VINTAGE | eBay MARMITTA VESPA 50 PK-XL-HP ESPANSIONE SILENZIATA | eBay diciamo che quella che mi ispira di più per la geometria e le fattezze è la giannelli, anche perchè la polini sembra avere 2 paratie nella parte dell' espansione. Che dite voi? -
cerchi
evergreen ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa pensate dei cerchi che possono montare pneumatici tubeless? Migliorano la sicurezza o non ha senso andare a complicarsi la vita? Per altro, (sto parlando di una px 200e) sono anche molto belli parlo di quelli neri con il profilo satinato. Voi li montate? -
Px 2001 qualche lezione di meccanica :-)
Billo 89 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, ho da poco acquistato un px del 2001 (quelli ad avviamento elettrico) ma non so nulla e dico nulla di meccanica, ora siccome a me con la vespa piace viaggiarci, vorrei sapere l'Abc per un viaggiatore tanto da sapermi arrangiare.... tipo cambiare il filo del freno, della frizione, mettere la ruota di scorta ecc... intanto che attrezzi/ricambi non possono mai mancare per viaggiare? come faccio ad imparare le cose basilari tanto da sapermi arrangiare un minimo?? Grazie in anticipo per i consigli...- 21 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 23 più)
-
un saluto a tutti ed un quesito da profano: ma la pk 50 senza frecce, aveva la possibilità di montare il bauletto in optional? io ricordo di no, ma c'è chi sostiene il contrario. E la ruota di scorta? Era prevista anch'essa in optional vero? ciao e grazie
-
revisione cilindro
grego27 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ragazzi, possiedo una vespa p150x con circa 30000 km con motore originale e marmitta espansione a serpentone con uscita dalla parte del motore bruciata da circa 6000 km , volevo un vostro parere se sia ora o no di rettificare il cilindro e cambiare pistone e fasce inoltre vorrei sapere un parere sulla seguente questione: la vespa fatica a oltrepassare gli 80 all' ora in quarta, arriva in terza fino a 80 ma la quarta non la tira tutta. la colpa secondo voi può essere del motore spompo o dell' espansione che fa si che il motore renda solo agli alti? ulteriori informazioni: la luce di scarico può essere molto incrostata perchè in circa 7000 km percorsi da me non è stata disincrostata ma il precedente proprietario può anche non averla mai disincrostata per nulla quindi ci potrebbero essere i residui di 30000 km. ultima cosa: nel caso sia colpa dell' espansione, mi consigliate di ritornare alla marmitta originale avendo la coppia più in basso?(vivo sulle alpi, con salite molto ripide e viaggiando in 2 su queste salite fa molta fatica) -
...stupidata...
antonuk ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
...ma preferisco chiedere... Sto parlando di ET3 dell'81. I due tappini che chiudono i fori filettati dove ,volendo ,si attacca il porta ruota di scorta,di che colore sono originariamente?? Io ero sicuro di plastica nera...ma mi hanno detto che erano invece chiari .... Mi dite la vostra,please? Grazie -
dopo lavaggio la vespa non parte piu con lo starter!
f.scb ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ragazzi! dopo un lavaggio la mia vespa non parte piu con lo starter! che fare???funziona tutto ho sl questo probl..vi ringrazio!