Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' cavo'.
-
pk 50 xl rush
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
devo elaborare leggermenta questa vespa a quanto ho capito non ha il collettore strozzato spendendo il meno possibile come potrei fare per farle raggiungere i 60-70 pensavo a un 70cc + marmitta a padellino (svuotata o sito, cosa dite?) devo anche cambiare primaria? temìnete conto che non so fare il raccordo travasi e il mio meccanico neanche- 37 risposte
-
- 125
- albero
-
(and 37 più)
Taggato come:
- 125
- albero
- blocco
- cambio
- carburatore
- cavo
- cerco
- cilindrata
- collettore
- configurazione
- consiglio
- consumi
- cosa
- elaborare
- esempio
- et3
- faro
- ingranaggio
- issimo
- marce
- marmitta
- mercatino
- motore
- olio
- originale
- padellino
- piaggio
- pinasco
- polini
- posteriore
- primavera
- problema
- rapporti
- revisione
- sal
- sella
- sito
- sito plus
- vespa
-
Migliorare i tamburi della vespa....possibile?
FroZen ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz! -
centralina anticipo variabile è vera? o una bagianata inutile
vespix82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile | eBay navigando su internet mi imbatto in questo dispositivo fai da te. E mi domando come è possibile che sia cosi poco costoso paragonato al vespatronic. Servirà a qualcosa? -
ACMA 150 GL la francese....restauro finito
frdinico ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Dopo il post sulle differenze con la GS (http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-nonne-vespe-costruite-prima-del-1960/72878-vespa-acma-150gl-150gs-differenze.html ) apro questo post sul restauro di questa vespa, innanzitutto cosa mi consigliate restauro conservativo o totale???? -
ContaKm arcobaleno su PX-E
PX177 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ho preso il cruscotto con il contaKm dell'arcobaleno, l'attacco del mio PX è a vite non c'è un modo per adattarlo al contaKm che è con l'attacco con 2 mollette?- 34 risposte
-
- alimentazione
- arcobaleno
- (and 30 più)
-
VOL-Elefantentreffen: Missione Compiuta
Luca ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Il coraggio comincia 200 km dopo che ti sei detto "non ce la faccio pi├â┬╣". Cari miei la tappa di ieri ├â┬¿ stata assassina, 450 km ad una media di -10├é°attraversando i Tauri e le Dolomiti dopo una serie di sfighe da guinness. Tutto questo viene dopo 4 giorni vissuti in tenda ed in strada a (mediamente) -15├é┬░, in condizioni tali dove tutto in confort a cui siamo abituati non esiste pi├â┬╣. Neppure lontanamente. Distrutto e spossato, con le mani gonfie e la faccia bruciata dal freddo. Qual'├â┬¿ il significato di tutto questo? perch├â┬¿ l'ho fatto? Laggi├â┬╣, nel freddo glaciale della Baviera ai confini con la Repubblica Ceca, dove i parabrezza e le visiere si ghiacciano di continuo e le bottiglie d'acqua diventano di ghiaccio mentre le guardi, c'era un gruppo di amici che correva in Vespa, che lavorava insieme, che si aiutava a vicenda per creare il campo base e donare un p├â┬▓ di umanit├â a questa situazione terribile, estrema. Vedere dal vivo tutta questa solidariet├â reciproca, dove il problema del singolo ├â┬¿ il problema di tutti, questa condivisione dello sfinimento, tutta questa umanit├â e altruismo. Questo ├â┬¿ il motivo, questo il significato. L'apice in quei 30 secondi quando abbiamo tirato fuori quei bambini e quella donna dalla macchina, passata l'adrenalina ecco la commozione. Nulla mi avrebbe scaldato di pi├â┬╣, neppure la grappa del Cesta. Grazie VOL-Elefanti, con voi non ho sofferto il freddo, neanche un p├â┬▓. -
problemi cablaggio tra motore p200e su vespa 125 gtr del '69
joebal ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, qlc sa come collegare i fili dell'impianto elettrico della mia vespa 125 gtr con un motore pe200???i fili del 200pe finiscono 3 alla centralina e due sono vaganti accoppiati da uno spinotto...quest'ultimi riguardano l'accensione??? o devo per forza ricorrere a cambiare volano statore e bobina per far si che l'uscita dei fili corrisponda al mio cablaggio??? -
tappo olio carter "spanato"
PlataPX ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, credo di avere il tappo olio cambio del mio PX Arc 200 spanato, perchè pur serrandolo non si stringe più con forza ma continua ad avvitarsi.... presumo non si tratti del bullone ma purtroppo la filettatura "partita" dovrebbe essere quella del carter. Si tratta del foro di svuotamento, quello nella parte bassa del carter. Per ora, dopo aver riempito il carter con olio nuovo, l'ho avvitato così com'è... sperando che possa tenere per altri 5\10mila KM e affrontare la situazione al prossimo cambio olio... Nel frattempo avete suggerimenti? Grazie, Andrea -
freno a disco anteriore px
pinasco180 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti vorrei montare sul mio px150 dell'80 il freno a disco anteriore qualcuno mi spiega la differenza tra il modello del px nuovo (con pompa sulla leva del freno) e il kit grimeca che ha la pompa sulla forcella?!? eventualmente il kit della sip qualcuno lo conosce come si trova e quanti milioni ha speso?!? grazie per le info ciao a presto- 45 risposte
-
collegamento devioluci e faro
SgaragagghU ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
credevo fossero finiti i problemi ma sicuramente questo è l'ultimo Ecco come ho attaccato i cavi che arrivano dal manubrio al devio luci, per primi metto i cavi che arrivano dal manubrio e per secondi i cavi del devioluci a cui li ho attaccati. Allora: Bianco&Grigio-Bianco; Verde&Verde-Verde Rosso-Rosso. Bene adesso rimangono 4 cavi da attaccare 3 cavi del devioluci( Nero, Marrone, Viola ) e un cavo di quelli che arrivano dal manubrio( Nero ), il problema è che sul faro ho solo 3 punti ove attaccare i fili.. (in realtà sono 6 ma sono posti sugli stessi punti sono solo di diversa misura di larghezza) -
Minimo vespa sv alto.. Come mai?
vespatora ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, nn so come sia possibile ma il minimo della mia vespa sprnt veloce resta alto anche se svito del tutto la vite del minimo(qlla sopra la scatola del carburo per intenderci). il motore per il resto gira benissimo, mai vuoti, candela nocciola, erogazione ok! sec voi cosa posso controllare? se aspirasse aria da qlche parte la vespa andrebbe male no? -
Dubbi Cerchio Tubeless
Salvo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve volevo acquistare dei cerchi tubeless e ne hio visto una in un sito ceh spero si possa pubblicare qui. il dubbio è, sulla tenuta della pressione della gomma e se può essere montato dietro senza interferire con carrozzeria o motore. Spero che qualcuno di voi ne abbia provato uno[ATTACH=CONFIG]50312[/ATTACH] Grazie Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) -
Tutorial per mettere la batteria a tutte le Vespe che non l'hanno
gearbox ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Per mettere la batteria a tutte le Vespe che non l'hanno serve ben poco: - controllare se la chiave sul manubrio è quella classica con 4 contatti, altrimenti serve quella a 4 contatti - 2 cavi dal manubrio fino al regolatore (fare abbondanti) diam 2,5mm di colore diverso. - 2 spezzoni di cavo da 5mm per 1metro, uno rosso ed uno nero - regolatore a 5 poli - portafusibile stagno già con cavi - fusibile da 8 A - fast on femmina con relativi cappucci - fast on ad occhiello - termorestringente (non indispensabile ma se c'è....) - supporto batteria del PX completo di tutte le parti in gomma - 4 viti inox, 8 dadi inox, 8 rondelle inox Procedura: Avvitiamo il porta batteria dov'è più comodo (piccolo trucco: per ogni vite interponiamo un bullone ed una rondella tra il supporto e la lamiera del telaio) Mettiamo i cavi che andavano al vecchio regolatore al nuovo. Resteranno liberi i contatti C e B+ Colleghiamo la batteria al contatto B+ (polo positivo) con il cavo rosso ed a massa sul telaio (polo negativo) cavo nero. I due cavi che arrivano dal manubrio saranno collegati al C ed al B+. Quello con il B+ ha il fusibile. Al manubrio li colleghiamo ai due contatti liberi. A Vespa spenta avremo un cavo che ha 12V (quello con il fusibile) e l'altro che non ha tensione (quello che va al contatto C). Quando giriamo la chiave abbiamo corrente anche su quello che va al contatto C. Da questo cavo possiamo derivare 12Vcc per un eventuale faretto o una presa 12V. Possiamo inoltre derivare un cavo per alimentare la posizione anteriore e sostituirla così con una lampadina a LED. Se poi, dal 2do contatto da sinistra del regolatore (il primo è il contatto del cavo di massa) tiriamo altri 2 cavi, potremo avere anche la posizione posteriore sotto chiave, in CC e sostituibile con i LED. Con l'altro cavo possiamo, invece, alimentare l'intermittenza in CC per avere anche le frecce sotto chiave e sostituibili con i LED. Come chicca finale sostituiamo il devio frecce con quello con funzione hazard. La nostra Vespa è ora un po' più sicura. Siamo più visibili, possiamo segnalare se c'è un problema. Ma soprattutto non restiamo al buio se si spegne il motore. Buona strada. -
Vespa PX 125 del 1977
miao ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, Vengo di far l'acquisto di un px del 1977 ma non ci conosco nulla anche se piena di buona volonta di prenderne cura. Dunque non ci ho neppure ancora fatto la miscela... . Che olio mi consigliate per la miscela e per il cambio ? Per altro, penso avere un problema con il cambio, la frizione funziona perfettamente (mancava una rondella c'è l'o rimessa) ma passare le marcie è durissimo, cosa devo regolare ? Si, ora che si penso : pressione delle gomme consigliata ? Grazie mille !! -
Cambio filo frizione Vespa PX 151 Cat
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... ho una bellissima PX 151 Cat (nuovo modello) da tre anni e ne sono un utilizzatore appassionatissimo... ma non un manutentore!! Proprio ieri sera mi si è rotto il filo della frizione e non so da che parte girarmi per poterlo cambiare... ma vorrei imparare!! Sicuramente sarà una puttanata... mi sento impedito Qualcuno sa spiegarmi?? Inoltre da qualche tempo ho la lampadina della freccia posteriore SX che ogni tanto si incanta e non funziona... cosa potrebbe essere?? Sicuramente non la lampadina, perchè ogni tanto funziona e a volte no... Grazie per la pazienza!! -
Faro posteriore a Led, non funziona bene.
Marco72UD ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho montato al posteriore della mia P200E un faro a led da moto custom. Il problema è che non funziona come dovrebbe, nel senso che la luce di stop funziona solo quando a fari spenti, a fari accesi non c'è differenza. Che può essere ???? -
pinasco doppia alimentazione per px 200
rocky ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, mi hanno regalato un kit pinasco con lamellare quindi presumo doppia aspirazione, cilindro in alluminio con canna cromata nuovo impacchettato la persona mi ha detto di averlo comprato negli anni 80, qualcuno sa cosè ? vale la pena montarlo con uno o due carburatori? nel secondo caso cosa bisogna mettere come carburatore sul cilindro? bisogna modificare i carter per poterlo montare? grazie in anticipo per la risposta. saluti rocky -
smontaggio coperchio manubrio: disastro: aiuto!
mircea ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi mi sono avventurato nello smontare il coperchio del manubrio di un PX 151 kat. L'obiettivo era duplice: sostituire la lampadina spia abbagliante e sostituire il supporto specchietto (volevo togliere quelli più vecchi per mettere quelli più nuovi, più alti, che pare durino di più). Non ho risolto niente! a) Ho staccato il cavo contachilometri, però poi penso sia scappato nella sua guaina (possibile?), tant'è che non riesco più a capire come si ricollega! non c'è più il "maschio" che si infila nel contachilometri! b) ho sostituito la lampadina dell'abbagliante, ma comunque non si accende, ho dato una "svitolata" ai contatti, ma niente. dove si sarà interrotto il filo?! c) ma come si fanno a smontare i supporti degli specchi? ho capito che devo togliere i semimanubri, ma come si fa?! bisogna staccare uno dopo l'altro tutti i cavi, compresi quelli elettrici dei blocchetti? non c'è un modo più semplice? ho poi notato che i cavi elettrici non si possono staccare dai blocchetti! una follia! fra l'altro un supporto l'ho tolto quando il coperchio era su, quindi non mi sono accorto che in realtà si è "scavato" la strada nel semimanubrio dell'acceleratore. ragazzi, che sconforto. sono stato cinque ore chino sul manubrio e non ho risolto niente! non sapete dove si possa scaricare un manuale d'officina? ciao e grazie, marco- 9 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 20 più)
-
problema carburazione vespa 50..che stufooo!
quaros ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
La mia vespa 50 (v del 91 a 3 marca) ha un problema di carburazione che non riesco a risolvere nonostante tanti tentativi. I sintomi sono questi: - da fredda parte subito anche senza tirare l'aria - quando è calda fa un pò fatica, devo accelerare e tenere premuto il pulsante dell'accensione per un pò di secondi - soprattutto da calda tende a rimanere accelerata a volte proprio tanto, devo frenare e farla un pò morire sfrizionando per farla calare di giri - quando è calda non tiene il minimo e ai semafori devo giocare con l'acceleratore, sembra che affoghi. -la regolazione del minimo è sensibilissima, si passa da avere il minimo basso a molto alto col la vespa che in folle sale di giri. gli interventi sono stati: - 2 carburazioni da due meccanici differenti - sostituzione cavo aria e acceleratore - rimessi tutti i getti originali - pulizia carburatore - controllo serraggi vari - sostituzione paraolio lato volano La vespa a parere dei meccanici non tira aria da nessuna parte... e va quasi bene.. pazzesco...Secondo me assolutamente no, devo tenerla con il minimo bassissimo e continuare ad accelerare per non farla spegnere altrimenti i giri salgono salgono incontrollati. Andando la vespa non è male, ripresa zero assoluto ma tutta originale i 55 me li ha fatti Idee? un pò di frenafiletti sul collettore? è la valvola che è rigata?- 15 risposte
-
- acceleratore
- accensione
- (and 22 più)
-
Acceleratore non torna indietro
PiE81 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Il manicotto dell'acceleratore non torna indietro. Da cosa dipende? Dovrò cambiare i fili e le guaine? Se è questo il problema, potreste darmi qualche consiglio (o se c'è qualche guida) per provare a fare ciò?- 17 risposte
-
- 50 special
- 50r
- (and 20 più)
-
fRIZIONE PK 50
amleto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho una vespa pk 50.Ho montato un polini 75 più marmitta sito.Il motore andava bene.Fino a che è riscesa di prestazione. La pedivella va a vuoto e non accende se nn a strappo a corsa.E poi la frizione sembra slittare.Il carburatore è originale 12 10, e non so quale mettere, QUINDI: 1) essendo la tre marce e dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. 2) Che carburatore montare dopo. 3) che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? -
come legate la vostra Vespa???
vorrei_una_vespa ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao a tutti! finalmente sono riuscito a comperare una vespa! olle'! a breve cambio anche il nick... una domanda da neovespista: come legate la vespa? con che catena, dove ,ecc.. insomma ho la vespa da oggi e mi cago gia' sotto per i furti! a barcellona ho visto che la maggiorparte delle vespe avevano una catena attaccata alla maniglia che si agganciava ad un cavo di metallo che usciva dal sottosella... e' reperibile anche qui? abche perche' preferirei legarla ad un palo... grazie a chi mi risponde! -
Convertire impianto PX in corrente continua (batteria)
Isak ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dunque mi è balzato in testa l'insano progetto di convertire tutto l'impianto della mia PX125E a corrente continua anzichè corrente alternata com'è adesso. Questo per molteplici ragioni: - poter alimentare tutte le utenze (fari, clacson, frecce) anche a Vespa spenta (grazie alla batteria); - utilizzare un clacson in CC (mai sopportato il suono del clacson della Vespa); - alimentare dei LED (i quali hanno una loro polarità); - derivare una presa 12V CC nel bauletto portaoggetti per alimentare apparecchi come caricabatterie del cellulare ecc.. Oltre a questo, vorrei aggiungere la spia della riserva (ho il serbatoio con galleggiante) Premetto che so poco o nulla di elettronica, però se ho uno schema di collegamento coi colori riesco a seguirlo. Facendo una ricerca nelle vecchie discussioni, ho trovato una soluzione interessante progettata da RoniPX: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2062&highlight= Praticamente, oltre ad un diverso regolatore di tensione (ne ho uno di uno sputer, una ET4) occorre fare una modifica al piatto statori, e isolare la massa dal primo statore e collegarla direttamente al filo nero; allego le immagini che aveva creato RoniPX e la foto del mio piatto statori. Vorrei sapere se i due punti che ho cerchiato corrispondono ai due fili che sarebbero da unire.. In secondo luogo, secondo voi va bene quell'anticipo per il Pinasco 177? -
Contagiri su VESPA PX
Ricky65 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi potrebbe darmi informazioni su come si possa montare un contagiri, ovviamente elettronico, su una VESPA P125X del 1981? Grazie dell' attenzione, Ricky.- 99 risposte
-
- 125
- 130
-
(and 37 più)
Taggato come:
- 125
- 130
- albero
- alimentazione
- batteria
- benzina
- blu
- bobina
- candela
- cavi
- cavo
- centralina
- cerco
- consiglio
- contachilometri
- contagiri
- cosa
- ebay
- elettrico
- esempio
- folle
- gas
- giri
- grazie
- impianto
- impianto elettrico
- issimo
- luci
- manubrio
- marmitta
- mercatino
- modifica
- motore
- originale
- problema
- sal
- sip
- temperatura
- vespa
-
finalmente ho comprato una bacchetta, il propietario precedente appassionato una volta accortosi che non vi erano i numeri di telaio sia sullo sportello, sotto la pancia e sotto la sella e la targa aveva visura in bianco, ha pensato di abbandonare, anche perche non tutti sanno lattonare un telaio così mal concio. arrivo io il solito fesso che ingolosito dalla cifra abbordabile se la porta a casa la mette sul soppalco e si dice, fin che non ho finito le altre non la tocco..... cazzata, propio in questi giorni un amico mi ha portato un v13 da ricostruire il tubo alloggiamento cavo aronico marce interno al tunnel, e quindi ne ho approfittato per farmi una dima e copiare le parti mancanti. oggi la sorpresa, mentre tolgo la ruggine noto che nel lato interno 8vano ruota per intenderci)prima dell'asolatura dell'uscita marmitta vi sono 6 numeri perfetti senza nessuna sigla davanti tipo v11 v12 ....ero felice come un bambino ecco alcune foto non insultatemi ho restaurato di peggio, almeno spero...........
- 40 risposte
-
- carburatore
- cavo
- (and 23 più)