Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' aspirazione'.
-
lamellare:quale albero???
Paolito ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
sono in procinto di farmi un bel motorazzo 130 lamellare col carburo da 24: che albero ci metto? spalle piene o anticipato??? so che esistono 2 correnti di pensiero.... -
SONDAGGIO : che configurazione avete sulla vostra vespa?
miki930 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
stavo pensando fare una piccola raccolta di tipi di configurazione ke avete sulla vostra vespa anche x aiutare coloro che stanno decidendo in che modo elaborare la propria. incomincio io: vespa 50l 1970 115 polini 24/72 dd polini a banana frizione rinforzata albero piaggio anticipato carter raccordati 19/19 SHB LO FINITA DI PREPARARE IERI E ANCORA HO FATTO SOLO UNA QUARANTINA DI KM..però posso gia dire ke è molto scattante e ha un tiro impressionate anche se ancora la coppia glie la faccio prendere solo nel cambio di marcia..velocita nn lo so(rodaggio) xo penso intorno ai 90-95- 126 risposte
-
- sella
- scarico
-
(and 37 più)
Taggato come:
- sella
- scarico
- rapporti
- rapido
- polini
- pk s
- parmakit
- motore
- molle
- leva frizione
- lamellare
- giri
- frizione
- freni
- ets
- et3
- disco
- cuscinetto
- crociera
- collettore
- carburatore
- cambio
- blu
- batteria
- aspirazione
- aria
- anticipo
- acqua
- accensione
- acceleratore
- 50 special
- 160
- 125
- special
- squish
- telaio
- temperatura
- vespa
- video
-
Ingranaggio miscelatore e altre domande
Goody ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono al rimontaggio del miscelatore automatico PX 2000. Domanda 1: l'ingranaggio che si monta nella vaschetta del carburatore, ha una fase rispetto all'aspirazione??? Domanda 2: la boccola color rame nella frizione (nel mio caso della 200, l'ho adattata), NON deve girare sul suo asse, vero? Grazie mille. Ciao. Goody. -
Ho deciso che è proprio il caso di sabbiare la mia px. Dato che ho il compressore (non ricordo a che pressione arriva, ma comunque è un compressore "da casa", non industriale) cosa mi sapete dire delle pistole sabbiatrici da attaccare al compressore che si trovano a 30 euro? ce la faccio a sabbiare la vespa con quelle? Anche se c'è un po di ruggine?
-
anticipo albero motore
pxstone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Domanda per esperti.......... sapete dirmi che differenze ci sono tra 1 albero anticipato in maniera tradizionale e 1 con taglio dritto?? -
alberi mazzucchelli
steel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti spesso ho letto qui su VOL che gli alberi mazzucchelli escono dalla fabbrica senza essere bilanciati almeno quelli anticipati. come è possibile che una ditta che produce alberi nuovi li metta poi in vendita senza la bilanciatura che trattandosi di alberi motore è di vitale importanza. mi stò chidendo questa cosa perchè in garage ho un albero anticipato mazzucchelli corsa 57 per px200 nuovo in scatola" rossa" ed un giorno forse andrò a montarlo.- 53 risposte
-
- 200
- albero
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 200
- albero
- albero anticipato
- alluminio
- anticipo
- aspirazione
- avviamento
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- elettrico
- errore
- et3
- frizione
- gas
- ghiera
- giri
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- olio
- originale
- piaggio
- pinasco
- problema
- raid
- rally
- rapporto di compressione
- ruota
- sal
- squish
- valvola
- vespa
- volano
-
carter rigato.....
84gianni84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho un piccolo problema .... ho aperto il motore del mio pe200 e mi sono trovato i carter rigato nn poco dove c'è l'albero motore, questo è successo per la rottura di un paraolio .... secondo voi pregiudica molto la resa del motore.... che problemi puo portarmi .... rispondete grazie- 16 risposte
-
- albero
- albero motore
- (and 20 più)
-
% olio su 180 ss
fantaet3 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno sa dirmi quanto olio devo mettere per fare la miscela del mio 180 ss??? Attualmente metto olio minerale(sloveno perche' costa meno=di bassa qualita' e alta fumosita' )al 5%....se dovessi mettere sintetico o semi, devo variare questa percentuale???e soprattutto usando questi olii la vespa fumerebbe di meno? grazie a tutti -
Pinasco 177 V.I.T. Lamellare al cilindro, è finalmente uscito?
pirrolo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi Mi è arrivata questa e_mail dalla Pinasco: GRUPPO TERMICO PINASCO 177 V.I.T. LAMELLARE Il nuovo gruppo termico PINASCO 177 V.I.T. (Valve Intake Transfer), lamellare al cilindro per Vespa PX, è una rivoluzione nel mondo Vespa e si distacca da tutti i kit di elaborazioni costruiti finora per la coraggiosa scelta dei componenti che lo compongono. Il cilindro presenta la nuovissima aspirazione lamellare diretta al cilindro, PINASCO può vantarsi di essere stata la prima casa costruttrice di elaborazioni per Vespa ad aver progettato questa aspirazione già nei primi anni 80. I tecnici PINASCO hanno ripreso tale progetto adattandolo alla tecnologia ed ai componenti dei giorni nostri. Il kit è composto da un cilindro in ghisa speciale configurato per prestazioni ottimali turistiche da tragitto misto. La specifica configurazione delle fasi di aspirazione e scarico è il miglior compromesso per ottime prestazioni e guidabilità su ogni tipo di percorso, sia tortuoso di montagna, sia rettilineo autostradale. Il pacco lamellare è in fusione di alluminio con riporto in Viton e lavorazioni interne per garantire unÔÇÖottima fluidodinamica, le lamelle sono rigorosamente in carbonio di altissima qualità. Nel kit viene fornito un nuovo tipo di carburatore 27/32 a depressione con pompa benzina integrata per garantire in ogni condizione di guida il giusto apporto di carburante senza più risentire di quei fastidiosi vuoti di miscela che spesso portano ad un inevitabile grippaggio. Tale carburatore presenta un ulteriore vantaggio, è privo di getti aria/miscela e la carburazione si regola avvitando o svitando le viti di regolazione del minimo e massimo. Un'altra caratteristica fondamentale è che per montare il PINASCO 177 V.I.T. non è più necessario modificare la valvola rotante come si faceva in passato, nel kit viene fornita una piastrina apposita per sigillarla. Per tornare alla configurazione originale sarà sufficiente smontare la piastrina e riposizionare il carburatore ed il cilindro originale al loro posto, il motore tornerà quello di prima. Il progetto era stato presentato già qualche anno fa, ma poi non fu mai commercializzato, che questa sia la volta buona? dalla foto allegata al messaggio, si nota anche una nuova testa a candela centrale! -
Lamellare quasi invisibile
noplasticoni ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualche sanvespista ha mai provato un lamellare col si originale? Ho un blocco, l'originale 200, con la valvola rigata, farci il lamellare col phbh non mi va tanto, vorrei continuare a non mettere le scocche e rimanere nell ' anonimato. In realta col si 24++ (26 spaco)mi trovo bene se questa modifica funziona potrebbe essere un toccasana. Sapete se si riesce a montare mantenendo tutta la scatola originale e come resa? Grazie Collettore lamellare Vespa PX per carburatore SI -
COME DI ANTICIPA L'ALBERO?
marSS ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Si può anticipare l'albero di una special con 102DR??? Se si di quanto??? Cosa ottengo in prestazioni??? Grazie a tutti.- 25 risposte
-
carter motore 125 primavera,introvabili?
maximilian64 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao,scusate la domanda,forse banale....ma e' vero che carter NUOVI x la vespa 125 primavera sono introvabili?se si dovessero trovare,che prezzi hanno? grazie max- 7 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 11 più)
-
Polini 130d.a rifasato:che ne dite?
psycovespa77 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
In queste ferie natalizie,preso dalla noia ho messo insieme un pò di ferraglie vecchie in garage e ne è venuto fuori questo: Cilindro polini 57x51 doppia alimentazione con scarico allargato 2.5 mm per lato ed alzato non so quanto in tempi remoti;mi son anche dimenticato di misurare ma non importa. Travasi allargati alla base del cilindro(forse anche troppo) Finestra ammissione al cilindro allargata di 4mm per lato all'interno del cilindro,2mm sopra e 2mm sotto;la parte esterna al cilindro è stata raccordata al collettore Basetta da 1mm autocostruita con 2 guarnizioni da 0.3mm raccordata ai travasi Collettore polini rivisto internamente e con lamella in carbonio da 0.6mm Basetta da 2mm autocostruita in alluminio con 2 guarnizioni per lato da mettere tra collettore di aspirazione e carter Carter v5a4m con valvola lavorata lasciando 1.5mm di tenuta su ogni lato e condotto allargato a 26 mm fin dove possibile con raccordatura alla nuova travaseria del cilindro Cambio 4 marce con crociera piaggio Rapporti 22/63 de con parastrappi Albero motore mazzucchelli anticipato lavorato nell'inclinazione,nella profondità dello scavo aspirazione e nella fasatura portandola a 133* in anticipo e 65*di ritardo ribilanciato alla buona Fasature cilindro:scarico 186*,travasi principali 126*,frontescarico 126*,aspirazione al cilindro apre 90*prima del pms e chiude 90* dopo il pms Testa polini spianata al pari della banda di squish montata senza guarnizione con squish di 1,4mm Dell'orto phbh26mm getto min 50,getto starter60,getto max 128,polv aq264,spillo d22 terza tacca dall'alto e vite carburazione minimo svitata 3 giri(base di partenza da rivedere in seguito) Frizione piaggio 3 dischi e 1/2 con molla malossi Statore a puntine e volano piaggio special 1.250kg con anticipo a 17* Candela bosch w4ac Proma Che mi dite?Aspetto vostri pareri.- 21 risposte
-
- alimentazione
- alluminio
- (and 17 più)
-
pinasco doppia alimentazione per px 200
rocky ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, mi hanno regalato un kit pinasco con lamellare quindi presumo doppia aspirazione, cilindro in alluminio con canna cromata nuovo impacchettato la persona mi ha detto di averlo comprato negli anni 80, qualcuno sa cosè ? vale la pena montarlo con uno o due carburatori? nel secondo caso cosa bisogna mettere come carburatore sul cilindro? bisogna modificare i carter per poterlo montare? grazie in anticipo per la risposta. saluti rocky -
Programma Elaboriamo il 2 Tempi
tigro11 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve amici, stavo sviluppando un programma dove sono raccolte tutte le modifiche possibili sul motore Vespa. Grazie al vostro aiuto cerchero di inserire più dati possibili. Cosa ne pensate? Vi mando una immagine del programma vecchio (c.a 4 anni fa) adesso lo sto rifacendo da zero Salui -
pinasco 177lamellare in prova a TV
luca70 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
stands 30 e 31, la pinasco ha organizzato un vespa test col nuovo gruppo term., sarà possibile provarla su strada!!!! vespaworldweek...no, PAESE DEI BALOCCHI VESPISTICI!!!!!- 74 risposte
-
- 177
- affidabilità
-
(and 33 più)
Taggato come:
-
Ho deciso di prendere una pistola sabbiatrice da collegare al compressore, siccome ho visto in giro che esistono delle sabbie apposite, e che certa gente utilizza sabbie marine con ottimi risultati, volevo chiedere consiglio a voi, che magari ne sapete di più delle granulometrie. Considerando che la sabbia di mare è gratis, ed è abbastanza fine, mi conviene andare a comprare la sabbia metallica o di corindone per sabbiare i carter della vespa? Capisco che la sabbia di mare contiene sale e quindi può essere corrosiva, motivo per cui ci penserei un paio di volte prima di sabbiare l'interno del telaio, ma per i carter va bene? Rimarrebbe la stessa porosità più o meno originale? Voi la usereste pure per sabbiare il telaio? Nell'eventualità che mi sconsigliate la sabbia di mare, potreste suggerirmi le granulosità migliori? in negozio hanno da 0,2mm a 0,8 e costa circa 30+iva un sacco da 50kg. Se avete pure qualche consiglio su come sabbiare è bene accetto. Grazie
-
vespa pk s 85 polini o 112 polini?
vespa181 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve ho una vespa pk 50 s dell'85 4 marce e stavo pensando di montare la seguente configurazione: GT Polini 85 Carburatore 19 o 24 (come dite?) Campana 22/63 denti storti Polini serpentone Frizione 4 dischi) anticipo accensione (di quanto?) gas rapido tommaselli oppure gt polini 112 polini 6 travasi Carburatore 24 Campana 22/63 denti storti Polini evo serpentone Frizione 4 dischi anticipo accensione 2mm gas rapido tommaselli 250 quale è il migliore secondo voi?? che velocita massima avro piu o meno? io vorrei una vespa che mi faccia i 100 km/h e che abbia un po di allungo e che salga un po ovunque -
Eccomi qua, dopo vari tentennamenti mi decido a restaurare la mia Gs, avendola acquistata già restaurata (male) consapevole di doverla rifare mi ero proposto di aspettare un po per smontarla completamente ma un grippaggio mi ha fatto anticipare la cosa. Spero di fare cosa gradita scrivendo questo post e di ricevere tanti consigli e critiche costruttive. Per ora una carrellata di foto.
- 357 risposte
-
- 160
- 177
-
(and 44 più)
Taggato come:
- 160
- 177
- 180 ss
- acqua
- acquisto
- ala
- albero motore
- aspirazione
- avviamento
- batteria
- cambio
- carter
- castello
- cilindro
- consigli
- cosa
- cuscinetto
- disco
- ebay
- emilia
- frizione
- ghiera
- gioco
- grazie
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- messa in moto
- molle
- motore
- oro
- reggio
- rettifica
- ricambi
- rumore
- ruota
- sabbiatura
- sal
- seeger
- sfiato
- sip
- sostituzione
- telaio
- temperatura
- vespa
- vespa gs160
-
carburatore pinasco vrx
etoplasma ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon di, ho visto che questo carburatore inizia ad essere disponibile nei vari negozi, non capisco però se ci sta dentro la scatola originale o se devo apportarne delle modifiche. il cono sembra largo e mi mette un po in apprensione. In alternativa si inizia atrovare anche solo il conetto della polini. -
Gt 130: Devo aprire il terzo travaso sul carter o no?
pauloasis83 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti... vi espongo il mio dubbio... devo montare un 130 su un blocco motore della special...quindi devo montare i prigionieri lungi e cambiare l'albero...e fin qui tutto bene.... Però...C'è un però...in rete ho visto i cilindri 130 polini malossi...che hanno oltre ai 2 travasi classici...un terzo travaso....la mia domanda è: devo creare sul carter un terzo travaso oppure bisogna prendere un cilindro con solo due travasi???? qualcuno mi spiega questo???? allego foto del mio quesito.... spero di essere stato chiaro.... -
Vespa 125 primavera che non parte. Aiutoooo.
Ponte_1978 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vi prospetto il mio problema. Sono possessore da circa 2 anni di una vespa 125 primavera del 1979, pochi giorni fa ho deciso di sostituire il volano perchè aveva metà della alette di raffreddamento rotte, fatto questo ho natato che il volano aveva del gioco, cuscinetto dell'albero motore lato volano andato. A questo punto ho deciso di aprire il motore e dargli una bella restaurata. Fino a questo punto tutto ok. Quando vado a provare se il motore parte, una tristezza, non vuole partire. Premetto che già prima la vespa a freddo faceva fatica a partere. Visto che mi trovavo ho sostituito anche le punte, la bobina esterna, il condensatore e tutti i cavi dello statore (il che va saldato sul condensatore l'ho avvitato assieme al filo del condensatyore sulle punte, così ho evitato di surriscaldare il condensatore). Dopo aver fatto questo, ho provato di nuovo se partisse ed ha dato un minimo accenno di partenza poi nulla, ho riprovato a spinta, è ripartita è andata su di giri e subito dopo si è spenta e anche se riparte da lo stesso problema. Ho notato che trafila un pò di benzina dal collettore d'aspirazione. Domanda: può essere che prende aria da li perciò fa fatica a partire e sale di giri?O cosa può essere?- 30 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 23 più)
-
Ciao a tutti, non sono pazzo , avete letto benissimo l'oggetto della discussione... una Rally 175! ( nata come la casa madre l'ha fatta ). Abbiamo da sistemare una Rally 175, trattasi di una edizione speciale per la Svizzera. Codice telaio VRD1T 002449* ( al posto del classico VSD1T ). Attualmente la bestiolina è di colore grigio metallizzato, ma dubito fortemente che si tratti del colore originale... qualcuno sa darmi delle informazioni maggiori sui colori disponibili? ( anno sconosciuto per il momento ). Grazie a tutti. Ciao Vismo
- 11 risposte
-
Malossi 210 corsa 62 si pu├▓?
Hiroshi210 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, già dal titolo si capisce tutto ma vorrei chiedere ai più esperti se la cosa è fattibile. Intendo cilindro Malossi 210 senza modifiche, a valvola e con albero 62mm Pinasco e carburatore adeguato. Ho fatto dei calcoli e ho capito che si deve spessorare sotto penso 1 mm...ma la fase di scarico arriverebbe a circa 200°!!! Calcoli ad occhio dei quali nn mi fido basati su una misurazione letta su un post. Sarà l'influenza ma spero si possa fare -
in 4° perde coppia...
alessandro50special ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vespa 112 polini 7 travasi , carburatore 19/19 marmitta polini banana albero motore muzzachelli campana 24/72(mi pare) carter benzina allargati .... ragazzi sono iscritto su questo forum da un po e questo e il mio secondo post quindi non so se lo messo nella sezione giusta, la configurazione della mia vespa l'o elencata sopra ,praticamente quando la "tiro" 1┬░2┬░3°va da dio canta che una bellezza ma quando metto la quarta e come se perdesse potenza sapreste spiegarmi sta cosa e normale? l'ultima volta che lo tirata senza marmitta poli , c'era quella originale ed e scesa a 90 con un beverly 500 a fianco non so se era preciso...- 2 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 15 più)