Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' elaborazioni'.
-
rapporti per 102 polini
pistone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
volevo sapere che rapporti primari possono andare bene per la mia vespa 50special con motore 102 polini;marmitta et3,carburatore 24 dell'Orto:....quella della vespa 125 da 24/61 vanno bene???????- 34 risposte
-
centralina anticipo variabile è vera? o una bagianata inutile
vespix82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile | eBay navigando su internet mi imbatto in questo dispositivo fai da te. E mi domando come è possibile che sia cosi poco costoso paragonato al vespatronic. Servirà a qualcosa? -
Quale PX? 150 o 200?
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione? grazie luca- 30 risposte
-
- 125
- 150
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 125
- 150
- 200
- 200 rally
- accensione
- anteriore
- apertura carter
- arcobaleno
- cambio
- cilindrata
- clacson
- cofani
- consiglio
- consumi
- cosa
- elaborazioni
- forcella
- freni
- frizione
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- mozzo anteriore
- originale
- p200e
- piaggio
- portaoggetti
- puntine
- px125
- px200
- px200e
- raid
- rally
- sella
- sprint
- tachimetro
- vespa
- viaggi
-
E' consigliabile un px 200 con miscelatore o è meglio senza? Ne ho visto uno del 1980 che ne è sprovvisto e prima di muovermi vorrei capire se il miscelatore è veramente un valore aggiunto. Grazie
-
Collegare raddrizzatore 12v su px-e
Diabo84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Dunque, avevo già aperto una discussione simile, ma è inutile rivangarla per nulla... Ho deciso di montare una batteria sul mio Px-E, eventualmente poi di convertire l'intero impianto in CC. Quindi ho comprato questo baracchino: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V La domanda è... Come rAZZO lo collego? Niente istruzioni, niente indicazioni... Solo 2 cavi bianco+rosso e stop. Dove lo collego? A cosa? Come? ... Ho provato a scrivere al venditore, ma ovviamente non ho ricevuto risposta... ... Qualcuno che è pratico? Perchè di prove ne ho fatte tante, risultati zero. Ringrazio chiunque possa essermi utile! -
Dubbi Cerchio Tubeless
Salvo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve volevo acquistare dei cerchi tubeless e ne hio visto una in un sito ceh spero si possa pubblicare qui. il dubbio è, sulla tenuta della pressione della gomma e se può essere montato dietro senza interferire con carrozzeria o motore. Spero che qualcuno di voi ne abbia provato uno[ATTACH=CONFIG]50312[/ATTACH] Grazie Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) -
Pinasco 177 V.I.T. Lamellare al cilindro, è finalmente uscito?
pirrolo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi Mi è arrivata questa e_mail dalla Pinasco: GRUPPO TERMICO PINASCO 177 V.I.T. LAMELLARE Il nuovo gruppo termico PINASCO 177 V.I.T. (Valve Intake Transfer), lamellare al cilindro per Vespa PX, è una rivoluzione nel mondo Vespa e si distacca da tutti i kit di elaborazioni costruiti finora per la coraggiosa scelta dei componenti che lo compongono. Il cilindro presenta la nuovissima aspirazione lamellare diretta al cilindro, PINASCO può vantarsi di essere stata la prima casa costruttrice di elaborazioni per Vespa ad aver progettato questa aspirazione già nei primi anni 80. I tecnici PINASCO hanno ripreso tale progetto adattandolo alla tecnologia ed ai componenti dei giorni nostri. Il kit è composto da un cilindro in ghisa speciale configurato per prestazioni ottimali turistiche da tragitto misto. La specifica configurazione delle fasi di aspirazione e scarico è il miglior compromesso per ottime prestazioni e guidabilità su ogni tipo di percorso, sia tortuoso di montagna, sia rettilineo autostradale. Il pacco lamellare è in fusione di alluminio con riporto in Viton e lavorazioni interne per garantire unÔÇÖottima fluidodinamica, le lamelle sono rigorosamente in carbonio di altissima qualità. Nel kit viene fornito un nuovo tipo di carburatore 27/32 a depressione con pompa benzina integrata per garantire in ogni condizione di guida il giusto apporto di carburante senza più risentire di quei fastidiosi vuoti di miscela che spesso portano ad un inevitabile grippaggio. Tale carburatore presenta un ulteriore vantaggio, è privo di getti aria/miscela e la carburazione si regola avvitando o svitando le viti di regolazione del minimo e massimo. Un'altra caratteristica fondamentale è che per montare il PINASCO 177 V.I.T. non è più necessario modificare la valvola rotante come si faceva in passato, nel kit viene fornita una piastrina apposita per sigillarla. Per tornare alla configurazione originale sarà sufficiente smontare la piastrina e riposizionare il carburatore ed il cilindro originale al loro posto, il motore tornerà quello di prima. Il progetto era stato presentato già qualche anno fa, ma poi non fu mai commercializzato, che questa sia la volta buona? dalla foto allegata al messaggio, si nota anche una nuova testa a candela centrale! -
115 malossi
racingrunner ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti è da un po' ke vi seguo, posseggo un bel vespino, uno special 4 marce. avevo intenzione di elaborarlo così: - 115 malossi - 25 o 28 ? - aspirazione lamellare al cilindro - rapportatura cambio? - volano pinasco ora il fatto è ke sono indeciso per il carburatore. vorrei mettere un kit malossi 25. ma io qua a casa ho un bel dellorto PHBH28 solo ke nn ho trovato un collettore lamellare per questo carb! come faccio? la marmitta nn so cosa mettere. io personalmente ho messo gli okki sulla polini evolution. sono indeciso con una zirri silent. se sente parlare un gran bene... per i rapporti del cambio cosa devo usare? primaria? e vorrei la quarta corta. qualcuno mi può illuminare per cortesia? grazie a tutti!- 27 risposte
-
- 130
- ala
-
(and 37 più)
Taggato come:
- 130
- ala
- albero
- alimentazione
- aria
- cambio
- carburatore
- carter
- cerco
- cilindro
- collettore
- consiglio
- contagiri
- corsa corta
- cosa
- elaborazioni
- esempio
- freni
- giri
- ingranaggi
- ingranaggio
- issimo
- marmitta
- modifica
- motore
- originale
- piaggio
- pinasco
- polini
- rapporti
- rendimento
- sal
- scarico
- simonini
- sito
- vespa
- vespaolo
- volano
- zirri
-
forcella zip
Gelax! ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti. ho intenzione di montare una forcella di zip sulla mia special, basandomi su questo: http://www.testecromate.com/elaborazioni/grigia%20cristian/grigia1.htm il problema, è che tutte le vespe che ho visto con questa modifica, hanno la forcella monobraccio dello zip sp, io purtroppo, sono riuscito a trovare solo quella a due bracci dello zip normale.... cosa mi consigliate? la prendo?.... ci saranno diversità nel montaggio? grazie...- 8 risposte
-
- anteriore
- bloccasterzo
- (and 16 più)
-
COME DI ANTICIPA L'ALBERO?
marSS ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Si può anticipare l'albero di una special con 102DR??? Se si di quanto??? Cosa ottengo in prestazioni??? Grazie a tutti.- 25 risposte
-
Carburatore SI 24 "G" modificato a 26 per VESPA T5
GuglielmoT5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho trovato questo carburatore su questo sito : Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - CARBURATORE PINASCO SI 24 "G" MODIFICATO A 26 PER VESPA T5 "SENZA MISCELATORE" Ma modificato a 26 intende che va bene pure plug&play sostituendo il vecchio da 24 "G" senza lavorari il carter, valvola miscela, intendo? Grazie -
kit conversione 12v bajaj
giampiero ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti.....ho comprato un kit di conversione da 6v a puntine a 12 v elettronico della bajaj dal sito della sip.....sembrava di facile montaggio e invece ora mi trovo a tribolare enormemente....qualcuno lo ha già montato può aiutarmi?oppure mi sa indicare o fare avere uno schema elettrico di montaggio per questo pezzo..?la mia vespa è una sprint veloce del 70 grazie -
elaborazione vespa px 150
salvo90 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti da poco ho una vespa px 150 quindi ho poca esperienza nelle elaborazioni delle vespe pensavo di montre un gruppo termico 175 e una marmitta per quanto riguarda la marmitta mi hanno consigliato una sito plus per quanto riguarda il gruppo termico ho visto su internet un l'olimpia 175 con 7 travasi e 3 luci di scarico. qualcuno lo conosce e mi sa dire se è performante? oppure cosa mi consigliate? frazie in anticipo -
Consiglio elaborazione su Vespa 150 GL
francesco.lazzarin ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da poco ho acquistato una Vespa 150 GL e vorrei darle un pò di sprint. Avete qualche consiglio da darmi? Qualche configurazione tipo? Vi ringrazio -
Motore franco tormena
collet ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Avevo 15 anni quando sognavo di possedere un motore di franco tormena. A 32 anni per caso sono riuscito ad averne uno. Ricordavo che il fratello di un amico ne aveva uno e pochi giorni fa buttai l'amo. Ora l'ho appena portato a casa e vorrei da voi un parere a riguardo. So che elaborazioni ex novo non ne fa più, ma magari portando questa sua vecchia gloria(fine anni 80, primi anni 90) gli vien voglia di metterci mano. 130 polini opportunamente spinto Pacco lamellare carburatore da 30 (aperto) Volano alleggerito Marmitta artigianale e all'interno: nn lo so proprio qualcuno sa dirci di più su questo storico preparatore? vorrei portarlo in perfetta efficenza, senza rivederlo con soluzioni "attuali". che dite? Ciao -
Tutto sul CORSALUNGA (c60) per PX200
ilvespaio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un saluto a tutti, vorrei cimentarmi in una elaborazione "soft" sul mio PX200E, fino ad ora ho sempre fatto restauri e piccole elaborazioni sulle small, quindi vorrei da voi qualche consiglio sull'albero a corsa 60. Vado ad illustrarvi cosa ho in mente. Vorrei montare l'albero C60 Pinasco, inizialmente ero orientato sul Mazucchelli, ma poi leggendo qua e la' ho capito che era più adatto a me il Pinasco per la diversa fasatura. Poi vorrei mettere il carburatore Dell'Orto SI26/26 (della Sip) per mantenere il miscelatore (gli Spaco non mi piacciono) Vorrei anche mantenere il gruppo termico originale con il quale mi sono trovato molto bene (non vado in cerca di prestazioni esorbitanti) Questa in linea di massima sarebbe la mia configurazione, poi a cambiare gruppo termico si fa sempre a tempo, ma per il momento mi fermerei qua. Oltre a chiedervi cosa ne pensate, vorrei qualche delucidazione sugli alberi a corsa lunga. Ora aumentando la corsa di 3mm (da 57 a 60), devo spostare più in alto il gruppo termico dello suddetto spessore mettendo una adeguata guarnizione sotto il cilindro? Magari la domanda è stupida, ma fate finta che io non ne sappia mezza... -
Primo Restauro di una "Nonna": Farobasso '53
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Ecco la Vespa appena portata a casa da Milano, dove il suo proprietario me l'ha affidata per un restauro completo...stavolta si fa sul serio, in quanto lui vuole reimmatricolarla (e'radiata d'ufficio) passando per l'ASI e quindi dovrò lavorare con cura...cmq il mezzo non e'davvero messo male, peccato solo per il motore bloccato Ma spero, confido sia solo il gt inchiodato...vedremo! Ecco le foto della faro basso '53 appena arrivata a casa mia... Ciao FC- 629 risposte
-
- 150
- 160
-
(and 85 più)
Taggato come:
- 150
- 160
- 180 ss
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- albero secondario
- alimentazione
- anticipo
- aria
- asi
- bianca
- blu
- bologna
- campanello
- capricci
- centralina
- cilindro
- clacson
- collettore
- consiglio
- copriventola
- cuscinetti
- cuscinetto
- elaborazioni
- emilia
- esempio
- farobasso
- firenze
- fmi
- folle
- freni
- frizione
- furto
- giri
- gomma
- ingranaggi
- ingranaggio
- issimo
- kit
- libretto
- mercatino
- modifica
- molle
- motore
- motorizzazione
- olio
- originale
- oro
- ottobre
- parastrappi
- pedana
- piaggio
- piemonte
- pistone
- portaoggetti
- problema
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- restauro vespa
- rettifica
- revisione
- rimontaggio
- roma
- ruggine
- rumore
- ruota
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sito
- spegne
- spinta
- struzzo
- telaio
- temperatura
- v31
- vespa
- vespa faro basso
- viaggio
- zincato
- zincatura
-
pinasco 177 ghisa
vespatora ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti se monto il 177 pinasco su un px 125 freno a disco basta che cambiare solo i getti del carburo? il piatto bobine lo devo spostare? scusate ma sono piuttosto ignorante per qto riguarda le elaborazioni.. E' affidabile o gippa facilmente? grazie -
pinasco 177lamellare in prova a TV
luca70 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
stands 30 e 31, la pinasco ha organizzato un vespa test col nuovo gruppo term., sarà possibile provarla su strada!!!! vespaworldweek...no, PAESE DEI BALOCCHI VESPISTICI!!!!!- 74 risposte
-
- 177
- affidabilità
-
(and 33 più)
Taggato come:
-
Portapacchi posteriore per PX con schienale
sergio_s ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Gentilmente mi suggerireste dove comprare un bel portapacchi posteriore con schienale? (ehh, le donne... ) Ho fatto un giro tra i vecchi thread, ma non ho trovato risposta... -
Gt 130: Devo aprire il terzo travaso sul carter o no?
pauloasis83 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti... vi espongo il mio dubbio... devo montare un 130 su un blocco motore della special...quindi devo montare i prigionieri lungi e cambiare l'albero...e fin qui tutto bene.... Però...C'è un però...in rete ho visto i cilindri 130 polini malossi...che hanno oltre ai 2 travasi classici...un terzo travaso....la mia domanda è: devo creare sul carter un terzo travaso oppure bisogna prendere un cilindro con solo due travasi???? qualcuno mi spiega questo???? allego foto del mio quesito.... spero di essere stato chiaro.... -
Salve a tutti. Mi chiamo giampiero ed anche io ho da poco acquistato una vespa px125e che attualmente è in fase di restauro. Volevo dei chiarimenti sull'impianto elettrico. (visto che l'ho trovato tutto a pezzi). Prendendo in considerazione il suddetto impianto px125e vnx2t '82: [ATTACH=CONFIG]50434[/ATTACH] Oltre alla centralina, statore e i fili: il dispositivo ad intermittezza è questo??? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - commutatori - DISPOSITIVO INTERMITTENZA FRECCE VESPA PX- PE- PK il raddrizzatore è questo?? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - batterie - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V il regolatore è questo??? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - regolatori di tensione - REGOLATORE DI TENSIONE A TRE FILI VESPA PX PE-PK 12V 20A (RIFER.ORIG.161639) Questo impianto è quello giusto??? http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=2402&pType=-1&idA=0 E a cosa servono questi dispositivi??? (a parte il dispositivo ad intermittenza che bene o male per intuito si ci arriva a capire la sua funzione ;D) E che cosa indicano quelle sbarrette con i puntini colorati vicino al manubrio (scusate l'ignoranza ;D) Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!!
-
si pu├▓ recuperare la centralina?
ujaguarpx125 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao raga! stavo pulendo tutto il motore e mi sono accorto che nella centralina si è rotto il piolino filettato dove si avvita il cavo candela. Ho sostituito la centralina con una nuova. Si può recuperare la centralina senza il piolino filettato? la centralina in questione è questa: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - CENTRALINA ELETTRONICA DUCATI CDI VESPA PX 125/150/200- ET3 (RIF.ORIGINALE PIAGGIO 244128) -
Nuova vespa px 150 2011
Glaudio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi, come vi trovate con la nuova vespa px 150 euro 3 ? Io finora ho percorso circa 2000 km ma vi posso dire che, rispetto a quella che possedevo prima ( px 125 e del 1982), i consumi di carburante si sono sensibilmente ridotti, e la frenata sull'anteriore è decisamente migliorata per il fatto di essere stata dotata di freno a disco anzichè a tamburo. L'ho trovata invece un pò "molla" sia in ripresa che in salita: sembra un 150 con le prestazioni di un 125... è tutta colpa dell' omologazione euro 3 oppure ha dei problemi la mia vespa? ciao a tutti. -
da corsa 57 a 60....pinasco 215
MIRKOILNERO ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi...sono nuovo del forum...avrei bisogno di consigli......vorrei modificare il mio pinasco 215 corsa57 in 60....visto che devo aprire il motore.....paraolio lato frizione andato....vorrei acquistare il nuovo albero pinasco corsa 60.....con la teta che faccio?pensavo a quella candela centrale sempre pinasco....considerate che vorrei arrivare a londra e sopratutto tornare.....grazie---