Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' levetta'.
-
Tutto sulla vespa Primavera
ILASCUT ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sapete dirmi se c'è qualche post in cui sono elencate le differenze che distinguono le varie serie della Primavera? Ho provato a fare un CERCA, ma mi si blocca tutto, sorry! Grazie a tutti.- 134 risposte
-
Censimento GL 150
BlackDragon ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vedo che nei restauri la Vespa GL e' molto gettonata es:(guabix,sig.tanzie,io,Viper,ecc..) Mi e' venuto in mente di fare un bel censimento delle GL presenti su VOL. Che ne pensate? Se volete partecipare scrivete come sto facendo per la mia GL. Vespa GL 1963 VLA1T 0412XX Se volete potete scrivere anche le prime tre cifre del numero del telaio.- 253 risposte
-
- sinistra
- siluro
-
(and 59 più)
Taggato come:
- sinistra
- siluro
- settembre
- sella
- scorta
- sal
- sacca
- ruota di scorta
- ruota
- roma
- rimontaggio
- precauzioni
- portapacchi
- portaoggetti
- pistone
- piemonte
- piaggio
- pedana
- pancia
- originale
- motore originale
- motore
- molle
- mercatino
- manutenzione
- libretto
- levetta
- leve
- ingranaggio
- grazie
- getto max
- freni
- eurovespa
- ebay
- documenti
- corso
- consiglio
- colore
- clacson
- bollo
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- alluminio
- alimentazione
- acqua
- 50 special
- 160
- 125
- sip
- sito
- special
- stemma
- targa
- targa nuova
- telaio
- vespa
- vespa gl
- viaggio
- zincato
-
manopole, leve, fanale posteriore primavera del 75 marrone metalizzato
simoz88 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti! ho alcuni dubbi... 1)le manopole del primavera marrone metalizzato sono grigie con logo esagonale...possono essere queste? MANOPOLE VESPA 50 125 PRIMAVERA RALLY SPRINT SUPER ECC su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori se non fossero queste, è possibile montarci quelle normali et3 nere? ho letto che verso la fine montavano sulle marroni pure quelle nere, è giusto? se qualcuno avesse foto delle manopole grigie della marrone metalizzato non è che potrebbe postarmele? grazie! 2)è possibile che nella mia del 75 le leve frizione e freno fossero a pallino grande? perchè al momento dell'acquisto la vespa aveva queste..comunque, così non fosse ho comprato quelle a pallino piccolo 3)è inoltre possibile che avesse montato il fanale posteriore dell'et3? grazie!- 12 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 19 più)
-
differenze cofani px!
sgnappa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, scusate la domanda del menga ma il dubbio mi attanaglia... Antefatto: ho comperato un p125x dell'82, ed è già il modello con ganci sotto la sella. Le sacche sono molto malconce e invece di perderci dietro troppi soldi mi sono messo alla ricerca di un'altra coppia. Oggi a Reggio Emilia(minchia quanta gente) ne ho trovate 2 belle, dello stesso colore della vespa, e le ho prese. Morale, la targhetta che portano è px125e, quindi presumo siano di un arcobaleno. le ho montate sulla vespa, vanno su abbastanza bene la l'impressione è che qualcosa non quadra. Sapete se i cofani px pre arcobaleno e arcobaleno sono uguali?- 3 risposte
-
- arcobaleno
- blocco
- (and 13 più)
-
capacit├âãÆ├é serbatoio px
FurlanPx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
volevo sapere la capacità del serbatoio del px125E e come si ripartisce tra riserva e non. ciao ciao -
Problema Rally 200 Femsatronic
glassex ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti; ieri stavo viaggiando con la mia 200 rally quando ad un certo punto la vespa ha cominciato a singhiozzare e fare vuoti come se fosse andata in riserva. Subito ho girato la levetta del serbatoio però il problema non è piu sparito..sono stato costretto a rientrare con lo scooter che singhiozzava tra un vuoto ed un altro per una ventina di kilometri. Sembra un problema di corrente anche se secondo me è tutto in ordine. La vespa parte alla prima pedalata ma poi quando apro il gas fa degli evidenti vuoti e non sale di giri tendendo a spegnersi. Non vorrei che si fosse guastata la Femsatronic il che mi farebbe ripiegare su una schfosa replica.. Secondo voi potrebbe essere il pick up che non invia correttamente gli impulsi alla centralina salendo di giri?? Come posso fare per verificare se l'impianto elettrico statore centralina è OK?? Ci sono dei valori da controllare?? i cablaggi sono stati rifatti da poco quindi escludo problemi di dispersione sui fili provenienti dallo statore (rosse blu verde). Ho verificato che tra il filo blu e la massa ci sono ciirca 255 ohm quindi la resistenza similcondensatore è ok,tra il filo verde (pick up) e massa vi sono circa 370 ohm Chedo aiuto agli esperti se qualcuno ha mai avuto un problema simile e puo quindi aiutarmi su come procedere perche onestamente non so come comportarmi con questa accensione elettronica se non comprare pick up e centralina nuovi e sostituirli uno alla volta ,cosa ke mi scoccerebbe un pò visti i prezzi molto alti e la scarsa qualità dei prodotti. grazie mille a tutti -
sella ET3
antonuk ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao,ho un dubbio... Dovendo sistemare la mia et3 dell'81 per farla FMI,devo anche cambiar sella... Sono nel dilemma se far rifoderare la mia originale al costo di euro 100,00 circa da un professionista della provincia di _milano,o comperarla nuova,con le molle,da Tonazzo per circa 70,00 euro! Ma nessuno di voi sa cosa c'è scritto dietro alla sella Tonazziana? Le immagini sul loro sito non lo fanno vedere,mentre per le foto FMI sembra sia importante che abbia lascritta originale (piaggio senza riquadro). Grazie -
Leva rubinetto benzina adieu!
eggenio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti! Innanzitutto mi scuso se apro un topic già esistente (ma non ho trovato nulla tra i vecchi post). Purtroppo ho un problema con la leva della benzina, quella per chiudere/aprire/mettere in riserva. Poco fa mi si è "sfilata" dalla sua sede, praticamente posso tirarla fuori e toglierla dall'alloggio. E la cosa peggiore è che è successo all'improvviso: voglio dire, stamattina funzionava a dovere e non sembrava "lasca", non ho avuto l'impressione che ballasse insomma. Vabbè, oramai la cosa è fatta. Vorrei chiedervi quindi se è un lavoro facile che posso fare io (analfabeta meccanico), e soprattutto se è necessario smontare il serbatoio per procedere alla riparazione. Inutile dire che queste cose capitano solo di sabato... un po' come quando prendi la febbre e il tuo medico è fuori per il week end! Porca pupazza! Cordialmente, eugenio p.s. ho una px125E 1983 -
si spegne quando metto la riserva
leroi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti ho un px125 del 79 quando cala il livello della miscela e giro in riserva la moto si spegne poco dopo e se la riaccendo fa pochi metri e cosi via..cosa puo essere?ho gia soffiato il tubo di mandata al carburatore e vverificato la funzionalita del rubinetto.grazie -
Camma frizione vespa px
dadomatto ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Possiedo una vespa px. La scorsa settimana ho sostituito il filo della frizione , l'ho registrato,ma rimane molle. in pratica l'asta che viene tirata dal filo non torna del tutto quando il filo viene rilasciato. Cosa devo fare? devo lubrificarlo, pulirlo? -
Starter PHBL
fra2 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Possibile che non si riesca a trovare questo ricambio? io lo vorrei con il cavetto molti lo vendono con una levetta...mica posso aprire la sella ogni volta!![xx(] l'ho trovato solo in germania..[:0] E' per il mio 24PHBL c'e qualcuno che mi puo' dare una dritta per trovarlo qui in italia... magari anche a Roma... il codice dovrebbe essere 2599091 vi allego la foto tanto per rendervi l'idea -
mal funzionamento frecce px
albert1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti... allora... le frecce non vanno.... o meglio ne vanno 2 e le altre 2 no... quelle che vanno sono l'anteriore sinistra e la posteriore destra... pensando che fosse rotta la centralina che le comanda (come succede spesso) l'ho cambiata ma rimane il problema..... voi sapete dirmi quale altra cosa devo guardare??? le lampadine sono nuove e funzionanti... devo rifare l'impianto elettrico??? i contatti li ho puliti tutti e tolto tutto l'ossido..... cosa devo fare per farle funzionare????- 6 risposte
-
- anteriore
- arcobaleno
- (and 15 più)
-
Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e sono un ragazzino di quasi cinquant'anni... Nei lontanissimi e ruggenti anni '80, un mio (caro) amico, durante un'aperitivo un pelo più alcolico del solito sulla riviera ligure di ponente mi ha detto: ''Fabio se vuoi una Vespa da rimettere a posto ti regalo quella di mio papà che è ferma da un elettrauto da mesi senza che riesca a capire perchè non va in moto... problemi di raddrizzatore ma non trova il pezzo. E' un 'Vespone' 160, molto vecchio, ha un clackson potentissimo...'' All'epoca non capivo nulla di Vespe, ma certe cose si accettano al volo, così andai a prendermi questo Vespone che per anni mi ha seguito in mille traslochi, ed in un improbabile tentativo di restauro (iniziai a smontarla per riverniciarla nel 1995 visto che era stata riverniciata in blu almeno due volte) finchè ad aprile di quest'anno mia moglie esasperata dagli inciampi nei vari pezzi sparsi (''devo stendere'') me l'ha cacciata dietro alla casa, all'acqua. Oròre... Preso tutto, portato a sabbiare e stavolta non mi fermo finchè non ci riesco ad andare da qualche parte... Eccovi un po di foto... Sul camion dell'officina che ha fatto la sabbiatura Sull'auto dopo la sabbiatura A casa, nei pochi minuti tra la sabbiatura ed il primer epossidico Tachimetro prima della cura (notate il sole come ha 'cotto' il quadrante) Tachimetro dopo il make up (vetro e cornice) Primer epossidico Ricostruzione delle bacchette mancanti cofano motore Devioluci ricostruito: cassa e pulsante clackson originali, interno e levetta luci della riproduzione Grabor-Siem Nuova pelle Cofano motore: una bella pezza, finchè non trovo un originale integro a prezzi umani Fregi Parafango con cresta e profili originali lucidati e montati Per ora è tutto, sto montando i profili pedana e cercando di risolvere il problema del cassettino che non sta chiuso, poi passerò al motore (che ha meno di 9.000 Km) Sono davvero contento di come sta venendo questa vecchia culona...
-
smontaggio asta rubinetto e serbatoio
cla_mura ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, è tanto tempo che non scrivo perchè dopo aver restaurato un "farobasso" mi sono dedicato ad altro (prole...). Ora ho tra le mani una ET3 che vorrei rimettere un pò in sesto e pensavo di cominciare dalla pulizia di serbatoio e carburatore. Mi piace fare le cose con calma e per bene e per non far danni non ho trovato da nessuna parte le istruzioni per un corretto smontaggio dell' asta del rubinetto...ho provato a cercare nel forum con scarso successo. Chi mi può dare una mano ? Grazie, ciao a tutti, Claudio- 5 risposte
-
- 177
- carburatore
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
problema di spegnimento motore
mirko78special ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a Tutti, da un paio di mesi mi hanno elaborato il motore di un 50 special con i seguenti componenti: -gruppo 102 polini -albero alleggerito mazzucchelli -campana 21-62 denti dritti -carburo dell'orto 19 con getto 84 -marmitta polini. La miscela che stò utilizzando è al 4%. Fin'ora tuttok, ma oggi andandomi a fare un bel giretto ho notato ke il motore si spegneva e tirando la levetta dell'aria non dava più problemi. Qual potrebbe essere il problema ?...la carburazione ? Grazie mille.- 4 risposte
-
- 102
- 50 special
- (and 17 più)
-
PANICO! Frizione vespa pk50s
gabriele_c ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao! tempo fa mi si era rotto il cavo del comando frizione della pk50s... avevo cambiato il cavo ma si era perso il fermo del cavo... la vespa era ferma quindi ho aspettato a sistemare la cosa fin'ora.. oggi avrei la revisione ho preso un serrafilo, l'ho montato... tirando la leva il comando sotto al motore si tira ma la frizione non stacca... il comando risulta molle... che è successo?? Grazie e ciao! -
info su sella originale et3
marco76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sto restaurando un ET3, qualcuno mi sa dire quale è la sella originale? Con la serratura o senza? con la scritta Piaggio o Et3? grazieeee..... La vespa è del 1979 colore grigio chiaro di luna. -
Qualcuno sa se per il cofano coprimotore dell'ET3 - anzichè la classica levetta - esiste un blocco dotato di chiave? Grazie!
-
impianto elettrico primavera....che noia!
simoz88 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti... 5 o 6 sono i cavi elettrici nel primavera, eppure sono riuscino nell'incasinarmi pure qua! faccio per provarlo (l'impianto), dunque fine restauro, quando tutto pare incanalarsi verso la soddisacente fine, e mi accorgo che fanale posteriore rimane sempre acceso, clacson funziona solo se la levetta del faro anteriore è tutta verso destra e il faro anteriore non da segni di vita...ho provato a controllare nuovamente la scatola e pare che i cavi siano collegati tutti secondo giusta posizione.. che fare?, l'idea del faro posteriore sempre accesa può anche starci, ma il faro anteriore deve almeno accendersi!! inoltre ho notato che alle volte, oggi per esempio per tutto il pomeriggio, non arriva corrente alla candela..toccando con il cacciavite sui fastom specifici nella scatola la scintilla la fa, dunque corrente ne arriva, il cavo che porta alla bobina è ok, e la candela pure...boh! ed oggi per esmpio rassegnato chiudo la scatola e faccio per abbandonare il lavoro, quando provo l'ultima pedalata della disperazione...........scintilla! pazzesco... qualcuno mi dia una dritta!! -
sella
chripo81 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Raga chi mi dice dove posso trovare una sella originale per la mia et3? E poi vorrei anche sapere quale fungo di ancoraggio devo prendere co quella sella? Grazieeeeeeeeee -
Scambiare albero del cambio
Piuttosto.Orbo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto sistemando un motore px my che monta l'albero del cambio come quello dell'arcobaleno, per intenderci questo http://www.sip-scootershop.com/wwimages/550a438d-5e23-407a-bce6-c698a561b3c4.jpg mantenendo il quadruplo e gli ingranaggi delle marce, ci posso montare invece quest'altro del pre arcobaleno? http://www.sip-scootershop.com/Products/Images/363ead4d-923c-4b55-9089-b31d7f517e2a/Main+Shaft+for+Vespa+P80150X.jpg Non è che decida di fare questa modifica per follia mia, il primo albero ha il millerighe spanato. Grazie mille Ciao ciao -
Ruggine piega pedana PX
massits ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
la mia p150x 1981 ha della ruggine sull'attaccatura telaio/pedana proprio sotto la "levetta" d'aggancio pancia.. dato che sembra ci sia una "bolla" di ruggine, cosa mi suggerite di fare ? -
Trasmornazione da corsa corta a corsa lunga
pauloasis83 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao...domanda...... Io possiedo una Vespa 50 l del 1969..... è possibile trasformare il motore da un corsa corta a un corsa lunga montando un 130 cc magari???? Se si cosa bisogna fare tecnicamente???? -
ammorbidire la frizione...si pu├▓???
papas ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cari VOL ho una vespa 50 special con motore 100 e frizione rinforzata.La voglio regalare alla mia donna ma poverina avendo una mano piccola non ha molta forza per schiacciarla. Ho provato già a mettera una guaina e cavetto frizione nuovo, grasso...ma niente da fare. Parlando con alcuni amici Vespisti mi hanno detto che esiste un carter con leva frizione più lungo.Informandomi sempre in giro per ricambisti meccanici appassionati ed anche TONAZZO ho ricevuto una risposta: è IL CARTER DELLA VESPA PK che monta la leva più lunga (ho anche il codice di ricambio che domani vi dirò). Purtroppo questo carter qui, LA PIAGGIO,non lo produce più. DOMANDA: ma se mettessi una molla della frizione normale???riesco a risolvere il problema? posso avere delle conseguenze con questo tipo di molla? 2┬░DOMANDA: ma se mettessi la leva della frizione della pk???può essere compatibile con il motore della special??? Grazie a tutti IL CALDO è ALLE PORTE ED I MOTORI SI STANNO SVEGLIANDO- 9 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 28 più)
-
problemi con guaine/ cordini !!!
luca_91 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti!!!! vorrei gentilmente chiedervi alcune info. è giunto il momento di rimettersi in sella ai propi bolidi a 2 ruote..proprio l'altro giorno ho fatto un controllo generale al mio special e ho deciso di cambiare le guaine e i cordini della frizione e delle marcie perchè erano abbastanza usurati! il problema è che non ho mai cambiato una guaina, cordini si ma guaine no! cosi adesso mi ritrovo con le guaine inserita nel telaio con all'ilterno i cordini però resta il problema della regolazione.. ad esempio : la guaina è meglio tagliarla un po lunga o corta rispetto alla lunghezza fermo di partenza/ registro di arrivo.. non riesco a regolare bene il cavo frizione, la leva torna indietro ma è molto molle e quando la premo arriva a toccarmi la manopola del cambio...potete aiutarmi sulla regolazione delle guaine / cordini e dirmi in che moo il cordino scorre nella guaina? perchè ho notato che esso scorre però ad un certo punto pure la guaina si muove.. forse per voi è una banalità peròchiedo il vostro aiuto grazie a tutti in anticipo!