Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' 50 special'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. sono in procinto di farmi un bel motorazzo 130 lamellare col carburo da 24: che albero ci metto? spalle piene o anticipato??? so che esistono 2 correnti di pensiero....
  2. Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz!
  3. specialpaolo

    Quale fondo usare??

    Vorrei un consiglio su quali prodotti usare per restaurare la mia VNB3. Ho letto in un paio di post che l'antiruggine Max Meyer Nocciola 3000M non è l'ideale, cosa è meglio usare allora? Un altro dubbio (forse stupido) che ho è, l'antiruggine 3000M funge anche da fondo o prima del colore originale devo stendere sulla scocca un altro prodotto?? Se qualcuno che legge il post ha già fatto un restauro simile a quello che mi aspetta e mi vuole postare qualche foto delle fasi ne sarei molto grato... Intanto, ciao e grazie a tutti!
  4. Ciao a tutti, volevo sapere se il disco statore di 50 Special e quello di 125 Primavera sono uguali... Se avete le foto degli statori è meglio... Il mio scopo è quello di adattare uno statore Special ad un impianto elettrico ET3 (ovviamente SENZA centralina e volano et3), il risultante dovrebbe essere un impianto Primavera, giusto? GRAZIE
  5. stavo pensando fare una piccola raccolta di tipi di configurazione ke avete sulla vostra vespa anche x aiutare coloro che stanno decidendo in che modo elaborare la propria. incomincio io: vespa 50l 1970 115 polini 24/72 dd polini a banana frizione rinforzata albero piaggio anticipato carter raccordati 19/19 SHB LO FINITA DI PREPARARE IERI E ANCORA HO FATTO SOLO UNA QUARANTINA DI KM..però posso gia dire ke è molto scattante e ha un tiro impressionate anche se ancora la coppia glie la faccio prendere solo nel cambio di marcia..velocita nn lo so(rodaggio) xo penso intorno ai 90-95
  6. frank68

    Aiuto per GS150 vs5

    Ragazzi sto impazzendo, non riesco a capire cosa succede: Ho revisionato completamente il motore della GS150 dove avevano applicato un bobina esterna uguale a quella della 50 special o simili, ho montato la sua originale, quella rossa, ed ho collegato il filo nero che arriva dallo statore al connettore dx, guardando da dietro, ma non arriva corrente alla candela, mentre se ricollego lo stesso filo alla bobina stile 50 special, la corrente arriva. Spero di essermi spiegato bene, ma dove sbaglio? cosa potrebbe causare tale inconveniente? secondo voi devo rivedere anche l'anticipo? attendo vostre indicazioni al piu' presto. Grazie anticipatamente saluti
  7. ciao a tutti!!! qualke bravo elaboratole mi potrebbe consigliare che primaria dovrei montare sulla mia fantastica 50 special, con cilindro 105 polini, carburatore 19/19 e marmitta proma. grazie ciao.
  8. ciao, qualcuno ha la possibilità di postare una foto del tappetino presente all'interno del bauletto dell'ET3? Se avete una foto da smontato ancora meglio.... mi servirebbero anche le misure... ecco un'immagine, purtroppo, poco chiarificatrice.. grazie1000
  9. Ciao ragazzi. Durante il periodo di svariate settimane nel quale non potevo più loggarmi al sito ,(per colpa di un virus recentemente eliminato) sono andato a sfogliare un po' di pagine sul forum ma non ho trovato nemmeno un topic riguardante i consumi delle nostre Vespe. La mia 50 Special con motore 75 dr, 16/12 e marmitta Proma dovrebbe percorrere circa 25/30 Km/l: dico circa perchè non possiedo il contachilometri. Su dai, iserite qui sotto anche i vostri consumi !
  10. Bella liiiiiii!!! ieri il mio specialino ha passato il collaudo ecco cos'hanno guardato in motorizzazione: Numero telaio e omologazione funzionamento luci funzionamento clacson velocità massima (la mia era leggermnente strozzata:32,1 km/h!!!!!!) frenata anteriore e posteriore tutto qui, nient'altro!!!! un'altro ragazzo con una 50 con rapporti 90ss, 70 cc e carb da 19 è passato lo stesso, opportunamente strozzata (fazzoletto di carta sulla scatola filtro) è stata promossa anche se faceva i 51,2km/h quindi non preoccupatevi! paolo
  11. Ciao a tutti. Vedo che nei restauri la Vespa GL e' molto gettonata es:(guabix,sig.tanzie,io,Viper,ecc..) Mi e' venuto in mente di fare un bel censimento delle GL presenti su VOL. Che ne pensate? Se volete partecipare scrivete come sto facendo per la mia GL. Vespa GL 1963 VLA1T 0412XX Se volete potete scrivere anche le prime tre cifre del numero del telaio.
  12. Credo che la qualità più grande delle persone che condividuno una passione, o semplicemente che si ritrova a socializzare in un forum di discussioni, e ancora di più nella vità di tutti i giorni ; sia l'umilta ed il rispetto reciproco. A mè hanno sempre insegnato fin da bambino di parlare solo quando sono interpellato rispettare le idee degli altri e non avere l'arroganza di sapere tutto perche cè sempre da imparare. Visto il continuo accesso nel forum di utenti anonimi "VISITATORI" mi trovo costretto ad agire con conseguenze drastiche. a nessuno è fatto divieto di entrare in questo forum , in quanto libero, ma è buona educazione presentarsi. L'iscrizione non costa nulla, un nik identifica una persona, si sà con chi si parla o si deve rispondere. Un visitatore anonimo che interviene in una discussione criticando ed offendendo altri utenti per è considerato al pari di nulla, è troppo facile parlare con la coda di paglia e nascondersi nell'anonimato. ho provato alcune volte a spiegarlo gentilmente, ma visto il continuo afflusso di gente che non si identifica e crea scompiglio animando discussioni inutili, mi vedo costretto a cancellare metodicamente qualsiasi post, o risposte di anonimi. mi è stato chiesto di fare il moderatore in quest sezione ed io con orgoglio l'ho accettato, credo di aver lasciato ampio spazzio alle discussioni senza intervenire,........ ma vedere gente che nell'anonimato interviene creando scompiglio e sopratutto non dando la possibilta agli utenti registrati di rispondere, in quanto.. non sai a chi rispondere ... bhe mi urta e mi da molto fastidio. credo di agire nel rispetto di tutti gli utenti se da ora im poi CANCELLERO I POST E LE DISCUSSIONI DI UTENTI ANONIMI E DA Mè RITENUTI OFFENSIVI O DI DUBBIA SERIETA. Ringrazio per l'attenzione Negres
  13. Salve a tutti amici del forum, ho comprato un motore 125 primavera prima serie tutto originale e volevo dargli un po di potenza in piu. I lavori che ho gia iniziato a fare sono: -albero anticipato -carter raccordati -allargamento dello scarico -fasce elastiche nuove In piu posso scieglere fra una proma o una sito. carburatore tengo l'originale 19.19 gruppo termico: l'originale 125 Che lavori posso fare in piu? Grazie rispondete presto
  14. OK, visto che ultimamente c'era troppo OT e poco sugo...ho cancellato la quarta serie e apro la quinta. La prossima volta che leggo qui di ormai scontate truffe rumene, gente che si fa pubblicità extra-mercatino per cose poi poco interessanti (oltretutto), gente che chiede di trovare Vespe in una determinata zona d'italia o qualsiasi altra cosa che non è di pertinenza, io cancello. Ricordo che ***REGALATEVELA*** DEVE essere un post in cui si portano all'attenzione degli altri le occasioni di Vespe a prezzo sostanzialmente equo, non importa la cilindrata o l'anno, che possono venire dal web o da sentito dire. Non sono quindi interessanti per questo post Vespe demolite o Vespe molto comuni radiate d'ufficio, Vespe 50 senza documenti e naturalmente Vespe dal prezzo "normale", ovvero il doppio più o meno del buon senso comune. OK? Ciao FC
  15. Questo è lo schema che domani devo presentare durante la seconda prova. La tesina completa sarà multimediale, appena la finirò (l'orale ce l'ho il 5 luglio) la pubblico sul web cosi la potrete vedere e consigliarmi!! Ciao!!! vado a finire i bigliettini di matematica!!! tesina.zip tesina.zip tesina.zip tesina.zip tesina.zip
  16. Ciao a tutti, gradirei consigli e suggerimenti su come montare un motore ET3 su un telaio (con cablaggio) di 50 Special. In particolare non so bene come fare (e come verificare lo stato) della centralina elettronica nera dell'ET3 in quanto la mia esperienza è limitata a motori 50. Sul motore non è presente bobina, il che mi fa presumere che la centralina la sostituisca. Inoltre gradirei i vostri suggerimenti su come collegare i cavi elettrici e sul voltaggio/wattaggio delle lampadine. Grazie a tutti per la collaborazione! Ruggero
  17. Ciao ragazzi, ho questo dubbio, ho una 50 special, monta il 102 polini, phbl 24, campana 90, sito siluro, tutti i lavoretti del caso ai carter. Devo cambiare i pneumatici, non so se montare i 3.50 - 10 o i 3.00 - 10, da quello che ho trovato facendo una ricerca sul forum ho capito che se monto i 3.50 avrei un'aumento dell'allungo + o - del 15%, però non so che fare, la quarta la tira bene, anche in salita (poca pendenza è), voi cosa montereste ? Le 3.50 ci stanno o toccano da qualche parte ? Grazie a tutti in anticipo.
  18. ciao,sto cercando di scegliere il colore per la rally... delusissimo perchè ho saputo che l'arancione non è presente su vespatecnica e in piu era il colore delle prime rally con lo spegnimento sotto la sella,CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!!? ora la mia ha il blocchetto il miscelatore e la femsa detto questo i colori sono: -chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108 - rosso corsa: 1.298.5806 - rosso Katmandu: 1.298.5875 - rosso corallo: 1.298.5880 - rosso lacca: 1.298.5806 - grigio polaris QUALCHE ERRORE?? fra i vari rossi ce molta differenza??avete qualche foto di vespe color rosso corsa,rosso katmandu,rosso lacca e rosso corallo??giusto perche il chiaro di luna dovrebbe esser bianco e ne ho gia viste di rally bianche,di rally grigie ne ho viste,ma le rally arancioni pure...ma i vari rossi non saprei neanche distinguerli avete siti/foto e / o suggerimenti?? grazie a tutti ciao!
  19. Qualcuno di voi può consigliarmi un volano alleggerito che si accoppi bene al 130 polini? mi han consigliato l'intovabile pinasco ma io pensavo di alleggerire quello originale..voi che dite?avete qlk progetto da sperimentato? grazie ciao a tutti..
  20. Stiliamo una "visura" sulle et3 circolanti degli inscritti? che et3 possedete ma soprattutto colore ed anno di immatricolazione! io ho un '80, completamente restaurata con documenti completamente originali targa (MC) e componenti esclusivamente suoi d'origine! circolante quotidianamente sulle strade delle Marche e d'Italia!!!!! a voi!
  21. Ciao ragazzi mi sono appena iscritto a questo sito e volevo chiedervi un parere:ho una vespa 50s del '79 con un DR 75cc, rapporti e carburatore originale e come marmitta una Proma, se come raporti mettessi dei 18/6 7e mantenessi il carburatore 16/10 potrei montare senza problemi un DR 102?
  22. Su questa tabella colori ho capito di che color è il mio vespino.Dopo aver vagato mesi nei siti,confrontato fotografie,ecc questo sito reputo sia assolutamente il migliore,anche perchè il colore è associato ad una data,per una maggiore verifica e fedeltÃ*. Vi dico...nessuno fin ora sapeva che colore fosse il mio vespino (che a occhio nudo sembra arancione)adesso lo so,anche perchè questi sono CODICI PIAGGIO!!!!!!!!! Direiche mi merito una medaglia. COLORE AMICO
  23. Ho pensato che potrebbe essere estremamente utile creare un thread stickato dove postare foto di vespe di vari colori. L'utilita è quella di poter vedere un esempio reale, ossia su una vespa, del colore che si pensa di usare per riverniciare. Si potrebbe procedere cosi: si posta la piastrina dal sito di coloreamico e poi la foto di una vespa di quel colore. Ad esempio: PIA275 BLU MARINA Anno 1975 1.298.7275 Codice EX : n.d. Codice CSC : n.d. PIA302 VERDE MELA - [Pb] Anno 1967 1.298.6302 Codice EX : n.d. Codice CSC : n.d
×
×
  • Crea Nuovo...