Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' siluro'.
-
rapporti per 102 polini
pistone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
volevo sapere che rapporti primari possono andare bene per la mia vespa 50special con motore 102 polini;marmitta et3,carburatore 24 dell'Orto:....quella della vespa 125 da 24/61 vanno bene???????- 34 risposte
-
ET3 - codici colore Verde e Rosso/Arancio
giodeluigi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chi sa darmi i codici originali dei colori Verde e Rosso/Arancio con cui è stata prodotta l'ET3 negli ultimi 18 mesi (credo)? La mia che ho appena riverniciato (in Biancospino) era appunto Rosso/Arancio... Su VespaClub questi sono i colori citati ma degli ultimi due nessun codice (a parte il Rosso che forse non era MaxMeyer?....) Grazie a chi mi saprà aiutare! Colori originali: 1-Blu Jeans Max Meyer: 1.298.7228 2-Chiaro di luna metallizzato Max Meyer: 2.268.0108 3-Blu Marine Max Meyer: 1.298.7275 4-Verde 5-Rosso PIA 2/1 Sono stati utilizzati anche altri colori, come il rosso "arancio", che montava gli stessi adesivi laterali di quella blu. -
Censimento vespe PK
vespista91 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora che ne dite di fare un censimento di tutte le pk presenti in VOL? Magari tra un mesetto le raccogliamo e facciamo 2 statistiche....- 432 risposte
-
- vespa
- tensione
-
(and 50 più)
Taggato come:
- vespa
- tensione
- telaio
- special
- sito
- siluro
- sella
- rosso
- ricambi
- restauro
- regolatore
- rapporti
- problema
- prezzo
- polini
- pk50xl
- pk125s
- pk125
- pk 125 s
- piaggio
- pedivella
- ottobre
- originale
- modifica
- miscelatore
- mercatino
- marce
- libretto
- lamellare
- issimo
- impianto elettrico
- impianto
- img
- grazie
- frecce
- ets
- elettrico
- consiglio
- colore
- codice
- blu
- bianca
- asi
- aria
- anticipo
- vespa 50
- albero
- aiuto
- 125 et3
- 1984
- 160
- 125
-
Consumi
Fiero ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi. Durante il periodo di svariate settimane nel quale non potevo più loggarmi al sito ,(per colpa di un virus recentemente eliminato) sono andato a sfogliare un po' di pagine sul forum ma non ho trovato nemmeno un topic riguardante i consumi delle nostre Vespe. La mia 50 Special con motore 75 dr, 16/12 e marmitta Proma dovrebbe percorrere circa 25/30 Km/l: dico circa perchè non possiedo il contachilometri. Su dai, iserite qui sotto anche i vostri consumi ! -
DELUSIONE VESPA 115...
mattia88 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho da poco resturato una vespa 50 r e rifatto il motore:115 polini albero alfaerre,carb 19, frizione a denti dritti 24/72 e marmitta polini a destra.. sto per finire il rodaggio e ho provato a tirarla per un po ma a me sembra che vada + o - come un plasticone originale quindi non tanto..è possibile..?...o che sono abituato troppo con il mio cre elaborato o non so... -
Censimento GL 150
BlackDragon ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vedo che nei restauri la Vespa GL e' molto gettonata es:(guabix,sig.tanzie,io,Viper,ecc..) Mi e' venuto in mente di fare un bel censimento delle GL presenti su VOL. Che ne pensate? Se volete partecipare scrivete come sto facendo per la mia GL. Vespa GL 1963 VLA1T 0412XX Se volete potete scrivere anche le prime tre cifre del numero del telaio.- 253 risposte
-
- sinistra
- siluro
-
(and 59 più)
Taggato come:
- sinistra
- siluro
- settembre
- sella
- scorta
- sal
- sacca
- ruota di scorta
- ruota
- roma
- rimontaggio
- precauzioni
- portapacchi
- portaoggetti
- pistone
- piemonte
- piaggio
- pedana
- pancia
- originale
- motore originale
- motore
- molle
- mercatino
- manutenzione
- libretto
- levetta
- leve
- ingranaggio
- grazie
- getto max
- freni
- eurovespa
- ebay
- documenti
- corso
- consiglio
- colore
- clacson
- bollo
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- alluminio
- alimentazione
- acqua
- 50 special
- 160
- 125
- sip
- sito
- special
- stemma
- targa
- targa nuova
- telaio
- vespa
- vespa gl
- viaggio
- zincato
-
dispositivi elettrici su vespa...Idee suggerimenti e altro!!
lenny76 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
HO Letto in giro su vari post c'è gia qcosa di simile ma volevo avere novità riguardo cosa poter montare su vespa, tipo ipod o cell. cosi da raggrupare tutte le idee e prendere spunto da voi piu esperti. Magari da poter fare una lista al riguardo!!! grazie a tutti -
Perche' non tira la quarta?
Giallovespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti...... ho uno strano problema che non riesco a spiegarmi. Ho una 50 special con 102 polini albero mazzucchelli asp. lamellare carb 19\19 e primaria da 24. dopo aver rifatto il motore ho scoperto di avere un calo pazzesco di velocità in quarta!!! arrivo anche a 80 in terza poi butto la quarta e scende si e no a 30 all'ora! quale può essere il mio problema? Ho già avuto un motore con questa conformazione ma non ha mai dato questo genere di problemi!!!volevo qualche consiglio prima di ri aprire il motore senza sapere cosa toccare di preciso!!! Aspetto consigli........grazie!- 47 risposte
-
- acceleratore
- albero
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
3.50-10 o 3.00-10 ?
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho questo dubbio, ho una 50 special, monta il 102 polini, phbl 24, campana 90, sito siluro, tutti i lavoretti del caso ai carter. Devo cambiare i pneumatici, non so se montare i 3.50 - 10 o i 3.00 - 10, da quello che ho trovato facendo una ricerca sul forum ho capito che se monto i 3.50 avrei un'aumento dell'allungo + o - del 15%, però non so che fare, la quarta la tira bene, anche in salita (poca pendenza è), voi cosa montereste ? Le 3.50 ci stanno o toccano da qualche parte ? Grazie a tutti in anticipo. -
Collettore scarico pinasco
vespafisio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sempre per rimanere in tema Pinasco, chi conosce il collettore per sito, siluro originale o pinasco bianca(a detta intercambiabile su tutte e tre) con il risuonatore, in sostanza a pre camera di espansione?? intendo...chi lo ha mai avuto e sa cosa cambia tipo rumore, tiro del motore eccc. Per chi non lo sapesse è un vecchissimo optional della casa genovese che da un pò è risaltato fuori ma che io personalemente non ho mai avuto modo di provare!!- 2 risposte
-
- bianca
- collettore
- (and 9 più)
-
Marmitta e sella per vespa Piaggio mod. ETS (Anno 1985)
maurizio68 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a Tutti, sto terminando di restaurare la mia vespa Piaggio mod. ETS (Anno 1985). Mi rimangono da sostituire la marmitta e la sella (possibilmente originali), ma sembrano essere introvabili. Qualcuno può suggerirmi qualche indirizzo a cui rivolgermi ? Grazie mille per l'interessamento ! -
marmitta sito a siluro et3 o 50 special?
tempesta_92 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
sono dietro a comprare una sito a siluro x la mia 50 special,ma al gg d'oggi fanno solo quella x et3, qual è la diff tra le due, io ho un 75 polini con i rapporti originali e mi si può spompare mettendola su?ciao e grazie -
....quest'anno? come ci possiamo far del male? ....mha....ci sarebbe sempre capo nord...un classico del masochismo... BhaÔǪ.e così sia.... il no tollerance parte alla volta di una delle mete più ambite da parte dei motociclisti...(la prima si sa qua è). Vespe finite la sera stessa della partenzaÔǪ.alberi e cilindri nuovi di trincaÔǪ.cosa che non si può dire certo dei due centauri di sicuro non molto freschi e riposatiÔǪma che voleteÔǪbasta un cocktail fatto di guaranà, assenzio e birra per rimetterli in sesto e vederli partire alle 2 di notte avvolti dagli amici + cari. ÔǪSi parteÔǪ.e da allora saran kmÔǪ.e kmÔǪ.a volte qualcuno di +ÔǪ.a volte qualcuno di menoÔǪ.ma la cosa che unisce tutti i giorni è la pioggiaÔǪ.tutto il viaggio dÔÇÖandata è stato fatto sotto lÔÇÖacqua e così anche parte del ritorno. I km sono intramezzati da qualche rogna con lo scarico del buon svitol, da qualche sbronza del vecchio seme, da qualche traghetto, da risate e momenti di lieve stanchezza, da canzoni anni 60 ai mesti tentativi di comunicare con la popolazione localeÔǪ Giorno dopo giorno e fiordo dopo fiordo risalgono tutta la NorvegiaÔǪche è lungaÔǪma proprio lungaÔǪ.è tanto lunga quanto stupenda. Nei pochi momenti di sole si vedevano dei colori talmente accesi e forti da sembrare irreali. Il verde dei prati era davvero verde!!! Così come il blu del mare!!!! E poi il cielo era così pieno di carisma da rendere il nostro triste e insipidoÔǪ Il circolo polare artico e gli ultimi 150 km a capo nord valgono tutto il viaggioÔǪil panorama si apre, la vegetazione gradatamente si abbassa fino a scomparire e rimane solo una lingua di asfalto che serpeggia sulle colline spoglie. In lontananza si vedono solo montagne innevate. Mentre i copertoni diventano sempre più lisci, la meta si avvicina. I 50ini non fanno una piega e continuano a procedere con decisioneÔǪormai ci sonoÔǪ.20 km a NordkappÔǪla nebbia diventa consistenteÔǪ.pioveÔǪsi procede a rilentoÔǪla nebbia diventa ancora + spessa e le goccioline di acqua tendono a gelarsiÔǪ.sta nevischiandoÔǪ se la devono davvero sudare fino allÔÇÖultimoÔǪma alla fineÔǪa mezzanotte si trovano davanti sta stronzata di ferro che rappresenta il globo terrestre. Fortuna che cÔÇÖè la Norvegia con i suoi paesaggi perchè se no non sarebbe valso davvero il viaggio. Diverse ore dopo arriva anche il Turbo col suo stracarico piiiiics.. Fra un caffè, un sonnellino e quattro chiacchiere giunge lÔÇÖora della ripartenza. La Finlandia è unÔÇÖautostrada dove lÔÇÖunico pericolo è dato dai no tollerance a cannone e queste maledette alci o renne che siano che hanno un quoziente intellettivo pari a quello di un paramecio. La Finlandia scorre sotto le ruote senza un problema e in men che non si dica i nostri si ritrovano in germania dove la birra ha un prezzo umano, per le sigarette non devi ipotecare la casa e la benzina costa come da noi. Anche qui fan dei bei incontri con persone come LucaT5 e lo storpio Union Jack. La birra scorre lenta ma costanteÔǪe questo simpatico gruppetto si ritrova addirittura in SIP dove la cordialità è di casa tanto da offrire ai nostri viandanti un ricco pranzo. Ma a questo puntoÔǪla casa è sempre più vicinaÔǪcercano di allontanare il + possibile il rientro ma sanno che tanto prima o poi dovrai rincasareÔǪ.e così si fa il Brennero di notte senza luciÔǪfermati solo da una pattuglia dei carabinieri che non hanno apprezzato lo stile no tolleranceÔǪe poiÔǪsemaforiÔǪ.e incrociÔǪe rotondeÔǪe trafficoÔǪe caseÔǪe cementoÔǪe cieli insipidiÔǪma felicità per poter guardare questo cielo e sapere quanti altri cieli ci sonoÔǪe quante stelle, quanti mari, quante piogge, quanti venti diversi e stupendi ci sono oltre a questiÔǪ Svitol Dunque.. sono seme, visto che è stato chiesto faccio una piccola parentesi sui motori delle nostre belve.. Seme: 130 polini Travasi raccordati Campana denti dritti Albero anticipato e rinforzato Frizione newfren 4 dischi Accensione e volano pk-s Proma Carburo 19 Vittosss: penso tutto uguale a parte accensione ET3 e maledetto siluro sito.. ahah! Comunque.. ho provato questo motore tutto lÔÇÖinverno cercando di distruggerlo e non ce lÔÇÖho fatta, siamo partiti in rodaggio e il rodaggio è finito dopo 40 km, poi è stata la fine.. quando abbiamo potuto, abbiamo sempre viaggiato a manetta, soprattutto in Finlandia, 1500 km in due giorni e mezzo, TUTTI A TUONO. I motori non hanno fatto una piega.. Personalmente a parte le gomme consumate, non ho toccato niente, neanche cambiato la candela.. mi sarebbe tanto piaciuto rabboccare lÔÇÖolio ogni 100 chilometri, cambiare la frizione, sgranare la pedivella, far esplodere il pistone, aprire il motore per stradaÔǪ ma purtroppo i motori small sono indistruttibili!!!! Ecco le foto, sono tante ma sono il più scremate possibili e comunque non sono mai abbastanza!
-
VESPISTI DI REGGIO EMILIA E PROVINCIA
damdam ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Come dal titolo del topic: chi sono i VOListi di Reggio Emilia o provincia? (alcuni li ho già conosciuti, sono i ragazzi del Ciospa Plastik, di Castellarano e Sassuolo )- 1.605 risposte
-
- acqua
- ala
-
(and 60 più)
Taggato come:
- acqua
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bologna
- castello
- clacson
- consiglio
- corso
- cuscinetto
- disco
- emilia
- errore
- eurovespa
- firenze
- folle
- gimkana
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggi cambio
- lorenzo205
- miscelatore
- molle
- noie
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- piacenza
- piccio
- pordenone
- portaoggetti
- raid
- reggio
- revisione
- rimontaggio
- roma
- sal
- salento
- scozia
- sella
- siena
- siluro
- sip
- sito
- smarrimento
- special 50
- spinta
- telaio
- temperatura
- toscana
- treffen
- venerdì
- viaggio
- video
-
ets elestart qualcuno mi pu├▓ aiutare?
franz90 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao sono in procinto di acquistare una vespa, di cui non riesco a trovare informazioni. Sul libretto risporta il telaio ets VMS1T ed un numero di telaio basso 3001XX poi c'è scritto elestart è corretto ? quante ets elestart sono state fatte? quanto posso spendere secondo voi (è in regola funzionante ma non ha montata la marmitta siluro non ho idea se ci andasse anche sull'elestart. Ringrazio in anticipo chi mi può aiutare saluti Franz -
polini o sito siluro
temerario ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti e da un po che sto pensando di rimettere la polinl banana . Premetto che con la sito siluro mi trovo bene,pero con la polini mi piace esteticamente e anche il suo sound. Questa e la mia configurazione;130 dr carter raccordati albero anticipato carb. 19/19 getto max 95 con filtro malossi. Che differenza c è tra queste 2 marmitte ? Quali vantagi o svantagi possono darmi? Grazie . -
Frizione su un Dr 102 cc
Niconemo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, son nuovo del forum quindi mi scuso per l'eventuale altra discussione già aperta riguardante il mio stesso argomento (che però non ho trovato!), volevo chiedervi dal basso della mia ignoranza in materia meccanica che tipo di frizione montare sulla mia Special del 63, ho acquistato un gt 102 Dr 6 travasi in ghisa ed un 19/19 dell'orto su scarico padellina originale (qualcuno sa quanti cv dovrei erogare così?); dopo giorni di consigli ricevuti da amici e meccanici sono arrivato alla conclusione che se nessuno mi da una dritta diversa opterò per la 24/72 dd con molla rinforzata e 4 dischi nuovi (sempre se quello che ho detto abbia senso), in futuro pensavo di metterci su anche lo scarico siluro cromato dell'et3, secondo voi va bene come configurazione oppure ho scritto una serie interminabile di ca%/┬úte? Conoscete poi un modo per fargli fare più luce a sta Vespetta che con lampadine 6v la sera quando giro sembro un lumino da morto? Vi ringrazio per la pazienza e sono tutte orecchie per consigli eventuali! Ps: il mio obbiettivo è raggiungere una velocità adeguata per le interstatali e non avere problemi con la zavorrina, nonostante abito su un'isola pianeggiante. -
special turistica
panzer ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti! ho una special con il motore originale, vorrei aumentare un pò le prestazioni ma senza aprire il motore e cambiare cilindro, sono quindi intenzionato a montare un carburatore 16-16 (dato che il 16-10 è sottodimensionato per questo motore) e una marmitta a siluro tipo et3, sapreste dirmi s el' avete provata e se in effetti cambia qualcosa? ah se sapete indicarmi i giri motore massimi di un motore per special 3 marce del 71 ve ne sono grato:) grazie ciaoo!- 7 risposte
-
- carburatore
- cilindro
- (and 17 più)
-
scelta gt per et3 aiutooooo!!!
giarin87 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono Federico da Padova nuovissimo sul forum, io possiedo un et3 tutta originale che fa i suoi 90 km/h tranquillamente...volevo incrementate lè prestazioni della mia et3 sostituendo cilindro e pistone adattando il carburatore senza però sostituire l albero originale...pascolando in internet ho visto il cilindro 130 polini a 5 e l omonimo a 7 travasi in ghisa, come sono a livello di prestazioni e affidabilità? Considerando che non mi interessa cambiare là marmitta (ho il siluro classico) e nemmeno spingerlo al max, ma incrementare lè prestazioni mantenendo la vespa originale alla vista dall esterno, quale mi consigliate??? Attendo con ansia una riposta dai piu esperti...grazie mille...- 4 risposte
-
- 130
- affidabilità
- (and 20 più)
-
Prezzo Marmitta Pinasco Siluro Originale d'epoca
MdC ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao, sono nuovo del forum mi scuso anticipatamente se infrango qualche "regola interna".... Sono in possesso da un po' di una marmitta originale d'epoca Siluro Pinasco ma causa inutilizzo (ho 2 vespe ma preferisco tenere montata l'originale) sarei quasi intenzionato a venderla . Ha solo 2 difetti: - è stata verniciata con vernice ad alte temperature nera (la copertura di ceramica sotto è ancora in buono stato eccetto alcune scheggiature)... l'adesivo è integro e visibile... - Manca il sostegno del perno è una follia pensare di vendere un pezzo che sembra essere così raro? Se venderla non è un eresia, qualcuno saprebbe indicarmi il valore che potrebbe avere? Appena possibile carico delle foto... Grazie, MdC -
Ehilà! Vagando alla ricerca di qualche occasione, ho trovato un vessino 125 Primavera del 76 Rossa. Il proprietario mi dice che ha tutti i documenti pronti al passaggio di proprietà. Sono andato a visionaria in loco, seguendo le regole dettate da voi nel post che diceva cosa osservare su una Vespa prima di acquistarla, e devo dire che è veramente ben tenuta. Ha solo qualche graffietto che a momenti neanche si vede. Una cosa è che ha la marmitta siluro dell'et3 e la targhetta posteriore et3, oltre a 125 primavera. In prima istanza mi ha offerto 2500 Euro, io sono riuscito a contrattare arrivando a 2200 compreso iil passaggio di proprietà. Che dite, mi conviene acquistarla? La primavera nel 76' veniva prodotta anche rossa? Grazie
- 30 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 22 più)
-
Aiuto: marmitta Pinasco siluro bianca per Vespa et3 a Modena
andreamodena ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazol! Era da un po che non venivo sul forum;vi volevo chiedere se qualcuno può aiutarmi a trovare la marmitta Pinasco siluro bianca per la mia vespa et3 fresca di restauro Su internet non ci sono annunci,e a Modena ho gia sentito da 3 meccanici(tra cui Gasparini) e non sono riuscito a trovarla. C'è qualcuno mi potrebbe aiutare?A modena dove potrei trovarla? Grazie a tutti Andrea -
Marmitta per special 3 marce
vince23mek ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, ho la special 3m con il 75 polini e la proma nuova, siccome in salita in certi casi non va tanto bene soprattutto quando e poco ripida la salita anche se la lancio bene la seconda al fondo quando metto la terza ci sta un bel bo per salire di giri anche se sfrizziono. Siccome vorrei cambiare marmitta ma non il cilindro perchè siccome non voglio aprire il motore mi hanno detto ke mi sta troppo corta, e anche perchè mi hanno detto che la proma non mi rende molto bene perchè è troppo libera è non tiene i gas, che mi consigliate di mettere per avere più ripresa tra una siluro e questa duepercento.com ? E' tipo una marmitta a cannone, secondo voi concludo qualcosa?- 7 risposte
-
- cambio
- carburatore
- (and 19 più)
-
Aiuto per carburazione vespa 130
Spoiler78 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti mi presento sono Marco e questo e' il mio primo messaggio sul forum. Allora, dovrei rimettere a posto una vespa v, (praticamente il modello uguale a quello della hp per intenderci ) a cui sono particolarmente affezionato per motivi di infanzia. Per rimetterla in movimento per ora dovrebbe bastare un carbu nuovo, potreste dirmi un carburatore ideale per quel motore? Ora come ora monta un gruppo termico 130 DR a biella lunga, una primaria 125 e uno scarico polini e l'alberino del cambio a 4 marce. Se qualcuno di voi ne ha uno da vendere fatemi pure sapere. Grazie_salti