Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

come quasi tutti ormai sapranno sono il felice possessore dal 14 giugno 2005 di un px ....

ad oggi la mia tracy ha 1220 km......

dopo il tagliando e la sost della marmitrta con una scatalitica ho notato che la vespa mi consuma un pò in più....

vabbè e qst è una stupidagine, visto che forse è colpa mia che adesso la tiro (il rodaggio è finito e qnd............)

adesso il problema è qst , in pratica aprò la scatola del filtro dell' aria(qll superiore per intenderci..... qll nera.......... ), levo il filtro dell' aria............. cavolo è trovo dell' olio----- benzina(nn sono riuscito a distinguere) nella vaschetta interna......

siccome la vaschetta è pendente il tutto si trovava come un piccolo stagno nel lato posteriore della vaschetta.......

adesso mi chiedo è normale trasudazione che nn riuscendo ad uscire dal "cestello" si ferma li dentro o ho qlc problema?????

nessuna delle tubazioni perde ne trasuda la vespa dietro la vaschetta è asciutta (in realtà c' e un pò di morchia)

Aiuto

ALtra cosa ha tachimetro la mia vespa ha raggiunto i 120 -115 possibile................

mi sono impresionato tantissimo(e comunque sicuramente ho superato i 100)

 
Inviato

è rifiuto del motore, solitamente causato da problemi di accensione, praticamente se hai l'accensione troppo anticipata o ritardata (non so quale delle due) viene sputata indietro della benzina che trova come uscita solo il carburatore e esce attraverso il filtro. ovviamente si ferma nella scatola.

Inviato

SONO1SIGNORE NO NN MI FA LE POZZE PER TERRA IN REALTà NEMMENO UNA GOCCIA A TERRA. SOLO NEL COSO DEL CARB. E DIETRO LA SCATOLA UN Pò DI MORCHIA E UMIDO..... DITE CHE è NORMALE??????????????

Inviato

Io invece ho di nuovo tutto l'esterno del motore bagnato d'olio dopo appena 200 km che l'ho lavato tutto! A luglio, dopo che ne ne ero accorto, ho serrato il miscelatore che era allentato (circa 1/3 di giro a vite senza esagerare nello stringere) e ho dato anche due colpetti alle due viti che fissano il carburatore (senza strafare per evitare deformazioni). Vado tranquillo?

Vero è che sfoga quando faccio una ventina di minuti a manetta in superstrada, ma non vorrei che alla lunga l'olio che disperde tenda a far grippare il motore.

C'è da smontare il carburatore e sostituire una guarnizione tra esso e il carter? Se possibile, eviterei (non vorrei smontare il miscelatore!)!

Inviato

Scolatura sul carter dietro alla cassetta del filtro dell'aria?

Al posto tuo farei questo controllo: apri la scatola del carburatore, togli il filtro dell'aria, poi prova con delicatezza a stringere la vite del filtro della benzina e quelle due che tengono il carburatore. Nove su dieci, se perde è per queste tre. Ma visto che sei lì, dai una controllata anche alle due viti che tengono il miscelatore. Non c'è bisogno che lo smonti, basta che le due viti principali siano ben strette!

Inviato

facciamo tutti una prova? togliamo il coperchio del carburatore, il filtro, e col carburatore senza niente sopra avviamo il motore, poi facciamo una bella tirata al massimo regime (vespa ferma sul cavalletto, senza camminare), chiudiamo il gas e ... poff! vedremo alcuni zampilli altissimi ............

pensate poi dove vanno a finire quando tutto è ben rimontato, filtro e coperchio carburatore soprattutto.

Inviato
è rifiuto del motore, solitamente causato da problemi di accensione, praticamente se hai l'accensione troppo anticipata o ritardata (non so quale delle due) viene sputata indietro della benzina che trova come uscita solo il carburatore e esce attraverso il filtro. ovviamente si ferma nella scatola.

........... anticipata .................

Inviato
facciamo tutti una prova? togliamo il coperchio del carburatore, il filtro, e col carburatore senza niente sopra avviamo il motore, poi facciamo una bella tirata al massimo regime (Vespa ferma sul cavalletto, senza camminare), chiudiamo il gas e ... poff! vedremo alcuni zampilli altissimi ............

pensate poi dove vanno a finire quando tutto è ben rimontato, filtro e coperchio carburatore soprattutto.

Infatti a volte mi chiedo a cosa serva pulire il filtro visto che è "autopulente".

eh eh :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...