Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' frullatore'.
-
Un post questo che se non pone fine alla infinita diatriba sui prezzi delle nostre beneamate Vespe, almeno potrà rendere piu' chiare le idee a tutti. Andiamo ad un qualsiasi mercatino e vediamo certi prezzi e francamente nessuno pensa che quelli siano i VERI prezzi. Leggiamo delle liste fatte da chissà chi e con chissà quale criterio e ci stupiamo che non ci sia nessun riscontro con quello che mediamente dicono si paghi. E allora, qual'e' il VERO prezzo di una Vespa?? Ma ovviamente quello che siete disposti a pagare e realmente pagate, aldilà di tante belle chiacchere e affermazioni interessate. Vi invito quindi, escluso quelli che lo hanno già fatto (compreso me) nel post su le "Chiacchere" a scrivere qui quello che avete REALMENTE pagato per la vostra o le vostre Vespa comprate esclusivamente nell'arco degli ultimi 3 anni 2004-2007 (inutile mettere Vespe comprate anni e anni fa o comprate nuove...) mettendo solo modello, anno del modello, quanto lo avete pagato ESCLUSE le eventuali spese di voltura e se il mezzo è un demolito o no, cosi' capiamo anche quanto la gente è disposta a pagare per quel tipo di mezzo...e soprattutto non barate! ;-) Quando avrò una sufficente mole di dati, pubblicherò un nuovo post con titolo "Osservatorio dei Prezzi Vespa" che conterrà la media dei vostri acquisti, diviso il piu' possibile per modello e anno...e poi voglio vedere se saranno gli stessi prezzi "del Mercato"... ;-) Ciao FC
- 524 risposte
-
- piccio
- pedana
-
(and 47 più)
Taggato come:
- piccio
- pedana
- parcheggio
- oro
- ottobre
- vnb1
- viaggio
- motorizzazione
- miscelatore
- mercatino
- libretto
- vespa 50 r
- telaio
- struzzo
- smarrimento
- sip
- sella
- sal
- roma
- revisione
- rapporti
- raid
- giri
- giugno
- furto
- frullatore
- ets
- errore
- px150e
- emilia
- disco
- corso
- consiglio
- carburatore 16/16
- blu
- bianca
- batteria
- asi
- aria
- amicizia
- ala
- 200 rally
- 1951
- 180 ss
- 160
- 125 vnb3t
- px 125e
- portaoggetti
- 125 et3
-
UN PONTE PER LA RALLY: Restauro VSD1T 001126
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Finalmente è arrivato il momento della mia vespa preferita la 180 rally.. ..questa signora è in mio possesso da circa unÔÇÖanno e mezzo duranteil quale ha pazientemente aspetttato il suo turno mentre sistemvo le altre arrivate prima di lei. Ma i miei pensieri erno empre rivolti a questa bellezza. Ci ho meso circa 6 mesi per decidermi a comprarla.....l'avevo vista da un collezionista ma era senza uno straccio di documenti ne targa e siccome non me la regalava ho aspettato un pò finchè non mi sono deciso. In fondo l'ho sempre voluta primaserie col faro in metallo per poterla fare anche del mio colore preferito il giallo arancio. Nel frattempo con una botta immane di culo sono risalio al numero di targa e ho sistemato la questione documenti. Ho già spiegato a grandi linee come nel post sulla gtr........e se volete sapere qualcosa sulle immense noie burocratiche che ho passato andate a visitare questo post in burocrazia http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-56969.htm Come potete vedere dal numero di telaio è la 126ma vespa rally uscita da pontedera, la piaggio infatti in quasi tutte le vespe iniziava col numero telaio 1001, questo fa si che abbia delle peculiarità ch la distinguano dalle altre rally, inanzitutto il faro posteriore in metallo che dopo poco fu sostituito da queelo in plastica con tettuccio nero, inoltre presenta la cuffia copricilindro in metallo una strana presa di bassa tensione tonda che nessuno riproduce più e qindi mi dovrò conservare gelosamente così come la spia luci sul fanale di dimensioni più piccole rispetto a quelle montate dopo. La vespa come carrozzeria non si presenta malissimo ma necessita qualche lavoretto i lattoneria che verrà affidato a vespainter. Ha lo scudo decisamente bottato più volte sul lato sinistro così come il parafango presenta ruggine passante sul tunnell nel tipico punto sotto la leva miscela anche sotto ha un buco di ruggine passante nel basso scudo inizio pedana ha un traversino bottato e uno rotto e un paio di buchetti e taglietti La cosa che più mi proccupava è una botta nel tunnell all'altezza del pedale freno ma dal lato sinistro...si vede nella prima foto una striciata bianca....qui la lamiera è più spessa ma rientra di circa 1cm ma non dovrebbe essere un grande problema. La vespa l'ho già smontata ed è pronta a partire per vespainter mercoledì visto che vado a milano e quindi sono in zona. Posterò nei prossimi giorni qualche foto dello smontaggio che però avevo dettagliatamente illustrato nel post gtr quindi mi soffermerò su cose che ho tralasciato e soprattutto sul motore che ha una compressione tale che a malapena ritorna indietro la leva avviamento- 771 risposte
-
- sabbiatura
- roma
-
(and 66 più)
Taggato come:
- sabbiatura
- roma
- rimontaggio
- revisione
- restauro vespa
- regolazione
- rapporto di compressione
- rapporti
- pedana
- parma
- parcheggio
- ottobre
- oro
- noie
- motorizzazione
- molle
- libretto
- ingranaggio
- ingranaggi
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- folle
- eurovespa
- errore
- emilia
- disco
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- aria
- anticipo
- alimentazione
- alcool
- albero
- ala
- acqua
- 80 cc
- 208
- 200 rally
- 180 ss
- 160
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- settaggio
- sfiato
- sip
- spegne
- spinta
- striscie pedana
- targa nuova
- telaio
- temperatura
- toscana
- viaggio
- video
- zincato
- zincatura
-
mangiatori di tortellini in brodo quando ci si ritrova a bere in vespa?
- 1.332 risposte
-
- 160
- 208
-
(and 48 più)
Taggato come:
- 160
- 208
- acqua
- ala
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bologna
- castello
- consiglio
- contagiri
- corso
- disco
- emilia
- errore
- ets
- firenze
- freni
- frullatore
- giappone
- gimkana
- giri
- giugno
- img
- libretto
- mercatino
- ottobre
- parcheggio
- piccio
- raid
- reggio
- roma
- sal
- sella
- siena
- sip
- spinta
- telaio
- temperatura
- treffen
- venerdì
- vespa
- viaggio
- video
- yankee
-
restauro TUNING!! TurismoVeloce 172
luca70 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
allora, eccomi quà. la vespa in questione è la mia gloriosa gt del 1968, fedele compagna di una vita, comprata nel lontano 1989 per la stratosferica cifra di lire 100.000!!! mi ha portato ovunque, mi ricordo un Vienna 1990, lago maggiore 91, più innumerevoli scorribande sulla via emilia meta Rimini nei primi 90, poi lasciata ferma per 13 anni causa vita all 'estero, per poi essere ripresa nell'estate 2007. la mia concezione vespistica è...km,km,e ancora km, in più sono un patito delle elaborazioni sia motoristiche che stilistiche, quindi questo sarà un RESTAURO TUNING!! per i puristi...non me ne vogliate, ma ne vedrete delle belle!! comunque questa era lei PRIMA:- 717 risposte
-
- 160
- 180 ss
-
(and 48 più)
Taggato come:
- 160
- 180 ss
- 200 rally
- acqua
- ala
- amicizia
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- clacson
- consiglio
- contagiri
- cuscinetto
- disco
- emilia
- eurovespa
- folle
- frullatore
- giri
- giugno
- ingranaggio
- koso
- libretto
- mercatino
- miscelatore
- molle
- oro
- pedana
- piccio
- portaoggetti
- raid
- rapporti
- regolatore
- restauro vespa
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- sella
- sensore
- sip
- struzzo
- telaio
- temperatura
- vespaolo
- viaggio
- video
- vnb1
-
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
***REGALATEVELA*** V Serie: verso l'esagono e oltre
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
OK, visto che ultimamente c'era troppo OT e poco sugo...ho cancellato la quarta serie e apro la quinta. La prossima volta che leggo qui di ormai scontate truffe rumene, gente che si fa pubblicità extra-mercatino per cose poi poco interessanti (oltretutto), gente che chiede di trovare Vespe in una determinata zona d'italia o qualsiasi altra cosa che non è di pertinenza, io cancello. Ricordo che ***REGALATEVELA*** DEVE essere un post in cui si portano all'attenzione degli altri le occasioni di Vespe a prezzo sostanzialmente equo, non importa la cilindrata o l'anno, che possono venire dal web o da sentito dire. Non sono quindi interessanti per questo post Vespe demolite o Vespe molto comuni radiate d'ufficio, Vespe 50 senza documenti e naturalmente Vespe dal prezzo "normale", ovvero il doppio più o meno del buon senso comune. OK? Ciao FC- 2.344 risposte
-
- 125
- 125 et3
-
(and 99 più)
Taggato come:
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 180 ss
- 1951
- 200
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- 80 cc
- acceleratore
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- cavalletto laterale
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- giri
- giugno
- indicatori di direzione
- ingranaggi
- libretto
- londra
- marmitta pinasco
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- piemonte
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- primavera
- px 125
- px 125e
- px150e
- raid
- rapporti
- reggio
- restauro vespa
- revisione
- roma
- sacca
- sal
- scadenza
- scooter
- sella
- sensore
- siena
- smarrimento
- special
- special 50
- struzzo
- targa nuova
- telaio
- toscana
- umbria
- v31
- vendo vespa
- venerdì
- vespa
- vespa 50 r
- vespa 50 special
- vespa faro basso
- vespa px
- viaggio
- vnb1
- yankee
-
Eliminare motorino avviamento PX151MY
Piewankel ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Partendo dal presupposto che la vespa è la vespa... e non un frullatore... ...che c'entra un "gadget" da frullatore sulla vespa??? Premetto che nel mio caso il motorino d'avviamento è una cosa che ha usato solo un paio di volte il meccanico... io sono ancora fedele alla classica pedalina o della mitica spinta e molla la frizione... quindi x' devo tenere quello sctolotto che da SOLO fastidio a regolare la vite dell'aria??? Questa mattina ho preso la chiave del 13 e via i 2 dadi che lo tengono su... ma a mia insaputa ne esiste un altro sotto la scatola filtro... non ditemi che devo smontare mezza vespa x toglierla... una volta tolto quel dado viene giu da solo??? GRASSSSSIEE!!!! ...uh... dimentivaco... dato che ci sono tolgo anche il volano e faccio saltare la corona... ma... se casualmente il mio volano CADE sulle griffe di un tornio e gli do una pelatina gli fa bene o no? Posso sentire miglioramenti o peggioro solo la situazione? Se la situazione migliora... a quanti kg devo arrivare??? Ricordo che il mio è un PX151MY skat... -
Restauro-tuning SPRINT 150 '67 IN CORSO
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Si avete letto bene Restauro-tuning. Sicuramente penserete: ma se nn ha finito il I come mai inizia il II? siccome cerco una sabbiatrice e nn trovo quella giusta per adesso mi dedico ad altro. come da titolo si tratta di un restauro-tuning quindi senza sbattersi per sapere se quella rondella è originale o meno. la vespa in questione è una sprint 150 del '67 sempre di mia proprietà, sono stato un mese a pensare se venderla o riportarla in vita a mio piacere, dato che la prima subirà un restauro originale per una eventuale omologazione ASI ed essendo un appassionato di tuning ma nn estremo vorrei trasformala un pò . tranquilli solamente trasformazioni reversibili. materiale occorrente vespa sprint scassata Di cosa si tratta! prima di tutto nn rompersi le pall.... con la verniciatura originale, quindi a piacere mio,li sta il problema, di che colore si potrebbe fare? pensavo un bel arancione metalizzato ma cmq accetto suggerimenti. Sul telaio nn farò grandi lavori perche ripeto sono amante del tuning ma nn estremo quindi più sul personalizzato. il telaio rimarrà integro, verranno solamente modificate le pance che verranno tagliate e inserito il portaoggetti del PX. A sx per ospitare un eventuale ruota di scorta a dx per lasciare scoperto il motore(come pance pensavo a quelle del px sempre se adattano, le mie originali nn si toccano) passiamo al motore : motore 3 travasi quindi sprint veloce in modo da avere un riempimento migliore del cilindro. GT 177 polini carburo 20/20 marmitta a sempentone o eventuale marmitta artigianale se cè tempo e voglia. a presto metterò le varie foto di tutto il materiale che per adesso è totalmente smontata(lho sempre avuta così) il lavoro inizierà a giorni tempo di prendere il telaio in campagna. si accettono consigli sul colore quindi se potete postate le foto -
Perchè le Vespe grippano spesso?
dedo27 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Perchè le Vespe grippano spesso? Ho notato che con la vespa si rischia spesso il grippaggio specie se non scaldate a dovere. Colpa del motore, del progetto, del pilota, del carburante...??? Con il mio "sputer" invece dopo 32000 km e partenze a freddo tirando da subito, tutto ok e mai un problema. Tra poco più di un mese passerò alla vespa. Dovrò alzarmi un quarto d'ora prima per fare scaldare a dovere il motore ?- 28 risposte
-
si puo piegare in tranquillita con la vespa? o bisogna predere qualche precauzione
- 115 risposte
-
trasformazione da tamburo a disco Vespa px. Aiuto!
gabriele1000 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
E' davvero cosi difficile trovare un forcella con disco e tutto il resto ad un prezzo decente? Io Vorrei spendere sui 200 euro ma a questa cifra non trovo nulla.Accetto qualsiasi tipo di consiglio o informazioni utili.Grazie.- 48 risposte
-
Una vergogna. Canzone Lunapop
Maestro ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Avete mai sentito la canzone dei Lunapop e ascoltato tutte le parole??? Io credo che i Lunapop non sanno neanche cosa sia una Vespa. Non so potrei essere io che non capisco resta il fatto che nel testo ci sono delle piccole cose che mi sembra che non quadrino. Ho hanno fatto una canzone cosi a caso che non ha senso...se è così potevano risparmiarselo. Ecco il testo. Vespe truccate, anni '60, girano in centro sfiorando i 90, rosse di fuoco, comincia la danza, di frecce con dietro attaccata una targa. Dammi una Special, l'estate che avanza, dammi una Vespa e ti porto in vacanza! Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi... Ma quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi... La scuola non va... ma ho una Vespa una donna non ho... ma ho una Vespa domenica è già... e una Vespa mi porterà... fuori città! ...fuori città! Esco di fretta, dalla mia stanza, a marce ingranate dalla prima alla quarta devo fare in fretta, devo andare a una festa, fammi fare un giro prima sulla mia Vespa dammi una Special, l'estate che avanza, dammi una Vespa e ti porto in vacanza! Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi... Ma quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi... La scuola non va... ma ho una Vespa una donna non ho... ma ho una Vespa domenica è già... e una Vespa mi porterà... fuori città! ...fuori città! Bene ora io mi chiedo....La prima vespa Specil è uscita nel 1969 e hanno continuato a fare modelli special fino al 83 ( a parte la replica del 1991)...non era più logico scrivere : Vespe truccate anni 70 ( 1970-1979) invece che anni 60( 1960-1969)?? E poi io non penso che già appena uscite nel 1969 riuscivano a truccarle e a portarle ai 90 km/h o forse anche si...ma non penso che appena uscito il modello lo anno fatto o ??? E poi a me non rsulta che la Special in italia debba avere le frecce o almeno negli anni 60 come dicono loro al 100%. E la targa????Muhahaha che cavolo sparano??? è uscita all'inizio degli anni 90 per i 50ini. Ma un' altra cosa fantastica....hanno pure aggiunto la 4°marcia. Su una vespa del 1969 era soltanto a 3 marce. Vabò...si potevano salvare dicendo negli anni 70 e risparmiandosi le cavolate delle frecce e della targa. Se ho detto io cavolate scusatemi ma documentandomi in internet ho trovato la conferma alle mie idee.- 51 risposte
-
Cambio olio in vespa px 125
Costantion ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve gente penso che molti di voi già di questo tema ne avranno parlato, io ignorante in materia, devo cambiare l'olio alla mia vespa. Come molti sanno nel libretto compare la Selenia come olio, non aggiungo altro a riguardo. La mia questione è questa, uso un qualunque olio sintetico per motore a due tempi?- 29 risposte
-
- 10w40
- frullatore
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
La Merla giassà 2012 Domenica 11 Marzo!!!!
Dart ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
E anche quest'anno s'avvicina il periodo dell'abbuffata con giro.L'evento sarò organizzato da Dremel (il quale, gli anni precedenti, a parte la parte "mediatica", s'è comunque sempre occupato di tutto)Il sottoscritto, per motivi personali, è costretto a disertare, quindi, per domande, opinioni, dissensi, assensi, consensi e sbriciolamento di marroni fare pure riferimento all'organizzatore..... Come di consuetudine la meta sarà il Ristorante Da Mario a Gabiano (AL) (appena possibile sarà comunicato il costo a cranio)Il ritrovo sarà a Chivasso, in Piazza d'Armi, solito posto, al fondo della piazza alle 10,00 del 29/01/2012.L'aperitivo sarà a Cocconato d'Asti.Il percorso è in fase di studio, ma, Martino, non ci ha mai deluso.Sotto con le adesioni!!! -
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto su questo forum, mi chiamo Gabriele, sono di Torino e a 4 mesi dal compiere 30 anni è mi è venuta la "febbre" della Vespa. Premetto che non ne ho mai avuta una ma ora sono intenzionato a prenderne una. Il mio sogno? Naturalmente una ET3! Saluti a tutti! Gabriele
-
ciao volevo chiedervi se qualcuno soffre di dolore al polso sinistro. io ho un dolore molto forte all'interno del polso credo dovuto al movimento del cambio. Il dolore diventa più forte dopo 2-3 ore di guida in città , da diversi mesi e non accenna a diminuire. Qualche esperienza simile? grazie
- 34 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 23 più)
-
pacifico scambio di opinioni: LML Star 4 tempi
AsHt ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
lungi da me scatenare un flame sulla Star (copia indiana, clone, etc), vorrei capire cosa ne pensate del motore 4 tempi. premetto, ho spulciato il forum e ho visto altre discussioni più o meno degenerate sul solito discorso "copia/vespavorreimanonoposso/non vespa etc." ma vorrei impostare questo thread su un punto di vista diverso. ok, sappiamo che la star costa meno, è assemblata in maniera a volte approssimativa con finiture scarse, materiali economici etc. sappiamo anche che ha tutto il diritto di usare la linea della PX a causa di accordi con la piaggio. a me personalmente piace l'idea dell'evoluzione tecnica, che gli indiani, pur coi loro limiti costruttivi, si siano messi d'impegno per evolvere un progetto di un'altra azienda che invece è rimasta a guardare impassibile. certo, il due tempi è un'altra cosa, un altro sound, un altro gusto farsi la miscela in casa (per quelli che non hanno il miscelatore), altre prestazioni. però il 4 tempi ha consumi ridicoli, è (a mio giudizio) meno delicato, e forse più adatto per il "mototurismo". vorrei sapere cosa ne pensate, apertamente, senza litigare. sia chiaro, non ho scritto questo thread per stabilire se la star sia una vespa o meno, se sia meglio o peggio etc, solo e soltanto per capire cosa ne pensate del motore, e dell'evoluzione di un mezzo, nato come "prodotto su licenza" e cresciuto ben oltre il progetto iniziale, pur con tutti i suoi limiti. per quel che mi riguarda (ma come ho detto è un'opinione personale) la Star 4 ha tutto il diritto di esistere, di essere comprata e di essere venduta, con tutti i pregi ed i difetti che si porta appresso. e nel mio modesto punto di vista sono dell'avviso che l'importante è far strada, che poi sia con una vespa, una star o un frullatore poco cambia. -
ecco un articolo del corriere.... Amarcord Vespa, torna il primissimo modello postate qui le ultime news....... Ciao Marco
-
censimento GT (gran turismo)VOL
luca70 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
OK, proviamoci. quanti GTisti ci sono in vol? Con foto, please! scommetto che siamo pochini, non so perchè ma mi sono fatto l'idea che il GT NON sia una vespa molto popolare... SMENTITEMI!!! -
COMMENTATE VOI....... Neco Italia: il ritorno della Vespa N
-
Scambiare la mia gt 200 l con una special?
andrevesp ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao! Sono un nuovo iscritto...stavo pensando di scambiare la mia gt 200 l con una special..Che ne dite? -
info riparazione vespa gts 250 i.e.
aois025 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
salve sono un nuov iscritto, mi chiamo Alex; vorrei porre un quesito all'attenzione di tutti; ieri ho portato la mia vespa GTs 250 i.e. (del 2007) con 13000 km dal meccanico; ho dovuto cambiare la batteria (mi ha messo una Yuasa), la cinghia + la frizione (penso i rulli) ho speso 220 euro secondo voi è una spesa ragionevole? grazie a tutti ciao -
...adesso vi arrabbierete e me ne direte di tutti i colori...il ns HP 50ino non può continuare a portarci in 2, oltretutto la legge non lo consente... eravamo interessati al nuovo PX 125 ma il prezzo è davvero alto e quindi...abbiamo scelto di passare alla Star. L'abbiamo già acquistata a prezzo promozionale ed in settimana passeremo a ritirarla. Mi spiace perchè la Vespa è la Vespa...ma i prezzi applicati sono davvero per appassionati disposti a pagare l'ira del signore pur di avere Piaggio. Noi non possiamo permettercelo ed abbiamo pensato di non rinunciare ad un 2 ruote che sembra, a parte il nome, proprio Piaggio. Adesso non posso piu' far parte del forum, vero??
-
batteria su p200e
jackall ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao posseggo un p200e 1ma serie(quindi con le 2 spie fuori dal conta km)senza mix ne batteria io vorrei mettegliela x aggiungere come gia fatto da alcuni di voi la presa a 12v.cosa mi consigliate di comprare x questa modifica?e che suggerimenti avete x i collegamenti?tenete in considerazione che NON voglio mettere l avviamento eletrico!io lo pensata cosi!dallo statore mi esce il cavo del alimentazione principale(blu) che va al pulsante clacson li si sdoppia una linea va al clacson e un altra torna giu(cavo giallo) e va al regolatore riesce e torna su (grigio) a dare corrente alle luci e freccie!se anzi che al regolatore lo mando alla batteria e poi da li al regolatore con un fusibile tra i 2 x sicurezza cosa ne dite?la batteria si carica?serve un qualche tipo di "sgancio" x quando e carica?naturalmente poi dalla batteria tiro la linea x la presa a 12v nel cassettino seguendo l ottimo consiglio del forare il telaio al interno x rendere il tutto invisibile(soprattutto a carab. e pula)- 3 risposte
-
- alimentazione
- avviamento
- (and 20 più)