Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' guarnizione'.
-
QUALE VITE USARE???HO INCASINATO TUTTO!!!
angusmacgyver ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao VOListi, sto restaurando la mia vespa 50N dell'89, il problema è che mentre smontavo mettevo le viti sempre in quei 3 o 4 contenitori, ora che è pronta x il rimontaggio mi trovo un po' in difficoltà mi sto aiutando con gli esplosi x vedere di capire più o meno che viti c vanno, solo che nn è molto semplice:-( sapreste consigliarmi qualcosa x risolvere questo mio errore dovuto all'INESPERIENZA??? vi ringrazio in anticipo:-)- 16 risposte
-
- albero
- ammortizzatore anteriore
-
(and 36 più)
Taggato come:
- albero
- ammortizzatore anteriore
- anticipo
- bobina
- carter
- cavalletto
- cerchio
- colore
- consiglio
- copriventola
- cosa
- errore
- esempio
- et3
- evitare
- forcella
- freno
- frizione
- grazie
- guaine
- guarnizione
- leve
- manubrio
- molle
- montaggio
- motore
- parafango
- pedana
- piaggio
- problema
- rimontaggio
- ruota
- seeger
- sella
- sito
- telaio
- vespa
- zincato
-
tappo olio carter "spanato"
PlataPX ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, credo di avere il tappo olio cambio del mio PX Arc 200 spanato, perchè pur serrandolo non si stringe più con forza ma continua ad avvitarsi.... presumo non si tratti del bullone ma purtroppo la filettatura "partita" dovrebbe essere quella del carter. Si tratta del foro di svuotamento, quello nella parte bassa del carter. Per ora, dopo aver riempito il carter con olio nuovo, l'ho avvitato così com'è... sperando che possa tenere per altri 5\10mila KM e affrontare la situazione al prossimo cambio olio... Nel frattempo avete suggerimenti? Grazie, Andrea -
I getti per i carburatori SI
maxxx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
... riassumendo e prendendo per buona la seguente tabella per i PX: e quest'altra per le vecchie: Partendo dal concetto che il valore del passaggio aria è lo stesso sia per il getto massimo che per il minimo... I valori di partenza dei seguenti modelli di Vespa sono: T5 pre '86 SI 24/24G - Getto max: 100 BE4 114 (112 mix) - Getto min: 100 50 T5 post '86 SI 24/24G - Getto max: 120 BE4 110 - Getto min: 100 50 PX125 MY catalizzato SI 20/20D - Getto max: 140 BE5 96 - Getto min: 140 45 PX125 MY scatalizzato SI 20/20D - Getto max: 140 BE5 100 - Getto min: 140 45 PX150 MY catalizzato SI 20/20D - Getto max: 150 BE5 98 - Getto min: 150 50 PX150 MY scatalizzato SI 20/20D - Getto max: 160 BE3 102 - Getto min: 160 48 SV SI 20/20D - Getto max: 160 BE3 102 - Getto min: 160 48 GL SI 20/17D - Getto max: 160 E1 100 - Getto min: 160 42 (starter 60) Link sul colore delle candele... Spark Plugs -
Perdita olio selettore cambio
ghiratop ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, apro questa discussione perchè ho trovato un nuovo problema al mio PX: dopo numerose chiazze d'olio in garage mi sono deciso a cercare di capire il vero motivo di queste perdite, ed ho scoperto che perde olio (a colore sembra benzina, ma di sicuro non lo è) dal selettore del cambio. la goccia scende Centralmente. come mi devo comportare? su cosa devo andare a mettere le mani? grazie a tutti, ciao! -
Restauro Sprint 150 prima serie
angelodeg ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho appena iniziato il restauro della Vespa in questione telaio numero 026... e quindi fine anno 1965. Monta le targhette blu notte e stemma rettangolare. Ho un grosso dubbio sul colore antiruggine da dare dentro il parafango anteriore, sotto il serbatoio, vano motore, vano serbatoio e interno sacche. Vespa tecnica dice che va usato il grigio 8012M così come riportato dappertutto si Internet. Smontando alcuni particolari cos' come per esempio il rubinetto benzia, si vede chiaramente il colore nocciola proprio dove c'è la guarnizione tra rubinetto e serbatoio. Anche nel vano motore si vedono chiaramente tracce del nocciola. Tutte le altre Vespe ddello stesso anno di produzione riportando il fondo nocciola e varie volte ho visto scrittto che la piaggio ha usato il fondo nocciola fino al '65/'66 per poi passare al grigio. Varie volte si dice addirittura di rimanenze di vernici.... Ho anche telefonato al registro storico nella persona di frisinghelli spiegando il problema e evidenziando che chiaramente si vede il nocciola sulla mia Vespa. Dopo un po' di esitazione mi dice di seguire comunque il grigio 8012M per essere per esempio accettata un eventuale esame al registro storico Vespa. Chiedo gentilmente cosa ne pensate e quali sia l'antiruggine giusto e se, chi abbia il mio stesso modello dello stesso anno, ha mai trovato il fondo nocciola al posto del grigio. A me sinceramente il fondo nocciola piace di più in quanto sembra una vespa ancora più "old". Saluti e grazie di nuovo a tutti. Angelo -
Cosa ne pensate della Vespa cosa?
bogo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
E' un periodo che mi sto intrippando per la Vespa cosa. Cosa ne pensate, ne vale la pena?- 74 risposte
-
- 150
- 200
-
(and 39 più)
Taggato come:
- 150
- 200
- ala
- aria
- assicurazione
- cambio
- carburatore
- cerco
- consiglio
- consumi
- contagiri
- cosa
- errore
- et3
- folle
- freni
- frizione
- guarnizione
- libretto
- lml 150
- manuale
- manubrio
- marce
- miscelatore
- molle
- motore
- napoli
- olio
- originale
- pedana
- piaggio
- posteriore
- problema
- ricambi
- richiesta
- scooter
- sella
- sinistra
- sito
- vespa
- viaggio
-
Perdita olio irrisolvibile
Rei22 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia ET3 , sulla quale sto ultimando gli ultimi lavori di restauro. Ho montato cilindro 130 polini con testa racing,tutto nuovo.. Ma continua a perdermi miscela incombusta tra carter e cilndro...ho provato: -guarnizione in alluminio del kit e trasuda. -guarnizione carta con mastice e trasuda. -pasta rossa,guarnizione in carta,pasta rossa e trasuda. Per lo piu mi trasuda anche dalla testa nonostante ci sia la guarnizione in rame e tutto nuovo! Non so piu cosa fare! Sarà la miscela al 4 per cento?! Potete aiutarmi per piacere? Sono in procinto di rismontare tutto pre la quarta volta.... Trasuda sempre dalla base sull'angolo vicino al collettore d'aspirazione- 11 risposte
-
- con
- guarnizione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
MA COME DIAVOLO FATE A MONTARE IL CONTAKM????
gorby83 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Allora, ho revisionato il contachilometri (Vespa VNB3), rimontato gli ingranaggi, messo quadrante, vetrino, la guarnizione in gomma che tiene il tutto, prendo la cornice cromata, e..... cazzo ma non ci va! E' troppo piccola, non entra proprio! Va bè, sara la cornice nuova fatta male. Prendo la vecchia, è identica, e ugualmente non ci va! Solo se tolgo la guarnizione in gomma entra altrimenti non entra proprio. Ma come diavolo si fa ragazzi a rimontare la cornice???? -
mi confermate questo problema al galleggiante/spillo ???
lapoderosaIII ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
rimonto tutto dopo cambio pistone e pulizia carbu. ok. metto in moto e ok, dopo poco piscia benza dal carbu. cambio spillo e galleggiante e me lo fa ancora. nell'aprire il carbu nel galleggiante trovo parecchia benza... io penso che il problema sia proprio li ma ne ho cambiati 2 cacchio di spilli + gell. e mi fa sempre lo stesso problema......che dite??? la scatola carbu è fissata con una sola vite , giusto...nascosta sotto la guarnizione tra scatola e carbu , giusto??? grazie mille, ciao. -
smontaggio coperchio manubrio: disastro: aiuto!
mircea ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi mi sono avventurato nello smontare il coperchio del manubrio di un PX 151 kat. L'obiettivo era duplice: sostituire la lampadina spia abbagliante e sostituire il supporto specchietto (volevo togliere quelli più vecchi per mettere quelli più nuovi, più alti, che pare durino di più). Non ho risolto niente! a) Ho staccato il cavo contachilometri, però poi penso sia scappato nella sua guaina (possibile?), tant'è che non riesco più a capire come si ricollega! non c'è più il "maschio" che si infila nel contachilometri! b) ho sostituito la lampadina dell'abbagliante, ma comunque non si accende, ho dato una "svitolata" ai contatti, ma niente. dove si sarà interrotto il filo?! c) ma come si fanno a smontare i supporti degli specchi? ho capito che devo togliere i semimanubri, ma come si fa?! bisogna staccare uno dopo l'altro tutti i cavi, compresi quelli elettrici dei blocchetti? non c'è un modo più semplice? ho poi notato che i cavi elettrici non si possono staccare dai blocchetti! una follia! fra l'altro un supporto l'ho tolto quando il coperchio era su, quindi non mi sono accorto che in realtà si è "scavato" la strada nel semimanubrio dell'acceleratore. ragazzi, che sconforto. sono stato cinque ore chino sul manubrio e non ho risolto niente! non sapete dove si possa scaricare un manuale d'officina? ciao e grazie, marco- 9 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 20 più)
-
Tutto sul CORSALUNGA (c60) per PX200
ilvespaio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un saluto a tutti, vorrei cimentarmi in una elaborazione "soft" sul mio PX200E, fino ad ora ho sempre fatto restauri e piccole elaborazioni sulle small, quindi vorrei da voi qualche consiglio sull'albero a corsa 60. Vado ad illustrarvi cosa ho in mente. Vorrei montare l'albero C60 Pinasco, inizialmente ero orientato sul Mazucchelli, ma poi leggendo qua e la' ho capito che era più adatto a me il Pinasco per la diversa fasatura. Poi vorrei mettere il carburatore Dell'Orto SI26/26 (della Sip) per mantenere il miscelatore (gli Spaco non mi piacciono) Vorrei anche mantenere il gruppo termico originale con il quale mi sono trovato molto bene (non vado in cerca di prestazioni esorbitanti) Questa in linea di massima sarebbe la mia configurazione, poi a cambiare gruppo termico si fa sempre a tempo, ma per il momento mi fermerei qua. Oltre a chiedervi cosa ne pensate, vorrei qualche delucidazione sugli alberi a corsa lunga. Ora aumentando la corsa di 3mm (da 57 a 60), devo spostare più in alto il gruppo termico dello suddetto spessore mettendo una adeguata guarnizione sotto il cilindro? Magari la domanda è stupida, ma fate finta che io non ne sappia mezza... -
Gt 130: Devo aprire il terzo travaso sul carter o no?
pauloasis83 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti... vi espongo il mio dubbio... devo montare un 130 su un blocco motore della special...quindi devo montare i prigionieri lungi e cambiare l'albero...e fin qui tutto bene.... Però...C'è un però...in rete ho visto i cilindri 130 polini malossi...che hanno oltre ai 2 travasi classici...un terzo travaso....la mia domanda è: devo creare sul carter un terzo travaso oppure bisogna prendere un cilindro con solo due travasi???? qualcuno mi spiega questo???? allego foto del mio quesito.... spero di essere stato chiaro.... -
Sostiruizione selettore marce
tacho ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, in un post precedente ho descritto il problema che ho avuto con il cambio della mia P125X del 1982, dopo avere staccato il selettore ho avuto questa sorpresa: [ATTACH=CONFIG]50867[/ATTACH] voglio capire se è possibile, e se mi conviene, smontare e rimontare l'alberino dennaggiato senza aprire il carter. grazie -
Restauro Px125e del 1982
estremo89 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti, finalmente dopo mesi e mesi di faticaccia ieri ho ritirato la vespa da mio zio (carrozziere) appena verniciata biancospino Ora arriva la parte forse più "temuta", il rimontaggio, e volevo farlo passo passo con voi mettendo a disposizione di tutti foto, problematiche che, oltre ad essere d'aiuto a me direttamente, possono servire a tanti altri utenti di vespaonline che come me si stanno cimentando nel rimontaggio della loro vespa. Voglio postare foto anche in sequenza temporale, quindi, appena posso, inserisco le foto di quanto la comprai, poi quelle dell'inizio restauro ecc ecc fino ad arrivare all'assemblaggio completo!!! Buona fortuna a me ;D- 8 risposte
-
- aiuto
- arcobaleno
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
dove lo avete trovato??
antonuk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao,mi riferisco a qul feltro bianco,tondo, usato a mò di guarnizione nel collettore della ET3. Più precisamente credo serva a non far passare aria tra collettore e carburatore.... Io non lo riesco proprio a trovare se non a comprarne un numero spropositato nel piaggio center!- 4 risposte
-
Anticipo di accensione
starossa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve, quale anticipo usare per una PK 50 XL rush del 1988 (statore a 4 poli) GT DR 75 tre travasi, carburatore 16/12 modificato 16/16 getto massimo 73 (un po troppo?). Se faccio corrispondere le tacche originali che anticipo ho?- 10 risposte
-
- accensione
- carburatore
- (and 18 più)
-
Paraolio tamburo rotto, malfunzionamento motore???
Alerab1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, una curiosità: secondo voi è possibile che la rottura del paraolio del tamburo posteriore, a parte tutto l'olio che esce in grande quantità, crei dei malfunzionamenti al motore che non riesce più a salire di giri ??? -
vetro faro anteriore ET3
antonuk ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao. Ho il vetro del faro anteriore rotto. Sono riuscito a rimuoverlo dalla parabola e vorrei sostituire solo quello. Due cose...dove trovare il vetro ..in vetro e non plastica. E la guarnizione che si è rotta appena toccata tra il vetro e la parabola,come e con cosa sostituirla? Grazie -
Quando si pu├▓ ritenere un carburatore SI "finito"?
Alerab1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Ho rimesso in moto un P200E del 1978 fermo da circa 7/8 anni ... conservato a suo tempo che funzionava bene anche se un pò "spompato". Ho solo sostituito i dischi della frizione e la marmitta, pulito il pistone e la testata, nonchè il carburatore; ho controllato l'anticipo. La Vespa va in moto però non prende giri ... è come se avesse sempre l'aria tirata, ma tirata di brutto! Cosa può essere successo? Tutti mi dicono: CARBURAZIONE! Poichè ho provato anche con un altro carburatore che avevo in più, ma sempre usato, mi chiedo se è possibile che abbia tutti i carburatori che non vanno! Io normalmente pulisco i getti con il diluente nitro e poi li soffio con aria compressa, sostituisco spillo e guarnizioni varie. A questo proposito vi chiedo se secondo voi c'è qualcosa in particolare per stabilire se un carburatore SI si sia "rotto" o sia diventato vecchio e quindi probabile fonte di problemi. Grazie per l'aiuto -
Lieve perdita d'olio vespa px 125 2001.
f.scb ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ragazzi,stamattina ho notato che dalla parte della vite di scarico dell'olio cambio trasuda un pò di olio.Ho fatto il cambio dell'olio circa 3000 km fa..E' normale questa piccola "perdita"?ho saputo che ogni 4000 km si dovrebbe controllare il livello e in caso fare un piccolo rabocco..sarà per questo? vi ringrazio ! -
Ho scassato il rubinetto cella benza?
guymariano ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Spero prorprio non sia cosi, perchè altrimenti mi tocca farmi spennare da qualcuno che ne capisce di vespe... Ho un gtr del 72, dopo tre mesi d'inattività la metto in moto e mi accorgo che perde un botto di benzina, allora chiudo la leva, sollevo il serbatoio e mi rendo conto che la vite che tiene la guarnizione del rubinetto e svitata a la benzina esce da li. Quindi la riavvito piu forte possibile. Tutto bene, la vespa non perde piu, l'unico problema è ch dopo due metri si spegne; Possibile che ho stretto troppo la vite e ho scassato la guarnizione? Grazie a chiunque mi possa far risparmiare il meccanico... -
montaggio pompa a depressione
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho aperto un nuovo post che riguarda questo argomento ricollegandomi al polini alu ho fatto qualche foto della logistica se potrbbe interessare a qualcuno la presa depressione è sotto al collettore quindi solo due tubi che escono dalla scocca certo se si deve intervenire bisogns smontare il serbatoio ma da fuori non si vede niente -
perdita olio PX 150 nuovo
devids ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, è il mio primo post in questo forum, vi scrivo per avere un consiglio in merito a ciò che mi è successo ieri mattina. Premetto che nelle precedenti Vespe che ho avuto la miscela dovevo farla io, quindi c'era un'unico serbatoio, ma vengo al punto : 3 giorni fa ho ritirato il mio nuovo PX 150 e me l'hanno consegnato con 2 litri di benzina e poco olio, quindi mi hanno consigliato di fare il pieno dell'uno e dell'altro. Ho fatto il pieno di benzina e ho preso il Castrol TTS 2t da 1l che mi ci è stato quasi fino al tappo. Stamattina vado in box e trovo una chiazza d'olio sotto alla Vespa, si tratta sicuramente di quello del miscelatore, ho provato ad asciugare sotto con uno straccio e oggi pomeriggio sono tornato e la moto perde ancora olio. A questo punto non saprei come comportarmi, è successo perchè ho messo troppo olio ? Smetterà di fuoriuscire una volta che sarà arrivato a livello ottimale ? io l'ho messo tutto il flacone perchè sul libretto c'è scritto che il serbatoio dell'olio è da 1,4L e dato che il meccanico del concessionario aveva puntualizzato che di olio ne aveva messo pochissimo io ho fatto il pieno. Sapete darmi un consiglio ? grazie Giuseppe -
Modifica trovata su VNL3M
andrea_rally200 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho ritirato insieme a tanta altra roba un motore PX vnl3m. Ho tolto il cilindro e ho visto un bel gt Malossi, penso sia un 175 in ghisa con testa in alluminio ed è abbastaza ben messo, tanto che ho deciso di regalarlo ad un amico che lo cercava da tempo per il suo px. Guaradando dentro il motore mi sembra che anche l'albero sia modificato perche ho visto la biella che non è quella originale ed è troppo lucido per essere quello originale. Domanda: come faccio a vedere se è un albero a corsa lunga? Lo chiedo perche se cosi fosse il mio amico non potrebbe montare il gt sul suo px senza ulteriori modifiche. O il gt è lo stesso se monto un albero a corsa lunga? Insomma voi che siete esperti mi illuminate? Grazie tante e se ne avete bisogno....io vendo tutto quindi semmai fatemi sapere a andrea_serafini2000@yahoo.it Grazie Andrea -
dubbi colore manopole e bordi gomma GTR 1969
luca80 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti!! sto restaurando la mia GTR del 1969 n°telaio 104xxx acquistata qualche anno fa, però non ci sto capendo più niente sul colore delle manopole, bordi in gomma cofani, guarnizione faro posteriore e tromba!!!! Come potete vedere da foto, l'ho portata a casa con manopole nere (non marchiate piaggio da nessuna parte), gomme nere sui cofani (sembrano originali....) guarnizione fanale posteriore bianca e manca quella della tromba!!! La vespa nel corso degli anni ha avuto più proprietari e non escludo che abbiamo cambiato qualcosa rispetto alla conformazione originale!! Leggendo qua e là il mio modello sembra richiamare tutto bianco ma c'è chi ha fatto tutto nero e chi ha fatto qualcosa di un colore e qualcosa di un altro!!! insomma un bel casino!! Chi mi sa aiutare!? Grazie mille ciao Luca