Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

gipi...la vedo grigissima....se non posso reimmatricolare in alessandria e/o il PRA di AL si rifiuta di rilasciarmi la nuova targa , se a PC non mi fanno fare nemmeno il collaudo, se a lecce a quanto pare, avere l'estratto cronologico è addirittura un impiccio....allora direi che possiamo chiudere questa sezione del forum andarcene a casa e brindare al paese delle banane....o sbaglio?

in poche parole...io ho buttato dei soldi, giusto?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Nel merito, pur segnalando che le disposizioni in materia di veicoli di interesse storico e collezionistico sono in fase di revisione....
Anche io sono nella stessa situazione, se quasta nota è valida come sembra, probabilmente si dovranno aspettare queste revisioni di cui accenna la nota!
Inviato

hai ragione, ma io mi appello al fatto che non ci troviamo di fronte ad un vuoto legislativo, in tal caso capirei, ma la legge esiste già, e per ora ci tutela....perchè dovremmo aspettare se abbiamo tutto ciò che serve?? aspettare cosa?? una legge che definitivamente cancelli ogni possibilità??

Inviato

e poi scusate...tutti sappiamo quando in motorizzazione dicono...."aspettiamo chiarimenti da roma"....diamo un nome alle cose....queste sono cazzate, sanno benissimo che da roma arrivano solo queste fantacircolari senza senso e SENZA VALORE LEGALE...la legge è una e una sola, finchè non cambia quella...siamo nel giusto

Inviato

Questa tizia ha definitivamente rottoilcazzo! Non se se qualcuno la manovra o se è farina di una mente bacata, ma ora bisogna vedere di intervenire! Proverò a sentire che aria tira a Roma.

Intanto, a Lecce si reimmatricola, se avete necessità, fatemi sapere.

Ciao, Gino

Inviato

gipi a questo punto cosa devo fare?

questa estate mi farò un giro a lecce...che dire...io ti dico che cosa ho...dimmi se basta:

Estratto cronologico

sostitutivo caratteristiche tec. (rilasciato da ASI)

revisione regola d'arte (carrozziere di AL iscritto camera di commercio)

cert d'origine piaggio

comunque io vorrei rimanere da queste parti, la legge è legge...la stessa ovunque...cazzo!

fammi sapere se riesci a scoprire chi si nasconde dietro la scarpato e che aria tira...ho restaurato una vespa non un'oggetto di arredamento, cazzo!

e comunque, caro gipi, tu hai capito l'ultima frase??? io sono sincero..no!

in un modo arzigogolato sembra spiegare che per reimmatricolare una vespa devi dimostrare che al momento sia circolante, ergo immatricolata, quindi cosa la reimmatricolo a fare??

a tuo parere è possibile che io faccia chiamare dall'ing di alessandria, l'ing di lecce o creerei un caso diplomatico??

se a tuo parere è un'idea praticabile, in forma privata potresti darmi il nome dell'ing di lecce che si occupa di queste pratiche?

grazie tantissimo per tutto il sostegno che dai a me e a tutti quelli di questo e di altri forum.

un saluto

Marco

Inviato
. . .

e comunque, caro gipi, tu hai capito l'ultima frase??? io sono sincero..no!

in un modo arzigogolato sembra spiegare che per reimmatricolare una Vespa devi dimostrare che al momento sia circolante, ergo immatricolata, quindi cosa la reimmatricolo a fare??

No, è talmente fuori di testa che non credo l'abbia capita nessuno, neanche la cima di rapa che l'ha scritta! In genere la tattica è proprio quella di rendersi incomprensibili. Malimortacciloro!

a tuo parere è possibile che io faccia chiamare dall'ing di alessandria, l'ing di lecce o creerei un caso diplomatico??

se a tuo parere è un'idea praticabile, in forma privata potresti darmi il nome dell'ing di lecce che si occupa di queste pratiche?

No, non credo che sia praticabile, qui bisogna far cadere le cose dall'alto. E adesso ci proviamo!

Ciao, Gino

Inviato

Io veramente non ho parole...di tutta sta storia...spero solo a sti punti che quando mi arrivera'il Certificato delle Caratteristiche Tecniche l'ing.di Massa mantenga la parola di reimmatricolare la mia vnb1t...cmq Gino per la cronaca ieri sera ero ad una cena dove era presente l'avv Roberto Loi (presidente ASI)e per l'appunto mi ha detto che secondo la legge e quindi anche quanto riportato nella circolare della Scarpato si possono reimmatricolare i veicoli di interesse storico radiati volontariamente,e giusto in questo periodo si sta personalmente interessando di fare chiarezza sull'argomento viste le continue segnalazioni e informazioni da parte dei Club Federati.

PS (se mai avverra')il giorno della visita e prova della mia vnb1t invito chiuque voglia assistere a tale evento a partecipare e offriro'un bel bicchiere di spumante aperto in loco!

Inviato

carissimo VNBZZIAMOCI,

domattina mio padre proverà a sentire telefonicamente l'ing di Piacenza per confermare o smentire le voci riguardo ad un ripensamento sui demoliti anche li, eventualmente fissiamo un incontro preliminare in cui andrò personalmente a Piacenza mostrando loro la mia situazione. Nel caso non dovesse andare bene, ed invece (come mi auguro per te) dovesse andar bene a te, ti chiedo per cortesia finito il tuo collaudo di chiedere se a Massa è possibile portare a collaudo un mezzo di un non residente (dovrebbe essere così per legge, ma ormai non mi fido più di nulla, e poi dovrebbe essere anche il tuo caso, sei di La Spezia giusto?) in modo eventualmente da portare anche io la vespa li...oramai è un casino!!!

comunque per la precisione quello che è stato detto a me non è stato un secco NO ma un..."anche se ti facessi passare al collaudo, il PRA comunque farebbe delle storie, quindi è meglio per tutti che tu non faccia nemmeno quello"..........senza parole!

ASI e FMI sono gli unici organismi che possono fare qualcosa, ma chi sono i referenti???chi è il ministro?? di quale governo??

questo non è posto dove far politica, ma è ovvio che con una situazione del genere penso sia impossibile poter legiferare a breve in materia o per lo meno, se non legiferare, togliere almeno i dubbi.

Devo dire che chi si occupa di reimmatricolazioni in Alessandria sino ad ora si è mostrato comprensivo, gentile e competente, ma sicuramente spaesato di fronte alle mie legittime richieste, non per malafede, ma semplicemente perchè le disposizioni che vengono date dalla dIREZIONE (con la d minuscola, come la testolina della scarpato) sono fumose, incomprensibili, e fuori di ogni logica.

Se riesci a fare qualcosa, quindi, fammi sapere, in fondo oltre che compagni di sventura siamo anche compagni di fede...nella vnb!!

Marco

Inviato

SIGNORI...

E' L'INIZIO DELLA FINE...

E' UFFICIALE....è caduta anche Piacenza...

ci ho parlato stamattina, "i demoliti AL MOMENTO sono considerati, secondo l'ultima circolare datata 4 dicembre 2007, DEFINITIVAMENTE dei rifiuti"

L'ing. M., persona cordialissima, è stato però categorico, pare infatti che si stiano occupando velocemente dei radiati d'ufficio, in quanto si ha la paura che quanto sta accadendo ai demoliti possa a breve accadere anche ai radiati d'ufficio.

Piacenza, dunque, un tempo patria di reimmatricolazioni senza nemmeno il cronologico, diventa quindi un luogo infelice come gli altri...emigriamo in massa a Lecce??

il problema comunque, e continuo a sottilinearlo, sembra venire dai PRA più che dalle MTCT...i PRA infatti sembrano aver iniziato una battaglia contro tutto ciò che non sia euro 2/3, legge o non legge, a questo punto farsi rilasciarre il sostitutivo da ASI o FMI non serve più a un cazzo.

Tutto quello che si può fare è delinquere, ed è quello che a breve farò.

L'Italia è la patria dei disonesti non perchè si credano più furbi ma perchè è il sistema stesso ad imporlo.

RAGAZZI, mi sa che possiamo dire addio a tutti i nostri investimenti...mamma mia quanti soldi buttati!

Inviato

GiPi, scusa la mia insistenza, ma a questo punto dove posso sbattere la testa??

ripeto, davvero, scusami se continuo a chiedere, ma al momento tutto quello che mi dicono tutti è ASPETTA...ma io mi chiedo...COSA??

dimmi se a tuo parere devo tentare altre strade, l'espatrio in Francia, il viaggio a Lecce, portare un legale in motorizzazione, denuncia ai carabinieri, rito voodoo o macumba...bah....

Inviato

Ci vorrebbe una bambola su cui piantare gli spilloni.

Io sono di Massa e ho iniziato un restauro (150 super). Vivo fuori ma lunedì 4 febbraio, rientro in zona e se posso faccio un salto in motorizzazione. Se riesco a andarci poi ti faccio sapere. Non è per scoraggiarti ma, come ho già scritto da qualche altra parte, l'Ing. di Massa un paio di mesi fa mi disse che loro "al momento" reimmatricolavano ma che dovevo fare attenzione perchè per quanto lui ne sapeva stavano uscendo nuove normative che avrebbero impedito di continuare. Non so se è un caso ma ci sta che si riferisse proprio a questa storia e se così fosse....Sai dove ce lo abbiamo?

Il lato positivo, però, c'è. Infatti una volta che dovesse consolidarsi sta stronzata, noi non avremmo più niente da perdere ad intraprendere iniziative al riguardo. Volendo essere paraculi fino in fondo e sfruttare le situazioni, teniamo presente che fra non molto - che ci piaccia o no - è probabile che ci siano elezioni e come tutti sappiamo è il momento propizio per chiedere al parassita di turno un interessamento. Non c'entra la crisi di governo, una circolare di merda è ordinaria amministrazione...

Inviato

in effetti potrebbe tornare utile l'idea di petizione proposta da sergione tempo fa, ma la legge comunque esiste già, cosa dovremmo chiedere...l'abrogazione di una circolare??

che ci pensi Roberto Loi, in fondo son 2 anni che pago profumatamente l'ASI senza poter usare la mia vespa, e sinceramente se queste associazioni si muovessero un pò di più, male non farebbe...

VNBIZZIAMOCI dice che Loi è a conoscenza della situazione, ma allora perchè non si muove? perchè non si incatena al ministero dei trasporti o dell'ambiente??

dovremmo organizzare una protesta di massa, una manifestazione...

Inviato

Anche a Lecce la situazione è fluida, per il momento reimmatricolano, ma possiamo aspettarci da un momento all'altro che si blocchino pure qui.

Sto cercando di contattare amici a Roma che potrebbero tastare il polso della situazione ma, capite anche voi, non è che sia proprio il momento più indicato.

Ciao, Gino

Inviato

hai ragione GiPi, e scusa ancora se ho insistito, ma più che ministri e ministeri devono smuoversi dalle loro poltrone i presidenti di ASI e FMI...in fin dei conti le migliaia di club e di soci sono coloro i quali pagano i loro stipendi...se siamo iscritti, è perchè abbiamo deciso di associarci non per il gusto di buttar via dei soldi, ma per essere tutelati quando serve.....ebbene....ora serve,

signor Loi, io sono un tesserato ASI, Lei ha intenzione di muoversi per tutelare i miei diritti o posso stracciarle in faccia la mia tessera??

Siamo stati presi per il culo dal ministero, dalle motorizzazioni e dalle associazioni, che si sono presi i soldi con la promessa che rilasciato il CCT tutto sarebbe stato facile.

Abbiamo investito soldi e tempo dietro a restauri spesso impossibili, e ora ci dicono che scherzavano, che le regole del gioco sono cambiate...scusate il mio sfogo, ma non so che fare, intanto.....

cerco ufficialmente una vnb4t (anche solo telaio vnb1/2/3 - non vnb5/6) con tutti i doc in regola pronti per il passaggio (NO RADIATA) - spargete la voce - pago bene - e velocemente - non c'è bisogno di nascondersi, tanto non è illegale, giusto?? voglio comprare un telaio in regola...non c'è nessuna legge che me lo vieta...giusto??

contattatemi pure in privato se volete o mandatemi una e-mail - giant81@tin.it

grazie a tutti

Marco

-------------------------------

Paese di bestie ignoranti

-------------------------------

Inviato
. . .

signor Loi, io sono un tesserato ASI, Lei ha intenzione di muoversi per tutelare i miei diritti o posso stracciarle in faccia la mia tessera??

. . .

Marco, scrivila davvero al sig. Loi una lettera del genere, e chiedi anche la restituzione dei soldi per l'associazione annuale, perchè non ti senti più rappresentato! Se lo facessero tutti, probabilmente muoverebberoilculo!

Ciao, Gino

Inviato

Cari ragassuoli...

rispondo a cio'che e'stato postato,a seguito di quello che ho detto..

caro giant81 non perdiamo le staffe e cerchiamo di non stuzzicare troppo i culi alle cicale..quindi anche se tocca fa'buon viso a cattivo gioco con quelli della mctc bisogna dosare le parole quando ci troviamo di fronte gente che ha l'umore come una bandiera...

a Massa mi ha detto l'ingegnere di portare la documentazione relativa alla Vespa..e in particolar modo il Certificato caratteristiche tecniche rilasciato da ASI e mi ha assicurato che me la reimmatricola...

Solita tranquillita'mi ha trasmesso il PRA di Massa che molto gentilmente (e come se fosse una pratica normalissima che eseguono tutti i giorni)mi ha dato la lista di documentazione per la reiscrizione della Vespa: di REIMMATRICOLAZIONE VEICOLO D'INTERESSE STORICO A SEGUITO DI RADIAZIONE PER DEMOLIZIONE,stando attento a scandire bene le parole...e dicendolo ad alta voce...

Sia la MCTC che il PRA non mi hanno fatto storie per la mia residenza fuori provincia...

La mia Vespa la restaurero'solo quando avro'in mano la targa,libretto e CDP alla mano...fortunatamente e'perfettamente funzionante e sanissima e quindi affrontera'la visita e prova cosi'come'...

Per il discorso Loi...bhe anchio sono iscritto ASI da anni...pero'credimi anche da parte di un ente che ci dovrebbe tutelare non sempre trovano la strada spianata per risolvere questioni relative al motorismo storico..io conosco Loi personalmente e credimi fa quanto possibile per affrontare problemi su leggi,normative anti inquinamento..ecc....ma come ben si sa,andare a scontrarsi con tutto cio'che e'politica e di chi ne fa parte,vuol dire avere mille intoppi e impedimenti....ti ricordo quindi i grandi passi che ASI ha gia fatto per "noi",dalle agevolazioni fiscali alla possibilita'di reimmatricolazioni..una volta non era cosi..e ricordo quando ero piu ragazzino che molti mezzi son finiti male perchè non cera possibilita'di vederli circolare nuovamente...

Giant cosa possiedi della tua Vespa?? hai gia'la documentazione ok per la pratica? se ci vediamo a Massa,proviamo a reimmatricolarla dai...tanto io ho ancora da aspettare il Certificato delle Caratteristiche...fammi sapere...

ciao mauro.

Inviato

Mauro, non sono d'accordo con te, soprattutto sul fatto che l'ASI abbia fatto tanto per i suoi iscritti. L'ASI è un carrozzone che si muove per agevolare i soci "normali" solo se ogni tanto gli si dà un bello scrollone. I dirigenti sono cariatidi attaccati alle loro poltrone peggio dei deputati. L'ASI ha disatteso scientemente i disposti dell'art. 18 della legge 342/2000, nonostante i numerosi richiami da parte dello Stato e, se non fosse che sono ammanicati a tutti i livelli politici, avrebbero perso lo status privilegiato di "custodi" del motorismo storico (anche se, per quel che riguarda le moto, sono ormai al secondo posto rispetto all'FMI, con loro grande scorno!). L'unica cosa buona che hanno fatto negli ultimi anni, è stata l'istituzione della certificazione gratuita (per i soci) dell'attestato di storicità. Ma più che di generosità, io parlerei piuttosto di furbizia, avendo così accresciuto il numero dei soci, senza aver ottemperato alle disposizioni dello Stato.

Per quel che riguarda i rapporti con la burocrazia, sono d'accordo che devono essere impostati nella massima cortesia e correttezza . . . da ambo le parti. Se un funzionario o un impiegato mi agevola, io gli offro la colazione, se mi mette i bastoni tra le ruote, lo denuncio, sempre col sorriso sulle labbra e cercando di ragionarci, prima di infilzarlo!

In questa società, se porgi l'altra guancia, ti prendono a bastonate in tutto il corpo!

Ciao, Gino

Inviato

caro mauro, ovvia è stata la mia provocazione, capisco i problemi di ASI (e di FMI) nello scontrarsi con la burocrazia italiana, però non vorrei si perdesse il punto della questione. Lo Stato da una grossa responsabilità alle associazioni (per lavarsene le mani) dando valore al Certificato caratteristiche tecniche rilasciato da loro, anzichè per esempio quello d'origine rilasciato dalla casa produttrice. Io mi sono associato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per ricevere tale certificato. Questo vuol dire che lo Stato ha preso in giro l'ASI, ma anche che ASI (seppur in buonissima fede e con tutte le attenuanti del caso) "prende in giro" chi vuole reimmatricolare un mezzo.

Se infatti lo Stato decide di affidarmi la responsabilità di una cosa, IO DEVO accertarmi che il servizio che devo erogare venga effettivamente erogato. Poi si potrà sempre dire che il loro compito è solo di rilasciare il CCT, e che le reimmatricolazioni le fa la MTCT, ma io non ho mai visto nessuno farsi mandare il CCT per appenderlo in salotto, quindi si sa benissimo a che serve.

Do un servizio, vengo pagato per assistere i miei associati, quindi devo farlo, tutto qui.

Il mio era uno sfogo, dai toni forti, il rispetto per le persone deve sempre esserci, quindi se ho mancato di rispetto a qualcuno, mi scuso, ma se pago un servizio, pretendo un servizio, e se sono associato, pretendo assistenza.

Bene, gli associati ASI e FMI devono sapere che oggi non si può reimmatricolare per colpa delle MTCT e dei PRA, e che iscriversi e richiedere i CCT non serve a nulla.

questa è solo la realtà.

Poi...se ASI e FMI non sono a conoscenza è giusto che qualcuno, anche con toni forti glilo dica, se invece lo sono e si stanno già occupando della cosa tanto meglio, devono solo dirci cosa fare, come possiamo muoverci per aiutarli.

ASI e FMI hanno si dei doveri ma anche il potere di smuovere tantissima gente e coinvolgere le istituzioni, giant81 o VNBIZZIAMOCI no....

stasera posto l'e-mail che ho inviato ieri sera giusto per conoscenza (non pretendo di avere risposta) ad info@asifed.it , così capirai che il mio non era assolutamente un attacco contro il dott. Loi, ma solo un modo colorito per evidenziare quanto sia assurda questa situazione.

mi scuso ancora se ho esagerato.

P.S. ma perchè ce l'avete tutti col culo delle cicale??? :-)

P.S.2 - il CCT me lo ha rilasciato ASI i primi di gennaio 2008, non ho fatto l'atto fittizio di vendita in quanto in base alla MTCT o al PRA dove andrò a reimmatricolare, potrebbe servire un autocertificazione comunale/atto notaio/modulo prestampato NP2B, per il resto ecco cosa ho:

-CCT rilasciato da ASI

-revisione regola d'arte (foglio rilasciato da carrozziere di AL iscitto a camera di commercio)

-estratto cronologico (PRA di RE)

-certificato d'origine piaggio (non che serva ma casomai...)

in base a quello che mi chiede la MTCT io integro la documentazione, AL per ora mi aveva detto che se e quando ricomincieranno le reimmatricolazioni, basta quello che ho.

ciao

Marco

Inviato

caro VNBIZZIAMOCI,

promettendoti di essere cauto e gentile :-)

potresti dirmi di preciso quali sono state le richieste di documenti a Massa (sia MTCT che PRA)?..domani provo a chiamare anche io per vedere di sapere qualcosina di più.

Inviato

GiPi....rileggevo i vecchi post...in uno dei quali VNBIZZIAMOCI faceva notare di come, nonostante fosse di La Spezia, il PRA di Massa gli permettesse di reiscrivere li la sua vespa una volta reimmatricolata...possibile??

Comunque, giovedì mattina (31/01/08), l'ingegnere che si occupa di veicoli d'epoca di Massa Carrara, mi ha confermato che da loro si REIMMATRICOLA!

ha però aggiunto che:

- non vede il motivo per il quale non debbano farlo altrove

- non vede il motivo per il quale tutti si caghino sotto per le circolari inutili

- non crede che una volta reimmatricolato a Massa, il PRA di Massa reiscriva il veicolo di un "forestiero" (giustamente dico io).

- non crede che, se la motorizzazione di una Provincia NON reimmatricola i demoliti, figuriamoci se il PRA della stessa provincia reiscriverà una vespa collaudata altrove.

a questo punto sta passando tranquillamente l'affermazione che reimmatricolare un demolito sia solo un DIRITTO DI NASCITA, in quanto, puoi andare a fare il collaudo dove vuoi, tanto poi avrai a che fare col PRA della tua provincia che farà ciò che vuole, caro gipi, con che motivazione un PRA può rifiutarsi di iscrivere una vespa che ha passato regolarmente un collaudo???

domattina torno in Alessandria, voglio una lettera motivata di rifiuto, o capire perchè a Massa una legge viene applicata, e da me no, con che motivo, e che sia un BUON MOTIVO, perchè richiamerò poi Massa per mettermi d'accordo sulla documentazione che chiedono e dovrò sostenere ingenti spese per il trasporto e il viaggio...quindi mi auguro che ci siano OTTIMI MOTIVI per negarmi un diritto.

saluti a tutti i testardi!!!!!!!!!!!!!

P.S. per ora lasciamo perdere le petizioni, tanto non ci caga nessuno, solo ASI e FMI (visto che le paghiamo, possono muoversi, politici e società civile invece hanno da pensare ai fatti loro...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...