SP Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 SALVE RAGA', vi scrivo perchè la mia vespa ha problemi all'impianto elettrico! Infatti improvvisamente la candela non fa piu' la scintilla. Ho quindi smontato il volano per dare una occhiata allo statore (vedi foto). Cosa mi consigliate di fare?...i contatti sembrano apposto....è il caso di cambiare bobbina'...sapete il prezzo e se in commmercio. PS: mi hanno detto che conviene comunque mettere la bobbina esterna per problemi di riscalìdamento....è opportuno??? ...vi prego di rispondermi infatti riguardo l'impianto elettrico i vari siti sono carenti. garzie 84 84 84 84 84 84 Cita
FoxPeugeot Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 che vespa è? forse ti conviene mettere l'impianto px elettronico comunque prova a cambiare il condensatore , mettere la bobina esterna è buona ma è difficile trovare le bobine interne della misura, il riscaldamento non è un problema è una temperatura normale di esercizio, hai controllato che non cia sia niente che va a massa ? Cita
Marben Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 Se non c'è niente che va a massa, per prima cosa sostituirei il condensatore. Escluderei le puntine, non dovrebbero dare problemi così all'improvviso. Cita
SP Inviato 31 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2005 allora si tratta di una amatissima 125 VNB1T...che però al momento sta dando solo noie...proprio come una bella donna. ...volevo chiedervi...ma come faccio a valutare se il circuito va a massa???....mi sono fatto prestare il TESTER come lo debbo usare?? Cita
Marben Inviato 31 Agosto 2005 Segnala Inviato 31 Agosto 2005 allora si tratta di una amatissima 125 VNB1T...che però al momento sta dando solo noie...proprio come una bella donna....volevo chiedervi...ma come faccio a valutare se il circuito va a massa???....mi sono fatto prestare il TESTER come lo debbo usare?? Metti il tester sulla modalità per misurare resistenze. Tala modalità si articola in vari valori di misurazione (a seconda del tipo di resistenza che devi misurare). In questo caso puoi metterlo su un valore qualsiasi. Questa modalità è solitamente indicata con due simboli, a seconda del tester: - Con la lettera greca maiuscola 'omega' - Con la dicitura OHMS Quindi metti un puntale a contatto col carter e l'altro a contatto con la forcina della candela. Se non appare '1' sullo schermo (nel caso di tester digitale), significa che c'è continuità: impianto a massa. Se il tester è analogico, in caso di mancata continuità la lancetta non si muoverebbe. Spero di essermi spiegato bene (ma dubito ) Ciao MB Cita
SP Inviato 9 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2005 SALVE RAGA' non mi sono fatto per un po' sentire non perchè avessi risolto il problema ma per altre storie. Cmq da oggi posso rimettermi vicino alla mia BELLA!!! Ho usato il tester come mi ha detto MARBEN (vedi foto)....è ho visto che l'indicatore del tester analogico fluttuava un pochetto ....insomma si muoveva. ORA da quello che ho capito questo fatto NON è POSITIVO...o mi sbaglio??? Ad ogni modo ho notato anche che mettendo il dito sulla pipetta e l'altra mano sul carter prendo la scossa ....ma con la candela non succede alcunche. Cosa mi potete dire? __ __ __ __ __ __ Cita
SP Inviato 9 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2005 raga' i dati di resistenza mettendo in contatto i tre fili che escono dallo statore della mia 125 VNB1T sono: verde/giallo 0.4 verde/nero 0.2 nero/giallo 0.2 che ve ne pare???? Cita
AdrianoPX Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 scusa se te lo chiedo..ma la mandela l'hai cambiata? Cita
SP Inviato 9 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2005 si .....purtroppo ho verificato il non funzionamento anche con un'altra candela Cita
rixPX Inviato 10 Settembre 2005 Segnala Inviato 10 Settembre 2005 però se prendi la scossa corrente arriva... è un problema di candela mi sa... prova con un altra ancora e prova ad avvicinare gli elettrodi...se avvicinandoli molto funzia potresti dover cambiare solo il condensatore...la bobina non dovrebbe aver problemi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini