Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' montaggio'.
-
QUALE VITE USARE???HO INCASINATO TUTTO!!!
angusmacgyver ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao VOListi, sto restaurando la mia vespa 50N dell'89, il problema è che mentre smontavo mettevo le viti sempre in quei 3 o 4 contenitori, ora che è pronta x il rimontaggio mi trovo un po' in difficoltà mi sto aiutando con gli esplosi x vedere di capire più o meno che viti c vanno, solo che nn è molto semplice:-( sapreste consigliarmi qualcosa x risolvere questo mio errore dovuto all'INESPERIENZA??? vi ringrazio in anticipo:-)- 16 risposte
-
- albero
- ammortizzatore anteriore
-
(and 36 più)
Taggato come:
- albero
- ammortizzatore anteriore
- anticipo
- bobina
- carter
- cavalletto
- cerchio
- colore
- consiglio
- copriventola
- cosa
- errore
- esempio
- et3
- evitare
- forcella
- freno
- frizione
- grazie
- guaine
- guarnizione
- leve
- manubrio
- molle
- montaggio
- motore
- parafango
- pedana
- piaggio
- problema
- rimontaggio
- ruota
- seeger
- sella
- sito
- telaio
- vespa
- zincato
-
Etichetta telaio
Originale ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, all'interno del vano carburatore della mia ET3 c'è un'etichetta con scritte alcune sigle. Qualcuno sa a cosa si riferiscono ? [ATTACH=CONFIG]51586[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]51587[/ATTACH]- 4 risposte
-
- blu
- carburatore
- (and 15 più)
-
Aiuto !!!! colore P200e
tecnovespa ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Qualcuno mi può aiutare, non riesco a risalire al codice colore della mia P200E del 1980, la vespa in questione è arancio tipo rally 200. La mia vespa è uscita di fabbrica con questo colore non ci sono dubbi(tra l'altro ne ho viste altre in giro con la stessa colorazione). ma tra i colori indicati nell' elenco non è presente nessun colore che corrisponda a quello della mia vespa. allego una foto per maggior chiarezza Grazie saluti no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 -
Problema chiusura sportellino GS 160 VSB1 prima serie
Fabio65 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui, mi chiamo Fabio e sono di Savona. Sto terminando il restauro di un VSB1 del 1962 (circa 13.000 di telaio) e sono incappato in un problemino d rimontaggio... Ho visto che ci sono utenti che hanno restaurato GS come il mio (francoon) così mi son deciso a chiedere... perdonate se mi presento subito con un quesito. Rimontando il cassettino del vano porta attrezzi ho ritrovato un problema gia riscontrato prima dello smontaggio del GS: non si chiude. Ovvero, tra la staffa che regge lo sportellino e la flangia che si imbullona al telaio c'è una molla che spinge il tutto in posizione di apertura (almeno parrebbe da montare in quel modo. Così facendo, però (a parte un culo bestiale a montare il tutto, non c'è verso di tenere il cassettino ben chiuso: la serratura lo tiene giu sul lato superiore, ma la molla spinge in fuori la parte inferiore. Pezzi non ne mancano, ho controllato, e pare montato correttamente almeno secondo gli esplosi che ho io... Mi serve una dritta da qualcuno che ci sia già passato... GRAZIE!!!!!! -
ParmaKit per p200E
tecnovespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno di voi ha mai provato il parmakit ├©70.5 con cilindro in ghisa? Secondo voi può essere un alternativa al cilindro piaggio mantenendo il resto del motore originale (marmitta carburatore rapporti...) Avrà la stessa affidabilità? saluti- 79 risposte
-
- 150
- 160
-
(and 42 più)
Taggato come:
- 150
- 160
- 200
- albero
- anticipo
- aria
- benzina
- carburatore
- cilindrata
- cilindro
- consumi
- corsa lunga
- cosa
- giri
- issimo
- luci
- malossi
- manutenzione
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- motore originale
- originale
- oro
- parmakit
- piaggio
- pinasco
- pistone
- polini
- problema
- rapporti
- sip
- sito
- sitoplus
- spessore
- spinta
- squish
- testata
- toscana
- valvola
- venerdì
- vespa
- viaggio
-
bhè...sono di nuovo qui per chiedere un pò a voi... per informazioni sui silent blok... in pratica quelli del PX 200 sono divisi in due pezzi e sono uguali.come in foto: Il problema è che io ho un motore 125.... il silent block quindi è formato in 3 pezzi: perno centrale: gommino lato frizione: gommino lato volano lo so che non è semplice, ma praticamente impossibile fare la sostituzione, ma mi potreste dire come farla? secondo voi è possibile cambiare solo il gommino lato volano? (purtroppo il mio ricambista non ce l'ha l'altro) in pratica come si fa a metterlo? una volta tolto, cosa devo inserire per prima? grazie a tutti
-
Collegare raddrizzatore 12v su px-e
Diabo84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Dunque, avevo già aperto una discussione simile, ma è inutile rivangarla per nulla... Ho deciso di montare una batteria sul mio Px-E, eventualmente poi di convertire l'intero impianto in CC. Quindi ho comprato questo baracchino: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V La domanda è... Come rAZZO lo collego? Niente istruzioni, niente indicazioni... Solo 2 cavi bianco+rosso e stop. Dove lo collego? A cosa? Come? ... Ho provato a scrivere al venditore, ma ovviamente non ho ricevuto risposta... ... Qualcuno che è pratico? Perchè di prove ne ho fatte tante, risultati zero. Ringrazio chiunque possa essermi utile! -
alberi mazzucchelli
steel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti spesso ho letto qui su VOL che gli alberi mazzucchelli escono dalla fabbrica senza essere bilanciati almeno quelli anticipati. come è possibile che una ditta che produce alberi nuovi li metta poi in vendita senza la bilanciatura che trattandosi di alberi motore è di vitale importanza. mi stò chidendo questa cosa perchè in garage ho un albero anticipato mazzucchelli corsa 57 per px200 nuovo in scatola" rossa" ed un giorno forse andrò a montarlo.- 53 risposte
-
- 200
- albero
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 200
- albero
- albero anticipato
- alluminio
- anticipo
- aspirazione
- avviamento
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- elettrico
- errore
- et3
- frizione
- gas
- ghiera
- giri
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- olio
- originale
- piaggio
- pinasco
- problema
- raid
- rally
- rapporto di compressione
- ruota
- sal
- squish
- valvola
- vespa
- volano
-
vespa VBA1T
mamagi2002 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve cè qualcuno che puo aiutarmi ,ho un problemino elettrico sulla vespa 150 vba1t ,quando accendo i fanali di posizione tuto va bene,pero quando inserisco gli anabaglianti tende a morire,grazie- 44 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 22 più)
-
guida montaggio kit nissin su px
flatart ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/79660-guida-montaggio-freno-disco-nissin-pe200.html?highlight=nissin Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum. Sto cercando una guida per il montaggio kit freno a disco nissin per PX. Ho trovato solo questo link, ma non visualizzo le immagini forse perchè troppo vecchio. Esiste qualche altro tutorial? Grazie -
NUOVE GANASCE? Ucciditi!
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Infatti non ho scritto ganasce nuove ma NUOVE ganasce! Succede anche a voi? Mi era già successo alla precedente sostituzione ma, visto che il tamburo non era nuovo, avevo dato colpa a lui. Ora ho sostituito tamburo e ganasce ed il difetto è persino peggiorato! A freddo, specialmente con la pioggia, basta "sfiorare" il pedale (corsa registrata correttamente) e si inchioda la ruota. A freni caldi il difetto scompare ma la frenata si allunga tremendamente. In città basta il breve intervallo concesso da un viale con meno traffico ed il problema si ripresenta. Quando piove è "da suicidio". Ho seguito il mio meccanico di fiducia mentre eseguiva il lavoro e, su questo, non ho dubbi. Ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che il nuovo materiale d'attrito usato da Piaggio (logicamente senza amianto) genera questi problemi: a freddo inchioda a caldo frena poco. E' capita anche a qualcuno di voi? saluti. -
non so se avete presente i bloccaruota che andavano tanti anni fa, era in pratica questo qua. ne avrei trovato uno nuovo ma per la COSA. sapete se si puo' adattare alla px?? casomai modificando qualcosa al bloccfaruota?
-
Restauro Vespa Px T5 ...o quello che ne rimane
cloud717 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cerco di fare un buon riassunto del punto della situazione in modo da poter accettare commenti e consigli (spero tanti) senza dover aprire settordici mila thread differenti !! Ho un Px 125 T5 del 86 un elestert MIX rosso corse tenuto all'acqua e al vento per ben 15 anni ... lascio immaginare lo stato generale ... Dallo stato generale di incuria ...(foto di 2 anni fa') Da notare l'impianto AUDIO All'inizio dei lavori che hanno portato allo smantellamento completo.. Lo stato generale delle lamiere (rigorosamente da rattoppare ...stuccare e verniciare) Rrigorosamente lo squadrato del vespone va' eliminato ...sia per una questione pratica (e' marcio) ...sia per una questione estetica ... regalando cosi' le classiche forme da PX !!!- 137 risposte
-
- 200
- 208
-
(and 35 più)
Taggato come:
- 200
- 208
- acqua
- anteriore
- aria
- batteria
- bollo
- cavalletto
- cofani
- consiglio
- contagiri
- cuscinetti
- cuscinetto
- disco
- frecce
- img
- ingranaggio
- londra
- mercatino
- miscelatore
- molle
- montaggio
- motore
- parafango
- pedana
- portaoggetti
- restauro
- restauro vespa
- sabbiatura
- sal
- sip
- tamburo
- tamburo anteriore
- telaio
- toscana
- vespa
- vespat5
-
Marmitta e sella per vespa Piaggio mod. ETS (Anno 1985)
maurizio68 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a Tutti, sto terminando di restaurare la mia vespa Piaggio mod. ETS (Anno 1985). Mi rimangono da sostituire la marmitta e la sella (possibilmente originali), ma sembrano essere introvabili. Qualcuno può suggerirmi qualche indirizzo a cui rivolgermi ? Grazie mille per l'interessamento ! -
Restauro Vespa Special '81 V5B3T493xxx TERMINATO (innichen)
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stato di fatto. Trattasi di vespa Special anno 1981 N°Telaio: V5B3T 493XXX N°Motore: V5A4M 486XXX -
forcella zip
Gelax! ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti. ho intenzione di montare una forcella di zip sulla mia special, basandomi su questo: http://www.testecromate.com/elaborazioni/grigia%20cristian/grigia1.htm il problema, è che tutte le vespe che ho visto con questa modifica, hanno la forcella monobraccio dello zip sp, io purtroppo, sono riuscito a trovare solo quella a due bracci dello zip normale.... cosa mi consigliate? la prendo?.... ci saranno diversità nel montaggio? grazie...- 8 risposte
-
- anteriore
- bloccasterzo
- (and 16 più)
-
Cambio filo frizione Vespa PX 151 Cat
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... ho una bellissima PX 151 Cat (nuovo modello) da tre anni e ne sono un utilizzatore appassionatissimo... ma non un manutentore!! Proprio ieri sera mi si è rotto il filo della frizione e non so da che parte girarmi per poterlo cambiare... ma vorrei imparare!! Sicuramente sarà una puttanata... mi sento impedito Qualcuno sa spiegarmi?? Inoltre da qualche tempo ho la lampadina della freccia posteriore SX che ogni tanto si incanta e non funziona... cosa potrebbe essere?? Sicuramente non la lampadina, perchè ogni tanto funziona e a volte no... Grazie per la pazienza!! -
FINITO!!!!!! (ex - Inizio restauro Vespa 125 faro basso)
bonny1966 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Salve a tutti, da circa 20 giorni ho iniziato il restauro della mia VM2T del 1954. Apro questo forum per tutti coloro che vogliono seguire il mio restauro e per tutti coloro che desiderano darmi consigli sempre ben accettati. Inizio con allegarvi alcune foto dello smontaggio generale, adesso sono pronto per mandare la vespa a farla sabbiare, dopo Pasqua la ritiro ├â┬¿ non saprei se verniciarla io nel garage, oppure darla al carrozziere di fiducia (costo 250,00 solo manodopera) i colori gi├â li ho comprati, fondo epossidico, antiruggine rosso mattone, e vernice acrilica colore grigio cod. 15048 della Lechler pì├â┬╣ relativi catalizzatori (costo 105,00). Ho gi├â reperito alcuni pezzi nelle mostre scambio di Agira e Taormina delle scorse domeniche (sella monoposto, commutatore a ventaglio ed altri piccoli dettagli) mentre per altri ricambi li sto ordinando on-line. In caso decidessi di iniziare la verniciatura vorrei alcune informazioni circa l'uso della pistola a spruzzo, dimensioni ugello, pressione del compressore. Inoltre chiedo a qualcuno di voi se in possesso di VespaTecnica, di potermi inviare qualche foto dettagliata del mio modello. Grazie per la collaborazione. Salvo- 105 risposte
-
- viaggio
- viaggi
-
(and 43 più)
Taggato come:
- viaggio
- viaggi
- vespa faro basso
- vespa
- targa
- starter
- sito
- settembre
- sella
- sabbiatore
- ruggine
- restauro vespa
- restauro
- prezzo
- problema
- portogallo
- piaggio
- pedane
- pedana
- originale
- olio
- motorizzazione
- motore
- montaggio
- molle
- libretto
- leva
- leve
- issimo
- freno
- grazie
- ingranaggio
- esempio
- documenti
- cromata
- copriventola
- consiglio
- bloccasterzo
- aria
- asi
- anticipo
- alluminio
- alcool
- aiuto
- agosto
-
non riesco a staccare i cerchi
iascia ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
per la seconda volta buco la ruota posteriore , i casi, a distanza di un anno , sono simili, succede quando ho il passeggero... Immagino sia per la ruggine all'interno del cerchio. Tolgo tutti i bulloni dal cerchio e allargandolo che effettivamente c'è della polvere di ruggine... ma la cosa che non riesco a fare è togliere il copertone dal cerchio , ho provato anche a gonfiare la camera d'aria che è rimasta all'interno , i cerchi si separano ma il copertone no! Mettiamo il caso che compri dei cerchi nuovi , così non mi metto a carteggiare e pitturare quelli che ho , mi verrebbe a costare di più, montare i nuovi copertoni sui nuovi cerchi è difficile come toglierli? grazie -
CONTAGIRI ANALOGICO PER VESPA - GRUPPO D'ACQUISTO!!!
baldo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Prima di dare l'eventuale disponibilità leggete non bene, DI PIU' quanto scritto sotto. C'è la concreta possibilità che riesca a venire in possesso di un po' di contagiri come quelli di ##### (non metto il nome, è un utente di VOL che non vorrei venisse tartassato dalle eventuali domande), o per lo meno il venditore mi ha garantito che sono adatti per motori due tempi e monocilindrici. Foto dell'oggetto in questione La prima è il contagiri applicato sul manubrio di una PX (ma penso vada bene per qualsiasi vespa a 12 volt), la seconda del contagiri in questione. Il collegamento pare essere semplice un filo a massa, l'altro a un filo qualsiasi sotto alternata, quindi anche ai fari. ATTENZIONE PERO. NON MI PRENDO ALCUNA RESPONSABILITA SE ALLA FINE PER UN QUALSIASI MOTIVO NON RIUSCISTE A COLLEGARLO. Darei volentieri anche un minimo di garanzia, ma purtroppo non posso. Va insomma A NOSTRO RISCHIO E PERICOLO! Il prezzo del rischio? 17 euro. 10 euro di contagiri, 7 di spedizione verso tutta italia via pacco ordinario, imballato e spedito dal sottoscritto. Chiunque fosse interessato, lo scriva qui SOLO SE HA LETTO QUANTO SCRITTO SOPRA Valutate bene e fatemi sapere. Entro la settimana prossima farò l'ordine. Non è un negozio che vende abitualmente su internet, quindi preferirei fare un ordine grande invece che una serie di piccoli. Garantisco ovviamente serietà e puntualità. Ho visto che in tanti si chiedevano come avere un contagiri sulla vespa in passato, ci sono diverse discussioni in "elaborazioni" a proposito. Ricordo che quasi sicuramente funzionerà unicamente su impianti 12 volt! Sperando di fare cosa gradita al popolo di VOL, resto in attesa di ordini. L'ORDINE VERRA INVIATO SABATO 31 MARZO. -
sto cercando di smontare la messa in moto della mia farobasso, anche per facilitare l'estrazione del selettore. ci sono accorgimenti particolari? vorrei evitare di fare cappelle, quindi se qualche esperto mi può dare un suggerimento lo ringrazio di cuore lamps GG
- 7 risposte
-
girando un pò in rete mi sono imbattuto in questo sito che vende dei px con disco anteriore,ammortizzatore bitubo davanti di serie,bei colori ed un motore 150.L'unico dubbio è il nome.....stella???? Perchè????L avevate già visto? http://www.scooterworks.com/Stella_C246.cfm
- 176 risposte
-
- 150
- 160
-
(and 52 più)
Taggato come:
- 150
- 160
- 200
- 5 travasi
- ala
- anticipo
- aria
- asi
- bobina
- cilindrata
- cofano
- collettore
- cuscinetto
- dell'orto
- disco
- elettrico
- esempio
- estero
- evitare
- filtro
- firenze
- gas
- giri
- gomme
- img
- impianto
- impianto elettrico
- ingranaggi
- ingranaggi cambio
- issimo
- lamellare
- londra
- miscelatore
- molle
- montaggio
- motore
- motorizzazione
- originale
- piaggio
- pisa
- prezzo
- px 150
- raduno
- raid
- rapporti
- reimmatricolare
- richiesta
- roma
- sella
- sito
- targa
- telaio
- vespa
- viaggio
-
Ciao a tutti. Siccome ho appena pagato il mio carrozzaio di FIDUCIA.... e mi devo ancora riprendere dallo shock. Mi ha verniciato una VNB1 del 1960 ovviamente era tutta smontata e sabbiata. nessuna saldatura da eseguire, ma tante tante botterelline . Mi ha preso 1450 € e ci ha impiegato 13 MESI per farmela e meno male che è un colore pastello...... pensate se fosse stato metallizzato! Adesso ho 2 vespe V30 del 51 da fare e quando il carrozzaio le ha viste mi ha detto che ci vorranno 2500 € a farle tutte e 2. ne ho sentiti altri nella mia zona, ma quando vedono il modello mi chiedono dai 1200 ai 1500 per farne una. Ma non è che conoscete un carrozziere a buon mercato in provincia di Modena???
-
Elaborazione PX 125
Federause ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, Insieme ad un amico, stiamo organizzando un'elaborazione di un PX 125 del 2004.. Ne abbiamo parlato oggi, ed ha affidato a me l'incarico di vedere suppergiù quanto va a spendere.. Intanto, come GT, volevamo andare su un 177 (dato che è la maggior cilindrata raggiungibile su un carter 125.. Se sbaglio, correggetemi) DR, Pinasco, Polini.. NON VOGLIAMO ASSOLUTAMENTE RACCORDARE NULLA.. Quindi preso di scatola, e montato.. Puntiamo anche su un albero anticipato (se non è strettamente necessario, ditelo).. Su questo, sono abbastanza ignorante.. Cosa consigliate? Carburatore? Si lascia quello di serie aumentando i getti, oppure si compra maggiorato? Frizza e campana.. Punterebbe su una DD.. Quanti denti? Che tipo di frizione? Marmitta.. Ovviamente la catalitica, la teniamo da parte per le revisioni.. Una padella originale o una sito? NO ESPANSIONI. Ovviamente cambio cuscinetti/paraoli, guarnizioni, ecc.. Non vogliamo spendere più di 500 (100 all'incirca, sono inclusi per il montaggio.. Abbiamo un meccanico Vespista che ci fa tutto) Che dite? Consigli? Ringrazio in anticipo chi mi consiglierà al meglio -
Restauro motore V30M *152xxx* in corso ( GPL50R)
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Finalmente un motore anche qui su nonne come sempre....e quasi quasi ho rotto pure le scatole......... Stato di fatto Diciamo che il motore si presenta non male, mancano alcuni particolari come carburo, cuffia, coprivolano, collettore carburo, staffa amm. che fanno salire il costo di restauro di non poco. inoltre visto lo scarso imballaggio, si è verificata una rottura sul supporto in testa per fissare la cuffia in alluminio. Anche il selettore ha un danno ma quello risale a molto tempo fa. a presto con l'aggiornamento- 107 risposte
-
- accensione
- albero motore
- (and 25 più)