Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

alla Motorizzazione di Sondrio immatricolano le moto di interesse storico radiate per demolizione

chiedono

1 - estratto cronolgico,

2 - certificato caarattetristiche tecniche,

3 - iscrizione al registro storico,

4 - certificato di origine,

5 - foglio di proprietà del mezzo

6 - certificato di revisione a regola d'arte (officina del territorio provinciale)

ho parlato personalmente con l'ING. ........

è stato gentilissimo e mi ha detto che la circolare del febbraio 06 non è da interpretare .... è già chiara per come è scritta!!

 
Inviato

Benvenuto e grazie per la puntuale segnalazione, anche se Sondrio era stata già segnalata: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-29804.htm

Purtroppo l'ingegnere in questione non pare comprendere che anche i veicoli senza possibilità di estratto cronologico, se d'interesse storico e collezionistico, dovrebbero avere la possibilità di essere reimmatricolati. Anche se, vista la situazione generale, va già bene così!

Ciao, Gino

Inviato

purtroppo l'idiozia di alcuni siciliani è proverbiale,in quanto il geometra mi ha detto "ma come mai altre motorizzazioni lo fanno.è Assurdo"Purtroppo dovrò restare in attesa.speriamo bene

Inviato

Armati di santa pazienza e chiedi conto di qualsiasi affermazione categorica che ti fanno allo sportello come atto di fede. La fede non c'entra nulla, come le convinzioni personali, l'unica cosa che ha valore sono la legge e le disposizioni ministeriali! E queste dicono che i veicoli d'interesse storico e collezionistico possono e devono essere reimmatricolati!

Se hai bisogno, fammi sapere.

Ciao, Gino

Inviato

... un ringraziamento a GiPiRat per il benvenuto

ho letto qualche argomento nel forum e rilevo spesso interventi ben documentati da parte di GiPiRat e altri partecipanti

certo che con questa resistenza da pparte di molte sedi della motorizazione ci starebbe giusto giusto un bel ricorso al TAR

la circolare è talmente chiara che ... lo capisce pure un bambino

spero non ci sia altro dietro questi atteggiamenti

Inviato

ciao sono registrato da poco, spero di non sbagliare discussione...

nel caso in cui smarrisca la carta di circolazione della mia vespa px150, per riaverla quanto bisogna spendere??( so già che si deve fare la denuncia)

Inviato

In effetti l'argomento non c'entra nulla con questa discussione, comunque, dopo aver fatto la denuncia devi rivolgerti alla motorizzazione e, con una spesa di € 38,24 (mi pare), ti rifanno la carta di circolazione.

Ciao e benvenuto, Gino

Inviato

Credo di essermi fatto un'opinione netta su questa faccenda...

Diciamo che il meno è pensare che dietro una tale ostilità ci siano interessi legati alle agenzie di disbrigo pratiche.

Purtroppo, come spesso accade, una normativa poco chiara, facilita questi comportamenti, e poi si sa che "il bisogno crea l'autorità...".

Il mio augurio, è che il quadro normativo cambi alla svelta,alla luce dei disegni di legge che avevo segnalato...

In quanto alla P.A. casi del genere non certo sono l'eccezione...

E cmq, Gipirat, tu non me la racconti giusta... Secondo me, sei un avvocato, o comunque ti occupi di questioni legali. In questo caso sicuramente sai quali sono i tempi della giustizia, ci vorrebbero molti mesi prima della sentenza del T.A.R.

Ed intanto il mio ET3 sta in garage a fare le ragnatele!

Secondo me dovremmo fare pressioni al Ministero dei trasporti, credo che soltanto loro possano raddrizzare le cose in breve tempo.

Io proporrei una bella missiva, di concerto con gli altri gruppi di appassionati, e che si proponga di ottenere una nota che faccia luce in materia, una volta e per tutte!

Ciao a tutti

Inviato

Hahahaha! Anche se spesso mi hanno dato dell'avvocato e persino del notaio, per indole e studi non potrei essere più lontano da quella professione! Sono le necessità della vita che mi hanno portato ad interessarmi di queste cose, ed anche in maniera abbastanza selettiva!

Hai ragione dicendo che bisogna fare pressioni sul ministero, ma chi lo fa? ASI ed FMI che ricavano benefici da questa situazione? Ne dubito fortemente. Ci sarebbe bisogno di una lobby che intervenisse nella questione, magari potremmo chiedere a Grillo di interessarsene! :roll::mrgreen:

La verità è che bisogna cercare di intervenire localmente, anche con azioni legali, così da smuovere il ministero per fare chiarezza. Ma difficilmente l'azione di pochi appassionati potrà smuovere abbastanza le acque.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino, anche se mi sto muovendo per vie parallele, cosa che peraltro detesto, ho decio di mettere in difficoltà la motorizzazione di palermo.Avrei intenzione, anche seguendo il tuo consiglio, di chiedere un loro parere scritto circa le motivazioni, che a loro avviso, impediscono la reimmatricolazione.Chissà se no ne esce una bella causa civile con danni morali e materiali??? :D.Secondo te come la dovrei formulare.Un saluto da Sergio

Inviato

ciao a vr mi dicono che la rimmatricolazione su vespe demolite dal vecchio proprietario si devono mettere le frecce....questo mi viene detto dall'agenzia che se l'esaminatore nota che il mezzo è stato demolito dal vecchio proprietario ti fanno mettere le frecce invece se non si accorgono passa....cosa devo fare ...

Inviato
ciao a vr mi dicono che la rimmatricolazione su Vespe demolite dal vecchio proprietario si devono mettere le frecce....questo mi viene detto dall'agenzia che se l'esaminatore nota che il mezzo è stato demolito dal vecchio proprietario ti fanno mettere le frecce invece se non si accorgono passa....cosa devo fare ...

è sempre la solita storia...se rompi le scatole potresti averla vinta in quanto...siccome sul tuo modello le frecce non ci sono ed inoltre sul libretto le frecce non sono citate...il fatto che ti chiedano di montarle per il collaudo è una cosa stupida (oltre che già sentita più volte!!!)

l'unica è...decidere di inc*****ti e alzare la voce, chiedere di mostrarti la legge/circolare che ovviamente non esiste, oppure comprarti 2 bei portapacchi, montarci sopra delle frecce del cavolo comprate dai cinesi, di quelle a pile, nascondere i fili nei tubi o attaccarli agli stessi con del nastro isolante, farli contenti, uscire dal collaudo, mandarli a Fan***o e coi portapacchi farci un bel barbecue per il giardino :-)

Inviato
è sempre la solita storia...se rompi le scatole potresti averla vinta in quanto...siccome sul tuo modello le frecce non ci sono ed inoltre sul libretto le frecce non sono citate...il fatto che ti chiedano di montarle per il collaudo è una cosa stupida (oltre che già sentita più volte!!!)

l'unica è...decidere di inc*****ti e alzare la voce, chiedere di mostrarti la legge/circolare che ovviamente non esiste, oppure comprarti 2 bei portapacchi, montarci sopra delle frecce del cavolo comprate dai cinesi, di quelle a pile, nascondere i fili nei tubi o attaccarli agli stessi con del nastro isolante, farli contenti, uscire dal collaudo, mandarli a Fan***o e coi portapacchi farci un bel barbecue per il giardino :-)

Vero! :roll:

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino vorrei approfittare ancora una volta della tua competenza, se me lo permetti. La mia domanda è questa: a tuo avviso potrei fare l'omologazione alla motorizzazione di Palermo (qui la fanno) e l'immatricolazione presso la motorizzazione di Agrigento; in questo modo potrei evitare di trasportare la motocicletta ad agrigento con un furgone.Aspetto con ansia, e con le dita incrociate, una tua risposta.ciao da Sergio

Inviato

Non riesco a capire cosa intendi per omologazione. Se vuoi dire il collaudo, puoi fare tutto direttamente alla motorizzazione Palermo (l'immatricolazione avviene contestualmente al collaudo nella medesima sede) e poi farai l'iscrizione al PRA ad Agrigento (se sei residente lì, altrimenti devi farla al PRA della tua residenza).

Ciao, Gino

Inviato

GiPi, l'altro ieri, portando il cane a fare i suoi doveri :-) di cane...dietro ad un cespuglio vicino ad una casa cantoniera abbandonata ho visto un 50r buttato a marcire!!!

il fatto è che è ancora tutto sommato in buono stato...mi è venuta voglia di portarmelo a casa, ma non so se è rubato, insomma, non so nulla...mi han detto che qualora volessi fare denuncia di smarrimento del libretto rischierei la galera se risultasse rubato....ma mi piange il cuore a saperlo buttato li....e poi non mi capiterà mai più di trovare nel 2007 una vespetta abbandonata....consigli?

Inviato

Vai alla polizia municipale e chiedi qual'è la procedura del comune per il rinvenimento dei ciclomotori rinvenuti abbandonati. Dovrebbero fare un controllo del numero di telaio e lasciartelo in consegna, con ricevuta e descrizione (quindi non puoi toccarlo!). Dopo un anno e un giorno, se nessuno lo reclama, è tuo.

Ciao, Gino

Inviato

in consegna? cioè me lo lasciano portare in garage?...se è così a me va bene, la mia paura è che non se lo porti via qualcun altro...più furbo di me!! grazie GiPi, come faremmo senza di te!!!:-)

Inviato

Ciao Gino,

In merito alla procedura di reimmatricolazione che hai ottimamente spiegato, quando citi la necessità di un atto di compravendita con firme autenticate, vorrei sapere se il PRA di norma accetta solo contratti di vendita con firme autenticate da un notaio oppure se accetta anche contratti con firme autenticate dal comune (tieni conto che, nel caso specifico, il comune di residenza del venditore e del compratore sarebbe lo stesso).

Da cosa mi risulta i comuni sono tra i soggetti autorizzati a autenticare le firme (almeno per i residenti)

Grazie

Inviato
Ciao Gino,

In merito alla procedura di reimmatricolazione che hai ottimamente spiegato, quando citi la necessità di un atto di compravendita con firme autenticate, vorrei sapere se il PRA di norma accetta solo contratti di vendita con firme autenticate da un notaio oppure se accetta anche contratti con firme autenticate dal comune (tieni conto che, nel caso specifico, il comune di residenza del venditore e del compratore sarebbe lo stesso).

Da cosa mi risulta i comuni sono tra i soggetti autorizzati a autenticare le firme (almeno per i residenti)

Grazie

Le firme sugli atti di vendita vengono accettate autenticate dal comune (o dagli stessi sportelli STA di PRA, motorizzazione ed agenzie autorizzate) solo ed esclusivamente se il veicolo è regolarmente iscritto al PRA, in tutti gli altri casi (radiate, demolite, mai iscritte, ecc.) si deve fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio.

Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22743.htm

Ciao, Gino

Inviato

ciao a tutti

scusate ho bisogno di un vostro parere... questa mattina ho portato la mia ET3 primavera per la reimmatricolazione alla motorizzzazione di padova (no comment sui personaggi) essendo radiata priva di libretto targa etc.

Porto tutto il mio bel incartamento, cominciano a fare il controllo della vespa ed inizia il calvario... vespa "bocciata" in quanto devo installare le frecce d'obbligo con la normativa in vigore (ma siamo pazzi su una ET3 Primavera?!), poi serve una dichiarazione di un meccanico (e va beh me la sono sistemata da solo ma qui il problema si risolve velocemente) e secondo il simpaticissimo ingegnere...il mio estratto cronologico datato novembre 2006 è troppo vecchio!!!! secondo lui devo presentare un documento che non deve essere più vecchio di 3 mesi dal test alla motorizzazione.

Allora la domanda sorge spontanea....non mi vogliono far godere questa sudata e benedetta vespa????

Inviato

Settimana prox andro alla motorizzazione di verona per provare a reimmatricolare il mio gt demolito dal vecchio proprietario....se me lo bocciano mi potresti dire la legge a cui devo fare riferimento per farla passare. Io vado tramite agenzia e la documentazione da presentare è completa naturalmente il lavoro me lo sono fatto da solo.

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...