filippolitti Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Io non parlavo della vite del minimo ma di quella della "carburazione" nella parte posteriore del carbura, coperta da un gommino. Fammi capire bene: intendi che più sviti più ingrassi????? Cita
FlyingCircus Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 la vite dietro che regola il rapporto benzina-aria sì, più sviti più benzina passa, quindi + ingrassi Cita
marinomarini Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Se serve, anche se un pò in ritardo do un piccolo contributo anche io. Allora, quando cominciano a bruciarsi le lampadine vuol dire che il regolatore di tensione (la scatolina che si trova dalle parti della ruota di scorta) è partito. La seconda cosa che il motore tira indietro dopo gli 80, a mè è successa la stessa cosa, sono diventato matto; era il tubo della benz schiacciato sotto il serbatoio. ciao, marino Cita
geoturbo Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 la vite dietro che regola il rapporto benzina-aria sì, più sviti più benzina passa, quindi + ingrassi quoto FlyingCircus Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini