GustaV Inviato 25 Agosto 2005 Segnala Inviato 25 Agosto 2005 A fine luglio ho portato il mio PX per la sostituzione del "bicchierino" dell'olio del miscelatore, che si era criccato. Sostituendolo il meccanico ha probabilmente versato una quantità enorme di olio all'interno del telaio della Vespa. Una volta ritirata la Vespa è stata ferma in garage fino al mio ritorno dalle vacanze settimana scorsa. Appena tornato l'ho lavata bene e da allora l'ho utilizzata 4 o 5 volte e ci ho percorso un paio di centinaia di Km in tutto. Ebbene, continua ad uscire olio da sotto il telaio, che gocciola sulla marmitta ed il sottopedana. Prima avevo il pieno di tts (rosso), adesso ho riempito con Selenia (giallo chiaro). L'olio che perde è rosso, quindi spero si tratti ancora dell'olio vecchio accumulato nello scatolato del telaio. L'olio esce solo dopo l'utilizzo della Vespa per alcune ore, poi il flusso di ferma. Ma quanto caspita ci mette a spurgare tutto? Ci devo mettere un assorbente? Cita
Oizirbaf Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 E comunque olio nel trave centrale della scocca previene la ruggine. I Vespini 50 e primavera non hanno mai fatto la ruggine al trave perchè la miscela che goccia dal carb. lubrifica il tutto. Cita
gulfusPX Inviato 29 Agosto 2005 Segnala Inviato 29 Agosto 2005 La mia deve aver avuto il ciclo durante la mia assenza per vacanze, al rientro ho infatti trovato una bella macchia d'olio sotto la marmitta e qta tutta bagnata... Ho fatto anch'io sostituire la spia dell'olio a metà luglio e poi a fine mese (di luglio) per sostituire la marmitta avevo coricato la Vespa sul fianco (cosa che secondo me le ha fatto perdere ulteriore olio...) Che almeno prevenga la ruggine... almeno non va del tutto sprecato.... con quel che costa il Selenia!!!!!!!!!!! Cita
Bestiol1 Inviato 29 Agosto 2005 Segnala Inviato 29 Agosto 2005 Te lo hanno fatto in garanzia, vero? Ciao Gustav! Cita
GustaV Inviato 29 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2005 Te lo hanno fatto in garanzia, vero?Ciao Gustav! Ciao B1, bentornato. Si in garanzia. Adesso è ancora in officina perchè perde più olio di prima. Già che ci sono sostituiscono l'interruttore alla leva della frizione per l'accensione perchè fa contatto una volta si ed una no. Cheppalle, ho anche problemi alla frizione della macchina. Vendo tutto e mi compero un asino. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini