Tormento Inviato 6 Settembre 2005 Segnala Inviato 6 Settembre 2005 aiuto sto sbattendo di brutto... nell'ultima settimana ho iniziato a sentire uno strano "sferragliamento", ma la cosa simpatica è che non riesco a capire da dove venga. in pratica se indugio per 1 secondo con la frizione attaccata quasi del tutto (in pratica quando si pizzica ancora la leva giusto un pò) sui 5000 giri sento per un attimo uno sferragliamento, che sparisce appena la mollo del tutto, giusto un attimo e poi via.. si sente di più passando dalla terza alla seconda, quando cioè si usa il freno motore,e capita di scalare in seconda + o - sui 5000 giri e ho il vizio a volte di rilasciare la frizione non di botto ma di pizzicarla per poi mollare del tutto, insomma di regolare un pò il freno motore. se la mollo di botto neanche un rumore, niente di niente , se la pizzico anticipando con l'acceleratore sotto i 5000 giri niente, se sto a 5000 (e di + non la mollo mai) sferraglia in quell'attimo e poi nulla +, qulche volta anche in partenza oltre che nel cambio marcia. ho fatto + di 1000 km da quando ho sentito il rumore per la prima volta, i dischi non sono bruciati perchè sfrizionando anche in salita in 2 coi bagagli non slitta, l'olio nel cambio c'è in abbondanza, non ho notato cali di potenza nè altri rumori sinistri, insomma non so che pesci prendere. la frizione è stretta bene, ho usato la dinamometrica e nella rondella di blocco ho piegato 2 linguette per sicurezza, e credo proprio che coi km che ho fatto in questi giorni avrei già schiavettato se fosse lenta, il nottolino l'ho cambiato l'anno scorso, i dischi erano ok ma hanno fatto altri 8000 km nel frattempo.. insomma mi era venuto il dubbio che potesse essere qualcosa nel parastrappi, che montato l'anno scorso era ok sia nelle molle che nel cuscinetto, ma che aveva già 3000 km all'attivo, ma cosa? che sia saltato un rivetto e quindi sferraglia il coperchio ? le molle credo siano ok, staccando di botto non ho notato salti improvvisi, neanche in due su salite belle ripide , insomma non so che pensare... che i dischi siano usurati e abbiano preso un pò di gioco che fa sferragliare per un attimo quelli in metallo? ma nel caso non dovrebbe anche slittare per essere così usurati? insomma ho fatto 1300 in una settimana carico comeun mulo in 2 , e l'unico problema che avverto ogni tanto è questo sferragliare, se cambio in modo deciso mollando di botto la leva niente, oppure se indugio un attimo dando gas prima di mollare tutta la frizione e becco quel numero di giri, sferraglia, soprattutto nei terza/seconda ma anche da fermo o nei terza/quarta... mi preoccupo? è una cosa impercettibile, ma c'è.. in marcia ovviamente tutto ok. qualche idea ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini