Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Auguri...

devi smontare il manubrio sfilare il canotto dello sterzo, allentare le tre viti da 8 sopra e quella a taglio laterale, dopodichè sfilare il porta cuscinetti e il fermo altrimenti non riesci a sfilarlo.

Inviato
Auguri...

devi smontare il manubrio sfilare il canotto dello sterzo, allentare le tre viti da 8 sopra e quella a taglio laterale, dopodichè sfilare il porta cuscinetti e il fermo altrimenti non riesci a sfilarlo.

????

forse se PK, del quale conosco poco.

dalla special 4 marce a ritroso, devi sfilare la forcella, levarele DUE viti M5 e quella sul fianco, quindi facendolo ruotare lo levi.....

Inviato

la forcella la sfili se smonti il manubrio, credo... e le viti del parafango sono tre forse hai ragione sulla misura, quelle laterali ptrebbero essere anche 2 dipende visto che non sappiamo che vespa è...

Inviato

non devi smontare il manubrio, basta mollare la vite chiave 13 dello stesso e sganciare cavo freno anteriore e cavo contakm: alzi il manubrio e smolli le 2 ghiere che tengono la forcella. smollate quelle la forca scende.............

laterale ce n'è solo 1, a prescindere dal tipo di vespa, sempre e solo nel lato dx del parafango, ovvero dove c'è la forcella....di là nn c'è nulla....

Inviato

Bene allora tutto quello che concerne il manubrio non significa smontarlo...?

Le viti spra sono sempre 3 e quelle laterali possono essere anche 2, come nel GS nella VBB1 ecc ecc ecc... Inoltre se vogliamo essere fiscali devi smontare anche il clacson e scollegare i fili...

Ciao.

Inviato

anche io mesi fa volevo toglierlo ma ho lasciato stare.. troppo complicato.. l'ho tagliato con il flessibile..

(io volevo lasciare la vespa senza parafango, se poi vuoi verniciarlo è un altro discorso.....)

Inviato

Allora facciamo chiarezza:

Sviti la vite che fissa il manubrio quella in orizzontale per intendersi.secondo me se non stacchi tutti i fili non riesci comunque, fai come dice sartana e stacca solo il freno davanti e il conta km, togli il clacson e staca i fili altrimenti li strappi.

Dopodichè devi togliere le due viti tonde e il cuscinetto che fissa il canotto al telaio e dopo lo sfili da sotto.

Quando l'hai sfilato allenti le tre viti sopra al parafango, quella laterale e il gioco dovrebbe essere fatto. Magari ho dimenticato qualcosa ma capita...

Inviato
Amen, stò parafango no sà da verniciare...

Che fai rinunci?? non mollare! comincia a smontare, poi vedrai che è più facile di ciò che pensi, in ogni caso small o large frame devi togliere la forcella! Potresti anche non smontarla, se la vernice è rovinata solo nella parte anteriore del parafango,e hai una certa dimestichezza con la verniciatura; sarebbe possibile verniciare il parafango da montato, incartando bene la scocca anteriore, non è il massimo per un buon lavoro, ma si possono avere risultati accettabili.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...