Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono un neo iscritto a VOL. Da marzo 2007 Sono un felice proprietario di una bella vespa Px 150 del 2000. Mi piace e mi diverte tantissimo. Fonfdamentalmente la uso per andare a lavoro, non vorrei sostituirla ma andando incontro alla brutta stagione, ed essendo intenzionato ad usarla anche col brutto tempo, temo l'effetto saponetta. A dire il vero già mi è capitato con l'asfalto leggermente bagnato di portare la ruota posteriore in bloccaggio, (e dire che andavo pianissimo), fortunatamente me la sono cavata bene ma mi sono preso un bello spavento. Attualmente monto delle gomme che seppur avendo cinque mesi di vita e poche centinaia di chilometri sono di cattiva qualità,(marca sconosciuta). CHE CONSIGLI MI DATE? HO SENTITO PARLARE DELLE MICHELIN S83, SECONDO VOI RISOLVO IL PROBLEMA O E' PROPIO LA VESPA CHE NON SI PRESTA ALL'USO SOTTO LA PIOGGIA? GRAZIE IN ANTICIPO.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vai di Michelin S83 e vedrai che non sbagli, le uso da anni sulle mie vespa e non ho mai avuto un problema in qualsiasi condizione climatica.

Vedrai che con la giusta dose d'esperienza e la giusta attenzione nella guida, non ci saranno problemi.

Inviato

Anch'io ho letto delle Continental Navigator, dalle caratteristiche sembrano ottime x la pioggia.

A parte Pirelli e Michelin, qualcun'altro ha mai "osato" montare gomme Continental o Bridgestone (tipo le Hoop B01)?

Inviato

personalmente trovo più importanti gli ammortizzatori che i pneumatici, con dei buoni ammortizzatori e con qualsiasi pneumatico "fresco" non mi sono mai trovato in imbarazzo sul bagnato guidando con la dovuta prudenza

personalmente, premessi degli ottimi ammortizzatori, mi trovo molto bene sul bagnato con gli haidenau k47

Inviato

La scelta del pneumatico è molto soggettiva, dipende molto anche dai gusti e dalle abitudini...

Comunque stai attento ai primi minuti di pioggia quando l'asfalto è particolarmente scivoloso e monta gomme "fresche" ed ammortizzatori efficienti (se li hai "super" tipo bitubo o fournales è ancora meglio).

Ciao

Inviato

Per la brutta stagione ho sempre installato gli S83 della Michelin sebbene, negli ultimi anni, siano diventati tubless type e non tube type il che comporta una certa difficoltà nel montaggio e nello smontaggio dal cerchio (il tubless per garantire la tenuta è leggermente più piccolino). Adesso Sto montando le golden Tyres con fascia bianca. Hanno pun profilo molto "svelto" che ricorda la discesa in piega delle S1 però hanno un bell'aspetto vintage ed un tassello abbastanza pronunciato. Non appena le avrò portate a zero farò un resoconto. Sto segnandomi tutto.

D'estate monto le SC 30 della Pirelli però sono difficili da reperire e un po' care

Ciao

B1

Inviato

Io mi trovo meglio con le sm100, le s83 hanno un profilo "squadrato" e non sono per niente proggressive quando si affrontano curve. Non parlo di tenuta di strada ma di feeling di guida.

D'altra parte i pneumatici dal profilo "squadrato" non esistono praticamente più, sono rimaste le s83 e pochissime altre...

Ciao

Inviato
le golden Tyres

Che marca è ? è uno dei modelli Cina/Indonesia ?

E invece che mi dite delle Michelin SM100, meglio delle S83?

Golden Tyres dovrebbe essere il brand di Yokoama per l'off road moto, sono prodotte a Taiwan (c'è scritto sopra) :D

Le trovi sul catalogo vintage della Piaggio quindi da tutti i conce che hanno aderito a tenere i ricambi di roba vecchia, inutile con il cambio manuale.....

B1 ubriaco.......... (da ieri sera)

Inviato

Semi OT: ho preso da poco una coppia di gomme 3.50/10 Metzeler ME1...

Sono gomme semi-slick dall'intaglio sportivo, devo ancora montarle; so benissimo che questo tipo di gomma (in generale) va benissimo sull'asciutto, ma ho anche sentito dire che però sul bagnato è piuttosto pericolosa... Quest'ultima affermazione mi preoccupa un pochino soprattutto adesso che siamo nel periodo invernale, e volevo sapere se qualcuno di voi che monta le stesse gomme che ho acquistato io e le ha provate in condizioni di pioggia/asfalto bagnato può dirmi qualcosa in più su come si comportano le stesse sull'acqua...

Grazie, ciao

Inviato

A dire il vero già mi è capitato con l'asfalto leggermente bagnato di portare la ruota posteriore in bloccaggio, (e dire che andavo pianissimo), fortunatamente me la sono cavata bene ma mi sono preso un bello spavento.

Non è che hai semplicemente il freno a tamburo posteriore un po' "brusco"? Il freno della mia per qualche tempo, da nuova (MY 2005), quando pioveva o era umido e il tamburo freddo frenava pochissimo premendo normalmente il pedale, e poi a un certo punto premendo ulteriormente bloccava quasi la ruota, di colpo. Avevo scoperto però che si poteva limitare molto la cosa semplicemente facendo un paio frenate dolci nel box per scaldarlo, prima di uscire. Ora non lo fa più.

Per quanto riguarda le gomme comunque quelle originali (michelin s83) vanno benissimo per il bagnato, l'afalto sporco etc.. , sono gomme "utilitarie" con cui puoi fare tutto, basta che vai tranquillo. In generale comunque per l'uso in quelle condizioni va bene qualunque gomma, basta che abbia il battistrada ben scanalato per permettere il drenaggio dell'acqua e del terriccio, e che ovviamente non sia vecchia/secca/consumata. Io ho montato delle economicissime "vee rubber" con profilo uguale alle S83, vanno benone e le puoi cambiare spesso dato il costo contenutissimo.

Ciao

Inviato

Ragazzi ma qui nn stiamo parlando di guidare su circuiti dove montare fournales o bitubo ke nn hanno niente a ke vedere con la pioggia,io da 6 anni posseggo una vespa px 125 ed ho sempre montato i pirelli originali, quelli con il disegno classico, ammortizzatori originali e mai nessun problema,l'acqua l'ho presa fino al bauletto anteriore e mai effetto saponetta, bisogna soltanto mettere delle ganasce posteriori adeguate, ad esempio ci sono le adige ke con la pioggia o a freddo ti bloccano la ruota anke se premi leggermente il pedale, esistono le FERODO ke invece frenano bene e nn si bloccano mai (a meno ke nn metti 300 kg di forza sul pedale) nemmeno con la pioggia,quindi vai di FERODO e vivi tranquillo i mesi invernali.

Inviato

Ciao Bluesyes,

puoi darmi qualche informazione in più sulle ganasce ferodo??? tipo il nome del prodotto....

Sul sito della ferodo non ho trovato nulla, e i rivenditori di ricambi che ho consultato mi volevano rifilare di tutto.

Al posto delle ganasce ferodo posso cercare altro???

Inviato

Allora: le FERODO sono delle ottime ganasce,anzitutto perkè non si bloccano con la pioggia, se si surriscaldano frenano bene cmq, e per far bloccare la ruota ce ne vuole di forza. Hanno anke un'ottima durata e qualità prezzo eccellente. Cmq potete sempre fare dei tagli in diagonale sulle ganasce in modo da far andare via la polvere ed acquisire un ulteriore incremento alla frenata.

Inviato

Volevo solo aggiornarti sulle Golden Tyres, ottime d'impatto visivo ma scivolosette in piega (ho appena fatto 400 sotto l'acqua le ho provate in tutte le condizioni... stassera le tolgo, l'inverno non perdona!).

Per l'inverno rimarrei sulla S83.

Passo e chiudo

B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...