Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

So di porre una domanda ostica, di quelle cui si girerebbe volentieri intorno. Invece, visto che siamo in chiacchiere, prendo lo spunto da un recente contatto su un altro forum per provare a intavolare una discussione che spero venga fuori animata, appassionata ma anche competente e approfondita. Lo faccio per una mia grande curiosità personale che spero di appagare più con i pareri di persone comuni che non con le pubblicazioni specialistiche che dicono tutto e il contrario di tutto. D'altra parte è ormai appurato che moltissimi appassionati di moto d'epoca (che qui sono presenti come vespisti), possiedono altri mezzi e molti, in particolare, lambrette.

Credo, peraltro, che aldilà della scelta personale, il sentimento che porta alla dedizione a questi mezzi - l'uno o l'altro indifferentemente - sia lo stesso identico...un po' come dire "bionda o mora?": l'importante è che sia gnocca e che sia bona!

E allora, che inizino le danze...certo, comunque, che una risposta definitiva alla fatidica domanda "meglio la vespa o la lambretta?" non ci sarà mai (per fortuna! aggiungerei).

Saluti a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Per quello che mi riguarda, entrambi i mezzi sono affascinanti.

Anche se qui ostentiamo la nostra fissa per le vespe, la Lambretta è comunque bella. Riscontra il mio interesse anche in quanto "ferro vecchio". Di Vespe no ho 3 e di lambrette neanche mezza, ma non escludo di poterne acquistare una, anzi. Così come ho ceduto anche ad altri mezzi di locomozione con qualche anno sulle spalle.

Inviato

La vespa la considero più affascinante in quanto a linee, la lambretta mi ricorda vagamente un "paperotto"...

Non nego che cmq sia bellissima lo stesso.

In più la lambra è più sicura (motore centrale, forcella doppio braccio ecc...)

Inviato

Difficile paragone, solamente per il fatto che sono due concetti diversi di scooter, la vespa a mio parere ha fatto la scelta dell' essenzialità e della facile fruibilità anche economica da parte dei potenziali clienti, mentre la lambretta pensò ad uno scooter di ispirazione motociclistica, più curato sia negli accorgimenti tecnici che nella telaistica e alla fine dei conti pagò anche allo scotto dei prezzi più elevati in confronto allo scooter di Pontedera non fù l' unica causa, si intende, della prematura chiusura degli stabiliemnti dell' innocenti nel '71.

Questo discorso è basato sull' italia, la lambretta nei periodi di crisi qui in italia, vendeva a pieno ritmo nel mercato UK.

Vediamo che discussione ne viene fuori.

Ah sia chiaro che io non odio la Vespa, anzi è un bel mezzo, solo che alla fine è tutto in mano a una passione comune che ci porta a preferire l' una o l' altra.

Inviato

In genere chi sconsiglia le lambre, meccanici e addetti ai lavori in primis, parlano di uno scotter troppo complicato ma questo di per se, può essere un difetto ma può anche significare maggior cura costruttiva, mezzi più sofisticati ed evoluti. Non lo so...la butto lì. Io sono vespista di nascita però mi viene di volerci vedere più chiaro

Inviato

La Lambretta può essere definita uno "scooter carenato" linee pulite e filanti, motore centrale e prestazioni maggiori rispetto alle nostre Vespe, rendono la Lambra una roba interessante: mi piacerebbe averne una solo per constatare il fatto! Comunque anche se possiedo due Vespe ne cerco ancora (se questo nn è preferire un mezzo!).

Inviato

Io credo che la guerra sia totalmente anacronistica.

E se Kenzo dice che sono due modi opposti di vivere lo scooter, bah, allora o non c'ho capito un cazzo io di scooter o forse non ci si capisce.

Siamo nel 2008.

Non esistono piu' scooter a marce e di metallo.

Sono merda di plastica a presa diretta.

E noi siamo ancora qui a parlar male l'uno dell'altro?

Amo le Vespe, amo le Lambrette, le Moto Guzzi. E se riuscissi a trovare un RUMI o un HERCULES lo comprerei sicuramente.

Amo i mezzi d'epoca. Se potessi permettermi un Guzzi Airone lo prenderei senza battere ciglio.

Il godimento di viaggiare su un mezzo di 60 anni, monocilindrico, su strade costruite in quegli anni, a una velocita' irrisoria, rispetto a quella a cui siamo abituati a viaggiare ogni santo giorno della nostra vita.

Vespa o Lambretta.

Macchissenefrega.

Scooter.

A marce.

Di ferro.

AMEN.

Inviato

pure io possiedo due vespe non di grande valore storico (pk del86 , e px 82), penso come affidabilità sia la vespa che la lambretta possano giocarsela ad armi pari. esteticamente parlando preferisco la vespa molto di più, anche se alcuni modelli della lambra non sono per niente male, la lambretta mi da l'impressione di essere meno popolare e famosa della vespa.

Quando sento udire il nome vespa, mi viene in mente un pezzo di storia che ha accompagnato e motorizzato gli italiani dal lontano dopoguerra fino ad oggi.(un pò come la 500)

Può essere pura ignoranza la mia, ma credo che come storia la vespa batte la lambretta.

Inviato

il discorso di gasta non fa una piega anche io non parlerei di rivalità tra vespa e lambretta al massimo parlerei di gusto ma soprattutto non vorrei fare il sentimentale ma è in gioco anche IL VALORE AFFETTIVO penso che se mio nonno avesse avuto una lambretta cmq l'avrei custodita con lo stesso valore di una vespa.

Inviato

Io sono più affezionato alla Vespa perchè il primo motore che ho guidato è stato una Vespa 50, però ricordo che da ragazzo vedevo circolare indifferentemente sia Vespe che Lambrette in uguale misura. Esclusi i primi modelli , le Lambrette erano molto affidabili e molto performanti: infatti si prestava di più alle elaborazioni che la Vespa e. nonostante io abbia 3 vespe, se trovassi una lambretta 200 anni 60, la comprerei subito!!

Inviato

quoto gasta....

io come ho scritto precedentemente non amo particolarmente la linea delle Lambrette, ma vedere i plasticoni di oggi senza marce mi viene quasi da vomitare.....

Alcuni diranno sicuramente ke un ciclomotore monomarcia sarà comodo, ma avere una Vespa o anke una Lambretta ha un fascino particolare.... un pezzo di storia Italiana, l'Italia ke dopo la crisi della Seconda guerra Mondiale si è rialzata in piedi producendo Vespe e Lambrette....

E poi scusate ci sarà un motivo ke nelle pubblicità ultimamente si vedono solo Vespe e Lambrette????

"vespa" un nome, una leggenda.....!!!!!!

Inviato

Il mio papà a 17 anni s'è comprato una Li125 III e io dieci anni fa gliel'ho restaurata. Ora la usiamo insieme per passeggiare in centro, fermarsi al bar a prendere un caffè. Quadretto nostalgico ma molto piacevole.

Vespa o Lambretta?

In ogni caso hanno entrambe un anima.

Inviato

Belle entrambe, ho una vb1 e una Ld 150 del 57, se le metto a fianco....beh, faccio fatica a capire quale mi piace di piu'. L'unico problema è che.....per aprire il motore della lambra, perlomeno di quel modello, devo prima laurearmi......

Inviato

sono ormai lontani gli anni quando era continua bagar tra vespe e lambrette-vespisti e lambrettisti! io sono del parere che ormai è tutto un altro mondo e i vespisti devono amalgamarsi con i lambrettisti! ormai in questo mondo di variatori ci dobbiamo voler bene! via l'odio (ke non ha senso) tra le due categorie!

Le lambrette all'epoca erano più all'avanguardia rispetto alle vespe e costavano di più infatti, e adesso valgono di più delle vespe forse peerchè sono più rare (questo nn lo so per certo)

nel mio caso è nato PRIMA l'Amore per le vespe ma da qualke mese a questa parte mi stanno piacendo anke le lambre...ho pure scoperto poche settimane fa che mio nonno era lambrettista :-D qsto è un motivo in più per avvicinarmi alle labrette!

in definitiva VIVA VESPE E LAMBRETTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Io vedo in giro un casino di Vespe e pochissime Lambrette, però quando incontro quelle poche, di solito restaurate tutte belle luccicanti, debbo dire che mi piacciono molto. Per me Vespe e Lambrette oggi sono alla pari, dipende solo dal gusto personale, due grandi scooter italiani.

Inviato

io la lambra la lascio volentieri a qualqun'altro!

preferisco di gran lunga la vespa, infatti mi considero "un vespista" e non uno "scooterista" anche se di mezzo c'è la latta e le marce per me lml bajai o o lambretta sono cose lontane dall'essere vespa, nel caso delle lml o bajai non me ne vogliano i proprietari, sono belle sono simili ma non son vespa, un pò come i maggiolini costruiti in brasile.. non sono maggiolini sono simili ma i maggiolini sono tedeschi!

Ma tornando alle lambretta sono cresciuto fra gli sfottò dei lambrettisti e dalle loro prestazioni superiori, dalle loro linee discutibili tipo la padella da ospedale che alcuni modelli hanno per parafango, ma tutto questo ha un suo fascino! perchè senza sfottò non ci sarebbero storie da raccontare! il sorpasso perfetto operato nei confronti di una lambra! insomma senza un coppi bartali, un don camillo e peppone... grazie a Dio in italia abbiamo anche il lusso di sfotterci per due storici e gloriosi mezzi!

che Dio benedica la vespa e la lambra! :D:D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...