Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Fino a 6 msei fa, un px 150 andava via a 1500 euro adesso ne ho visti sui 1000 euro, di sicuro il truzzo che deve farsi il giro per un'estate è disposto a pagare di più, ma non credo che ci siano tanti venditori disposti a perdere 500 euro per non aspettare la prossima estate...

Che stia passando la moda della vespa d'epoca degli ultimi anni?

Inviato

anche secondo me calano,per fortuna...

così tutti quei "commercianti" che ne hanno prese a stock solo per farci un sacco di soldi,togliendocele a noi se le potranno cacciare tutte nel......garage ovvio...

Inviato

anche secondo me calano,per fortuna...

così tutti quei "commercianti" che ne hanno prese a stock solo per farci un sacco di soldi,togliendocele a noi se le potranno cacciare tutte nel......garage ovvio...

super quoto

Inviato

Da me l'unica cosa che è calata veramente sono i posti di lavoro

e i conti in banca. Vespe e appartamenti sono stabili anzi si denuncia

qualche impennata di prezzi sulle Vespe ad es.: PX '85 a 1800 neuri

completamente da rifare di carrozzeria e motore. T.S. verniciata con il

frattazzo, motore che non da segni di vita, sella sbudellata del PX, doc.

in regola, pero', a 2000 neuri. PK FL2 marciante e marcio a 1200 neuri.

50 Special con fanale del tre marce, motore bloccato, pedana ricoperta

di antirombo, senza doc., a 1300 neuri. :(

Inviato

Controllo da sempre gli annunci, lo sapete. Quello che vedo è:

1) Totale scomparsa delle small targate con doc a prezzi umani, questo almeno da 2 anni.

1 bis) Small targate in vendita quasi tutte restaurate a non meno di 3000 €.

2) Totale scomparsa delle large anni '60-'70 con documenti a prezzi umani.

2 bis) Large targate da restaurare a prezzi decisamente alti, lieve calo delle restaurate (forse anche perchè avevano ormai raggiunto richieste spropositate)

3) Innalzamento notevole della quotazione media richiesta per i PX qualsiasi cilindrata e condizione.

3 bis) Small non targate numericamente e a prezzi più o meno stabili ovvero alti, aumenti notevoli anche per i modelli PK.

4) Calo numerico generale dei modelli classici offerti, sostituiti da annunci di prime o seconde generazioni di Vespafrulli.

5) Diminuzione della presenza anche di offerte di Vespe demolite, probabilmente perchè nessuno o quasi se le fila più per le note vicende burocratiche.

Ciao FC

Inviato

Parlavo di ebay, che credo sia più sensibile e rapido ai cambiamenti di prezzi, rispecchia quanto la gente è disposta a spendere, chi mette gli annunci invece si adatta più lentamente...

Inviato

Beh sarebbe ora che anche su Ebay chiedessero cifre giuste e non valutazioni-fantasia create da aste telecomandate...io l'ho sempre detto, i prezzi non possono crescere all'infinito, pena il blocco totale delle compravendite. Che poi ci metta lo zampino la crisi cosiddetta non so, però penso che sarebbe stato lo stesso anche senza.

Ciao FC

Inviato

buonasera, mi aggiungo a questa discussione,ero un felice possessore di un px nel lontano 1981,dopo tanti anni ho comprato a fine novembre 2008, un px 150 immatricolato nel giugno 2006, mi è venuto 1900 euro, la fortuna ha voluto che il venditore abitava vicino 50km, dunque nessuna spesa aggiuntiva... considero che mi è venuto il giusto il mezzo sta molto bene, con parabrezza, 2 portapacchi cromati, perimetrale salva scocche, se potessi ne comperei un'altro.....px tutta la vita grazie

Inviato

Per curiosità mi sono messo a guardare su Ebay le aste scadute relative ai soli PX completi...sono stati ben 57 (!) i PX in asta dal 30 Novembre a venire a oggi, di cui 16 finiti a 0 offerte, 22 con il compralo subito o proposta di acquisto (praticamente un inserzione e non un asta) a partire anche da ben 5000 € (!!!). Delle 19 vere aste rimaste, solo 13 sono quelle andate a buon fine con offerte, abbiamo prezzi dai 1910 € per un PX125 restaurato con FMI ai 600 € di un PX200 prima serie con mix demolito. In mezzo vediamo un PX200 del 1986 con pedana distrutta venduto a 735 € e uno del 1984 radiato d'ufficio venduto (A chi?!? mi piacerebbe sapere chi si prende un PX radiato d'ufficio per fargli tutta la trafila FMI...!!) subito dopo a 700. Per fortuna ci sono anche aste non pilotate come un PX200 del 1984 in apparenti ottime condizioni a venduto a 1210 €...a Palermo, un pò lontanuccio.

PX a "1000" € massimi, di PX regolari ce ne sono pochi...oltre ai due sopracitati solo altri due: uno è il PX metallizzato con il marcio sotto di Candido, l'altro è un PX 125 del 2000 che è pure da sistemare. Tutti gli altri, esclusi i compralo subito e le proposte di acquisto, in questo range sono aste con prezzo di riserva non raggiunto :roll:

Insomma in definitiva, l'unico vero (apparente) affare su ben 57 PX è quel PX200 di Palermo, gli altri chi più chi meno o sono sempre le solite richieste esagerate con prezzo di riserva o sono cessi da sistemare o demoliti o radiati...

Ciao FC

Inviato

gli altri chi più chi meno o sono sempre le solite richieste esagerate con prezzo di riserva o sono cessi da sistemare o demoliti o radiati

Pensare che quando presi il mio px a 400 euro credevo di essermi fatto fesso da solo.... :D

Inviato

io rimango sdell'idea che ebay falsa tutto...

tra le aste fasulle,e le vespa non vendute...

non credo che 60 vespe vendute facciano il prezzo di tutte...

e io non conosco devvero nessuno che ha pagato 2000 euri un px..lo giuro!!

a quei prezzi non capisco perchè si compra!!!

3000 euro una primavera et3...mi viene solo da ridere!!! :):)

Inviato

Ebay è "un'arma a doppio taglio", nel senso che si trovano oggetti, come dite voi, con prezzi esorbitanti rispetto al valore di mercato....come si possono trovare invece buoni affari valutati poco, proprio perchè, essendo su ebay, vengono subito tacciati come "tarocchi" o fregature, magari accompagnati da descrizioni fatte male e di fretta.

Inviato

Quoto BOLDIenzo...speriamo passi sta moda e si torni a ragionare di valori ragionevoli...cmq i prezzi per ora, anche a me sembrano stabili...cala, quello che uno è disposto a spendere per un PX(ad esempio), ma chi ha comprato lo stesso PX alla cifra doppia, con la cippa che te lo vende...se lo tiene e aspetta...cosa non so??!!!ma aspetta....

uff, che noia sta storia...mi piacerebbe una large o un ET3 anche da restaurare, ma per quanto mi guardi in giro, i prezzi sono sempre altini...pensare che 6/7 anni fa un ET3 400€ era quasi un furto da queste parti...

Inviato
anche secondo me calano,per fortuna...

così tutti quei "commercianti" che ne hanno prese a stock solo per farci un sacco di soldi,togliendocele a noi se le potranno cacciare tutte nel......garage ovvio...

Quoto :twisted:

Inviato

Per me sono in aumento. Particolarmente sul PX. Adesso c'è il calo prezzi (flessione) per via della stagione invernale. Vediamo a maggio/giugno 2009 cosa si paga un PX serie Arcobaleno (secondo me sarà la serie che avrà sempre più valore in futuro, particolarmente il 150 ed il 200. Poi, ovviamente, i senza frecce fine anni 70)

Sempre secondo me ... poi magari mi sbaglierò! Ai posteri! :wink::mrgreen:

Ciao fb.

Inviato

Ma non cala un'emerita cippa!

Prima della moda, si sa, le Vespe erano considerate dei carrelli della spesa con un manubrio e come tali venivano trattate e valutate. Poi, verso il 2000, qualche bel tomo ha creato la moda del Vintage ed ecco che ora sei figo se hai la Vespa, meglio se giri anche in 500. I prezzi di questi mezzi datati forse caleranno molto poco in futuro; Vespe e similari stanno attraversando un periodo di rivalutazione economica e culturale. In definitiva la moda ha determinato un punto di "Non ritorno", quindi non si rivedranno mai più valutazioni pre 2000, ovvero del pre-moda, neanche durante crisi di questo periodo.

Inviato

quotone per micheluzzo dalle nostre parti ormai è diventata una moda e ci sono animali che nn la sanno trattare come merita....................spero cambi qualcosa così noi veri appassionati potremo fare una bella scorpacciata.......ihih

Inviato
io ho notato anche l'attenzione spostarsi un pò sulle lambrette(parlando anche di e b a y

su ebay è da mooolto tempo che lucrano sulle lambrette,i maledetti...

solo che la lambretta è meno di moda (per fortuna :) ) ed è una fede... ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...