Originale Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 (modificato) Ciao a tutti, forse sarà un argomento stra-trattato ma comunque ho trovato più che altro consigli su come applicare le strisce adesive azzurre sulla ET3, cioè con l'aiuto di acqua saponata. Quello che più mi preme sapere però è il criterio per posizionare correttamente le strisce, cioè a livello geometrico, se esistono dei riferimenti e distanze precise per non sbagliare. Qualcuno può darmi una mano? Modificato 27 Dicembre 2010 da Originale Cita
Originale Inviato 28 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 ok , ho capito...si fa A OCCHIO ! grazie. Cita
giaggio Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 ho trovato queste due foto.. ti potrebbero essere utili per il posizionamento http://www.vespaclubvallescrivia.it/public/editor/vespa125et3.jpg http://www.mc24.no/getfile.php/Innhold/Klassisk/Motorsykkel/Vespa%2060%20%C3%A5r/71%20Vespa%20125%20Primavera%20ET3%201976.jpg%20(550x365).jpg Cita
Originale Inviato 28 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 Grazie giaggio. In mancanza di misure, l'unico metodo è in effetti guardare le foto, e quindi a occhio. Comunque la prima è diversa dalla seconda, sembra più corretta la rossa Cita
belloccio Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 allora, da profano restauratore fai-da-me per le 2 et3 che ho fatto sono partito dalla pancia di destra, dove l'adesivo ha una posizione praticamente obbligata dovendo seguire le linee dello sportellino, ho cercato poi di rispettare la stessa posizione verticale anche sulla sinistra. per quanto riguarda il parafango, sostengo che chi abbia pensato le grafiche Et3 volesse dare una continuità anche davanti degli adesivi posteriori quindi la vespa rossa linkata rispetta la stessa linea orizzontale e credo sia quella corretta. quella blu non credo sia corretta sul prafango però capisco bene che utilizzando le grafiche in commercio, se si segue la curvatura dell'adesivo con il bordo del parafango alla fine lo si mette in quella posizone, che tira verso l'alto insomma e non orizzontale.. Cita
Originale Inviato 1 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2011 Grazie Belloccio credo che sia utile descrivere il metodo che ognuno usa per farsi un'idea... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini