Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' accensione'.
-
Statore 50 Special e 125 Primavera
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo sapere se il disco statore di 50 Special e quello di 125 Primavera sono uguali... Se avete le foto degli statori è meglio... Il mio scopo è quello di adattare uno statore Special ad un impianto elettrico ET3 (ovviamente SENZA centralina e volano et3), il risultante dovrebbe essere un impianto Primavera, giusto? GRAZIE- 4 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 16 più)
-
SONDAGGIO : che configurazione avete sulla vostra vespa?
miki930 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
stavo pensando fare una piccola raccolta di tipi di configurazione ke avete sulla vostra vespa anche x aiutare coloro che stanno decidendo in che modo elaborare la propria. incomincio io: vespa 50l 1970 115 polini 24/72 dd polini a banana frizione rinforzata albero piaggio anticipato carter raccordati 19/19 SHB LO FINITA DI PREPARARE IERI E ANCORA HO FATTO SOLO UNA QUARANTINA DI KM..però posso gia dire ke è molto scattante e ha un tiro impressionate anche se ancora la coppia glie la faccio prendere solo nel cambio di marcia..velocita nn lo so(rodaggio) xo penso intorno ai 90-95- 126 risposte
-
- sella
- scarico
-
(and 37 più)
Taggato come:
- sella
- scarico
- rapporti
- rapido
- polini
- pk s
- parmakit
- motore
- molle
- leva frizione
- lamellare
- giri
- frizione
- freni
- ets
- et3
- disco
- cuscinetto
- crociera
- collettore
- carburatore
- cambio
- blu
- batteria
- aspirazione
- aria
- anticipo
- acqua
- accensione
- acceleratore
- 50 special
- 160
- 125
- special
- squish
- telaio
- temperatura
- vespa
- video
-
funzionanmento puntine
pazz ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, io vorrei capire il funzionamento delle puntine. nn capisco se sia meglio che siano un pò più vicine o un pò più lontane?? se sono attaccate la vespa nn parte, se sono vicine?? e se sono lontane?? che succede? grazie e ciao- 11 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 23 più)
-
Quale PX? 150 o 200?
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione? grazie luca- 30 risposte
-
- 125
- 150
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 125
- 150
- 200
- 200 rally
- accensione
- anteriore
- apertura carter
- arcobaleno
- cambio
- cilindrata
- clacson
- cofani
- consiglio
- consumi
- cosa
- elaborazioni
- forcella
- freni
- frizione
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- mozzo anteriore
- originale
- p200e
- piaggio
- portaoggetti
- puntine
- px125
- px200
- px200e
- raid
- rally
- sella
- sprint
- tachimetro
- vespa
- viaggi
-
aiuto per arcobaleno / px
Lucariel ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Giusto un anno fa mi rubarono la mia splendida px200 e con miscelatore.... adesso avrei per le mani un arcobaleno sempre 200 ma senza miscelatore che mi darebbero pagandone solo il passaggio di proprieta` poiche` e` malridotta come telaio... ( ferma da 4 anni all'aperto).... il solo freno ( a parte il problema della mancanza del miscelatore) e` che l'arcobaleno a me non e` mai piaciuto.. secondo voi che siete maggiormente esperti.... sarebbe possibile farla diventare esteticamente un px pre arcobaleno cambando quindi sterzo, nasello cassettino portaoggetti ??? potrei addirittura arrivare a pensare di sostituire il bloccasterzo facenso le opportune modifiche al telaio...... spero in un vostro veloce riscontro poiche debbo decidermi al piu` presto.. ci sono altre persone interessate....- 7 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 15 più)
-
problemi cablaggio tra motore p200e su vespa 125 gtr del '69
joebal ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, qlc sa come collegare i fili dell'impianto elettrico della mia vespa 125 gtr con un motore pe200???i fili del 200pe finiscono 3 alla centralina e due sono vaganti accoppiati da uno spinotto...quest'ultimi riguardano l'accensione??? o devo per forza ricorrere a cambiare volano statore e bobina per far si che l'uscita dei fili corrisponda al mio cablaggio??? -
Adattare statore 50 Special su ET3
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragassi, sotto al Malossi vorrei mettere il volano Special al posto del pesante volano ET3. Praticamente ho 2 motori: uno col Malossi e uno originalissimo. Sotto al Malox voglio mettere l'accensione Special (volano, statore e bobina), ma voglio fare in modo che se devo sostituire il motore (in caso di revisione urgente), non debba cambiare tutti i cablaggi... In sostanza: è possibile adattare l'accensione Special sul circuito elettrico ET3 (al massimo escludendo la chiavetta di accensione, se dà fastidio)? Vi ringrazio MANDI- 8 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 24 più)
-
motore 200 rally più performante...illuminatemi...
albymatto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dunque buyonasera innanzitutto...ecco la questione...come dicevo sopra pensavo senza stravolgere CARTER ecc di ottenere un motore 200 rally più performante con piccoli accorgimenti... Ovvio non deve andar forte come un Pinasco ecc...deve avere quel tocco in più... Parliamo di un motore con piatto FEMSA e quindi credo cono 19 giusto? Ora...siccome volevo inizialmente farlo corsa lunga ho capito che probabilmente non lo si può fare perchè i mazzucchelli e i pinasco corsa lunga son adatti a coni 20...e per farlo dovrei sostituire statore FEMSA, suppongo anche il volano e quindi usare un'accensione DUCATI. Questo non voglio assolutamente farlo...perchè esternamente il motore deve essere originale...il trapianto deve essere interno...quindi parlando con un pò di persone mi dicevano che posso usufruire dello spinotto DRT che mi porterebbe in corsa 59... Dunque le modifiche che a questo punto vorrei fare sono: 1) spinotto DRT (per arrivare a corsa 69...); 2)albero anticipato...(posso farlo abbinato allo spinotto DRT giusto?di quanto anticipo?devo poi lavorare anche la valvola???); 3)scarico allargargato 2+2; 4)basetta di 1mm da vedere poila posizione!!! Cos'altro suggerite???Parola agli esperti... Non mi dite di mettere il blocco da parte mettendo su un blocco PE... voglio sulla rally il blocco rally!!! Grazie a tutti!!!- 42 risposte
-
- 160
- 200
-
(and 41 più)
Taggato come:
- 160
- 200
- 200 rally
- accensione
- albero anticipato
- alimentazione
- apertura
- aria
- bianca
- blocco
- bobina
- c60
- candela
- capricci
- carburatore
- carburatore si
- carburazione
- carter
- cosa
- cromata
- cuscinetto
- filtro
- gas
- marmitta
- motore
- noie
- pinasco
- polini
- rally
- rapporto di compressione
- regolatore
- regolazione
- rettifica
- roma
- scarico
- sito plus
- sitoplus
- spegne
- spinta
- temperatura
- testata
- valvola
- vespa
-
Rumore metallico 200
Alerab1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e vi chiedo un aiuto. Ho recentemente fatto rimettere a posto e revisionare un motore (bloccato) di una Vespa 200 elestart del 1994 con circa 30/40.000 Km. In rettifica mi hanno risistemato l'albero motore, mi hanno dato i nuovi cuscinetti e la nuova gabbietta a rulli della biella (quella superiore, del pistone); mentre di nessun intervento ha avuto bisogno, a dire del rettificatore, la biella. Cilindro e pistone li avevo già io nuovi. Il meccanico, molto giovane e quindi poco esperto di Vespe, ma volenteroso, me lo ha rimontato. E' tutto perfetto tranne il fatto che andando a velocità costatnte, tipo sui 60/70 kmh, comincio a sentire un forte rumore metalllico, che all'inizio pensavo fosse un battito in testa (da accensione troppo anticipata!), accompagnato da una specie di "seghettamento" del motore. Così ho provato a postitciparla, anche di molto, ma non è cambiato nulla! Ho anche provato a spessorare la testata, nonchè a montare un'altro carburatore pensando ad una miscela troppo magra, ma anche in questo caso nulla è cambiato! Il bello che questo battito metallico lo fa anche in rilascio e/o velocità anche più basse e NON sotto sforzo. "Sensibilizzando" il mio orecchio, mi sono anche accorto che un rumore strano, tipo un leggerissimo "sfarfallio" lo fa anche quando cambiando marcia tiro la frizione. Qualcuno mi ha detto che forse i cuscinetti dell'albero motore non erano quelli giusti, qualcuno che la biella andava invece probabilmente rivista, qualcuno che il meccanico ha montato male un paraolio (ma quale?), qualcuno che ho sbagliato a mettere nel cambio l'olio Sae 30 in quanto questo motore avendo la frizione nuovo tipo, con 8 molle piccole, richiede l'olio 80W90! Non so da dove cominciare, qualcuno di Voi mi aiuti, grazie!- 20 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 25 più)
-
accensione...su 102 pinasco
mirko1978 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao,ho una special con 102 pinasco,rapporti 21/61DE,carb 22,polini a banana e albero mot e carter non lavorati.volevo sapere se montando un accensione ad anticipo variabile guadagno qualcosa di considerevole o se son soldi buttati...che marca mi consigliate a parte parmakit?- 4 risposte
-
- 102
- accensione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Volano e statore T5 su P200e
Vespato ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho letto su sip che lo statore originale del T5 sviluppa 90w di potenza contro gli 80w del p200e o comunque del PX con accensione elettronica in genere, e quindi ho pensato di provare la sostituzione. Qualcuno di voi l'ha gia' fatto? Ci sono modifiche da fare? Ma piu che altro pensate ci siano contro indicazioni? Grazie in anticipo a tutti!!!!- 14 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 14 più)
-
Albero Motore rotto!
Sceva ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Oggi pomeriggio ,tutto contento di aver montato finalmente la Simonini D&F , prendo e vado a provarla... Faccio un pò di giri per scaldarla,trovo un rettilineo e comincio a tirare un pò...fa un giro,due...Dopo mi giro per andare da un mio amico,spalanco la prima,metto la seconda e si alza un pò l'anteriore( ),prende tanti di quei giri da paura,metto la terza e appena mollo si sente STAKK!! ... tiro la frizione e la vespa si spegne...mi fermo e controllo quello che è successo... Do un paio di spedalate e mi accorgo che la pedalina scende come se non ci fosse il volano...ok,ho schiavettato ho pensato... A casa tiro giù tutto e noto con sommo gaudio che se giro l'albero dalla parte del volano gira a vuoto!! Non è possibile cazzo...proprio quando cominciano le vacanze di pasqua!!!Adesso in tempo record devo montare un motore di scorta...102DR+16/16... Comunque...Ho già tirato giù tutto e aperto il blocco...Ho fatto un pò di foto... Ma...è possibile che si sia rotto in questo modo?Dal colore della parte di cuscinetto rimasta attaccata sembra che si sia stemperato... Voi cosa dite? -
PE200 arcobaleno consigli albero motore
anonimus ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum, è il mio primo post e spero di non fare subito brutta figura e nel caso trattassi un argomento già conosciuto mi scuso per la replica. Sono in fase di restauro di un PE 200 arcobaleno del 1988, senza miscelatore, il quale monta un 210 Polini...cosi' me lo sono ritrovato, al quale temo di dover cambiare l'albero motore..a quello vecchio mi dicono che si rompesse sempre la chiavetta... Ora in molti mi parlano del Mazzucchelli con corsa lunga anticipato, io purtroppo poco mi intendo di motore e sara' il mio meccanico a fare il tutto, ma vorrei sapere da voi che siete esperti nel settore, quale albero motore montereste per questo tipo di elaborazione. Tenete presente che il mio fine è quello di avere si potenza ma soprattutto affidabilità, non devo fare gare ma andare a passeggio e ricordare gli anni della mia gioventu'. Ringrazio sin da ora chi partecipera' a questa discussione e faro' tesoro dei vari consigli. Ciao Anonimus- 23 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 24 più)
-
Problemi accensione Vespa 50 Special
themadmax ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, è il mio primo post sul forum,sto restaurando una Special 50 ed ho problemi con l'accensione.Nonostante abbia una accensione che un mio amico mi ha venduto per 100% funzionante,non fa assolutamente scintilla sulla candela. In precedenza avevo già aggiustato una Vespa e ricordo che avevo addirittura acceso il blocco a banco,quando ancora non era montato sul telaio. Ho provato a cercare nella sezione download l'impianto della Vespa in questione,ma non sono riuscito a trovarlo.Allego foto,più tardi allego uno schemino con la connessione elettrica attuale...non vorrei ci fosse qualcosa di errato nei collegamenti Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno allego foto della accensione in questione- 6 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 15 più)
-
in sti giorni stiamo discutendo un pò su trasformazioni da puntine a pick up. mi è venuto in testa un tarlo relativo all'anticipo.. la p150x nasce con lo statore con le puntine con tacca IT e A sul carter. ora io ho "aggiornato" da puntine a elettronica ma pure piazzato su il 177cc DR il mio pensiro è.. va bene su IT o devo anticipare ? se sì di quanto ? ( e verso dove ?) son certo che sta discussione interessa non pochi vespisti..
- 25 risposte
-
- 177 dr
- accensione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Richiesta consiglio ET3 - 130
Spartaco86 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Avrei necessità di un parere da parte di qualche esperto visto che purtroppo non ho molte conoscenze ... Ho un et3 originale con la quale purtroppo, sono caduto rovinosamente quest'estate (la stessa sera mi ero vantato di non aver mai fatto un incidente da quando ho la vespa ... ) sfigato ... Grigio chiaro di luna del 1982 Esteticamente la sto facendo bianco perla, strisce electronic azzurre o rosse. Sono in difficoltà perchè non riesco a capire se mi convenga far montare un'accensione o meno ... il meccanico mi dice che posso fare anche a meno. Questa è la configurazione dei pezzi che sto acquistando: 130 polini evolution carburatore 24 polini frizione Polini 7 dischi marmitta polini evolution 2 rapporti originali accensione originale Mentre per l'albero e i rapporti mi son fatto l'idea che possano andare bene anche quelli originali, per l'accensione mi trovo in difficoltà non essendo proprio un esperto. Vorrei un'elaborazione tranquilla, spero raggiunga tranquillamente i 100 km/h mi basta abbia una buona coppia visto che abito nelle colline di Vicenza e che per quest'estate vorrei fare un book con qualche viaggietto. Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte. Francesco- 8 risposte
-
- 130
- accensione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Volano alleggerito primavera
sirnick ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Qualcuno di voi può consigliarmi un volano alleggerito che si accoppi bene al 130 polini? mi han consigliato l'intovabile pinasco ma io pensavo di alleggerire quello originale..voi che dite?avete qlk progetto da sperimentato? grazie ciao a tutti.. -
elaborazione vespa gl
sadovespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
visto che ho un motore del gl in piu volevo sapere che elaborazione posso mettere oltre al cilindro pinasco a due travasi , si possono mettere i rapporti allungati del px , c' è un albero anticipato per il gl grazie -
kit conversione 12v bajaj
giampiero ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti.....ho comprato un kit di conversione da 6v a puntine a 12 v elettronico della bajaj dal sito della sip.....sembrava di facile montaggio e invece ora mi trovo a tribolare enormemente....qualcuno lo ha già montato può aiutarmi?oppure mi sa indicare o fare avere uno schema elettrico di montaggio per questo pezzo..?la mia vespa è una sprint veloce del 70 grazie -
....quest'anno? come ci possiamo far del male? ....mha....ci sarebbe sempre capo nord...un classico del masochismo... BhaÔǪ.e così sia.... il no tollerance parte alla volta di una delle mete più ambite da parte dei motociclisti...(la prima si sa qua è). Vespe finite la sera stessa della partenzaÔǪ.alberi e cilindri nuovi di trincaÔǪ.cosa che non si può dire certo dei due centauri di sicuro non molto freschi e riposatiÔǪma che voleteÔǪbasta un cocktail fatto di guaranà, assenzio e birra per rimetterli in sesto e vederli partire alle 2 di notte avvolti dagli amici + cari. ÔǪSi parteÔǪ.e da allora saran kmÔǪ.e kmÔǪ.a volte qualcuno di +ÔǪ.a volte qualcuno di menoÔǪ.ma la cosa che unisce tutti i giorni è la pioggiaÔǪ.tutto il viaggio dÔÇÖandata è stato fatto sotto lÔÇÖacqua e così anche parte del ritorno. I km sono intramezzati da qualche rogna con lo scarico del buon svitol, da qualche sbronza del vecchio seme, da qualche traghetto, da risate e momenti di lieve stanchezza, da canzoni anni 60 ai mesti tentativi di comunicare con la popolazione localeÔǪ Giorno dopo giorno e fiordo dopo fiordo risalgono tutta la NorvegiaÔǪche è lungaÔǪma proprio lungaÔǪ.è tanto lunga quanto stupenda. Nei pochi momenti di sole si vedevano dei colori talmente accesi e forti da sembrare irreali. Il verde dei prati era davvero verde!!! Così come il blu del mare!!!! E poi il cielo era così pieno di carisma da rendere il nostro triste e insipidoÔǪ Il circolo polare artico e gli ultimi 150 km a capo nord valgono tutto il viaggioÔǪil panorama si apre, la vegetazione gradatamente si abbassa fino a scomparire e rimane solo una lingua di asfalto che serpeggia sulle colline spoglie. In lontananza si vedono solo montagne innevate. Mentre i copertoni diventano sempre più lisci, la meta si avvicina. I 50ini non fanno una piega e continuano a procedere con decisioneÔǪormai ci sonoÔǪ.20 km a NordkappÔǪla nebbia diventa consistenteÔǪ.pioveÔǪsi procede a rilentoÔǪla nebbia diventa ancora + spessa e le goccioline di acqua tendono a gelarsiÔǪ.sta nevischiandoÔǪ se la devono davvero sudare fino allÔÇÖultimoÔǪma alla fineÔǪa mezzanotte si trovano davanti sta stronzata di ferro che rappresenta il globo terrestre. Fortuna che cÔÇÖè la Norvegia con i suoi paesaggi perchè se no non sarebbe valso davvero il viaggio. Diverse ore dopo arriva anche il Turbo col suo stracarico piiiiics.. Fra un caffè, un sonnellino e quattro chiacchiere giunge lÔÇÖora della ripartenza. La Finlandia è unÔÇÖautostrada dove lÔÇÖunico pericolo è dato dai no tollerance a cannone e queste maledette alci o renne che siano che hanno un quoziente intellettivo pari a quello di un paramecio. La Finlandia scorre sotto le ruote senza un problema e in men che non si dica i nostri si ritrovano in germania dove la birra ha un prezzo umano, per le sigarette non devi ipotecare la casa e la benzina costa come da noi. Anche qui fan dei bei incontri con persone come LucaT5 e lo storpio Union Jack. La birra scorre lenta ma costanteÔǪe questo simpatico gruppetto si ritrova addirittura in SIP dove la cordialità è di casa tanto da offrire ai nostri viandanti un ricco pranzo. Ma a questo puntoÔǪla casa è sempre più vicinaÔǪcercano di allontanare il + possibile il rientro ma sanno che tanto prima o poi dovrai rincasareÔǪ.e così si fa il Brennero di notte senza luciÔǪfermati solo da una pattuglia dei carabinieri che non hanno apprezzato lo stile no tolleranceÔǪe poiÔǪsemaforiÔǪ.e incrociÔǪe rotondeÔǪe trafficoÔǪe caseÔǪe cementoÔǪe cieli insipidiÔǪma felicità per poter guardare questo cielo e sapere quanti altri cieli ci sonoÔǪe quante stelle, quanti mari, quante piogge, quanti venti diversi e stupendi ci sono oltre a questiÔǪ Svitol Dunque.. sono seme, visto che è stato chiesto faccio una piccola parentesi sui motori delle nostre belve.. Seme: 130 polini Travasi raccordati Campana denti dritti Albero anticipato e rinforzato Frizione newfren 4 dischi Accensione e volano pk-s Proma Carburo 19 Vittosss: penso tutto uguale a parte accensione ET3 e maledetto siluro sito.. ahah! Comunque.. ho provato questo motore tutto lÔÇÖinverno cercando di distruggerlo e non ce lÔÇÖho fatta, siamo partiti in rodaggio e il rodaggio è finito dopo 40 km, poi è stata la fine.. quando abbiamo potuto, abbiamo sempre viaggiato a manetta, soprattutto in Finlandia, 1500 km in due giorni e mezzo, TUTTI A TUONO. I motori non hanno fatto una piega.. Personalmente a parte le gomme consumate, non ho toccato niente, neanche cambiato la candela.. mi sarebbe tanto piaciuto rabboccare lÔÇÖolio ogni 100 chilometri, cambiare la frizione, sgranare la pedivella, far esplodere il pistone, aprire il motore per stradaÔǪ ma purtroppo i motori small sono indistruttibili!!!! Ecco le foto, sono tante ma sono il più scremate possibili e comunque non sono mai abbastanza!
-
sto cercando di smontare la messa in moto della mia farobasso, anche per facilitare l'estrazione del selettore. ci sono accorgimenti particolari? vorrei evitare di fare cappelle, quindi se qualche esperto mi può dare un suggerimento lo ringrazio di cuore lamps GG
- 7 risposte
-
Rottura perno pedivella accensione vespa PX
paolo7173 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ieri sera mi è successo un grave problema; il pignone dove va incastrata la pedivella dell'accensione si è spezzato! stavo dando il colpo per accendere la mia vespa e trakkkk!!! Il perno si è spezzato... Per sostituirla devo smontare tutto il motore? Cosa conviene fare? E' un'operazione semplice o per il momento conviene usare il metodo "spinta" per accendere la vespa e aspettare quest'inverno dove prevedo un restauro ad hoc?!? Grazie a tutti!!! Allego immagine del pezzo tanto per capirci...- 37 risposte
-
- 177
- accensione
- (and 20 più)
-
Restauro Specialino rosso del '71 - Primo restauro -
achi_1984 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, sono da pochi giorni proprietario di una special del 1971, serie a tre marce. L'ho acquistata ad un prezzo altino, ma il mercato attuale propone poco e soprattutto la ruggine viene valutata come oro...spero di aver fatto la scelta migliore! E' il mio primo restauro, non ho soldi da buttare e vorrei fare un bel lavoro! L'idea di base è quella di fare un restauro totale, meccanica e carrozzeria, facendo fare a chi del mestiere la parte carrozzeria...quindi ho cercato qualcosa di non messo malissimo...speriamo che sotto la vernice non si nasconda nulla... Il tutto sarà diluito in una decina di mesi, giusto giusto per rimettere le ruote in strada alla fine dei blocchi alla circolazione invernali!! Ora vi lascio qualche foto dello stato attuale, commentate pure!! Il motore funziona, ma lo aprirò per cambiare quel che serve e vedere come è messo, e per divertirmi un pochino.... Difetti evidenti di carrozzeria sono la fiancata sinistra, con un bel targone di stucco, speriamo che ci sia della lamiera per poterla raddrizzare...il manubrio che ha l'attacco del freno anteriore spezzato...e un taglio di una decina di cm sulla pedana, nascosto da uno dei listelli...consigli immediati su queste cosette?? Grazie a tutti per qualsiasi contributo darete al restauro della mia bambina, vi faremo compagnia in questi mesi...- 51 risposte
-
- 160
- accensione
- (and 28 più)
-
problema carburazione vespa 50..che stufooo!
quaros ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
La mia vespa 50 (v del 91 a 3 marca) ha un problema di carburazione che non riesco a risolvere nonostante tanti tentativi. I sintomi sono questi: - da fredda parte subito anche senza tirare l'aria - quando è calda fa un pò fatica, devo accelerare e tenere premuto il pulsante dell'accensione per un pò di secondi - soprattutto da calda tende a rimanere accelerata a volte proprio tanto, devo frenare e farla un pò morire sfrizionando per farla calare di giri - quando è calda non tiene il minimo e ai semafori devo giocare con l'acceleratore, sembra che affoghi. -la regolazione del minimo è sensibilissima, si passa da avere il minimo basso a molto alto col la vespa che in folle sale di giri. gli interventi sono stati: - 2 carburazioni da due meccanici differenti - sostituzione cavo aria e acceleratore - rimessi tutti i getti originali - pulizia carburatore - controllo serraggi vari - sostituzione paraolio lato volano La vespa a parere dei meccanici non tira aria da nessuna parte... e va quasi bene.. pazzesco...Secondo me assolutamente no, devo tenerla con il minimo bassissimo e continuare ad accelerare per non farla spegnere altrimenti i giri salgono salgono incontrollati. Andando la vespa non è male, ripresa zero assoluto ma tutta originale i 55 me li ha fatti Idee? un pò di frenafiletti sul collettore? è la valvola che è rigata?- 15 risposte
-
- acceleratore
- accensione
- (and 22 più)
-
CIao a tutti, sto tentando di far duplicare la chiave del bloccasterzo della mia VNB3 ma sembra essere un'impresa biblica.. Nessuno infatti ha il grezzo della chiave (la chiave è davvero piccola e quindi nessuno ha un grezzo così piccolo). Dove posso trovarla dunque?? Ciao!
- 21 risposte
-
- 150
- accensione
- (and 18 più)