Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' parma'.
-
centralina anticipo variabile è vera? o una bagianata inutile
vespix82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile | eBay navigando su internet mi imbatto in questo dispositivo fai da te. E mi domando come è possibile che sia cosi poco costoso paragonato al vespatronic. Servirà a qualcosa? -
UN PONTE PER LA RALLY: Restauro VSD1T 001126
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Finalmente è arrivato il momento della mia vespa preferita la 180 rally.. ..questa signora è in mio possesso da circa unÔÇÖanno e mezzo duranteil quale ha pazientemente aspetttato il suo turno mentre sistemvo le altre arrivate prima di lei. Ma i miei pensieri erno empre rivolti a questa bellezza. Ci ho meso circa 6 mesi per decidermi a comprarla.....l'avevo vista da un collezionista ma era senza uno straccio di documenti ne targa e siccome non me la regalava ho aspettato un pò finchè non mi sono deciso. In fondo l'ho sempre voluta primaserie col faro in metallo per poterla fare anche del mio colore preferito il giallo arancio. Nel frattempo con una botta immane di culo sono risalio al numero di targa e ho sistemato la questione documenti. Ho già spiegato a grandi linee come nel post sulla gtr........e se volete sapere qualcosa sulle immense noie burocratiche che ho passato andate a visitare questo post in burocrazia http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-56969.htm Come potete vedere dal numero di telaio è la 126ma vespa rally uscita da pontedera, la piaggio infatti in quasi tutte le vespe iniziava col numero telaio 1001, questo fa si che abbia delle peculiarità ch la distinguano dalle altre rally, inanzitutto il faro posteriore in metallo che dopo poco fu sostituito da queelo in plastica con tettuccio nero, inoltre presenta la cuffia copricilindro in metallo una strana presa di bassa tensione tonda che nessuno riproduce più e qindi mi dovrò conservare gelosamente così come la spia luci sul fanale di dimensioni più piccole rispetto a quelle montate dopo. La vespa come carrozzeria non si presenta malissimo ma necessita qualche lavoretto i lattoneria che verrà affidato a vespainter. Ha lo scudo decisamente bottato più volte sul lato sinistro così come il parafango presenta ruggine passante sul tunnell nel tipico punto sotto la leva miscela anche sotto ha un buco di ruggine passante nel basso scudo inizio pedana ha un traversino bottato e uno rotto e un paio di buchetti e taglietti La cosa che più mi proccupava è una botta nel tunnell all'altezza del pedale freno ma dal lato sinistro...si vede nella prima foto una striciata bianca....qui la lamiera è più spessa ma rientra di circa 1cm ma non dovrebbe essere un grande problema. La vespa l'ho già smontata ed è pronta a partire per vespainter mercoledì visto che vado a milano e quindi sono in zona. Posterò nei prossimi giorni qualche foto dello smontaggio che però avevo dettagliatamente illustrato nel post gtr quindi mi soffermerò su cose che ho tralasciato e soprattutto sul motore che ha una compressione tale che a malapena ritorna indietro la leva avviamento- 771 risposte
-
- sabbiatura
- roma
-
(and 66 più)
Taggato come:
- sabbiatura
- roma
- rimontaggio
- revisione
- restauro vespa
- regolazione
- rapporto di compressione
- rapporti
- pedana
- parma
- parcheggio
- ottobre
- oro
- noie
- motorizzazione
- molle
- libretto
- ingranaggio
- ingranaggi
- giugno
- giri
- furto
- frullatore
- folle
- eurovespa
- errore
- emilia
- disco
- cuscinetto
- corso
- copriventola
- consiglio
- collettore
- clacson
- blu
- bicchierini
- bianca
- batteria
- aria
- anticipo
- alimentazione
- alcool
- albero
- ala
- acqua
- 80 cc
- 208
- 200 rally
- 180 ss
- 160
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- settaggio
- sfiato
- sip
- spegne
- spinta
- striscie pedana
- targa nuova
- telaio
- temperatura
- toscana
- viaggio
- video
- zincato
- zincatura
-
VOL-Elefantentreffen: Missione Compiuta
Luca ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Il coraggio comincia 200 km dopo che ti sei detto "non ce la faccio pi├â┬╣". Cari miei la tappa di ieri ├â┬¿ stata assassina, 450 km ad una media di -10├é°attraversando i Tauri e le Dolomiti dopo una serie di sfighe da guinness. Tutto questo viene dopo 4 giorni vissuti in tenda ed in strada a (mediamente) -15├é┬░, in condizioni tali dove tutto in confort a cui siamo abituati non esiste pi├â┬╣. Neppure lontanamente. Distrutto e spossato, con le mani gonfie e la faccia bruciata dal freddo. Qual'├â┬¿ il significato di tutto questo? perch├â┬¿ l'ho fatto? Laggi├â┬╣, nel freddo glaciale della Baviera ai confini con la Repubblica Ceca, dove i parabrezza e le visiere si ghiacciano di continuo e le bottiglie d'acqua diventano di ghiaccio mentre le guardi, c'era un gruppo di amici che correva in Vespa, che lavorava insieme, che si aiutava a vicenda per creare il campo base e donare un p├â┬▓ di umanit├â a questa situazione terribile, estrema. Vedere dal vivo tutta questa solidariet├â reciproca, dove il problema del singolo ├â┬¿ il problema di tutti, questa condivisione dello sfinimento, tutta questa umanit├â e altruismo. Questo ├â┬¿ il motivo, questo il significato. L'apice in quei 30 secondi quando abbiamo tirato fuori quei bambini e quella donna dalla macchina, passata l'adrenalina ecco la commozione. Nulla mi avrebbe scaldato di pi├â┬╣, neppure la grappa del Cesta. Grazie VOL-Elefanti, con voi non ho sofferto il freddo, neanche un p├â┬▓. -
LA MIA VESPA RALLY 180 VSD1T 0013XXX
rablo ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Dopo anni di estenuanti ricerche in giro per le campagne della zona in cui abito è arrivata come una manna dal cielo proprio da un vicino di casa la mia prima vespa large una rally 180 credo sia del 1970 con targa e documenti in regola.. è bianca purtroppo, impolverata e con qualcosa da rivedere ma è immensa!!! VESPA RALLY 180 Aspetto commenti.... -
Restauro bis rally 200 mix: Back to the original!!!!!
gorby83 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
E' da poco partito il restauro della mia Rally 200 mix del 1973, telaio 8600. Come vedete la vespa è già tutta smontata, e questa volta vorrei procedre con la sabbiatura. Colore ormai deciso, Canyon 921, primo perche mi piace moltissimo, secondo perche rossa ho già la T5 e fare due vespe rosse non mi va. Per quanto rigurada il fattore originalità, che mi interessa marginalmente, dovrei stare a posto lo stesso perche la mia è comunque una prima serie, e non c'è una data certa o una numerazione di telaio che dica con precisione quando il canyon è scomparso. Poi tra l'altro il vecchio proprietario, lui da sempre l'ha andata a comprare a 20 anni di persona e se l'è tenuta ed usata fino al 14 settembre di quest'anni, mi ha giurato che al concessionario quando l'ha scelta la poteva acquistare anche canyon e che tra l'altro andava pure paarecchio all'epoca quel colore, quindi cosi la farò!!!Il motore è il mio primo blocco che faccio, quindi speriamo di non far cazzate. Una piccola pepata se la prenderà, di sicuro metto il kit DRT (4┬░corta, corsa 59, frizione rinforzata e vaschetta carburo racing), e forse, se mai qualcuno mi dirà qualcosa in piu, anche il parmakit 230. Aperti i carter già fatta la prima stronzata: ho tolto la ventola, separandola dal coso in mezzo che va piantato nell'albero, senza segnare la posizione. In foto è rimontato ma è messo su così senza criterio, come faccio al rimontaggio a sapere la sua corretta posizione???? Domanda numero 2: sto preparando l'ordine alla mec eur, nello statore quali sono i pezzi che arbitrariamente si cambiano cosi ordino tutto in un sol colpo??? Domanda numero 3: Quei coni in mezzo ai tamburi dove ci va infilato l'albero ruota, meglio cambiarli??? Soprattutto, si possono cambiare??? non sembrano tutto un pezzo col tamburo.... Domanda numero 4: Silent block: li cambio???? è difficile??? Grazie!!!!- 439 risposte
-
- 160
- 180 ss
-
(and 54 più)
Taggato come:
- 160
- 180 ss
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- bianca
- blu
- cavalletto laterale
- clacson
- collettore
- consiglio
- corso
- cuscinetto
- dado frizione
- disco
- errore
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggio
- mercatino
- miscelatore
- molle
- noie
- parma
- pedana
- pisa
- raid
- rapporti
- registri
- revisione
- rimontaggio
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spegne
- spinta
- squish
- striscie pedana
- tamburo anteriore
- telaio
- vespaolo
- zincato
- zincatura
-
Info Parmakit 230cc per PX 200
miniturb ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Alla mostra scambio di Padova vendevano un cilindro tutto in alluminio per il PX 200, marca Parmakit di 230cc di cilindrata. Qualcuno lo conosce? Monta su alberi normali o ha bisogno di una corsa differente?? Dimenticavo, il cilindro alla fiera di Padova, completo di testa e pistone veniva venduto a 180 euri.- 71 risposte
-
- albero
- alimentazione
- (and 7 più)
-
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
***REGALATEVELA*** V Serie: verso l'esagono e oltre
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
OK, visto che ultimamente c'era troppo OT e poco sugo...ho cancellato la quarta serie e apro la quinta. La prossima volta che leggo qui di ormai scontate truffe rumene, gente che si fa pubblicità extra-mercatino per cose poi poco interessanti (oltretutto), gente che chiede di trovare Vespe in una determinata zona d'italia o qualsiasi altra cosa che non è di pertinenza, io cancello. Ricordo che ***REGALATEVELA*** DEVE essere un post in cui si portano all'attenzione degli altri le occasioni di Vespe a prezzo sostanzialmente equo, non importa la cilindrata o l'anno, che possono venire dal web o da sentito dire. Non sono quindi interessanti per questo post Vespe demolite o Vespe molto comuni radiate d'ufficio, Vespe 50 senza documenti e naturalmente Vespe dal prezzo "normale", ovvero il doppio più o meno del buon senso comune. OK? Ciao FC- 2.344 risposte
-
- 125
- 125 et3
-
(and 99 più)
Taggato come:
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 180 ss
- 1951
- 200
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- 80 cc
- acceleratore
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- cavalletto laterale
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- giri
- giugno
- indicatori di direzione
- ingranaggi
- libretto
- londra
- marmitta pinasco
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- piemonte
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- primavera
- px 125
- px 125e
- px150e
- raid
- rapporti
- reggio
- restauro vespa
- revisione
- roma
- sacca
- sal
- scadenza
- scooter
- sella
- sensore
- siena
- smarrimento
- special
- special 50
- struzzo
- targa nuova
- telaio
- toscana
- umbria
- v31
- vendo vespa
- venerdì
- vespa
- vespa 50 r
- vespa 50 special
- vespa faro basso
- vespa px
- viaggio
- vnb1
- yankee
-
Ormai ovunque vediamo Vespe in vendita di qualsiasi anno, modello, cilindrata, a prezzi a mio avviso pazzeschi... Le farobasso a 6/7000euro, le Rally a 5/6000, le Primavera/ET3 tra i 2500 e i 3500 , le varie Largeframe tra i '60s e i '70s raramente sotto i 2500, le P200 oltre i 2000, i cinquantini N, L, R, o Special restaurati non meno di 1500.... Ma che voi sappiate c'è così tanta gente che spende tutti questi soldi per una Vespa, stupenda o meravigliosa che sia????? Se qualcuno di voi ha qualche testimonianza di amici, conoscenti, o proprio uno di voi che ha acquistato per cifre così alte una Vespa lo scriva proprio qui sotto... Credo che al di là dei prezzi di mercato sia una cosa sensata e utile fare un sondaggio simile, tanto per capire se questi prezzi sono solo frutto della sete dei commercianti o se veramente è la richiesta così alta e "a tutti i costi"... Mettere in vendita un oggetto a un certo prezzo non sempre vuol dire che poi lo vende...
-
Salve a tutti. Finalmente stiamo preparando il libro sulla Vespa 98!!! Insieme ad un caro amico oltrechè il massimo esperto in materia ( accetto test e verifiche...) ci siamo caricati a vicenda, quasi per scommessa, a voler fare quest'opera. Abbiamo tanto materiale anche inedito ma ci serve l'aiuto gradito di tutti per poter realizzare il massimo! Siamo stanchi di sentire 98 prima serie o quarta serie o ibrida!!! Non esistono serie!!! Esiste un cammino durato quasi due anni splendido, incerto, migliorativo che ha il fascino del prodotto in serie ma aggiornato di mese in mese. Se avete foto dell'epoca, materiale iconografico, aneddoti ecc. e potreste metterli gentilmente a disposizione ve ne saremmo grati ( si si ok con partecipazione agli utili!!) Per ora un saluto Roberto
-
Ragazzi una domanda.... ma se volessi verniciare il volano di rosso posso farlo??? Se qualcuno lo ha gia fatto cortesemente mi dia un consiglio su come fare!!! GRAZIE.
- 12 risposte
-
restauro (tentativo) motore VSE1M grazie per l'aiuto!!!
totopx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, strabiliato dai bellissimi restauri di Tony, complimenti, ammiro tantissimo i tuoi lavori, ho voluto provare a cimentarmi nel restauro di un motore trovato su ebay annunci. Non conosco la meccanica e non mi sono mai cimentato in lavori di restauro motori, spero, con tanta passione, con il vostro aiuto, riusciremo a rendere funzionate questo motore, sembra messo un pò maluccio. Ecco alcune foto di come l'ho trovato: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us primo problema, smontando la testa ho notato il pistone con ruggine, ho spruzzato l'olio ma, a tutt'oggi, il cilindro non sono riuscito a smontarlo Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us oggi volevo provare a smontare il volano, ma ho scoperto che non c'è la filettatura e non riesco ad avvitare l'estrattore, cosa posso usare??? Uploaded with ImageShack.us alcune foto della frizione e del tappo relativo Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us chiudo dicendovi che il motore ha il codice VSE1M 0238XXX guardando su google ho trovato che dovrebbe essere della 200, non sono riuscito a trovare di che anno, smontanto la testa, all'interno è impresso il codice 990XXX U.S.A. seguito dal simbolo Piaggio. Grazie sin d'ora per i contributi, un salutone -
Ciao a tutti, siccome 5 mesi fà mi è nata una bimba, adesso non riesco più andre ai vespa raduni perchè in famiglia siamo in 3. Devo assolutamente avere un sidecar!!! ho comprato da poco una vecchia vespa avente solo la targa e la visura che dice che è radiata d'ufficio. Ci posso montare un sidecar e immatricolarla ? grazie a tutti
-
Il RUGGIESSE......Restauro 150GS '60 *VS5 92500*
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Non so dove mettere questo restauro se in nonne o qui??? Intanto lo piazzo qui dove gioco in casa eventualmente i mod lo sposteranno Direte vuoi come mai non ha ancora finito la 180rally e già ne mette un'altra........si avete ragione mi ci vuole ancora un po per mettere a puntino la 180 e poi qualche lavoretto prima di iniziare la mitica gs, ma intanto posto qualche foto per due motivi 1-ho delle domande da fare ai più esperti di me in questo modello (io non ci ho mai messo le mani) 2-dovevo mandare le foto al mio amico-carrozziere ivan (ciao) per fargli vedere in che stato è la vespa...le ho caricate su imageshack perdendoci diverso tempo....ma nella mail che gli ho inviato le foto non si vedono e quindi recupero il link e il tempo perso anticipando l'apertura di questo post ..... La signorina è stata acquistata con i documenti in regola pronto passaggio...a dire la verità me ne sono accorto in fase di visura in quanto credevamo fosse radiata....be meglio così un bel 2688 e ora è tutta mia Ecco le foto della paziente..... tutta ruggine superficiale..solo la pedana è passante nellÔÇÖanteriore sinistro! Ma secondo me con una pezza si salva......chi sabbierà vedrà CÔÇÖè da risistemare il ÔÇÿÔÇÖcardineÔÇÖÔÇÖ dello sportellino.. Le striscie sono quasi tutte recuperabili.....mai puntali sono giusti...ci vanno quelli classici all'interno e quelli normali internamente??? Che bloccasterzo si monta sul vs5?? E'comune con le vnb vbb dell'epoca??? i contakm a ventaglio del Vs5 mi sembrantutti a numeri casellati? E' giusto o dico una fesseria? cioè montava anche quelli normali scalati a 120 senza separazione tra i numeri??? Purtroppo il suo è in queste condizioni- 1.158 risposte
-
- 130
- 160
-
(and 87 più)
Taggato come:
- 130
- 160
- 177
- 200 rally
- 208
- acqua
- ala
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- avviamento
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- campanello
- clacson
- collettore
- consiglio
- consumi
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- dado frizione
- dell'orto
- disco
- emilia
- errore
- firenze
- freni
- furto
- getto min
- gioco
- giri
- giugno
- grazie
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- libretto
- mercatino
- molle
- motore aperto
- noie
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- peperoncino
- piccio
- portaoggetti
- problema
- raid
- rapporti
- reggio
- registri
- regolatore
- regolazione
- restauri
- restauro
- revisione
- rimontaggio
- roma
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spinta
- striscie pedana
- telaio
- temperatura
- toscana
- venerdì
- vespa
- viaggio
- video
- vnb1
- zincato
- zincatura
-
ElefantenTreffen 2011 - Cercasi compagni di viaggio
Diabo84 ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Ciao a tutti, o Sommi Vespisti! Sono Diabo84 (piacere!) e mi sono iscritto principalmente per realizzare un sogno: la Fossa degli Elefanti! Detto questo (che forse è un pò pochino) sparo subito la mia richiesta: chi vorrebbe unirsi a me? O se qualcuno và, chi mi fà unire ad un bel gruppetto di Vespozze?? Aspetto news, bensentito verso tutti e a presto!! Buona Vespa!!!- 304 risposte
-
- 125
- 160
-
(and 37 più)
Taggato come:
- 125
- 160
- 2012
- 208
- acqua
- aria
- batteria
- castello
- clacson
- consiglio
- elefantentreffen 2011
- emilia
- grazie
- libretto
- lorenzo205
- noie
- ottobre
- ovi duri
- parma
- patagonia
- pedana
- piemonte
- portaoggetti
- px 125
- px150e
- raduno
- raid
- reggio
- sal
- scadenza
- sip
- sirmione
- telaio
- temperatura
- treffen
- varco
- venerdì
- viaggio
- video
-
mi hanno proposto oggi 1 vespa 125 del 49 restaurata anni fa,omologata asi, doc in regola e 1 90 ss restaurata doc in regola, e vuole che gli faccia io 1 offerta.sapete darmi qualche consiglio? grazie sergio
-
info specifiche x elaborazione m1xl zirri su px125
charasello ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti sono nuovo di questo forum ma appassionato di vespe già da tempo...... sono appena entrato in possesso di un px 125e dell'82 che vorrei restaurare e elaborare a dovere... la mia idea di base è questa: gt m1xl zirri-quattrini raccordo carter e lucidatura marmitta m3px albero motore spalle piene corsa 60(si può montare il c60 sullo zirri o ci sono problemi?????) carburatore mikuni tm 34???troppo grosso??????che dite accensione elettronica anticipo variabile sp8 parmakit con volano da 1kg la trasmissione è quella che mi crea + dubbi: x la frizione pensavo ad una 6+6 molle DRT rapporti????cosa mi consigliate non vorrei avere i rapporti troppo corti quindi pensavo 25/69 con 4┬░corta e poi se è regolare con pignoni drt ovviamente kit freno a disco anteriore pensavo al nisin e ammortizzatori bitubo x un po di sicurezza in + che nn fa mai male allora che dite??ovviamente è solo una prima stesura giusto x organizzarmi... grazie a tutti- 38 risposte
-
- ammortizzatori
- anteriore
- (and 25 più)
-
50cc: Roma-Gibilterra Saluti a tutti. Sabato inizio un giretto (2-3 settimane) in Italia e successivamente vado giù a Gibilterrà. Purtroppo i soldi sono pochini e ogni tanto mi sarebbe di grandissimo aiuto poter contare sul supporto logistico (una branda, un tetto sulla testa o semplicemente un posto in giardino dove montare la tenda) di qualche fratello vespista. Vi ringrazio anticipatamente. A pesto. Vic 50cc
-
Vespisti Parma/Piacenza/Reggio Emilia??
ilVespa150 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ragazzi scrivo qui perche non sapevo dove altro poter chiedere questa info ... non esiste gia sul forum un gruppetto di VOListi della zona che ho scritto nel titolo?? magari ci si trova, si fa un aperitivo e si organizza qualche giro vespistico, che so magari per qualche week end:biggrin: se esiste gia un posto simile mi scuso ma non l'ho trovato! -
Cubanonano da Parma... per ora senza Vespa... per ora
Cubanonano ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buonasera a tutti gli utenti, a dire il vero il mio è un ritorno su questo sito poichè ero già iscritto diversi anni fa (circa una decina o forse più) quando ancora possedevo la mia GL 150 del '63 e il P200E dell'81 che poi, stupidamente, nel 2005 ho venduto. Ora la scimmia per la Vespa è ritornata prepotente (mai andata via a dire il vero) e mi sta urlando nel cervello... E mi sa che dovrò ascoltarla... Sono orientato su un P200E che forse ho trovato e che, se tutto va bene, dovrebbe andare ad affiancare in garage un'Honda XR600R con doppia omologazione dei cerchi. So che troverò persone competenti e simpatiche (una già la conosco) e tutti i consigli possibili... Grazie e un saluto. Cubanonano- 29 risposte
-
- 150
- accensione
- (and 15 più)
-
VESPISTI DI REGGIO EMILIA E PROVINCIA
damdam ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Come dal titolo del topic: chi sono i VOListi di Reggio Emilia o provincia? (alcuni li ho già conosciuti, sono i ragazzi del Ciospa Plastik, di Castellarano e Sassuolo )- 1.605 risposte
-
- acqua
- ala
-
(and 60 più)
Taggato come:
- acqua
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bologna
- castello
- clacson
- consiglio
- corso
- cuscinetto
- disco
- emilia
- errore
- eurovespa
- firenze
- folle
- gimkana
- giri
- giugno
- ingranaggi
- ingranaggi cambio
- lorenzo205
- miscelatore
- molle
- noie
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- piacenza
- piccio
- pordenone
- portaoggetti
- raid
- reggio
- revisione
- rimontaggio
- roma
- sal
- salento
- scozia
- sella
- siena
- siluro
- sip
- sito
- smarrimento
- special 50
- spinta
- telaio
- temperatura
- toscana
- treffen
- venerdì
- viaggio
- video
-
ziokan! un quarto d'ora fa c'è stata una scossa bella tosta! pare che l'epicentro sia zona Parma/Reggio/Mantova ma qua in Valceresio nel mio laboratorio (seminterrato) l'ho sentita bene bene... che caga!
- 16 risposte
-
- 200
- lorenzo205
- (and 6 più)
-
ciao a tutti, a forza di leggervi mi sta venendo una voglia di partire...!!!! stavo pensando gia da qualche tempo ad un piccolo viaggetto da fare in primavera/estate 2012, dato che sarebbe la prima volta che partirei con un veicolo che non sia un auto ho pensato che fosse meglio iniziare per gradi e quindi avrei bisogno di qualche piccola info sugli accorgimenti del viaggio... ho letto gia in altre discussioni dell'attrezzatura da portarsi per eventuali guasti meccanici. non ho esperienza pratica sulla vespa a parte poche riparazioni banali, ma credo che se costretto dalla necessità dovrei riuscire a cavarmela piuttosto non ho ben chiaro che tappe una vespa possa "reggere" (e quanto possa reggere il pilota!). la mia è una PX150 del 2003, con marmitta sito e dr177. il mio progetto era fare Parma-Bormio dove ho un amico che ha un rifugio sul passo gavia (non so ancora se fermarmi li per una notte). successivamente volevo raggiungere livigno per fare la un paio di giorni e poi tornare a casa. la mia domanda era: se volessi fare Parma-Livigno (300km circa ma con discrete pendenze e tante curve) in un giorno solo, sarebbe realizzabile con un mezzo come il mio? non so ancora se verrà anche la morosa o se andrò solo con qualche amico è meglio fare soste ogni tot. km? illuminatemi, sono completamente ignorante sulla tolleranza dei nostri mezzi agli sforzi!
-
Miglior strada per il cimento di Firenze?
piselking ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto da voi esperti di viaggi. Ad inizio gennaio finalmente farò il mio primo Cimento Invernale vespistico ( ne ho gia' fatto uno ma con la vespa caricata su un furgone). Vorrei sapere da voi qual'e' la strada migliore da fare per arrivare a Firenze partendo da Parma. Su viamichelin.it mi dice di fare la Porettana e poi a meta' del valico prendere la s61 che va dritta a Firenze. Voi cosa mi consigliate? Grazie a tutti!! -
Buon giorno a tutti...oggi su Torino niente nebbia...