Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

M****a! Se dopo il collaudo all'atto della consegna di targa e libretto, mi dovessero chiedere dell'incartamento, sono fritto! Il collaudo è il 4 settembre! speriamo (una volta tanto)nell'approssimazione della P.A.!

Inviato

Grazie GiPiRat, sei un grande! Adesso corro a darmi da fare!

Il problema resta il responsabile, che non era molto convinto...Ho promesso che avrei fornito un pò di documentazione a sostegno delle Ns. ragioni, immaginati che non sapeva neanche che in altre motorizzazioni accettassero i demoliti! Se gli dimostro che ciò avviene, allora non ci saranno problemi.

Ad ogni modo, io il collaudo lo vado a fare lo stesso...Poi casomai se ne discuterà in sede di rilascio del libretto...

Sergio

  • 2 settimane dopo...
Inviato

è proprio il mio caso...

vespa senza targa e documenti, perchè molto probabilmente sono state consegnarte le targhe...

oggi sono andato ad informari all'aci più vicino a casa mia e ho richiesto subito l'estratto cronologico.

l'impiegata, consultandosi direttamente con il delegato provinciale, mi ha detto che, insieme all'estratto cronologico (appena arriverà) e la scheda tecnica e il certificato di origine (che devo chiedere alla piaggio), devo ripresentarmi da loro che mi indirizzano e mi spiegano tutto quello che devo fare!!

ho bisogno di chiedere solo una cosa (se GiPiRat mi puoi aiutare):

la vespa non è ancora ufficialmente mia! nel senso che, mio nonno non se ne faceva più niente (troppo anziano) e mio padre mi ha dato il via per portarla a casa. quindi dovrei fare il passaggio di proprietà... ma lo devo fare con il nonno o posso farlo con mio papà? devo andare dal notaio perchè sia valido? perchè non so più dova, ma avevo letto che si poteva fare un passaggio fittizzio anche se non con il vero proprietario e che le firme si potevano autenticare anche in comune...

probabilmente sbagliio, ma voglio sentire voi esperti!!

per sapere il vero proprietario della vespa devo aspettare l'estratto cronologico... ma penso proprio che sia il nonno...

aspetto vostre risporte, vi ringrazio davvero!!

:wink:

ciao, sè

Inviato

Devi fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio, in duplice copia in bollo. Se usi il mod. NP2B del PRA è meglio (è distribuito gratuitamente presso qualunque sede del PRA), perchè in genere i notai sono restii a fare queste scritture private, e usando il modulo deve firmare solo il venditore e basta un'unica copia in bollo. Se puoi farlo con l'ultimo intestatario è meglio, ma va bene farlo con chiunque (purchè sia una persona credibile, non farlo con un 18enne! Tuo padre va benissimo, si deve solo dichiarare possessore del veicolo).

Ciao, Gino

Inviato

mentra leggevo, mi è venuto un dubbio...

ma l'estratto cronologico che serve per la reimmatricolazione, devo farlo prima o dopo il passaggio di proprietà??

mi sa che ho fatto una cagata... l'ho richiesto prima di ogni altra azione...

dimmi che non è un problema!!

a cosa serve esattamente "legalmente" l'estratto cronologico, al fine di reimmatricolare la vespa demolita??

grazie GiPiRat!!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao scusate,Vi prego aiutatemi...non so come comportarmi...dunque, devo acquistare una vespa 150 super,con numero di targa ma priva di documenti, la vespa non risulta rubata!, ma dalla visura al pra non risulta NULLA...mi hanno detto di rivolgermi agli archivi cartacei della motorizzazione di bologna, il problema è che abito LA SPEZIA.

quello che vorrei sapere è se la vespa è radiata e in che modo poterla rimettere in circolazione, e in che modo devo concludere la transazione con l'attuale proprietario che non risulta essere l'ultimo proprietario del mezzo...potete aiutarmi e dare consigli?

Grazie

Inviato

Devi scoprire prima come stanno esattamente le cose da un punto di vista amministrativo!

Se è una Super 150 DEVONO esserci tracce al PRA! Prova a rivolgerti ad un'agenzia e fai fare una visura al PRA di Bologna. Ma, alla fine, ti costerà probabilmente di più di un biglietto A/R col treno. Magari prova a rivolgerti al dirigente del PRA di La Spezia e chiedigli la cortesia di contattare lui il PRA di Bologna per avere notizie (se vogliono, lo fanno!).

Ciao, Gino

Inviato

Non ti fare fregare! Quando ho richiesto il mio cronologico, ho avuto lo stesso problema, il "gentilissimo impiegato"del PRA della mia città (Palermo), con nonchalance degna di un giocatore di poker mi ha detto" mi dispiace, ma non risulta nulla...Lei DOVREBBE recarsi al PRA Padova e fare una ricerca sul cartaceo" ed io "Certamente, anzi, se mi teletrasporto a Padova e ritorno in mattinata, lei mi mette il bollo?".

Ma a parte le buffonate, il signore, resosi forse conto, della legittimità della mia richiesta (non è un mio problema se non tutto è informatizzato) mi ha detto di ripassare in settimana, ed ha fatto quello che doveva essere fatto, ossia una telefonata!

N.B. = l'estratto è arrivato via fax.

A proposito, GIPIRAT, lo sai che al collaudo non mi hanno richiesto l'FMI? In compenso, mi hanno richiesto da dichiar. di lavori a regola d'arte (che io OVVIAMENTE non avevo), ora devo spendere altri soldi pure per questo!!! (come se tutta la trafila non fosse già costata abbastanza!!). Che p***e!

Inviato

Ad ogni modo, per tutti i lettori di VOL, vorrei semplicemente dire:

LASCIATE PERDERE I DEMOLITI! NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA! IL GIOCO, MOLTO SPESSO NON VALE LA CANDELA!

Per la mia et3 avevo speso un occhio della testa, e, alla fine, non sapevo neanche se avrebbe più circolato...E' un vero peccato che in Italia le cose vadano così, e forse dovremmo muoverci, magari coalizzati, a livello istituzionale, non è possibile che, la stessa norma sia applicata così difformemente nello stesso Paese!

E poi, ho come l'impressione che, tutto sia finalizzato, a far mangiare: Carrozzieri, Meccanici, Agenzie varie... Non si può vaneggiare circa la legalità, e poi permettere che dei funzionari possano decidere in merito a quelli che sono, in fin dei conti ATTI DOVUTI, perchè fondati sul piano giuridico.

saluti

Inviato

Purtroppo, sinchè tutto in Italia si baserà sul "favore" o sulle "conoscenze" invece che sulle regole certe e sulla legge, il privato cittadino che ha a che fare con la burocrazia è come Don Chisciotte: combatte contro i mulini a vento! E, anche se a volte vince, alla lunga si stanca!

Ciao, Gino

Inviato
Ad ogni modo, per tutti i lettori di VOL, vorrei semplicemente dire:

LASCIATE PERDERE I DEMOLITI! NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA! IL GIOCO, MOLTO SPESSO NON VALE LA CANDELA!

saluti

Forse hai ragione, o forse no...

comunque è la tua opinione, ognuno è libero di affrontare o meno questo calvario!

io forse me ne pentirò... ma lo faccio fino in fondo!! (sono nella tua stessa situazione: vespa demolita a RC e io sono a VA)

ciao :wink:

Inviato

Ragazzi, penso soltanto che, se un mezzo di trasporto è in buone condizioni (e nel mio caso, credetemi, lo è) non dovrebbe avere di questi problemi.

Oggi, dopo aver fatto il collaudo (per la cronaca, con esito positivo) mi sono recato in sede (ossia, dove rilasciano le targhe), e devo dire, con poco stupore, mi sono ritrovato davanti all'ennesimo impiegato, con la ennesima tiritera della circolare del c***o, il quale, malgrado il collaudo si è rifiutato di darmi quanto mi spettava.

Dopo estenuanti discussioni (con interpretazioni del suddetto impiegato, quantomeno barocche), siamo rimasti che, lunedi andrò a parlare con il funzionario responsabile dell'ufficio.

La cosa veramente seccante, era vedere come distorcesse il dettato normativo, in maniera veramente aberrante! E poi, sentirmi dire che:-Bisogna sapere leggere bene la norma...

Sono un praticante avvocato, questo è davvero troppo!!!

Ad un certo punto, voleva finanche proporre un quesito al ministero!!!

Sarebbe già tanto, avere una risposta per la fine della legislatura!!

A questo punto, io, di fronte ad un eventuale altro ingiustificato rifiuto, mi troverei costretto a minacciare le vie legali...(tipo un bel ricorso giurisdizionale al T.A.R. Sicilia).

Quando dicevo di lasciar perdere, lo dicevo con tanta amarezza...Povera Italia!

Inviato

Guarda, con la responsabilità oggettiva degli impiegati e non più dell'ufficio, se minacci di adire le vie legali a lui personalmente per interruzione di servizio pubblico, incapacità e quant'altro, vedrai che smuovi il neurone che vaga nella sua scatola cranica!

Ce ne fosse uno su mille di questi mangiapane a ufo capace di leggere una circolare!!!

Ciao, Gino

Inviato

Caro Gipi, magari la fattispecie penale del "diniego di atto d'ufficio", ma in ogni caso, il ricorso sarebbe in via amministrativa, quindi avverso il rifiuto, il problema è che in questi casi, l'effetto potrebbe essere contrario a quanto ci si aspetta.

Ad ogni modo volevo portare alla tua attenzione una cosa che ho trovato, guardacaso nel sito del senato...cerca i disegni di legge n┬░1389, e 1365. Fammi sapere cosa ne pensi, io credo che si farebbe un pò di chiarezza in questa bolgia.

Ciao a tutti, Sergio

Inviato
Ciao scusate,Vi prego aiutatemi...non so come comportarmi...dunque, devo acquistare una Vespa 150 super,con numero di targa ma priva di documenti, la Vespa non risulta rubata!, ma dalla visura al pra non risulta NULLA...mi hanno detto di rivolgermi agli archivi cartacei della motorizzazione di bologna, il problema è che abito LA SPEZIA.

quello che vorrei sapere è se la Vespa è radiata e in che modo poterla rimettere in circolazione, e in che modo devo concludere la transazione con l'attuale proprietario che non risulta essere l'ultimo proprietario del mezzo...potete aiutarmi e dare consigli?

Grazie

...Dumque...ho fatto nuovamente visita al P.r.a della Spezia..dove ho PRETESO di ricevere informazioni sul famoso 150 SUPER, e solo spiegando tutti i punti della mia storia sono riuscito ad avere un minimo di attenzione dall'impegato che messo alle strette si è dato da fare...intanto la gente dietro di me si meravigliava di quanto "fosse preparato in materia" (anche se ho trovato gente di gran lunga più deficiente che se fosse x me li manderei in miniera..maaaaa a parte questo...) l'operatore dello sportello che seguiva alla lettera tutto ciò che gli suggerivo di fare...in conclusione lunedi tornerò da lui dato che è stata inviata una richiesta di estratto cronologico...e seppur misero intravedo un raggio di sole tra le tenebre dell'ignoranza del PUBBLICO REGISTRO AUOTMOBILISTICO!

..Vi dirò!

Inviato

Caro Sergio, certamente hai ragione: "diniego di atto d'ufficio", ma il diniego non deve poi essere motivato secondo la legge e le disposizioni vigenti? E su queste non ho dubbi, ammettono e, anzi, incoraggiano la reimmatricolazione di veicoli d'interesse storico e collezionistico, anche se non se ne conosce la targa! E se poi il diniego mi procura un danno economico ed affettivo (per mancato godimento del bene, perchè questo perde di valore, perchè tutta la vicenda mi causa stress, ecc.9), non posso rivalermi anche su un piano personale?

Per quel che riguarda il resto, nonostante l'impronta molto simile di entrambi (anche se il 1365 è certo organizzato meglio), direi senz'altro che mi pare migliore il disegno di legge n. 1389, anche solo per il fatto che non pone limiti alla circolazione dei veicoli d'interesse storico e collezionistico (su questo sbagliano entrambi: "e" e non "o"!), nè li equipara ai veicoli Euro4 (anche perchè, se domani ci sarà l'Euro265, che facciamo, cambiamo in continuazione la legge?).

Il fatto poi di individuare in 25 anni l'età unica per cui il mezzo può accedere alla classificazione di veicolo d'interesse storico e collezionistico, mi va benissimo! Molto meno bene, invece, vedo l'obbligo che tale status debba essere riconosciuto da organizzazioni private che lo fanno ricavandoci denaro e lustro! Allora portiamo l'età per tutti a 30 e lasciamo fuori i privati!

Questo è il mio umile (ma meditato) pensiero.

Ciao e grazie per avermeli segnalati!

Gino

Inviato
...Dumque...ho fatto nuovamente visita al P.r.a della Spezia..dove ho PRETESO di ricevere informazioni sul famoso 150 SUPER, e solo spiegando tutti i punti della mia storia sono riuscito ad avere un minimo di attenzione dall'impegato che messo alle strette si è dato da fare...intanto la gente dietro di me si meravigliava di quanto "fosse preparato in materia" (anche se ho trovato gente di gran lunga più deficiente che se fosse x me li manderei in miniera..maaaaa a parte questo...) l'operatore dello sportello che seguiva alla lettera tutto ciò che gli suggerivo di fare...in conclusione lunedi tornerò da lui dato che è stata inviata una richiesta di estratto cronologico...e seppur misero intravedo un raggio di sole tra le tenebre dell'ignoranza del PUBBLICO REGISTRO AUOTMOBILISTICO!

..Vi dirò!

Ben fatto!

Ciao, Gino

Inviato

Ciao GiPiRat, anche io scrivo da Palermo ed ho lo stesso problema di sergione78 che, peraltro, ho incontrato venerdì in motorizzazione.A differenza sua io ancora non ho fatto l'omologazione, ma spero di farla al più presto, ma sono inscritto al registro storico FMI, ho il CCT,Estratto cronologico e tutto, ma nonostante questo non ne vogliono sapere niente.Per caso sai se in Sicilia c'è qualche motorizzazione che reimmatricola le moto radiate.Aspetto con ansia notizie,almeno gli potrò dare un riferimento.Ciao

Inviato

Dalla Sicilia, come dalle altre regioni meridionali, tranne la Puglia, non ho alcuna segnalazione, nè positiva nè negativa, sulla fattibilità di queste pratiche. Ho come la sensazione che nel meridione si tenda ad arrangiarsi tra amici e parenti, oppure che si emigri in altre motorizzazioni con più facilità.

Forse toccherà a voi aprire la strada! :wink:

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...