Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io non direi che è un errore da poco, se non è regolarmente iscritta al PRA e non hai nessun documento della vespa, difficilmente potrai reimmatricolarla, anche in una delle sedi dove è ancora consentito.

Per il certificato d'origine guarda al primo post del topic.

Ciao, Gino

Inviato
Se il figlio del vecchio proprietario,ormai defunto,è rintracciabile e forse è possibile ritrovare i vecchi bolli e l'atto di demolizione la Vespa si può reimmatricolare?

Totò95

Sono tutte ipotesi. Se e quando avrai in mano qualcosa di concreto potrai chiedere direttamente alla motorizzazione prescelta. Ora come ora non hai in mano nulla che ti consenta la reimmatricolazione.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

forse è ora gino di aprire un nuovo post e spiegare i cambiamenti dell'anno 2008 x quanto rigurada la situazione attuale delle reimmatricolazioni

...c'è davvero una grossa confuione almeno da parte mia....se ti farei un posto di riepilogo delle cose cambiate e quelle rimaste uguali,,sennò uno dievta pazzo a sbirciare nelle immense pagine dei post...grazie gino ...so che posssimao contare su di te

Inviato

difficile aprire un nuovo post in quanto, la situazione UFFICIALMENTE è invariata, ma da dic2007 è diventata molto difficile, per colpa di voci di corridoio, sotterfugi, atteggiamenti al limite del mafioso....circolari avente peso legislativo pari a zero ma che sembrano essere la bibbia....

la realtà è che per reimmatricolare bisogna parlare di persona con il personale della motorizzazione e convincerli, se non riesci, cambia motorizzazione, dopo aver girato 10/15 motorizzazione come ho fatto io se ancora non sei riuscito a convincere nessuno, o lasci perdere o passi tramite agenzia e tutto magicamente si risolve.

italia, paese di m

Inviato
a casetra lo fanno

Se ne hai la certezza per aver provato con mano negli ultimi 6 mesi,è un'ottima notizia! Al sud le sedi che accettano di reimmatricolare i veicoli demoliti scarseggiano parecchio.

Ciao, Gino

Inviato

Salve a tutti,volevo chiedere a Gipirat se potrei reimmatricolare una vespa VNB5T demolita dal proprietario con consegna di doc e targa(ho fatto visura al PRA).Da quanto ho letto e riletto nel post si potrebbe fare ma chiamando le varie motorizzazioni dalle mie parti TA-BR-LE(sono della provincia di Taranto)mi hanno detto di NO.Tra le altre cose un mio amico carrozziere mi ha detto che da qualche mese una circolare del ministero dei trasporti blocca questo tipo di reimmatricolazioni.Caro Gipi dammi buone notizie...Grazie

Inviato

Se hai letto qualcosa in questo topic e nel forum, ti sarai reso conto che le cose stanno come ti ha detto il tuo amico. A me era giunta voce che a Taranto le reimmatricolazioni le facessero ancora, ma forse questo vale solo per i soliti raccomandati, a Lecce, Brindisi e Bari non le fanno più di sicuro almeno da febbraio.

Se la notizia è confermata, pare che la motorizzazione più vicina a farle sia quella di Caserta, ma queste non sono cose da chiedere al telefono, devi parlare di persona e con la persona giusta.

Ciao, Gino

Inviato

OK sei stato molto chiaro.Ma non ho capito alcune cose e ti chiedo:

1)queste reimmatricolazioni non si possono fare in nessun caso

2)si possono fare ma il personale non è preparato a questi casi

3)se non si possono fare per la gente comune come me,nel caso dei "raccomandati" come giustificano l'atto?

4)le MCTC sono provinciali ma le leggi dovrebbero essere statali,perchè a Caserta si e in un'altra città no?

Scusa Gipirat per tutti questi quesiti ma cerco di capirci qualcosa,perchè tutto ciò non ha senso.Grazie

P.S. Senza contare che queste reimmatricolazioni porterebbero moneta nelle loro casse.....ma?!

Inviato

bravo, infatti non ha senso.

dunque, rispondo io....SI possono fare PER LEGGE.

ma la legge è fumosetta, anche se abbastanza chiara....

da dic2007 diverse circolari interne alla motorizzazione "consigliano" alle sedi provinciali di NON reimmatricolare più demoliti, andando ovviamente contro la LEGGE, il problema, è che grazie al solito sport italiano, lo scaricabarile, le motorizzazioni riescono a farsi scivolare addosso proteste e denunce, appellandosi al fatto che un organo interno a loro superiore sta violando la legge e a loro non resta che obbedire.

ASI e FMI ovviamente sanno tutto, guardano e non concludono un bel niente.

quindi la strada è essere "introdotti" cioè conoscere o rivolgersi ad agenzia che pagado risolve tutti i tuoi problemi (come ho dovuto fare io)....

le mtct che ancora reimmatricolano lo fanno solo perchè rispettano la legge e perchè magari all'interno di esse vi lavorano amanti di veicoli d'epoca....tutto qui.

ciao, Marco

Inviato

di niente, ti preparo già...io che sono di alessandria mi sono dovuto rivolgere a crema (CR) e portare la vespa li...reimmatricolazione completa fornendo loro già tutta la documentazione = 580euriii

un pò tantino ma sembra l'unica soluzione al momento...

più che altro informati nelle provncie limitrofe alla tua, e poi vedi se dalle tue parti c'è una agenzia "introdotta" per reimmatricolare tramite loro....

ciao, Marco

Inviato

E' come ha scritto Marco, ma prima prova ad informarti presso le agenzie della tua città. A me è giunta voce che qualcuno a Taranto c'è riuscito anche dopo le fatidiche circolari.

Ciao, Gino

Inviato
... da quello che ho capito qui a torino per la Vespa di mio nonno in calabria senza targa e senza libretto non ci sono speranze ... :(

Puoi anche rivolgerti ad altre motorizzazioni.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao,

è un pò di tempo che non scrivo,ma ho avuto problemi con internet.Nel frattempo ho pensato,si puo' risalire al numero di targa dando il nome del vecchio proprietario andando su un sito internet?Ovviamente gratuitamente.Rispondetemi il prima possibile!Grazie mille

Inviato

Toto95,

In buona sostanza vorresti ritrovare il numero di targa del tuo veicolo con il nome del proprietario? E per di più gratis? NO WAY!!!

Invece, ti consiglierei di cercarti un buon amico nelle forze dell'ordine e che possa la ricerca della targa con il numero di telaio, o in alternativa qualche avvocato (credo che la ricerca al PRA per telaio la possano fare anche avvocati ed impiegati comunali).

Per quanto riguarda me, io mi ero affidato ad un'agenzia di disbrigo pratiche che mi ha aiutato in questa difficile ricerca.

Ciao

Inviato

La procedura della ricerca tramite nominativo si può fare solo direttamente allo sportello e può essere presentata solo dalla persona stessa o da un erede diretto, oppure tramite agenzia, avvocato o notaio. Mi pare che il costo sia variabile in base ai risultati della ricerca (più veicoli vengono fuori associati a quel nominativo e più si paga).

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...