Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri torno a casa dal lavoro col vespone (pioveva anche un pò), e mentre corro tranquillo all'improvviso la vespa si spegne.

Spedivello come un dannato, niente. Controllo i cavi della candela e la candela, sembra non arrivare corrente.

Chiamo un amico col furgone e mi faccio accompagnare a casa. Con calma cambio la candela e la vespa parte, rimetto quella vecchia e parte. Boh

Ho l'impressione che sia un problema elettrico. Bobina AT, regolatore di tensione?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mah, non è la prima volta che corro con la pioggia... il fatto strano è che il motore dopo essersi raffreddato è ripartito senza problemi.

Altre ipotesi?

bye

Inviato

mmm, io ho lo stesso problema, almeno a giudicare dai sintomi, è una settimana che ci bestemmio dietro e ancora non l'ho risolto..

ho cambiato centralina cavo candela candela ma lo fa ancora...non so, forse si è cotto qualche cavo sullo statore.

la mia lo fa dopo 4-5 km, si spegne, quando si raffredda riparte e poi si rispegne...forse abbiamo lo stesso problema...bè se lo risolvi dimmi come hai fatto!

ciao

Inviato

Se ha l'accensione elettronica (non a puntine), e si spegne a motore caldo per poi riaccendersi quando il motore si raffredda, al 99% e` il pick-up da sostituire (e` quello scazzino nero che si trova su piatto bobine).

Inviato

Grazie per le risposte.

Mi sorge un dubbio riguardo il regolatore di tensione (lo scatolotto d'alluminio sotto la ruota di scorta), come si fa a verificare che funziona correttamente?

L'arcobaleno ha l'accensione elettronica, proverò a verificare anche il pick-up...

Inviato

Ho controllato le luci e sembra tutto ok. belle intense e costanti, escludo quindi il regolatore.

Ieri sera ho provato a mettere una candela nuova, è partita subito, la scintilla e intensa.

Mi sa che ha ragione Malese e che mi tocca smontare il volano... grr non ho l'estrattore...

bye

Inviato

a proposito di estrattore, anch'io lo voglio comprare, si trova facilmente anche in posti tipo brico&simili o devo andare in qualche negozio particolare? oppure c'è uno strumento che si chiama in altro modo ma fa anche da estrattore?

sapete quanto costa?

(adesso mi sono intestardito e smonterò il volano, perobi almeno mi consola vedere che cè un altro che in agosto con i meccanici chiusi si mette a lavorare sulla vespa, bella!)

ciao

Inviato

A prescindere dalla cilindrata e dall'anno per le px sono tutti uguali (altri moidelli non so).

L'estrattore lo vendono i ricambisti se ti chiedono piu` di 3 euro ti stanno rapinando.

Per bloccare il volano e levare il dado uso un tondino piegato ad L da infilare nel buco sul volano e abbastanza lungo da toccare a terra, ma se ce l'hanno compra anche la chiave apposita per bloccare il volano..

Inviato

L'USO DELL'ESTRATTORE E' NECESSARIO E INDEROGABILE. PER BLOCCARE IL VOLANO USO UN SISTEMA FORSE PIU' RISCHIOSO: INSERISCO UN GROSSO CACCIAVITE NEI BUCHI DELLA VENTOLA FACENDO BENE ATTENZIONE A PIANTARLO A FIANCO DELLE BOBINE, NON HO MAI FATTO DANNI, IN QUANTO IL DADO CENTRALE NON E' STRETTO CON UNA COPPIA ECCESSIVA. SE FOSSE BLOCCATO E MEGLIO NON PROSEGUIRE CON QUESTO METODO. CIAO.

BUBBO

Inviato

ho visto su vespamaintenance che cè una procedura per bloccarlo con chiave e "controchiave", vabbè, poi troverò un modo...comè fatta la chiave apposita?

bè 3 euro mi pare una spesa giusta, anche perchè è un pezzo necessario per la manutenzione.

2 domande:

-per sostituire il pick-up ( a proposito, quanto costa? ) si lavora sullo statore o devo togliere anche lo statore ?

- per sostituire o cmq controllare eventuali cavi cotti sullo statore lo statore lo lascio dovè vero? non è che devo togliere anche quello, e magari aprire il motore?

si può usare lo svitol sul dado del volano?

ciao

Inviato

La chiave apposita e` una L che si avvita al perno della pedivella e si incastra nel buco del volano, chiave e controchiave servono quando usi l'estrattore, ma devi levare prima il dado, quelli di vespamaintenance da veri agricoltrori suggeriscono di bloccare il pistone con un bullone... :shock:

Per il pick-up (circa 20 eurozzi converrebbe andare a farti controllare se il colpevole e` lui) armati di saldatore per stagno (attento al filo verde che non strusci sull'albero)

Per levare lo statore (segnati l'anticipo per quando rimonti) bastano 3 viti e scollegare i fili dalla presa B.T. (la scatoletta nera dove vanno i fili) , la parte piu` seccante e quando rimonti far passare di nuovo i fili nel buco.. Se vuoi evitare puoi smpre appoggiare la vespa sul lato sx...

Sudate sulle vostre brave vespine ... :mrgreen: io stasera parto per la vacanza 8)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...