bolix Inviato 17 Agosto 2005 Segnala Inviato 17 Agosto 2005 ciao. in questi giorni sto impazzendo per rimontare lo sterzo della mia vespa (1962). dopo aver passato ore su foto, libri, VOL e internet molte cose mi sono più chiare. mi rimane però un problema che non riesco a risolvere. vi allego delle foto per spiegarmi meglio. ho un dubbio sul numero 52 e dova va messo.. è giusto che stia all'interno, sotto la guarnizione in gomma? la ranella è più piccola e si blocca dove il perno si allarga.. ho visto che in alcuni esplosi è addirittura assente! grazie in anticipo a tutti imgp3098 imgp3096 imgp3101 imgp3101 imgp3096 imgp3098 imgp3101 imgp3096 imgp3098 imgp3101 imgp3096 imgp3098 imgp3101 imgp3096 imgp3098 imgp3101 imgp3096 imgp3098 Cita
Ospite Inviato 17 Agosto 2005 Segnala Inviato 17 Agosto 2005 mai visto; ma non ti conviene postare in restauri? Cita
bolix Inviato 17 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2005 ho messo un'altro post in restauri... ma sembra tutto morto! che siano tutti in vacanza??? Cita
Ospite Inviato 11 Settembre 2005 Segnala Inviato 11 Settembre 2005 probabilmente serve per tenere a pacco la guarnizione Cita
ho6vespe Inviato 12 Settembre 2005 Segnala Inviato 12 Settembre 2005 la guarnizione quando stringi sale a cavallo della rondella e fa da tenuta per il grasso che devi mettere intorno al perno e nel fodeero della forcella.. ok?? Cita
ho6vespe Inviato 12 Settembre 2005 Segnala Inviato 12 Settembre 2005 non è il fodero della forcella.. intendevo il pezzo "giallo".. ma sei sicuro di non aver invertito le rondelle? quella della seconda foto non deve stare lì.. Cita
bolix Inviato 12 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2005 il dubbio mi viene dall'esploso.. e dal numero 52! dove va altrimenti? Cita
ho6vespe Inviato 13 Settembre 2005 Segnala Inviato 13 Settembre 2005 fai così, controlla il mozzo. se la rondella stava contro l'alluminio, di sicuro l'ha segnato.. se non c'è il segno non ci va nessuna rondella anzi, fai una bella cosa: riempi di grasso il pezzo in ottone, mettilo in posizione e metti le rondelle così come le hai nella seconda immagine. occhio al verso di montaggio del pezzo di ottone (può andare in 2 modi no?). metti il perno.. Se va su prova a far girare, se gira funziona. se non gira la rondella è messa nella posizione sbagliata. la togli rimonti e la metti esternamente. Io farei così! ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini