Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti..

ho intenzione di comprare un px 125 del 79

il motore è partito da freddo sotto la pioggia al primo colpo senza tirare l'aria, anke se poi ne ha voluta un po' per prendere giri e il tipo mi ha detto ke era un po' ke era fermo...

di carrozzeria è messa ok.. le pedane sono senza ruggine ed è stata riverniciata di recente... solo qualke leggero graffietto.

mi dite un po' cosa devo controllare ancora x nn prendere un pacco??

grazie in anticipo

 
Inviato

fatti un giro per sentire come è messa di trasmissione (frizione, gioco cavi e crociera...), sospensioni, impianto elettrico e freni. Poi controlla dopo un bel giro, se ti è possibile, se ha eventuali perdite consistenti di olio del cambio.

Altri suggerimenti?

Inviato

Vesponauta hai detto bene o male tutti i controlli che si possono effettuare senza smontare niente.

Aggiungerei solo di fare la prova di lanciare la vespa su strada piana poco trafficata ed in quarta lasciare lo sterzo per vedere se va dritta e non sfarfalla, stando attenti a non ammazzarsi.

Poi controllare sempre numero di telaio, targa e documenti.

Inviato

Forse un po' esagerato, (sicuramente d'obbligo per acquistare un cinquantino usato)

http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm

Controlla se il numero telaio e la targa risulta rubata...

E` partita senza tirare l'aria? O e` grassa o il tipo ci ha fatto un giretto prima...

Non prendeva di giri in che senso? Con l'acceleratore tutto girato ci ha messo una vita a salire di giri? Se si` sospetta del parolio lato frizione, probabilmente rotto.

PS

Poi dipende tutto da quanto la paghi e dai lavori che hai intenzione di farci.

Inviato

allora.. provata!

il motore l'ho messo in moto tirando l'aria.. al secondo colpo un bel bruuuuum!!!

l'ho fatta scaldare qlk minuto e poi ci ho fatto un giretto... xò su una piccola stradina privata e asfaltata male..

il motore prende giri in modo regolare, il manubrio è stabile (i cuscinetti sono ok, da ferma è liscissimo) pur prendendo buche resta dritto e nn vibra o sfarfalla.. i comandi rispondono alla perfezione, le marce entrano ke è una meraviglia.

i freni e le luci sono ok

è stata riverniciata azzurro metallizzato, prima era rossa, lo si nota da sotto il telaio e su di una righetta sulla pancia. quindi nn è stata sverniciata ma il colore è sopra quello originale.

doc ok.

l'unica nota dolente appunto è il restauro un po' troppo artigianale.. spunta quà e la qualke rivetto, e la scritta vespa e messa su con una vite..

sotto il carter tanta polvere e poco grasso, quindi immagino ke nn ci siano perdite, e nn sia stato pulito x nascondere qualke skerzetto...

700 euri.. ke dite??

Inviato

Che prima di buttarti a prenderla devi farci un giro su un bel rettilineo in velocità: chi ti dice che non è stata incidentata ed è anche per quello che è stata riverniciata? Magari il telaio è storto e te ne accorgi solo in velocità!

Comunque sia, sul prezzo leggerei qualche rivista specializzata. Non mi sembrano pochissimi, non ha ancora un valore storico.

Inviato

cavolo mi sembra un po' cara.

io ne ho trovata una del 1997 a 250 euro piu' passaggio

caio

samcbu

Inviato

Uhm... vediamo un po'...

- sella rifatta: può essere che prima ci hanno camminato un bel po' sopra

- da sistemare il proiettore anteriore?

- non credo che sia un effetto ottico dovuto al tappetino, ma il telaio sembra leggermente flesso all'altezza del cavalletto (segno del vizio/abitudine di starci seduti sopra quando è sul cavalletto e magari anche di partire da questa posizione. Lo facevo anch'io ma ho consumato le ┬½scarpette┬╗)

- «scarpette» del cavalletto consumate (vedi sopra tra parentesi)?

- ruota anteriore Michelin SM 100 abbastanza adatta alla PX (chissà quante ruote ha già cambiato)

- non riesco a capire cos'è quell'arancione sul tachimetro... ah, forse è il portachiavi...

- manca il bordo dello scudo, o è stato verniciato anche quello? Chissà perchè a occhio mi dà l'impressione che lo scudo sia leggermente più inclinato del normale e che la parte sinistra sia leggermente piegata verso l'interno... Forse è un effetto prospettico. Ma il bauletto appoggia bene su tutto il controscudo?

- la leva del freno è leggermente deformata in avanti verso l'estremità?

- la forcella sembra a posto, anche se la copertura dl braccetto oscillante non mi sembra la sua.

Questo è quello che riesco a vedere. Passo la palla a qualcun altro. Comunque non sarei per i 700 euro.

Inviato

700€ son tanti, il prezzo giusto sarebbe attorno ai 350, ma si sa come va il mercato. Comunque cerca di trattare un po', considera che se vuoi renderlo perfetto devi spenderci un po' di soldi.

Per il resto concordo con le osservazioni di Vesponauta (ciao ;) )... Attento a quella leva storta, può essere segno di un caduta (anche se ad occhio il telaio è a posto e ha solo piccole deformazioni).

Ciao!

Marco

Inviato

la foto è da cellulare... :(

la sella è da rifoderare

il faro ant è ok

la pedana la ricontrollo

è il portachiavi :)

il bordoscudo è mancante. lo scudo è dritto. il bauletto ci sta alla perfezione. è prospettiva

la leva del freno è a posto

cosa intendi x copertura del braccetto oscillante?

Inviato

cosa intendi x copertura del braccetto oscillante?

Sicuramente intende il coperchio del biscottino della sospensione anteriore. In effetti anche a me sembra quello dell'Arcobaleno, come d'altronde la crestina sul parafango e la scritta 'vespa' sulla scudo.

Ciao ;)

Marco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...