Vespaincant Inviato 24 Luglio 2004 Segnala Inviato 24 Luglio 2004 Ciao a tutti! (specialmente a largo che aspettava da tanto queste foto!) Ecco qui le foto del 50n appena restaurato..... Ci è voluto un pò però ce la ho fatta!!!! Ciao e buona visone... heheheh Cita
Vespaincant Inviato 24 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2004 qui invece durante il restauro..... hehehe Cita
Vespaincant Inviato 24 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2004 e questo è tutto...... grazie a largo x i consigli ke mi ha dato....... hehehe !! alla prox Cita
Vespaincant Inviato 24 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2004 mi ero scordato queste 2..... : il motore appena levato e pulito con la benza e la mitica foto della vespa ripresa da dietro al termine dei lavori (ancora dovevo mettere la targa.....) ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 25 Luglio 2004 Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Wow, ma sei un mago del restauro I perimetrali sono i suoi originali o li hai ricomprati nuovi? Hai fatto un lavoro splendido...ma metti anche il lato destro della 50N Questo colore poi per me e'il più bello e classico per la 50 anni '60...verniciatura alla nitro, vero? Vedo che anche a te e'capitata rossa ahahah Beh con la ET3 allora non potrai che fare di meglio...ne sono sicuro ) Complimenti vivissimi! Ciao FC Cita
Vespaincant Inviato 25 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2004 grazie largo! si,la vernice è al nitro.... naturalmente non la ho fatta da solo ma mi sono fatto aiutare da mio padre.... (questo è il mio primo restauro....) I perimetrali li ho comprati nuovi, perchè quelli che aveva prima erano arrugginiti e rotti..... sfortunatamente mi è capitata rossa (perchè era stata riverniciata dal suo colore originale, che era il bianco) la foto del lato destro la metterò il più presto possibile...... grazie e buon lavoro con la LC !!!! ciao Cita
chiarodiluna Inviato 25 Luglio 2004 Segnala Inviato 25 Luglio 2004 bellissima, anche se poveretta con tutto quel metallo addosso, e quelle leve... cmq complimenti davvero, anche se non ├â┬¿ una primaserie. Io ci metterei le sue leve e le sue manopole. Messa così ├â┬¿ decisamente "L"izzata, se non fosse per lo stemma rettangolare la si potrebbe scambiare per una L. ciao chiaro Cita
Vespaincant Inviato 25 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2004 le sue manopole sono quelle (quando la avevo presa, c'erano uguali a quelle e poi le ho ricomprate nuove) poi le leve della frizione e del freno sono a 1/2 pallino, vero? Ora ci sono quelle per la 50 special...... ora vedo di trovarle a buon prezzo in giro....... ciao e grazie Cita
chiarodiluna Inviato 25 Luglio 2004 Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Le leve sono senza pallino, e le manopole bianche. In ogni caso sono contrario ai restauri perfetti, e ognuno dovrebbe fare secondo gusto. Vedo che a te piace il metallo e va bene così, le strisce pedana ad es. pur non essendo originali sono decisamente eleganti ciao chiaro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini