Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve. Ho trovato questa Vespa Super del 1966. Ha la targa, libretto e complememtare. E' radiata d'ufficio. Il motore è bloccato. Il proprietario vuole 800 euro. Che ne dite? Il colore è originale? LA targa secondo voi è anch'essa originale? Non vedo il simbolo statale! Il colore dovrebbe non essere il suo, se non sbaglio per questa vespa è previsto solo il verde chiaro o sbaglio?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La targa e'chiaramente una riproduzione, fatta pure malino. Se alla visura online (ma hai pagato?) risulta inesistente forse e'perchè si risale solo sino ad una certa data e non ci sono i modelli piu' vecchi...se hai fatto una visura bollo, se e'radiata com'e' vero che e'radiata, la targa non compare piu', ovviamente. Ma come avresti fatto a fare una visura se gli ultimi due numeri sono occultati? L'unica sicurezza puo'dartela il PRA di Pisa....

Tornando alla Super, no...il colore originale non e'questo ma e'un bianco non brillante, unico colore esistente per la Super 125. Questo e'il solito celeste metallizzato di centinaia di PX anni '80...800 € in queste condizioni (pure il solito fanale da ET3 dietro e l'asta del rubinetto benzina mancante) mi sembrano tantine, per un modello "bolsino" come la Super e poco appetibile a causa delle ruote da 8" che la rendono sgraziata con quei pancioni da Sprint...

Ciao FC

Inviato

Largo, d'accordissimo su tutto ciò che hai detto ma devo fare una precisazione sul colore......... la 125 super aveva come unico colore il verde chiaro codice BOh?, non ricordo più , ma era il classico verdino chiarissimo stile "bidè" anni 50.........

Un saluto, Vinx

Inviato

vai a qualche mercatino e ne trovi a bizzeffe,

fai qualche ricerca su internet, che l'ultima volta ne ho trovati deifferenti.

c'era anche un topic vecchio dove si parlava di questi, con i vari indirizzi: fai "cerca" e metti "targa" all'interno di vol

Inviato

Ho saputo che sia a Salerno che a Napoli per reiscirivere la vespa al PRA c'è bisogno obbligatoriamente dell'atto di vendita in presenza del notaio sia se la persona che vende è l'intestatario sia se è il possessore non intestatario, al contrario di quello che c'è scritto nel tutorial che ha pubblicato un utente qui su VOL. Ma dico io se c'è un regolamento, I PRA delle varie città possono non rispettarlo?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

La visura è quasi pronta, l'ho dovuta far fare a Pisa. Il notaio mi ha chiesto 30 euro per l'atto di compravendita, quindi 800 per la vespa, 20 di visura e 30 di notaio... con 850 euro avrò questa vespa con il trasporto incluso. Speriamo bene, no vedo l'ora.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi finalmente l'ho acquistata. La vespa è in perfette condizioni, sembra quasi che una volta sabbiata non ci sia nemmeno bisogno di lavori di lattoneria, tranne che per una leggerissima ammaccatura sullo scudo e sul parafango...ma sono davvero sciocchezze invisibili, almeno per lo scudo. Sono strafelice!!![:D]

Inviato

boh, hai fatto bene io son un amante delle super, solita storia, tra un po' non se ne troveranno più ed aumenterà di valore, lascia che dicano. per la riproduzione della targa vorrei rammentare ai frequentatori del forum che è un REATO!!!!!!!!! dunque attenti, non credo che dopo tutte ste trafile uno si tenga la vespa in garage !!!!! evitiamo un po di ipocrisia almento qui.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...