Neway Inviato 22 Novembre 2007 Segnala Inviato 22 Novembre 2007 Credo di aver serrato male la testa del mio PX 125. Ho serrato (senza una dinamometrica) in croce iniziando da un dado qualunque fino ad appuntare il dado stesso, poi sono passato all'opposto e l'ho appuntato, cos' per gli altri due. Alla seconda passata ho stretto di 1/4 di giro il primo dado, poi il secondo, il terzo ed ho ricominciato di nuovo. Ogni passata stringevo un po' di più. E' il modo corretto di agire? Ciao e grazie Adriano Cita
Ospite Inviato 22 Novembre 2007 Segnala Inviato 22 Novembre 2007 certo usare una chiave dinamometrica sarebbe l'ideale ma costano un botto per quanto ne sappia per cui nn resta che usare un po di buon senso...senza esagerare!!! Cita
vespaaa91 Inviato 22 Novembre 2007 Segnala Inviato 22 Novembre 2007 A quanto ho capito ogni chiave dinamometrica va da una determinata coppia di serraggio a un'altra... Sapreste indicarmi la "fascia" più indicata per la maggior parte dei lavori da eseguire su una Vespa? Grazie anticipatamente! Cita
miniturb Inviato 22 Novembre 2007 Segnala Inviato 22 Novembre 2007 91 io ne ho una della BETA che va da 0 a 9 Kgm. Più che sufficiente, considerando che secondo la tabella di serraggio della Piaggio, se non ricordo male, il dado da stringere di più è quello del mozzo ruota 8 Kgm. Il dado frizione è sui 4,5 Kgm, il volano 6 Kgm, ecc. Cmq, la tabella di serraggio la trovi in rete, mi sembra ci sia anche qui sul forum nella sezione download. Neway, hai eseguito l'operazione correttamente. Cita
fabrilov Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 coppie maggiori hanno bisogno di leve più lunghe. Ed è' difficile stringere una testata con la stessa chiave con cui stringi il mozzo! Cita
Neway Inviato 23 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2007 Va bene, allora la smonto e la ristringo di nuovo, magari metto un velo di pasta rossa per evtare perdite Cita
vespaaa91 Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 coppie maggiori hanno bisogno di leve più lunghe.Ed è' difficile stringere una testata con la stessa chiave con cui stringi il mozzo! Quindi? In definitiva, la più adatta qual è? Cita
miniturb Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 fabrilov, perchè non dovresti riuscire a stringere la testa con la stessa chiave che usi per il mozzo?? Se la dinanometrica ha la possibilità di essere regolata al tipo di serraggio che ti interessa, ci stringi tutto!! E' logico che se hai un dinanometrica che arriva a 6 Kgm non tirerai mai a 8 kgm, ma con un dinanometrica che va da 0 a 9 kgm, chiudi tranquillamente sia testa che mozzo ruota... Cita
fabrilov Inviato 24 Novembre 2007 Segnala Inviato 24 Novembre 2007 io mi riferivo alla praticità della chiave. a motore montato aggeggiare sulla testa con 50 cm di chiave non è il max della comodità! Senza voler far troppo il pelo sulla precisione a seconda della coppia. Cita
kiwi76 Inviato 24 Novembre 2007 Segnala Inviato 24 Novembre 2007 Si in effetti la chiave dinamometrica ha lo svantaggio di essere un po ingombrante oltre che costosa. ora si trovano generalmente tarate in Nm e 1Kgm=circa 10Nm la mia va da 20 a 100Nm e l'ho pagata sui 100€ se non ricordo male ciao Cita
Neway Inviato 28 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2007 Grazie a tutti, ho risolto con un po' di mastice rosso ed un corretto serraggio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini