Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Credo di aver serrato male la testa del mio PX 125.

Ho serrato (senza una dinamometrica) in croce iniziando da un dado qualunque fino ad appuntare il dado stesso, poi sono passato all'opposto e l'ho appuntato, cos' per gli altri due. Alla seconda passata ho stretto di 1/4 di giro il primo dado, poi il secondo, il terzo ed ho ricominciato di nuovo. Ogni passata stringevo un po' di più.

E' il modo corretto di agire?

Ciao e grazie

Adriano

 
Inviato

certo usare una chiave dinamometrica sarebbe l'ideale ma costano un botto per quanto ne sappia per cui nn resta che usare un po di buon senso...senza esagerare!!!

Inviato

A quanto ho capito ogni chiave dinamometrica va da una determinata coppia di serraggio a un'altra...

Sapreste indicarmi la "fascia" più indicata per la maggior parte dei lavori da eseguire su una Vespa?

Grazie anticipatamente!

Inviato

91 io ne ho una della BETA che va da 0 a 9 Kgm. Più che sufficiente, considerando che secondo la tabella di serraggio della Piaggio, se non ricordo male, il dado da stringere di più è quello del mozzo ruota 8 Kgm. Il dado frizione è sui 4,5 Kgm, il volano 6 Kgm, ecc.

Cmq, la tabella di serraggio la trovi in rete, mi sembra ci sia anche qui sul forum nella sezione download.

Neway, hai eseguito l'operazione correttamente.

Inviato

fabrilov, perchè non dovresti riuscire a stringere la testa con la stessa chiave che usi per il mozzo??

Se la dinanometrica ha la possibilità di essere regolata al tipo di serraggio che ti interessa, ci stringi tutto!!

E' logico che se hai un dinanometrica che arriva a 6 Kgm non tirerai mai a 8 kgm, ma con un dinanometrica che va da 0 a 9 kgm, chiudi tranquillamente sia testa che mozzo ruota...

Inviato

io mi riferivo alla praticità della chiave. a motore montato aggeggiare sulla testa con 50 cm di chiave non è il max della comodità!

Senza voler far troppo il pelo sulla precisione a seconda della coppia.

Inviato

Si in effetti la chiave dinamometrica ha lo svantaggio di essere un po ingombrante oltre che costosa.

ora si trovano generalmente tarate in Nm e 1Kgm=circa 10Nm

la mia va da 20 a 100Nm e l'ho pagata sui 100€ se non ricordo male

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...