Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,avrei un problemino con il mio 50 special,praticamente ho un cilindro 75 polini,il carburatore 19/19,la marmitta a banana della polini,e i rapporti normali del 50,il problema sono i rapporti xche in 1┬░gia dopo 2 secondi che è dentro il motore urla,posso benissimo partire in 2°e parte bene,anke in 4┬░urla,a 30 all'ora in 4°non si spegne continua ad andare,tutti mi stanno dicendo: cambia la coppia conica....non ho ben capito cosa devo fare....me lo potreste spiegare???

grazie 1000 in anticipo..

ciao.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao ciao, ti hanno consigliato di cambiare la rapportatura delle marce (composta da due ingranaggi pignone e campana) perchè aumentando di prestazioni la vespa ora è in grado di tirare rapporti più lunghi...il costo in se per se di questi due ingranaggi non è alto..si aggirano attorno alle 50 euro...il problema maggiore è trovare qualcuno onesto che te li monti senza chiedere una barca di soldi dato che è un'operazione che porta via parecchio tempo e comporta la riapertura totale del motore con eventuale sostituzione di guarnizioni, cuscinetti e paraoli... trovi schematicamente spiegazioni al sito www.palli.it sezione officina ciao ciao

Inviato

E' costituita da due ingranaggi conici in pressa tra loro e consente la trasmissione del moto tra due alberi perpendicolari o inclinati tra di loro (se gli alberi sono paralleli si impiegano invece ingranaggi cilindrici). Le coppie coniche vengono utilizzate comunemente in campo automobilistico per trasmettere il moto ai semiassi nelle automobili con motore disposto longitudinalmente (e' tipico il caso delle auto con motore anteriore e trasmissione posteriore). Le coppie coniche sono generalmente dotate di denti elicoidali per ottenere una elevata silenziosita' di funzionamento. Se gli assi di rotazione dei due alberi non sono complanari si parla di coppie coniche ipoidi.

Intendono i rapporti, effetivamente osno cortini per la tua configurazione, andrebbero benissimo i 18/67, o meglio se raccordi e anticipi l'albero, proverei anche a metterci una 24/72...

Inviato

il solito disastro.

La vespa nn ha coppie coniche, forse volevano consogliarti cambiare rapporti ma hanno utilizzato il termine sbgliato.

Per cambiare i rapporti bisogna aprire completamente il blocco.

I rapporti giusti per la tua configurazione sono i 18/67 (18 denti il pignone e 67 denti la corona) sulla corona è attaccata la campana della frizione, e per questo motivo (per comodità) è detta semplicemente "la campana".

Si potrebbe rischiare con una 24/72, che è più lunga, ma forse con quella marmitta faticherai in 4^ marcia (in genere la 24/72 si monta sui 100 cc circa)

I rapporti di per se non aumentano le prestazioni della vespa, allungano solo le marce. Ovvio che se il motore è sufficientemente potente per tirare rapporti lunghi, corri veloce, altrimenti va meno di prima.

esempio: se mettiamo la 24/72 su un 50 cc, nn aumentiamo le prestazioni,anzi, ci ritroveremmo una vespa che fa fatica a tirare la 1^

todo claro?

Inviato

grazie per le risposte....il mio amico elabora scooter e qualcosina di vespa lo mastica ma non tanto...ma quindi da quello che ho capito dovrei aprire tutto il blocco,immagino che dallo sportellino dove alloggia la frizione non si possa fare nulla vero?!?!

Inviato

ok adesso la situazione mi è abbastanza chiara,tutti i lavori che ho fatto sulla vespa gli ho fatti da solo ma non so se sari in grado di aprire il blocco,voi cosa mi consigliate??aprire e tentare di cambiare i rapporti,o cambiare tt il motore,xche ho trovato un blocco 125 primavera di un amico che me lo venderebbe,pero c'è da cambiare pistone e cilindro xche ha grippato....cambio rapporti,o cambio motore??? xche io volevo viaggiare un po e con la configurazione che ho adesso nn posso xche scalda facilmente,xche è sempre alta di giri...

Inviato

L'idea del blocco 125 non è male..credo sia perfetto per viaggiare...però onestamente se è un motore grippato personalmente preferirei riaprirlo per controllare gli organi interni e avere un responso...quindi siamo sempre li! Come sia uno dei due lo devi riaprire...cmq se riesci a portarlo via a un buon prezzo è sicuramente meglio del 75 per viaggiare!!

Inviato

Mi sembra doveroso dire che il blocco 125 è subito riconoscibile, perchè ha il copricilidro che è grande il doppio.

Se è grippato, ti conviene spendere poco e mettere magari il 130 DR, montarlo e tirare avanti finchè va.

Inviato

DICCI PRIMA QUANTO TI DOMANDA, E CONTROLLA LE CONDIZIONI GENERALI. (SE TI DA ANCHE MARMITA E CARBURATORE ECCC) POI VALUTIAMO

E digli che la vespa non ha coppie coniche... Dalla spiegazione che ho coppiato da un sito, penso l'avevi capito che era un po difficile che fosse sulla vespa...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Se lo vende ad un prezzo onesto compralo e inizia a revisionare quello! Così inizi a fare pratica sui motori e in ogni caso non sei a piedi, perchè hai comunque il tuo blocco funzionante! Poi chiedi pure qui quando hai dubbi, c'è sempre qualcuno pronto a consigliarti! :wink:

Inviato
buuuuuuuuuuuuuuuu sartana buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

mandatelo viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

4 giorni di vergogna. E dire che prima di rispondere basterebbe andare a cerca su wiki ;)

A parziale giustificazione posso addurre che, sbagliando, io l'ho sempre chiamata così ;)

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...