Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

bellissima multidux, ottimo restauro....e quoto anche pincopallino...nel senso che tutti quanti dobbiamo ammettere che è un riconoscimento....non mi sembra più tamarro di tante altre cagate....la mia era solo una domanda lecita per capire come voi avevate adottato delle soluzioni congeniali.STOP.

però mi piace sentire pareri contrapposti, anche se vorrei che fossero giustificati...Sul fatto che la targhetta dell'FMI venga dati a cani e porci...bhò a mè non è successo che ve devo dì...anzi il mio pres FMI di zona mi rispedì le foto indietro, perchè mi chiedeva cortesemente di cambiare qualche cosa, tipo togliere lo specchietto, eliminare un adesivo, mostrare meglio il numero telaio, e visto che mi ci trovavo, ho spedito alla commissione anche una prova colore.....io in cuor mio mi ci sono sbattuto sopra e accetto il riconoscimento.

 
Inviato

Io ho fatto la scelta dei fori sul parafango... forse pentendomi un pò...

Comunque fino a un certo punto perchè la calcolo come un "timbro a vita" della vespa, quindi, a meno che non si utilizzi la mia vespa per un film, sta bene imbullonata lì...

Sopra il clacson è sicuramente la soluzione più pulita (o anche sfruttando vecchi fori di fabbrica) ma a me non piaceva.

Inviato

il nostro esaminatore è davvero pignolo..ma è giusto che lo sia!!

alla fine solo i restauri ottimi con vernici originali(figurati le mie sono al nitro come 50 anni fà). ma sono soddisfazioni!

la targa sopra il clacson è più visibile e meno impegnativa e meno invasiva ecco!!

ma ovunque và bene...!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao amici vespisti!

La settimana scorsa anche a me è arrivata la targhetta, ma il supporto metallico che si trova su eBay mi lascia qualche perplessità:

1. non mi piace proprio messo sopra il clacson

2. chi mi dice che con le vibrazioni, col passare del tempo, non si spezza? (su eBay, infatti, lo vendono con la formula del "visto e piaciuto", senza alcuna garanzia).

Avrei potuto fissarla in altre parti della Vespa, ma l'idea di bucare o rovinare la carrozzeria con una saldatura mi faceva stare male :wink: .

Quindi ho detto... IDEA :idea: , me lo creo io!

Approfittando delle mie conoscenze in materia (visto che ho un laboratorio di pelletteria) e di un po' di tempo libero, l'ho creato in cuoio.

Per qualsiasi info potete contattarmi all'indirizzo marco CHIOCCIOLA pelletteriamarcoamatoPUNTOcom oppure tramite messaggio privato.

Naturalmente, per gli amici di VespaOnLine il prezzo sarà di favore!

PS:Scusate la pubblicità :D , se disturba qualcuno sono disponibile a cancellare il messaggio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...