Hiroshi210 Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 Vespa GL del '63 riverniciata a pennello da me anni fa... fa cagare ma intanto la ruggine ha faticato parecchio ad attecchire.... la vespa era già inutilizzata... in ottica di futuro restauro va anche bene ma per usarla NO! Cita
LeandroSpecial Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 ricordo da ragazzino qualche vespa verniciata a pennello di verde con il colore delle persiane.... ahahahah orgoglio un mio amico l'ha presa cosi in un paesino gli hanno chiesto la vuoi rivenciata? si! gliel'hanno riverniciata a pennello bianco una cagata da oscar ahahahaha e la pagata ben: 100/150€ tutta la vespa Cita
vins83 Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Userò una vernice col catalizzatore che mi prepareràapposta un amico che ha un colorificio. Speram bèn! a quel punto, fatti preparare 2 o 3 bombole con la vernice catalizzata, il risultato è migliore e comunque viene un buono strato di vernice.. ci abbiamo fatto 2 scocche per un personaggio della zona e il risultato è ottimo. La bomboletta non fa chissà quanta polvere! Cita
50celeste Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Il Cele, quello vero, aveva fatto un' opera d' arte.Ora è nelle mani di Shitman, quello vero... Dovrebbero esserci foto sul web, prova a cercare vespapoesia ernestino, grazie della precisazione ma...forse sei nuovo, già a suo tempo ho chiarito che il mio nick è 50celeste. Cele mi chiamano gli amici (quindi tu puoi tranquillamente evitare), ma non per mia scelta. Adesso ti è chiaro? Per favore, se vuoi rispondere fallo seriamente...se devi sparare le tue solite cazzate evita. O scatta il ban (quello vero). Cita
Alexbg Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Un mio vicino di casa l'aveva verniciata a pennello proprio con la vernice dei caloriferi.Una 50 Special. Non era il massimo ma da lontano (almeno 5 metri) sembrava quasi decente_nonvedo Cita
Alexbg Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Trovata! Precisazione: era di Mirko, detto il Cele dai suoi amici, non di 50celeste, detto Cele dai suoi amici; suoi di Cele, 50celeste cioè. Non ti conosco ma sei un grande (almeno in questo post). Cita
macchianera Inviato 22 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Un mio vicino di casa l'aveva verniciata a pennello proprio con la vernice dei caloriferi.Una 50 Special. Non era il massimo ma da lontano (almeno 5 metri) sembrava quasi decente_nonvedo Io per "lontano" intendo da 15 m in su, quindi, almeno in teoria, ci stò dentro. Cita
Alex307 Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Un mio vicino di casa l'aveva verniciata a pennello proprio con la vernice dei caloriferi.Una 50 Special. Non era il massimo ma da lontano (almeno 5 metri) sembrava quasi decente_nonvedo Io per "lontano" intendo da 15 m in su, quindi, almeno in teoria, ci stò dentro. ...dipende dalle diottrie... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Settembre 2010 Segnala Inviato 23 Settembre 2010 Trovata! Precisazione: era di Mirko, detto il Cele dai suoi amici, non di 50celeste, detto Cele dai suoi amici; suoi di Cele, 50celeste cioè. Celestina67, il nick esteso era questo. Ora è di Shitman. Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini