Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ho una Vespa Piaggio T5 125 dell'85, è sta ferma decenni, da qualche giorno sta dal meccanico per essere rimessa a punto.

Il meccanico mi darà un misurino per mettere la giusta percentuale di olio su 1l di miscela, io però mi devo comprare una tanica valida.

Ho trovato le seguenti:

H├╝nersdorff 811700 - Tanica per benzina, 5 l 7,71€

31x50pLZriL.jpg

Unitec 73752 - Tanica di benzina 20 l 24,50€

unitec-73752-benzinkanister.jpg

Cartrend 66200 - Tanica per benzina 20 l 29,16€

41hZVt0MNIL._SL500_AA300_.jpg

come modello trovo pratico l'Unitec 73752, peccato sia da 20l, a me basterebbe da 10l..

meglio comprare online o in negozio questi articoli?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A questo punto la prenderò di plastica, almeno non c'è pericolo che lasci qualche sostanza particolare nella miscela, mica che poi la Vespa mi dia problemi..

la tanica volevo prenderla da 10-15l, così la tengo piena a casa e quando occorre faccio il pieno ;-)

(la Vespa la utilizzerò per tragitti casa-lavoro, sui 2-3km

Inviato

Curiosità, ma che problema c'è a tenere una tanica di benzina o miscela (5-10 lt.) in garage o nella propria rimessa/officina?

Se non sbaglio una normale utilitaria parcheggiata in garage tiene ben più di 5-10 lt. e non mi pare crei dei problemi di incendio o altro, ed i serbatoi di ultima generazione sono in plastica.

E' ovvio che in caso di lavori o manutenzione (con fiamme libere o apparecchi elettrici che potrebbero provocare scintille, vedi mola a disco o saldatrice) bisogna fare un pò di attenzione, ma questo esula dalla presenza della tanica in garage, anche degli stracci o altro potrebbero prendere fuoco, la base è l'attenzione del proprietario o di chi fà i lavori.

Cordialmente

Inviato

la tanichetta solo per i viaggi in metallo da 5 lt

ma per fare 2 3 km metti olio nel cassetto e basta e fai il rifornimento quando serve

poi è bello quando qualcuno ti vede mettere l'olio nel serbatoio e ti chiede

cosa stai facendo :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

comodissimo il bancomat che ti permette di rifornire in litri e non in euro

ciaooooooooo.....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Mi ero convinto male allora!

Vi ringrazio per l'aiuto :-)

per avere una tanica di metallo sicura, e che nel tempo non rilasci internamente sostanze nocive nella miscela, devo controllare che abbia delle particolari certificazioni?

ne ho trovata una online, è una Cartrend 66200 - Tanica per benzina 20 l con T├£V/GS con certificazione UN e RAM a 29,68€..

http://ecx.images-amazon.com/images/I/817zG%2BidhBL._AA1500_.jpg

Inviato

Come vedi i pareri sono molto discordi, secondo me vai di plastica che problemi non te ne crea (se la tanica è buona nè si secca nè si rompe, le uso da una vita), se poi la vuoi di metallo cercala non troppo ingombrante (pesa ed è scomoda negli eventuali spostamenti in vespa) considera anche che la plastica è trasparente e vedi il livello all'interno, tende a fare meno bolli in caso di contatto con la carrozzeria durante gli spostamenti, quella in ferro oltretutto per vedere il livello all'interno la devi sempre aprire e a volte, quando uno la pensa piena......... si trova con la tanica quasi vuota.

A te la scelta, è molto personale..........

Cordialmente e Buona Pasqua

Inviato

Ho girato 2-3 Briko, una delusione pazzesca!

Quelle di plastica c'erano, da 20l mi pare costava sui 20€, però non mi sembrava una plastica resistente, era piuttosto sottile, e l'ho lasciata la.

Poi c'era anche in metallo, praticamente uguale a quella della foto iniziale che ho messo, ma non mi era piaciuta un granchè, ed era cara.. venivo a pagarla 45€ con il bocchettone davanti!

credo che dovrò acquistarla online... consigli?

Inviato (modificato)

metallica da 20 litri in rete ne trovi a meno di 20 euri

fidati non rimpiangerai mai l'acquisto di una metallica, ti dura per sempre

( a differenza di quelle in plastica che col tempo irrigidiscono ed è impossibile evitarlo )

poi per la Legge quelle in plastica non sono legali per il trasporto in rispetto del Decreto del Ministero dell'Interno 31/7/1934 TUTTORA IN VIGORE :

"per il trasporto di carburanti (gasoli, oli e benzine) I recipienti di latta, portatili a mano, non devono avere capacità superiore a 20 litri; devono essere di forma prismatica (o anche cilindrica), costruiti con

lamierino di ferro, zincato o stagnato, con giunzioni aggraffate, saldate a stagno od elettricamente; coperchio con maniglia e foro di travaso".

Ovviamente a livello Europeo anche le taniche in plastica marchiate CE e normalmente di colore rosso o nero ( NON prendetele di altro colore) sono consentite ma attenzione che hanno una scadenza , evidenziata dalla data (anno e mese) stampata all'interno di un cerchio.

altro articolo :

Per l'ADR (la benzina è materiale pericoloso per il trasporto su strada) è possibile trasportare per ogni veicolo un massimo di 60 litri di carburanti (generico) in recipienti portatili senza dover rispettare gli obblighi di etichettatura e la compilazione di documenti.

In base allÔÇÖaccordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose (ADR) di cui alla legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni, è consentito il trasporto in contenitori portatili rispondenti alle caratteristiche specificate nellÔÇÖAccordo stesso (taniche), entro il limite massimo, per unità di trasporto, di litri 60: in tal senso una nota del ministero dellÔÇÖ

interno 7 ottobre 2003 n. 300/A/1/44237/108/1 chiarisce anche che le nuove disposizioni dellÔÇÖart. 168 Cod. strad., introdotte con la legge 1 agosto 2003 n. 214, non hanno interessato le modalità di trasporto delle merci pericolose, in particolare dei carburanti disciplinati dalla normativa ADR.

Quindi il trasporto di combustibili nei limiti e con le modalità indicate non comporta le violazioni dei commi 8 e 9 dellÔÇÖ

art. 168 del codice della strada che prevedono la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida per i trasgressori.

La tanica deve riportare stampigliato il simbolo "un" e il codice di omologazione (come tutti i contenitori omologati) e dovrebbe avere il tappo con retina antifiamma e il blocco della chiusura .

Il trasporto su strada di merci pericolose è regolamentato dall'accordo internazionale ADR, siglato a ginevra il 30 settembre 1957 come "European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road" (Accordo europeo sul trasporto internazionale su strada di merci pericolose).

Le disposizioni contenuto nell'ADR non trovano applicazione (quindi in regime di esenzione totale, ADR 1.1.3.1) per i trasporti di merci pericolose effettuate da privati quando dette merci siano confezionate per la vendita al dettaglio o destinate al loro uso personale (come si presume nel caso del quesito proposto), domestico, ricreativo o sportivo.

e se c'è una scadenza un motivo ci sarà..

Modificato da massits
Inviato

Scusate se mi permetto: quante menate per una tanica!

Per la benza uso da anni una tanica in plastica, quelle che contengono 5 litri di detersivo per i pavimenti che usa la donna delle pulizie al lavoro; l'ho pulita per bene e fa il suo dovere. Mai avuto problemi nemmeno con le forze dell' ordine, con quella sono andato e tornato da Cagliari.

Senza rancore

Ciao

Inviato (modificato)

Grazie!

spero di riuscire a torvarla in ferro, mi accontento di 10l!

(siccome io ci faccio pochi km al mese, se la prendessi da 20l, rimarrebbe miscela accumulata per circa 5mesi o più nella tanica, e di conseguenza "perde consistenza" e fa goccioline d'acqua, fatali quando poi la si mette nel serbatoio)

Essend che la mia T5 va a miscela, sono costretto a tenermi in garage una tanica di almeno 10l così che mi tengo la miscela pronta

Per fare la miscela com'era il dosaggio tra benzina/olio?

Modificato da Vespa_80

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...