Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' gioco'.
-
mettere batteria su px125e 1982
tekko ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao vorrei montare la batteria sul mio px125e, che du suo non la monta! non mi interessa di mettere sotto batteria l'impiantodella vespa (fari,frecce...) ma solo avere una batteria a 12v con attaccato una presa tipo accendisigari per attaccarci l'alimentatore da auto del palmare, per navigare con gps in piena autonomia. ora credo che per mettera la batteria "facilmente" basta prendere il regolatore di tensione del t5 o px arcobaleno (che prevedono la batteria) sostituirlo a quello che c'è ora, montare la batteria... io invece vorrei risparmiare un po di soldini se prendo la tensione in uscita dall'attuale regolatore(quella che alimenta tutta la vespa, per intenderci!) ci metto un diodo da 13,8 V per fare da "caricabatteria" e ci metto la batteria, va bene?oppure in uscita dal regolatore ci vuole un ponte raddrizzatore.... ho letto un po di post qui su vol ma ho le idee confuse... grazie e ciao -
Paraolio o cuscinetto andato????
-2IS- ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Da oggi la mia vespa ( PX 177 E ) ha presentato un problema che non mi è piaciuto: a motore particolarmente caldo è spuntato un rumorino, (come uno sfregamento...) proveniente dalla zona volano, con conseguenti spernacchiamenti in rilascio di acceleratore. Addirittura al minimo tende leggermente a spegnersi.. Per me il principale sospettato è il cuscinetto di banco lato volano, che nel mio motore ha un po' troppa tolleranza. Secondo me succede questo: a caldo l'albero prende troppo gioco e deforma il paraolio, che aspira aria in camera di manovella...è plausibile??? è mai successa una cosa del genere??? La cosa strana è che in condizioni normali non succede nulla, solo quando inizio a tirare un po' di più si presenta tale difetto... Che faccio, cambio cuscinetti e paraoli di banco e non se ne parla più...??? Prima di fare questo, però, vorrei essere sicuro del perchè... grazie, ciao a tutti -
Sostituzione olio cambio Vespa PX
gianliù80 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi,dovrei sostituire l'olio del cambio della mia vespa PX 150 anno 2000,e volevo sapere da voi la quantità precisa da immettere e quale tipo e gradazione di olio mi consigliate. -
Minimo vespa sv alto.. Come mai?
vespatora ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, nn so come sia possibile ma il minimo della mia vespa sprnt veloce resta alto anche se svito del tutto la vite del minimo(qlla sopra la scatola del carburo per intenderci). il motore per il resto gira benissimo, mai vuoti, candela nocciola, erogazione ok! sec voi cosa posso controllare? se aspirasse aria da qlche parte la vespa andrebbe male no? -
Riparare la valvola con il bicomponente ???
fabius666 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
beh...visto che non sono riuscito a trovare un carter con miscelatore in tempo utile userò quello senza che ho già in cantina. però c'è un problemino: da quel che ho visto facendo la classica prova dell'olio la valvola rotante non tiene più benissimo.Nulla di disastroso,ma già che lo devo aprire per cambiare un paraoli mi chiedevo se era possibile farci qualcosa... io pensavo di provare col bicomponente per metallo che tante volte ho usato con successo in caso di danni esterni al carter.Solo che una cosa è stare fuori che casomai dovesse cedere e se ne va per gli affari suoi,altra cosa è stare sulla valvola rotante...che se cede...Dio abbia misericordia. pensavo di spargerne un sottile strato sulla sede di tenuta della valvola stessa e poi togliere le eccedenze facendo girare l'albero stesso.Togliere l'albero,pulirlo e lasciare asciugare il bicomponente e successivamente dare una leggera carteggiata con carta abrasiva fine da 600... Secondo voi la cosa può funzionare??? può durare un lavoro del genere o il gioco non vale la candela ed è meglio che mi tenga la valvola così com'è??? -
clone da bajaj chetak
mario_marzoro ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ecco qualcosa che potrà fare imbestialire qualcuno. Mi sono imbattuto in una bajaj chetak (si chiama così?), modello normale (non il classic con la doppia sella). E' imbarazzante andarci in giro con le sue "indianate", tipo blocchi luce, frecce, targa bassa, ma andando al di là di questi dettagli visibilissimi per il resto la sostanza è del tutto simile al large frame primi 70 che non ho mai posseduto (solo px arcobaleno). Le mie domande sono queste: 1) può valer la pena da trasformarla in un gtr o meglio in un rally? 2) cosa comporta? Ora mi spiego: 1) intero manubrio da cambiare, compreso faro e comandi manubrio; 2) frecce da elimimare sullo scudo (e i buchi?) 3) carter plastico anteriore cui sono collegate le frecce: sotto esiste il naso tipo ts o si vede direttamente la forcella tipo px? 3) Problema pedana, sembra in linoleum, bisogna montare le strisce e il tappetino centrale, e i buchi? 4) Comandi rubinetto benzina e aria (ma forse si possono perdonare) 5) Sella (mi sembra il meno) 6) frecce sulle pance posteriori ( e i buchi?) 7) fanale posteriore e targa bassa. Poi c'è il capitolo motore, in cosa differisce? Ma forse è secondario, essendo il mio quesito prettamente estetico. -
Filettatura di testa (x candela) spanata
lorenzomotroni ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ieri smontando varie volte la candela x controllare la carbrazione ho spanato la filettatura!!! nn vi immaginate la rabbia...cmq poi ho provato + a volte a riavvitare la candela alla meno peggio ma al + presto devo rimettere a posto la testa xkè la vespa nn ha + un cavolo di compressione quindi, non regge il minimo, la pedivella va giù come se fosse quella di 20cc e inoltre rimane accelerata a volte...tutto questo è dovuto al fatto ke la candela nn essendo ben avvitata sfiata dalla testa, giusto? ho letto alcuni topic qua e la consolandomi del fatto ke basta portare a rifare la filettatura in un officina di rettifica...ma quanto spenderò? -
Ma dico io, ogni bischerata viene detta per superare la precedente ?? http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1903094 A parte che la navicella o "barchetta" del sidecar adesso viene definita fantasiosamente " Gondola", avete visto come è stato pasticciato il libretto per avvallare un sedicente Sidecar, sin dall'origine di quella Vespa ?? Ma chi può essere così bischero da cadere nell'acquisto ?? Boh !!
- 404 risposte
-
- scooter
- sal
-
(and 62 più)
Taggato come:
- scooter
- sal
- roma
- richiesta
- reggio
- rally
- primavera
- prezzo
- parcheggio
- ottobre
- oro
- originale
- motorizzazione
- motore vespa px
- modena
- miscelatore
- miscela
- mercatino
- londra
- libretto
- incidente
- giri
- gioco
- firenze
- faro basso
- faro
- evitare
- errore
- epoca
- emilia
- ebay
- documenti
- cosa
- corso
- consiglio
- bologna
- batteria
- asi
- aria
- anticipo
- ala
- 208
- 200 rally
- 200
- 1951
- 180 ss
- 180
- 160
- 125
- sella
- si spegne
- spegne
- struzzo
- targa
- telaio
- toscana
- truffa
- truffe
- vendo vespa
- venduta
- vespa
- vespa faro basso
- video
- zincato
-
Cambio filo frizione Vespa PX 151 Cat
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... ho una bellissima PX 151 Cat (nuovo modello) da tre anni e ne sono un utilizzatore appassionatissimo... ma non un manutentore!! Proprio ieri sera mi si è rotto il filo della frizione e non so da che parte girarmi per poterlo cambiare... ma vorrei imparare!! Sicuramente sarà una puttanata... mi sento impedito Qualcuno sa spiegarmi?? Inoltre da qualche tempo ho la lampadina della freccia posteriore SX che ogni tanto si incanta e non funziona... cosa potrebbe essere?? Sicuramente non la lampadina, perchè ogni tanto funziona e a volte no... Grazie per la pazienza!! -
Il RUGGIESSE......Restauro 150GS '60 *VS5 92500*
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Non so dove mettere questo restauro se in nonne o qui??? Intanto lo piazzo qui dove gioco in casa eventualmente i mod lo sposteranno Direte vuoi come mai non ha ancora finito la 180rally e già ne mette un'altra........si avete ragione mi ci vuole ancora un po per mettere a puntino la 180 e poi qualche lavoretto prima di iniziare la mitica gs, ma intanto posto qualche foto per due motivi 1-ho delle domande da fare ai più esperti di me in questo modello (io non ci ho mai messo le mani) 2-dovevo mandare le foto al mio amico-carrozziere ivan (ciao) per fargli vedere in che stato è la vespa...le ho caricate su imageshack perdendoci diverso tempo....ma nella mail che gli ho inviato le foto non si vedono e quindi recupero il link e il tempo perso anticipando l'apertura di questo post ..... La signorina è stata acquistata con i documenti in regola pronto passaggio...a dire la verità me ne sono accorto in fase di visura in quanto credevamo fosse radiata....be meglio così un bel 2688 e ora è tutta mia Ecco le foto della paziente..... tutta ruggine superficiale..solo la pedana è passante nellÔÇÖanteriore sinistro! Ma secondo me con una pezza si salva......chi sabbierà vedrà CÔÇÖè da risistemare il ÔÇÿÔÇÖcardineÔÇÖÔÇÖ dello sportellino.. Le striscie sono quasi tutte recuperabili.....mai puntali sono giusti...ci vanno quelli classici all'interno e quelli normali internamente??? Che bloccasterzo si monta sul vs5?? E'comune con le vnb vbb dell'epoca??? i contakm a ventaglio del Vs5 mi sembrantutti a numeri casellati? E' giusto o dico una fesseria? cioè montava anche quelli normali scalati a 120 senza separazione tra i numeri??? Purtroppo il suo è in queste condizioni- 1.158 risposte
-
- 130
- 160
-
(and 87 più)
Taggato come:
- 130
- 160
- 177
- 200 rally
- 208
- acqua
- ala
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- avviamento
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- campanello
- clacson
- collettore
- consiglio
- consumi
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- dado frizione
- dell'orto
- disco
- emilia
- errore
- firenze
- freni
- furto
- getto min
- gioco
- giri
- giugno
- grazie
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- libretto
- mercatino
- molle
- motore aperto
- noie
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- peperoncino
- piccio
- portaoggetti
- problema
- raid
- rapporti
- reggio
- registri
- regolatore
- regolazione
- restauri
- restauro
- revisione
- rimontaggio
- roma
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spinta
- striscie pedana
- telaio
- temperatura
- toscana
- venerdì
- vespa
- viaggio
- video
- vnb1
- zincato
- zincatura
-
Problema cambio Vespa PX125E
andrew892 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi sono registrato per chiedere aiuto a voi. Ho un problema con la mia Vespa PX125E del 1983: in pratica, a volte, non sempre, si fa fatica a cambiare... il cambio si blocca tra una marcia e l'altra, il più delle volte tra 2°e 3°e tra 3°e 4°a ingranare. L'ho fatta vedere a un meccanico, l'ha provata velocemente e mi ha detto che il cambio è a posto, non ha niente e che probabilmente sono i fili arrugginiti che fanno attrito, allora ho provato a sostituire entrambi i fili, ingrassandoli e mettendo dello SVITOL nelle guaine, ma il problema non si è risolto. Ho anche provato a registrarli, tenendoli più tirati e poi più lenti ma in entrambi i casi il problema persiste... Pareri? Grazie -
Come ti risolvo lo strappo?
Vespero ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Alaura Volfarno................. ce lo vuoi dire sta modifica segreta di pulicinella che sarebbe capace nientemeno che di risolvere il rognoso problema della frizione che salta via in partenza!?- 421 risposte
-
- 2012
- bicchierini
- (and 23 più)
-
Stranissimo Rumore PX - Da perderci la testa!!!!
scr@mble ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Nella speranza che si possa capire la causa, metto un video del motore della mia vespa per farvi sentire uno stranissimo rumore che è apparso all'improvviso e non riesco ad eliminare. E' come se fosse una specie di martellamento. Si potrebbe confondere con lo scampanellio del cilindro in alluminio, ma se ci fate caso, appare in alcuni momenti e poi si ferma, per riapparire a suo piacimento. Non importa se a caldo o a freddo..... lo fa sempre.... Il TSV, provato sulla vespa di mio fratello, quel rumore non lo fa.... Gli altri cilindri, erano usati, però quel rumore non lo facevano.... Penso di avere fatto tutte le prove immaginabili e le elenco di seguito: Naturalmente, escludiamo subito la frizione, nel senso che tirandola non cambia il risultato. Provati tre cilindri diversi: TSV, POLINI e M1X Inizialmente, pensando fosse la frizione, sostituita completamente la stessa, con campana nuova, dischi ed infradischi nuovi, molle e bicchierini nuovi, boccolo, rasamento e portaboccolo nuovi, spessore nuovo. Il pignone è stato anche ribattuto, in quanto presentava un leggerissimo gioco, ora risolto. Monto i rapporti Malossi DD 23-64. Per escludere che la campana della frizione strusciasse nel carterino, ho provato anche a metterla in moto senza carter frizione.......idem Gabbia a rulli spinotto pistone: sostituita ben tre volte, con tipi differenti..... Cuscinetti di banco: sostituiti due volte. Controllato a fondo l'ingranaggio multiplo e gli ingranaggi del cambio: nessun segno strano rilevato... Per scrupolo, ho sostituito il multiplo, il cuscinetto dello stesso e l'ingranaggio della terza, che presentava una sbavatura, ma era perfetto. Naturalmente ho controllato la crocera, che era perfetta, anche perchè il motore aveva circa 6000 km...... Sostituito ventaglio e relativa molla della pedivella ed ingranaggio e molla della messa in moto. Sostituito parastrappi, anche se quello precedente non aveva nulla.. Portato l'albero motore in rettifica, per controllare se fosse sbiellato: L'ha aperto e mi ha detto che non aveva nulla..... Addirittura, dietro mia proposta di sostituire biella e gabbia a rulli, si è rifiutato, dicendomi che era inutile. Beh, l'albero aveva gli stessi 6000 km di tutto il resto...... Come tentativo disperato, ho provato un altro volano e pure un altro padellino, per escludere il distacco di una paratia o robe varie..... Ah: dimenticavo: abbiamo provato a decomprimere (spessorando in testa) e pure a ritardare al massimo la fase....... Niente da fare........ C'e' qualcuno che ha voglia di dire la sua? Scusate la lungaggine........ Naturalmente il motore era stato appena messo in moto, quindi aria tirata. La carburazione è perfetta a tutti i regimi, ovviamente a motore caldo. ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting- 103 risposte
-
- albero motore
- alluminio
- (and 25 più)
-
Clutch Slider
massits ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
che benefici dà ? chi l'ha montata sa dirmi se merita ? -
px 151 my - vuoti in rilascio
ironcut ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buondì a tutti capita che quando lascio andare la vespa in rilascio, appena riaccellero questa faccia un vuoto per poi riprendersi subito. si nota di più dopo un tratto a velocità costante o in discesa. la vespa è stata scatalizzata, ma su suggerimento del meccanico che ha montato la marmitta, non sono stati cambiati i getti. potrebbe essere questa la causa? o potrebbe essere solo sporco? salute e grazie! -
Eccomi qua, dopo vari tentennamenti mi decido a restaurare la mia Gs, avendola acquistata già restaurata (male) consapevole di doverla rifare mi ero proposto di aspettare un po per smontarla completamente ma un grippaggio mi ha fatto anticipare la cosa. Spero di fare cosa gradita scrivendo questo post e di ricevere tanti consigli e critiche costruttive. Per ora una carrellata di foto.
- 357 risposte
-
- 160
- 177
-
(and 44 più)
Taggato come:
- 160
- 177
- 180 ss
- acqua
- acquisto
- ala
- albero motore
- aspirazione
- avviamento
- batteria
- cambio
- carter
- castello
- cilindro
- consigli
- cosa
- cuscinetto
- disco
- ebay
- emilia
- frizione
- ghiera
- gioco
- grazie
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- messa in moto
- molle
- motore
- oro
- reggio
- rettifica
- ricambi
- rumore
- ruota
- sabbiatura
- sal
- seeger
- sfiato
- sip
- sostituzione
- telaio
- temperatura
- vespa
- vespa gs160
-
Vespa 125 primavera che non parte. Aiutoooo.
Ponte_1978 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vi prospetto il mio problema. Sono possessore da circa 2 anni di una vespa 125 primavera del 1979, pochi giorni fa ho deciso di sostituire il volano perchè aveva metà della alette di raffreddamento rotte, fatto questo ho natato che il volano aveva del gioco, cuscinetto dell'albero motore lato volano andato. A questo punto ho deciso di aprire il motore e dargli una bella restaurata. Fino a questo punto tutto ok. Quando vado a provare se il motore parte, una tristezza, non vuole partire. Premetto che già prima la vespa a freddo faceva fatica a partere. Visto che mi trovavo ho sostituito anche le punte, la bobina esterna, il condensatore e tutti i cavi dello statore (il che va saldato sul condensatore l'ho avvitato assieme al filo del condensatyore sulle punte, così ho evitato di surriscaldare il condensatore). Dopo aver fatto questo, ho provato di nuovo se partisse ed ha dato un minimo accenno di partenza poi nulla, ho riprovato a spinta, è ripartita è andata su di giri e subito dopo si è spenta e anche se riparte da lo stesso problema. Ho notato che trafila un pò di benzina dal collettore d'aspirazione. Domanda: può essere che prende aria da li perciò fa fatica a partire e sale di giri?O cosa può essere?- 30 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 23 più)
-
antirombo???
500L-50L ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
CIao a tutti!!! come si toglie l'antirombo??? ho provato con un trapano con spazola ma non viene via bene. o meglio viene via ma ci vuole molto tempo. c'e' qualcosa tipo sverniciatore per antirombo??? come faccio? grazie!!! -
Con il Ritorno del Palatenda in P.za Colbert a Barolo ecco presentarsi l'edizione 2012 della GALAVERNA. Come gli scorsi anni chi ha già partecipato alla suddetta Manifestazione gogliardica sà che è un'appuntamento a cui non si può venire meno e sperando appunto come gli anni passati in una massiccia partecipazione di Afecionados di VOL.
-
Cuscinetto a rulli per frizione
supertony ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Che ne dite di questo oggettino? http://www.pinasco.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=597&category_id=28&option=com_virtuemart&Itemid=173Ôî®=it- 263 risposte
-
come si toglie il cuscinetto px lato volano
jonco ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
una domanda veloce ma come si toglie il cuscinetto px lato volano, mi riferisco alla parte che resta sull'albero. non c'è spazio per infilare leve, se lo scaldo come forzo per toglierlo? se lo lascio e sostituisco solo la parte che va sul carter? prima lo misuro con il calibro se sono uguali io credo che si possa fare!! datemi un consiglio grazie! ahh ! dimenticavo ho letto varie discussioni riguardo alla marca migliore, c'è chi dice che i nadella e percio anche gli originali fanno pena, i torrington boo! questo cuscinetto va inserito a battuta fino alla spalla dell'albero oppure no?- 25 risposte
-
- 130
- affidabilità
- (and 23 più)
-
si pu├▓ recuperare la centralina?
ujaguarpx125 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao raga! stavo pulendo tutto il motore e mi sono accorto che nella centralina si è rotto il piolino filettato dove si avvita il cavo candela. Ho sostituito la centralina con una nuova. Si può recuperare la centralina senza il piolino filettato? la centralina in questione è questa: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - CENTRALINA ELETTRONICA DUCATI CDI VESPA PX 125/150/200- ET3 (RIF.ORIGINALE PIAGGIO 244128) -
gomme heidenau k47
tommy1109 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono nuovo di vol e mi volevo presentare, quindi salve a tutti! Mi sto accingendo a cambiare gomme e cerchi sulla mia vespa px millenium, x i cerchi credo prenderò i tubeless di sip, anche se devo dire che i nuovi di tonazzo mi piacciono, x le gomme pensavo alle heidenau k47 in quanto la vespa la uso più o meno in tutte le condizioni (pioggia, asciutto, inverno). vorrei sapere anche il vostro parere, magari di chi ha già usato questi cerchi o queste gomme. gracias! -
cuscinetti da cambiare????
et34e ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vi chiedo un'informazione riguardo i cuscinetti di un et3. Gli ho cambiati tutti circa 5 anni fa, un totale quindi di 25.000 km all'attivo a fronte dei 100.000 di vita media. Ora devo rifare il motore - visto che restauro completamente il mezzo - e, visto che fa un rumore strano, pensavo di cambiarli nuovamente. Quello lato volano costa caro però e non so se vale veramente la pena cambiarlo, come faccio a capire se veramente necessita di essere sostituito? Grazie -
Serbatoio olio mix
Goody ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho un problema strano. Ho smontato il serbatoio dell'olio miscelatore da quello benzina per pulirlo. Ho rimontato il tutto e dopo qualche giorno si è rotto lo spioncino trasparente del livello olio. Morale della favola, praticamente lo spioncino non combacia + col buco nel telaio. Ora, io mi chiedo, ma è possibile che per un gioco di montaggio si sia spostato di così tanto? Si sta parlando do almeno un cm verso l'alto...