Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Ciao a tutti, sto iniziando a godermi la mia nuova arrivata come da oggetto. Ci sono un paio di cosette che mi lasciano un pò perplesso, Possibile che a fatica segni i 90??? E' inoltre un pò rompiballe per partire. Un vecchio meccanico mi ha suggerito che se dopo qualche colpetto non parte, provare con il gas spalancato. In effetti funziona ma non mi sembra una gran soluzione. Cosa ne dite? Cita
er_quaja Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Possibile che a fatica segni i 90??? magari hai i topi morti nella marmitta... Cita
FlyingCircus Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 per il gas spalancato non so, anch'io a volte lo faccio quando non parte, ma non credo sia buono anzi, e appunto mi piacerebbe sapere cosa provoca o altri modi per accenderla. la parola ai più esperti... ciao! Cita
filippolitti Inviato 23 Luglio 2005 Segnala Inviato 23 Luglio 2005 Leggevo che il problema della partenza e della scarsa velocità di punta potrebbe essere dovuto dalla regolazione dell'anticipo. Sai dirmi come si può fare? Ossia la scintilla che non scocca nel momento dovuto. Cita
filippolitti Inviato 26 Luglio 2005 Segnala Inviato 26 Luglio 2005 Infatti se spalanco il gas per farla partire, poi fa un fumarone della M.... e scoppietta come una motofalce. Datemi qualche dritta Cita
FlyingCircus Inviato 26 Luglio 2005 Segnala Inviato 26 Luglio 2005 la mia è una cosa elettronica, cioè ha l'elestart. cos'è l'anticipo? Cita
filippolitti Inviato 27 Luglio 2005 Segnala Inviato 27 Luglio 2005 E' Elettronica, oggi sono stato da un vecchio meccanico di vespe. Dopo averle provate tutte: pulizia dei getti carburo, stoppamento marmitta, cambio candela ecc mi son convinto che sia colpa della centralina. Cosa avallata anche dal grande meccanico. Mi ha suggerito una soluzione per capire definitivamente se si tratta della centralina: "chiudi gli elettrodi della candela a 0,2 0,3 se il problema in partenza scompare è di certo la centralina" Detto e fatto!!! Mi sono poi recato da un rivenditore. E qui la sorpresa. Possibile che la centralina Ducati costi 51 Euri???? Leggevo su altri post che dovrebbe venire 20 max 30 Euro. Mi sapete dire come posso risparmiare il 50%? Le centraline sono tutte uguali? Forse la Ducati costa più? Si possono acquistare online? Mi sapete indicare qualche rivenditore che la possa spedire? Grazie Filippo Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2005 Segnala Inviato 4 Agosto 2005 E' Elettronica,oggi sono stato da un vecchio meccanico di vespe. Dopo averle provate tutte: pulizia dei getti carburo, stoppamento marmitta, cambio candela ecc mi son convinto che sia colpa della centralina. Cosa avallata anche dal grande meccanico. Mi ha suggerito una soluzione per capire definitivamente se si tratta della centralina: "chiudi gli elettrodi della candela a 0,2 0,3 se il problema in partenza scompare è di certo la centralina" Detto e fatto!!! Mi sono poi recato da un rivenditore. E qui la sorpresa. Possibile che la centralina Ducati costi 51 Euri???? Leggevo su altri post che dovrebbe venire 20 max 30 Euro. Mi sapete dire come posso risparmiare il 50%? Le centraline sono tutte uguali? Forse la Ducati costa più? Si possono acquistare online? Mi sapete indicare qualche rivenditore che la possa spedire? Grazie Filippo ciao nn ho capito bene che mod. di moto hai cmq le centraline sn tutte uguali perchè è un fatto di elettronica come un pc,cmq le centraline costano tutte 50e senza bobina con bobina anche 95e 100e Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini