pfever Inviato 28 Luglio 2005 Segnala Inviato 28 Luglio 2005 poichè da poco tempo sono proprietario di uan trascuratissima "senza frecce" vorrei poter scambiare opinioni e suggerimenti con altri proprietari di queste ormai rare "p" ragazzi se ci siete... suonate il clacson!!!! Cita
graziano0210 Inviato 28 Luglio 2005 Segnala Inviato 28 Luglio 2005 effettivamente le px senza frecce sono rare forse non ne hanno vendute tante. Cita
mighel Inviato 28 Luglio 2005 Segnala Inviato 28 Luglio 2005 io ce l'ho la Pxenzafrecce!!! dopo alcune rogne iniziali adesso sembra andare molto bene... a parte un problemino irrisolvibile all'impianto elettrico.... ma a quello ci ho rinunciato Per il resto tutto ok!! ...vabbè ho anche il manubrio che sfarfalla ma me ne sbatto!! E in generale mi piace un sacco!!! Ciao! Mighel. Cita
pfever Inviato 29 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2005 scusa mighel tu conservi l'impianto a 6v o l'hai modificato a 12v???? poichè volevo ristabilire la tensione a 6v sulla mia ce è stata modificata dal precedente proprietario volevo indicazioni e suggerimenti da chi ne usa una a 6v! cosa mi puoi/potete dire in proposito????!!!! Cita
pfever Inviato 29 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2005 qualcuno ha una foto (magari fronte+retro) del piatto a 6volt per capire cosa devo cercare esattamente??? Cita
pfever Inviato 29 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2005 per esattezza è una p125x!!!! puoi dirmi qualcosa circa impianto 6v: esperienze personali, suggerimenti e quant'altro sul da farsi, ovvero se lasciarla a 12v o ripristinare la 6!!!??? Cita
highlander Inviato 29 Luglio 2005 Segnala Inviato 29 Luglio 2005 io ne ho due senza frecce un 200 al quale sono state messe le frecce dopo che uso pokissimo, sta giù in calabria, ed un p125x che mi è stato regalato, per ora sta a biella, e non ne conosco neanche le esatte condizioni. sicuramente bisogna cambiare il volano, la parola agli esperti, ma ti posso garantire che il volano è molto difficile da trovare. p.s. ultimamente ho visto parecchi senzafrecce in giro per roma ... Cita
highlander Inviato 29 Luglio 2005 Segnala Inviato 29 Luglio 2005 dimenticavo: ti ho chiesto la cilindrata perchè il 200 è 12v, invece il 125 ed il 150 sono 6v. altro appunto, il px già fa poca luce a 12v, mi hanno detto che a 6v ne fa ancora di meno. Cita
mighel Inviato 29 Luglio 2005 Segnala Inviato 29 Luglio 2005 pfever, io ho l'impianto a 6V... avevo pensato anch'io di fare la modifica... per avere un po' di watt in piu' ...(e quindi un po' di luce in piu'...)... ma poi ho lasciato perdere. Se la tua è già a 12 e non ti da problemi io ti consiglio vivamente di lasciarla così!!! io volevo fare la modifica anche perchè il mio impianto elettrico è parecchio pasticciato e pensavo di rifarlo da zero.... ma se nel tuo caso va tutto bene perchè metterci le mani??? anche perchè volano e statore sono difficili da trovare... e poi, come dice anche highlander, avresti ancora meno luce!!! ne approfitto per chiederti un favore: se ti capitasse di aprire il manubrio (per cambiare una lampadina, ad esempio...) mi potresti mandare una foto in cui si vedano i collegamenti elettrici???? Grazieeee!!! Ciao! Mighel. Cita
pfever Inviato 31 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2005 certo che se qualcuno di voi volendo cambiare voltaggio all'impianto mi offrisse volano e piatto bobine 6v a un prezzo ragionevole.... anche il mio impianto elettrico è parecchio pasticciato (solo per farti un esempio considera che avevano addirittura giuntato due spezzoni di cavo candela con il nastro isolante per crerane uno della lunghezza giusta.... una vergogna) e infatti pensavo proprio di rifarlo da capo...!!!! funzionava tutto bene quando ho cominciato a smontare la vespa (la sto restaurando) e poichè ho fotodocumenatto il tutto posterò presto alcune foto dei collegamenti 12v senza frecce!!! per highlander non ho visto "senza frecce" in questo periodo a Roma: in che zona li hai avvisati!!! vorrei dare un occhiata ad alcuni particolari sperando che non mi prendano per un ladro!!!!??? Cita
pfever Inviato 31 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2005 ecco lo schema sottofaro del mio finto 6v la zona marcata in rosso indica un interruttore che aveva momentaneamente preso il posto del commutatore d'avviamento a chiave p6300014 p6300014bis p6300014bis p6300014 p6300014bis p6300014 p6300014bis p6300014 p6300014bis p6300014 p6300014bis p6300014 Cita
highlander Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 ne ho visto parecchi in giro, tieni conto che io frequento solo la zona di Roma sud, per lavoro, e più o meno li ho visti tutti tra Roma Sud e Pomezia. che particolari volevi vedere??? Cita
pfever Inviato 2 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2005 volevo vedere come è il devioluci e la posizione degli attrezzi sotto la sella poi se mi viene in mente qualche altra cosa.... P.S. anch'io sono di Roma Sud Cita
mighel Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Grazie mille per la foto del sottomanubrio!! Per il devioluci ti posto una foto domani sera.... tra l'altro dal mio devio, che ho comprato nuovo poco tempo fa, ma è esattamente uguale a quello che avevo prima, esce un filo rosso che non so dove vada collegato... ho notato che nella tua foto quasto filo non si vede... boh... comunque domani gli faccio una fotina e la posto qua.. Ma gli attrezzi sotto la sella?? in che senso? da me non c'è posto per gli attrezzi..... a meno che non li incolli... Ciao! Mighel. Cita
er_quaja Inviato 4 Agosto 2005 Segnala Inviato 4 Agosto 2005 maledetti infamoni! ecco un ex p125x-ista non è sufficiente cambiare il piatto bobine, a rigor di logica bisogna rifare tutto l'impanto elettrico... come mi pare abbia fatto p-fever? bah... boh... Cita
pfever Inviato 20 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2005 miguel dove hai comparto il devio??? mi posti la foto del tuo sottomanubrio! ciao e grazie gli atterzzi dove erano posizionati in origine??? ho sentito alcuni che li avevano sotto la sella ma forse erano modelli più nuovi... Cita
mighel Inviato 22 Agosto 2005 Segnala Inviato 22 Agosto 2005 miguel dove hai comparto il devio???mi posti la foto del tuo sottomanubrio! ciao e grazie gli atterzzi dove erano posizionati in origine??? ho sentito alcuni che li avevano sotto la sella ma forse erano modelli più nuovi... chiedo scusa per il lungo silenzio ma in questi giorni ho avuto veramente poco tempo... e non sono nemmeno riuscito a fare le foto che avevo promesso... dopodomani dovrei avere un pomeriggio libero e farò in modo di fare e postare le foto!!! il devio l'ho comprato da un ricambista di Ravenna... ma penso si possa trovare un po' dappertutto.... per quanto riguarda gli attrezzi non ti so aiutare... non c'era nessun attrezzo!!! ma non mi sembra che sotto la sella ci stiano........... io mi porto dietro qualche chiave, 2 cacciaviti, una candela e un paio di cavi ... ma li tengo nel bauletto....!!! Ciao! Mighel. Cita
ciro_ciro_oi Inviato 23 Agosto 2005 Segnala Inviato 23 Agosto 2005 Cmq il P200E senzafreccie non ha impianto a 12v ma bensi a 6v.... io ad esempio mi sono montato il faro del PX myllennium (quello alogeno per intenderci) e mi bruciava sempre le lampade (da 9 EURI!!!)....soluzione immediata: REGOLATORE DI TENSIONE per impiatnti a 6V homemade...problemi risolti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini