pfever Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 ma dove va la borsa attrezzi sui p...x???? alcune fonti dicono sotto la sella (ma come ci si attacca) il libretto mi sembra prali del vano portaoogetti sullo scudo... chi ne sa qualcosa? potreste postarmi una foto della vostra bella trousse in posizione!!! grazie a tutti Cita
BlackDragon Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 la mia è al interno del portaoggetti. Però sto pensando di metterla al interno della ruota di scorta "attaccata in qualche modo." Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 nella ruota di scorta. io uso un porta attrezzi in stoffa (quelli con tante taschine) bello pieno e lo incastro tra ruota e copriruota di scorta. cerate e tubo per i travasi benza sotto la sella. solo i cacciaviti più lunghi stanno in fondo al portaoggetti, assieme alla chiave della candela, così posso carburare senza togliere la sacca sx, assieme a guanti, olio miscela, boccia di benza di riserva, straccio, candele, lampadine, spruzzi, cavi e kit forchetta, coltello e bicchiere (in metallo). questa la dotazione standard, incrementata da pezzi di ricambio e ulteriori attrezzi quando viaggio. mi piace l'idea di non dover tornare con gli attrezzi se la vespa si ferma. quanche volta ho anche evitato la seccatura ad altri vespisti. inoltre, stappare una bottiglia o tagliare un pezzo di salame in mezzo alla strada non è un problema. presto istallerò doccia, frigo e ventilatore per soste estive prolungate . Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 nella ruota di scorta. io uso un porta attrezzi in stoffa (quelli con tante taschine) bello pieno e lo incastro tra ruota e copriruota di scorta. cerate e tubo per i travasi benza sotto la sella. solo i cacciaviti più lunghi stanno in fondo al portaoggetti, assieme alla chiave della candela, così posso carburare senza togliere la sacca sx, assieme a guanti, olio miscela, boccia di benza di riserva, straccio, candele, lampadine, spruzzi, cavi e kit forchetta, coltello e bicchiere (in metallo). questa la dotazione standard, incrementata da pezzi di ricambio e ulteriori attrezzi quando viaggio. mi piace l'idea di non dover tornare con gli attrezzi se la vespa si ferma. quanche volta ho anche evitato la seccatura ad altri vespisti. inoltre, stappare una bottiglia o tagliare un pezzo di salame in mezzo alla strada non è un problema. presto istallerò doccia, frigo e ventilatore per soste estive prolungate . Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 nella ruota di scorta. io uso un porta attrezzi in stoffa (quelli con tante taschine) bello pieno e lo incastro tra ruota e copriruota di scorta. cerate e tubo per i travasi benza sotto la sella. solo i cacciaviti più lunghi stanno in fondo al portaoggetti, assieme alla chiave della candela, così posso carburare senza togliere la sacca sx, assieme a guanti, olio miscela, boccia di benza di riserva, straccio, candele, lampadine, spruzzi, cavi e kit forchetta, coltello e bicchiere (in metallo). questa la dotazione standard, incrementata da pezzi di ricambio e ulteriori attrezzi quando viaggio. mi piace l'idea di non dover tornare con gli attrezzi se la vespa si ferma. quanche volta ho anche evitato la seccatura ad altri vespisti. inoltre, stappare una bottiglia o tagliare un pezzo di salame in mezzo alla strada non è un problema. presto istallerò doccia, frigo e ventilatore per soste estive prolungate . Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 nella ruota di scorta. io uso un porta attrezzi in stoffa (quelli con tante taschine) bello pieno e lo incastro tra ruota e copriruota di scorta. cerate e tubo per i travasi benza sotto la sella. solo i cacciaviti più lunghi stanno in fondo al portaoggetti, assieme alla chiave della candela, così posso carburare senza togliere la sacca sx, assieme a guanti, olio miscela, boccia di benza di riserva, straccio, candele, lampadine, spruzzi, cavi e kit forchetta, coltello e bicchiere (in metallo). questa la dotazione standard, incrementata da pezzi di ricambio e ulteriori attrezzi quando viaggio. mi piace l'idea di non dover tornare con gli attrezzi se la vespa si ferma. quanche volta ho anche evitato la seccatura ad altri vespisti. inoltre, stappare una bottiglia o tagliare un pezzo di salame in mezzo alla strada non è un problema. presto istallerò doccia, frigo e ventilatore per soste estive prolungate . Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 nella ruota di scorta. io uso un porta attrezzi in stoffa (quelli con tante taschine) bello pieno e lo incastro tra ruota e copriruota di scorta. cerate e tubo per i travasi benza sotto la sella. solo i cacciaviti più lunghi stanno in fondo al portaoggetti, assieme alla chiave della candela, così posso carburare senza togliere la sacca sx, assieme a guanti, olio miscela, boccia di benza di riserva, straccio, candele, lampadine, spruzzi, cavi e kit forchetta, coltello e bicchiere (in metallo). questa la dotazione standard, incrementata da pezzi di ricambio e ulteriori attrezzi quando viaggio. mi piace l'idea di non dover tornare con gli attrezzi se la vespa si ferma. quanche volta ho anche evitato la seccatura ad altri vespisti. inoltre, stappare una bottiglia o tagliare un pezzo di salame in mezzo alla strada non è un problema. presto istallerò doccia, frigo e ventilatore per soste estive prolungate . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini