Ospite Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 Ciao a tutti! Ho bisogno che qualcuno mi dica che mi è successo...per sapere a che santi votarmi! Infatti stamattina per andare in ufficio è successo il patatrac! La mia SprintVeloce è partita al primo colpo di pedale, giusto il tempo di fare meno di 500mt. ho sentito un rumore di ferraglia da sotto il culo (ero in fase di accelerazione, non andavo a più di 40 km/h), come un pezzo di ferro in un frullatore per rendere l'idea. La vespa si è spenta, ho provato a rimetterla in moto ma il pedale di accensione è irremovibile, ho provato a muovere il cambio ma entrano solo due marce (non riesco a capire se prima e folle o folle e secondo o nessuna di questa). Smadonnando non sono rimasto lì a provare, sia per una questione di tempo sia perchè non saprei dove guardare o mettere le mani. L'ho riportata in box e ho preso un autobus. Ora, dato che oggi pomeriggio me ne vado in vacanza, al mio ritorno mi toccherà portare il paziente da un meccanico, ma vorrei almeno avere da parte vostra una diagnosi, per quanto possibile. Giusto per sapere cosa mi aspetta... Grazie Ciao mao Cita
Ospite GianT5 Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 Potrebbe essersi allentato il volano. Cita
er_quaja Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 dunque, dici che ti entrano le marce. con le marce inserite e la frizione lasciata il motore gira? Cita
Ospite Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 Guarda quaja, come detto sono rimasto lì un paio di minuti a provare, soprattutto perchè ero di fretta, quello che ho fatto è di mettere in folle e tentare di metterla in moto, ma il pedale non ne ha voluto sapere di muoversi. Purtroppo, causa mia incapacità, non ho pensato di fare il tentativo che tu mi suggerisci(ma che farò appena a casa). Se in quel caso dovesse girare il motore che significa? E in caso contrario? La mia paura è che la vespa sia compromessa irrimediabilmente o a costo di un sacco di euro! Sarei già più sollevato se queste eventualità si potessero escludere... Lo so che non ho molti indizi da mettervi a disposizione per formulare una diagnosi il più vicino alla realtà... ma mi fido della vostra grande competenza in materia. Grazie ciao mao Cita
er_quaja Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 se non gira hai grippato. se gira allora il problema è nel carter. qualche pezzo chissà quale è partito è si è incastrato tra gli ingranaggi, forse. Cita
Ospite Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 Nell'ipotesi peggiore, cioè motore grippato, quanto mi caverà un meccanico dal portafoglio per farmela ripartire? O non c'è niente da fare? ciao mao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini