rogerio Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 sembra una domanda stupida, ma meglio questa che fare un danno...ho già controllato tutti i topic, nessuno ne parla : allora ho il gruppo galleggiante / spillo tra le mani, come faccio ad estrarre lo spillo? devo tirare verso il basso il galleggiante (che senza forzare + di tanto non scende) o devo sfilare la spina dove è incernierato il galleggiante stesso? grazie in anticipo Cita
Asashi Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 se sfili la spina vien via il galleggiante dal carburatore e per togliere lo spillo una volta che hai il galleggiante in mano basta sfilarlo, in pratica è in un asola del galleggiante Cita
rogerio Inviato 27 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2006 quindi per rimuovere lo spillo bisogna necessariamente estrarre la spina? Cita
elvira Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 quindi per rimuovere lo spillo bisogna necessariamente estrarre la spina? La stai facendo tragica, non ci vuole proprio niente a smontare il galleggiante. Cita
rogerio Inviato 27 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2006 quindi per rimuovere lo spillo bisogna necessariamente estrarre la spina? La stai facendo tragica, non ci vuole proprio niente a smontare il galleggiante. mi scuso ma io vorrei solo sapere se si deve togliere la spina o si può forzare il galleggiante verso il basso. Qual'è la procedura corretta per non fare danni? Poi è chiaro che non ci vuole proprio niente a smontare il galleggiante... Cita
LUCA1380 Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 Devi togliere la spina. Se cerchi di forzare si spacca l'asoletta di cui parlava giustamente Asashi e puoi dire addio al galleggiante. Togli il galleggiante, appoggi una testa della spina su una morsa parzialmente aperta (o anche sullo spigolo di un tavolo), appoggi la punta di un cacciaspine (o di un chiodino) sull'altra testa della spina e batti leggero leggero con il manico di un cacciavite. Quando la spina è fuoriuscita di 3-4mm la agganci con una pinza e il gioco è fatto. Buon diverimento... ah, cambia anche le guarnizioni del carburo dato che sei in corso d'opera! Mandi! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini